terremoto chi lo ha sentito?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Liam & Me
    Bad Blake
    • Dec 2006
    • 5562
    • 784
    • 848
    • high as a kite
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
    Centra parzialmente con il topic,ma dato che i terremoti in emilia hanno fatto scattare la fobia sismica,volevo portare alcuni dati,poichè a parlare di aria fritta non ci so stare
    http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eqarchives/year/eqstats.php
    s
    iamo a giugno e sono stati registrati meno di 8000 terremoti; la media annua è di 20000 ; so che per molti di voi sono ovvietà,ma odio quando si crea quest'aria di catastrofismo generale. Tornando IT,solidarietà ai fratelli emiliani e romagnoli,vi rialzerete vedrete,siete persone forti !
    Non ti rispondo come meriti, pero' vedi di darci un taglio.

    Un po' di rispetto almeno adesso, perdio.

    Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
    il sindaco di finale (ora da mentana) mi ha fatto venire le lacrime agli occhi, più o meno ha detto quello che dice greenday che ce la faranno, però è davvero allucinante, poveretti, avevano appena riaperto parte della zona rossa.
    Nando e' un mio amico, siamo cresciuti insieme.
    E' un gran bravo ragazzo e si sta facendo in quattro, anzi in otto. Certo botte come quelle di oggi fanno molto male.
    B & B with a little weed










    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121371
      • 3,529
      • 3,572
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
      le lacrime sono mie, lui è stato più forte, incredibilmente umano e dolce, ma forte.
      Sì, scusami. Io non seguo più la televisione, ormai, non riesco più a sopportare i dolori del mondo e della nazione (combinati magari con uno show demente od una fiction altrettanto demente subito prima o subito dopo). Mi limito a leggere le cronache, e sento che cominciano a diventare pesanti e sconsolanti pure quelle.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • gorgone
        for a while
        • May 2008
        • 6246
        • 832
        • 835
        • nel cuore di chi è nel mio cuore
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio

        Nando e' un mio amico, siamo cresciuti insieme.
        .
        quando lo vedi abbraccialo forte per me, ti giuro mi ha davvero colpita tantissimo.

        Commenta

        • Françis1992
          Bodyweb Senior
          • Jun 2009
          • 3910
          • 497
          • 270
          • L.A.
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Liam & Me;7492561[B
          ]Non ti rispondo come meriti, pero' vedi di darci un taglio.

          Un po' di rispetto almeno adesso, perdio.[/B]



          Nando e' un mio amico, siamo cresciuti insieme.
          E' un gran bravo ragazzo e si sta facendo in quattro, anzi in otto. Certo botte come quelle di oggi fanno molto male.
          Ripeto,non era rivolto a voi,ho sbagliato la forma; non mi permetterei mai di dire queste cose a delle persone che hanno vissuto l'inferno,mai. la mia era una critica verso la gente che utilizza questa tragedia per alimentare il fuoco delle loro assurde teorie.


          Tessera N° 7

          Commenta

          • gorgone
            for a while
            • May 2008
            • 6246
            • 832
            • 835
            • nel cuore di chi è nel mio cuore
            • Send PM

            fra ho capito perfettamente le tue intenzioni, non ti preoccupare, fai tesoro di questo e non ti trasformare in una fornero.

            ---------- Post added at 21:22:05 ---------- Previous post was at 21:13:16 ----------

            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            Sì, scusami. Io non seguo più la televisione, ormai, non riesco più a sopportare i dolori del mondo e della nazione
            davvero, è allucinante.
            non posso neanche ritirarmi in vaticano come momento di pace.

            Commenta

            • Liam & Me
              Bad Blake
              • Dec 2006
              • 5562
              • 784
              • 848
              • high as a kite
              • Send PM

              Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
              quando lo vedi abbraccialo forte per me, ti giuro mi ha davvero colpita tantissimo.
              Pensa che quando e' venuto Monti, lui e gli altri sindaci dei comuni colpiti sono stati ignorati completamente. E' passato davanti a loro senza stringere loro la mano, e' andato in una tendopoli per 2 minuti, ha detto due parole alla stampa ed e' sparito. Capiamo che un presidente del consiglio sia molto impegnato, ma almeno un gesto umano come una stretta di mano o una pacca sulla spalla non gli sarebbero costati niente, ci sono rimasti tutti male.
              Poi, la cosa importante e' che Monti faccia il proprio dovere come capo del governo, certo e' che, per quello che conta, come persona mi e' caduto abbastanza.

              Poi arriva la Fornero che dice che non e' possibile che cadano degli edifici ed il quadro e' fatto.

              Va beh, scusate l'eccesso di post su questo 3d, ho un magone grosso come una casa.

              ---------- Post added at 20:26:11 ---------- Previous post was at 20:25:20 ----------

              Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
              Ripeto,non era rivolto a voi,ho sbagliato la forma; non mi permetterei mai di dire queste cose a delle persone che hanno vissuto l'inferno,mai. la mia era una critica verso la gente che utilizza questa tragedia per alimentare il fuoco delle loro assurde teorie.
              Scusa tu, potevo evitare.
              B & B with a little weed










              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121371
                • 3,529
                • 3,572
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio

                davvero, è allucinante.
                non posso neanche ritirarmi in vaticano come momento di pace.
                Già...Nessuno è più al sicuro in nessuna torre d'avorio, sacra o meno che sia. Bisogna solo continuare a guardare avanti, che altro possiamo fare? Ma non è facile. Io pensavo che con l'età mi sarei vaccinato, avrei raggiunto la famosa maturità ("maturare è tutto", ci disse Pavese, ma non ci credeva neppure lui o non ha aspettato il tempo) avrei acquisito una scorza, ci avrei fatto il callo. Pensavo che con gli anni sarebbe subentrato un certo disincanto, un pò di salutare cinismo. Niente di tutto questo. Ho visto crescere solo le tragedie.
                Last edited by Sean; 29-05-2012, 22:31:28.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • soulja
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2010
                  • 411
                  • 25
                  • 44
                  • Send PM

                  alle 9 mi trovavo a scuola e stavo facendo la verifica di matematica, mi trovavo al 3 piano e il terremoto lo sentito prp tutto , sono stati momenti di panico a scuola da noi , è partito piano poi ha iniziato a muoversi tutto ma per fortuna nessuno si è fatto qualcosa e il piano di evacuazione è stato eseguito perfettamente ..alcune case hanno subito danni rilevanti...stasera tutti dormono fuori qui da noi ..
                  ps : la mia scuola è a correggio in provincia di reggio emilia

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121371
                    • 3,529
                    • 3,572
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Liam, il governo non brilla per sensibilità, come d'altra parte è già stato rilevato da più parti. Io non dico che un presidente del consiglio debba essere per forza un pater familias, ma almeno stringere la mano ai rappresentanti di quella gente che ha subito una catastrofe (ancora in atto) credo sia il minimo sindacabile. Non lo ha fatto, la persona umanamente o nasconde, tenendo tutto in se stesso, o non riesce a dare. Fa nulla. L'importante è che aiuti concretamente le zone colpite; che il governo non prometta per poi non mantenere; che non si chiudano per secoli i centri storici; che non si abbandonino le industrie, la terra, il lavoro; che non si lasci la gente a se stessa, perchè è così che viene il deserto. Che ciascuno riabbia la sua casa. Speriamo che questi rappresentanti non eletti, questi "professionisti" della finanza e dell'economia si ricordino che un paese non è un CDA. E che si diano da fare in quel senso.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • Liam & Me
                      Bad Blake
                      • Dec 2006
                      • 5562
                      • 784
                      • 848
                      • high as a kite
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Liam, il governo non brilla per sensibilità, come d'altra parte è già stato rilevato da più parti. Io non dico che un presidente del consiglio debba essere per forza un pater familias, ma almeno stringere la mano ai rappresentanti di quella gente che ha subito una catastrofe (ancora in atto) credo sia il minimo sindacabile. Non lo ha fatto, la persona umanamente o nasconde, tenendo tutto in se stesso, o non riesce a dare. Fa nulla. L'importante è che aiuti concretamente le zone colpite; che il governo non prometta per poi non mantenere; che non si chiudano per secoli i centri storici; che non si abbandonino le industrie, la terra, il lavoro; che non si lasci la gente a se stessa, perchè è così che viene il deserto. Che ciascuno riabbia la sua casa. Speriamo che questi rappresentanti non eletti, questi "professionisti" della finanza e dell'economia si ricordino che un paese non è un CDA. E che si diano da fare in quel senso.
                      Si', non fa nulla, poi con il disastro che e' venuto non sono queste le cose importanti.
                      L'avevo premesso, l'importante e' che facciano il loro dovere.
                      B & B with a little weed










                      Commenta

                      • salsa
                        Bodyweb Zenior
                        • Jun 2008
                        • 1742
                        • 619
                        • 630
                        • .
                        • Send PM

                        Anche perchè in Italia si è soliti fare il contrario cioè pacche sulle spalle e poi nulla.

                        Per nulla intendo il post ricostruzione ecc. I primi aiuti bene o male arrivano e quasi sempre il dopo a lascia desiderare, spero non sia cosi.
                        I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121371
                          • 3,529
                          • 3,572
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Donna estratta dalle macerie salvata da spalliera – Caricata in ambulanza intorno alle 21, lo donna, che ha 65 anni, è stata portata in un ospedale di Modena. E' rimasta vittima di una premura: era infatti rientrata in casa, in un palazzo di quattro piani via Primo Maggio, nel centro storico distrutto di Cavezzo, per recuperare alcuni indumenti dopo la scossa delle 9 del mattino. Poi il crollo che l'ha travolta. Il palazzo, si apprende, si è interamente sbriciolato. La donna si è salvata perchè protetta dalla spalliera del letto.

                          Gabrielli: "16 vittime e un solo disperso"
                          – I corpi trovati sono 16. C'è un solo disperso. Lo afferma sul terremoto in Emilia Romagna a Ballarò il capo della Protezione civile Gabrielli.

                          Oltre 230 i feriti, 12 sono gravi – Anche se non c'è ancora una stima totale dei feriti per il terremoto nel Modenese, sono molti quelli che si sono rivolti agli ospedali per ferite lacero contuse e traumi. A riferirlo è una nota dell'Ausl di Modena. In particolare, a Carpi il pronto soccorso ha accolto 230 persone, mentre i pazienti più gravi sono stati trasportati all'ospedale Baggiovara di Modena. Qui fino alle 18.30, sono arrivate 145 persone di cui oltre un terzo per lesioni riconducibili al terremoto. Due di loro sono stati trasportati con l'elisoccorso. I 'codici rossi', che identificano le situazioni più gravi, sono 12. Si tratta di persone in prognosi riservata che hanno subito gravi traumi, alcuni da schiacciamento.

                          Cdm decide aiuti, ipotesi aumento benzina – Le risorse per fronteggiare i danni e gli interventi del terremoto in Emilia potrebbero arrivare da un mini-aumento dell'accisa sulla benzina. La decisione sarà domani sul tavolo del Consiglio dei Ministri che il premier Mario Monti ha convocato d'urgenza, insieme ad altre proposte, tutte finalizzate a recuperare i fondi necessari per gli aiuti e la ricostruzione.

                          La sismologa: "Non si possono prevedere altre scosse" –
                          "Non c'è nessuna possibilità di prevedere nuove scosse di terremoto". Lo afferma Laura Peruzza, sismologa dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs) di Trieste, che assieme al suo staff sta monitorando da stamattina le decine di scosse registrate dai sismografi.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • blackshark
                            Il Belloccio
                            • Mar 2008
                            • 4890
                            • 380
                            • 295
                            • Send PM

                            io la prossima settimana dovevo salire nella zona del veronese, mi sa che questo biglietto andrà in fumo

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121371
                              • 3,529
                              • 3,572
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              140 le scosse di assestamento – Sono state circa 140 le scosse di assestamento rilevate finora dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dopo il terremoto di magnitudo 5.8 che questa mattina ha colpito l'Emilia Romagna. Tutte le scosse sono state di magnitudo superiore a 2. Nelle ultime ore la più forte si è verificata alle 20.28, di magnitudo 3.9 ad una profondità di 2,7 chilometri, con epicentro fra Modena e Mantova.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • TheSandman
                                Ex Presidente
                                • Jun 2008
                                • 4902
                                • 579
                                • 729
                                • Send PM

                                si prova a dormire...si prova...ma penso sarà una lunga notte...

                                ---------- Post added at 00:40:47 ---------- Previous post was at 00:38:54 ----------

                                Originariamente Scritto da soulja Visualizza Messaggio
                                alle 9 mi trovavo a scuola e stavo facendo la verifica di matematica, mi trovavo al 3 piano e il terremoto lo sentito prp tutto , sono stati momenti di panico a scuola da noi , è partito piano poi ha iniziato a muoversi tutto ma per fortuna nessuno si è fatto qualcosa e il piano di evacuazione è stato eseguito perfettamente ..alcune case hanno subito danni rilevanti...stasera tutti dormono fuori qui da noi ..
                                ps : la mia scuola è a correggio in provincia di reggio emilia
                                caro a casa tua tutto ok, hai avuto danni? La scuola? Fai l'Einaudi vero? È nuovo come istituto...hai avuto danni?


                                Tessera N° 6

                                Commenta

                                Working...
                                X