Originariamente Scritto da odisseo
Visualizza Messaggio
dall'articolo linkato da sandman, in caso di eruzione:
Un' apocalisse. La «zona rossa» dei 18 comuni circumvesuviani «è soggetta a distruzione pressoché totale, a causa dello scorrimento di correnti piroclastiche, colate di fango e alla ricaduta imponente di ceneri, bombe e lapilli». La «zona gialla», un migliaio di chilometri quadrati comprendenti 96 comuni di cui 34 della provincia di Napoli, 40 di quella di Avellino, 21 di quella di Salerno ed 1 della provincia di Benevento «potrebbe essere interessata da un' importante ricaduta di cenere e lapilli, con carichi superiori a 200 kg/m2». Da brividi. Eppure, spiega lo scienziato nel suo lavoro intitolato «Le eruzioni del Vesuvio dal 1861 al 1944. Cosa ci aspetta?», quella «zona rossa» così pericolosa ha visto aumentare, incredibilmente, la sua popolazione.
![Face4](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/face4.gif)
Commenta