terremoto chi lo ha sentito?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Argor
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 3832
    • 423
    • 748
    • Send PM

    Pubblicata su Tweeter

    Commenta

    • zuse
      Macumbico divinatore
      • Oct 2010
      • 13613
      • 2,113
      • 1,492
      • White House
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Catricalà:"15 morti, 7 dispersi e 200 feriti" – È di ''almeno 15 morti'' il bilancio del terremoto in Emilia. Sono sette i dispersi e 200 i feriti trasportati negli ospedali. Lo ha spiegato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, che ha annunciato che "Il Governo intende deliberare il lutto nazionale per lunedi' 4 giugno"

      Catricalà: "8.000 nuovi sfollati, 14mila in tutto" – "I nuovi sfollati sono circa 8.000, per un ammontare complessivo di 14.000", 6.000 dei quali relativi alle scosse del fine settimana scorso. Lo dice il sottosegretario Antonio Catricalà riferendo in aula al Senato sul terremoto in Emilia.

      Assessore Mirandola: "Crollato 80% delle aziende" –
      "A causa del terremoto sono crollati o sono inagibili l'80% delle fabbriche della nostra zona, che è il primo polo europeo del settore biomedico". Lo ha detto l'assessore allo Sviluppo Economico di Mirandola, Roberto Ganzerli. "Nella zona ci sono moltissime aziende, anche a livello europeo", ha spiegato Ganzerli, come la Sorin, la Gambro, la Belco e la B-Brown. "Il settore impiega circa 4000 persone dei quasi 25mila abitanti del paese. In molte aziende - ha aggiunto l'assessore - erano in corso le verifiche per poter riprendere la produzione e questo dava speranza". Tutto il centro del paese da questa mattina è zona rossa e l'acceso è interdetto agli abitanti. "Nel centro storico ci sono circa 200 attività commerciali, tra bar, ristoranti e negozi, e quasi tutte le chiese, incluso il duomo, sono crollate. Il comune è inagibile dalla scossa di terremoto di domenica scorsa ed è tutto puntellato", ha concluso Ganzerli.

      Gabrielli: "Non assestamento, ma nuovo evento" – La violenta scossa di terremoto che si è abbattutta oggi alle 9 sull'Emilia "non è stata una scossa di assestamento, ma un nuovo terremoto", indipendente cioé da quello altrettanto violento che si e' verificato il 20 maggio sempre in Emilia. È quanto ha precisato il capo della protezione civile Franco Gabrielli, nel corso del summit sull'emergenza sisma appena conclusosi nel centro provinciale della protezione civile di Modena, a Marzaglia. "Dobbiamo riazzerare le lancette" ha aggiunto Gabrielli, rimarcando che la priorità al momento e' "il soccorso ai dispersi". Quanto alle vittime, 15 i morti finora accertati, secondo Gabrielli "il bilancio finale non sara' insignificante". Intanto si teme per le sorti di altre 4 o 5 persone di cui non si ha più notizia.
      che danni...Pazzesco.

      Originariamente Scritto da huntermaster Visualizza Messaggio
      la scossa di stamattina alle 9 l'ho sentita e sono al 2 piano non al 5, e le cose tremavano, posso solo immaginarmi come sarebbe stato se l'epicentro fosse stato qua vicino...
      pure io l'ho sentita.Ma sempre del genere: "c'e' il terremoto o me lo sto immaginando?".Ma dato che ero a letto entrambe le volte sara' per questo che pur essendo entrambi a Ge la percepiamo molto diversa...




      Commenta

      • Paul_Anderson
        Bodyweb Senior
        • Jun 2008
        • 5943
        • 317
        • 472
        • Send PM

        Che disastro...alcuni miei colleghi hanno avvertito la scossa tellurica, io personalmente no.
        Where is Jessica Hyde?

        Commenta

        • Liam & Me
          Bad Blake
          • Dec 2006
          • 5562
          • 784
          • 848
          • high as a kite
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Argor Visualizza Messaggio
          Pubblicata su Tweeter

          Questo e' a san Carlo, frazione di Sant'Agostino. Li' e' pieno di crepe per terra, nelle strade e addirittura nelle case. Da queste molte di queste spaccature e' zampillata acqua e sabbia, dato che il sisma ha postato in superficie flussi d'acqua direttamente dalle faglie acquifere sotterranee. Alcune aree sembrano paesaggi lunari.
          C'e' gente che ha visto spaccarsi il pavimento di casa ed emergere questi fiotti di acqua e sabbia che in alcuni casi hanno portato fino a mezzo metro di sabbia in casa. Sono fenomeni molto atipici, che di solito si verificano con sigmi di magnitudo piu' elevata.
          B & B with a little weed










          Commenta

          • gorgone
            for a while
            • May 2008
            • 6246
            • 832
            • 835
            • nel cuore di chi è nel mio cuore
            • Send PM

            madonna.

            Commenta

            • 600
              been there, done that
              • Mar 2009
              • 3861
              • 329
              • 239
              • Quel paese
              • Send PM

              17 morti e 14mila sfollati...belin...
              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

              Commenta

              • gorgone
                for a while
                • May 2008
                • 6246
                • 832
                • 835
                • nel cuore di chi è nel mio cuore
                • Send PM

                ma non ho capito bene, ci sono ancora degli operai intrappollati?

                Commenta

                • greenday2
                  Bodyweb Senior
                  • Aug 2005
                  • 5921
                  • 1,034
                  • 440
                  • London
                  • Send PM

                  yes. A quanto pare...

                  Tra l'altro ho sentito una storia agghiacciante. Sembra che il comune di Mirandola avesse dichiarato agibile la scuola media, ma i genitori si erano opposti fermamente e gli studenti non erano andati a scuola.

                  Con la scossa delle 9 di stamane...il tetto della scuola è venuto giu.

                  .....!
                  E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                  Commenta

                  • TheSandman
                    Ex Presidente
                    • Jun 2008
                    • 4902
                    • 579
                    • 729
                    • Send PM

                    E' un macello sia materialmente che psicologicamente


                    Tessera N° 6

                    Commenta

                    • salsa
                      Bodyweb Zenior
                      • Jun 2008
                      • 1742
                      • 619
                      • 630
                      • .
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      Questo e' a san Carlo, frazione di Sant'Agostino. Li' e' pieno di crepe per terra, nelle strade e addirittura nelle case. Da queste molte di queste spaccature e' zampillata acqua e sabbia, dato che il sisma ha postato in superficie flussi d'acqua direttamente dalle faglie acquifere sotterranee. Alcune aree sembrano paesaggi lunari.
                      C'e' gente che ha visto spaccarsi il pavimento di casa ed emergere questi fiotti di acqua e sabbia che in alcuni casi hanno portato fino a mezzo metro di sabbia in casa. Sono fenomeni molto atipici, che di solito si verificano con sigmi di magnitudo piu' elevata.
                      Un geologo su sky ha detto che per la zona è normale assistere a questi fenomeni in cui emergono sabbia e acqua, dicendo che la zona è molto predisposta anche per la forte coltivazione dei campi.
                      I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                      Commenta

                      • gorgone
                        for a while
                        • May 2008
                        • 6246
                        • 832
                        • 835
                        • nel cuore di chi è nel mio cuore
                        • Send PM

                        dove stai tu sandman le case sono agibili?

                        Commenta

                        • salsa
                          Bodyweb Zenior
                          • Jun 2008
                          • 1742
                          • 619
                          • 630
                          • .
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                          yes. A quanto pare...

                          Tra l'altro ho sentito una storia agghiacciante. Sembra che il comune di Mirandola avesse dichiarato agibile la scuola media, ma i genitori si erano opposti fermamente e gli studenti non erano andati a scuola.

                          Con la scossa delle 9 di stamane...il tetto della scuola è venuto giu.

                          .....!
                          500 ospedali non a "norma" in tutta Italia e circa 2000 scuole.
                          I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                          Commenta

                          • TheSandman
                            Ex Presidente
                            • Jun 2008
                            • 4902
                            • 579
                            • 729
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                            dove stai tu sandman le case sono agibili?
                            nel mio Comune si, tutte fortunatamente, dal punto di vista materiale abbiamo subito pochi danni.

                            Per dire conosco però personalmente gente che abita nel giro di 5 km che ha la casa non agibile, neo senso che gli è proprio caduto giù il tetto.

                            I danni maggiori sono a 30 km da casa mia, dove Cavezzo è quasi rasa al suolo.

                            Però il problema è l'aspetto psicologico, perchè quando hai 4 scosse oltre i 5 gradi richter in 9 giorni e 3 in poche ore, ogni secondo sei col fiato sospeso.

                            Per dire oggi c'erano scene mai viste con tutta la gente per strada, le aree verdi lontane dagli immobili affolatissime, ecc.ecc.

                            E stanotte sarà dura dormire in casa, indipendentemente dall'agibilità o meno.

                            ---------- Post added at 20:24:37 ---------- Previous post was at 20:21:00 ----------

                            http://www.ilgiornale.it/fotogallery...=1-slideshow=0


                            Tessera N° 6

                            Commenta

                            • IDDU
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2011
                              • 3573
                              • 336
                              • 951
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                              nel mio Comune si, tutte fortunatamente, dal punto di vista materiale abbiamo subito pochi danni.

                              Per dire conosco però personalmente gente che abita nel giro di 5 km che ha la casa non agibile, neo senso che gli è proprio caduto giù il tetto.

                              I danni maggiori sono a 30 km da casa mia, dove Cavezzo è quasi rasa al suolo.

                              Però il problema è l'aspetto psicologico, perchè quando hai 4 scosse oltre i 5 gradi richter in 9 giorni e 3 in poche ore, ogni secondo sei col fiato sospeso.

                              Per dire oggi c'erano scene mai viste con tutta la gente per strada, le aree verdi lontane dagli immobili affolatissime, ecc.ecc.

                              E stanotte sarà dura dormire in casa, indipendentemente dall'agibilità o meno.
                              Appunto,io non rischierei,a costo di dormire su una panchina

                              Commenta

                              • Liam & Me
                                Bad Blake
                                • Dec 2006
                                • 5562
                                • 784
                                • 848
                                • high as a kite
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                                yes. A quanto pare...

                                Tra l'altro ho sentito una storia agghiacciante. Sembra che il comune di Mirandola avesse dichiarato agibile la scuola media, ma i genitori si erano opposti fermamente e gli studenti non erano andati a scuola.

                                Con la scossa delle 9 di stamane...il tetto della scuola è venuto giu.

                                .....!
                                Immagino che fosse veramente agibile, chiaramente un'altra botta come quella con epicentro molto piu' vicino a loro puo' avere lasciato il segno.
                                Puo' essere che sia vero, mi suona un po' strano perche' la maggior parte delle scuole della bassa avevano dichiarato chiuso l'anno scolastico in anticipo dopo la prima botta di domenica scorsa.
                                B & B with a little weed










                                Commenta

                                Working...
                                X