terremoto chi lo ha sentito?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jack89
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2007
    • 358
    • 59
    • 66
    • modena
    • Send PM

    comunque, monitorando il sito dell'INGV, ho notato che gli epicentri delle scosse si stanno spostando verso ovest, prima avvenivano tutte tra finale emilia e massa finalese, ma pian piano stanno migrando e adesso sono concentrate tutte tra mirandola, novi, concorcia e moglia, premesso che non si possono prevedere e chi lo dice ha + o meno la stessa veridicità di un giornalista sportivo che parla di calciomercato, magari ci piglia, ma magari no, questo spostamento degli epicentri ha un qualche significato?

    Commenta

    • Liam & Me
      Bad Blake
      • Dec 2006
      • 5562
      • 784
      • 848
      • high as a kite
      • Send PM

      Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
      comunque, monitorando il sito dell'INGV, ho notato che gli epicentri delle scosse si stanno spostando verso ovest, prima avvenivano tutte tra finale emilia e massa finalese, ma pian piano stanno migrando e adesso sono concentrate tutte tra mirandola, novi, concorcia e moglia, premesso che non si possono prevedere e chi lo dice ha + o meno la stessa veridicità di un giornalista sportivo che parla di calciomercato, magari ci piglia, ma magari no, questo spostamento degli epicentri ha un qualche significato?
      Stando a quello che hanno detto i geologi, o almeno alcuni di questi, a Mirandola si e' rotta un'altra faglia. Ovvero non si trattava della stessa faglia di prima, e' proprio un evento diverso, magari provocato dal primo. Un "effetto domino", che sarebbe avvenuto anche nel terremoto dell'umbia-marche qualche anno fa. Difficile dire come saranno gli sviluppi, certo se cominciassero a venire pacche anche non fortissime con epicentro nel mantovano o nel reggiano ci sarebbe da preoccuparsi.

      ---------- Post added at 22:17:21 ---------- Previous post was at 22:13:27 ----------

      Originariamente Scritto da Dr.Vazzo Visualizza Messaggio
      sono salito e ad occhio è tutto ok. il punto è però che fino a quando non viene periziata da un tecnico (e questo sarà solo quando le acque si saranno calmate) non sono in grado di dire che è sicura al 100%.

      come dicevo, a sensazione, penso che ora sia agibile e sicura, ma considerato che il clima che c'è qui è principalmente di "attesa" per la prossima "mossa" della faglia, tutto è molto precario. quello che oggi è sù, domani potrebbe non esserlo più.
      Vazzo se hai controllato dappertutto e non vedi crepe dovresti essere messo bene.
      E anche se le vedi, quelle piccole e isolate di solito non sono pericolosissime, se ne vedi di lunghe e ad X comincia a preoccuparti parecchio.
      B & B with a little weed










      Commenta

      • TheSandman
        Ex Presidente
        • Jun 2008
        • 4902
        • 579
        • 729
        • Send PM

        Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
        comunque, monitorando il sito dell'INGV, ho notato che gli epicentri delle scosse si stanno spostando verso ovest, prima avvenivano tutte tra finale emilia e massa finalese, ma pian piano stanno migrando e adesso sono concentrate tutte tra mirandola, novi, concorcia e moglia, premesso che non si possono prevedere e chi lo dice ha + o meno la stessa veridicità di un giornalista sportivo che parla di calciomercato, magari ci piglia, ma magari no, questo spostamento degli epicentri ha un qualche significato?
        in pratica mi stai dicendo che il prossimo è a casa mia....che gran grattata di -omissis-


        Tessera N° 6

        Commenta

        • greenday2
          Bodyweb Senior
          • Aug 2005
          • 5921
          • 1,034
          • 440
          • London
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Comune Mirandola: "Stop aiuti, ne arrivano troppi" – Nel pomeriggio l'appello: ''Servono urgentemente generi alimentari e prodotti sanitari''. In serata il contrappello: ''Per favore, la risposta è stata troppo grande, non riusciamo a gestirla. Sospendete gli invii di aiuti materiali. Piuttosto serve sostegno economico''. Il Comune di Mirandola, uno dei centri colpiti dal sisma, ha ribaltato in poche ore le proprie priorità, grazie alla generosità degli aiuti che si sono diretti verso il centro della provincia famosa per i Natali a Pico della Mirandola. In attesa che si possa organizzare una logistica in grado di accogliere aiuti materiali, quali generi alimentari e prodotti sanitari, arrivati copiosi in poche ore, piuttosto serve l'invio di sostegni economici, per la ricostruzione e per l'accoglienza. Per le modalità di bonifico, il Comune invita a consultare il siti www.comune.mirandola.mo.it.

          Catricalà: "Da Cdm stanziamento 2,5 mld" –
          "Lo stanziamento deciso dal Cdm è di2 miliardi e mezzo di euro: 500 milioni saranno reperiti con l'aumento delle accise sui carburanti stabilito dal decreto fino al 31 dicembre 2012, poi 1 miliardo per il 2013 e uno per il 2014 che recupereremo con lo spending review soprattutto sotto l'aspetto dell'acquisizione di beni e servizi e anche con un programma di dismissioni già elaborato". Lo ha affermato Antonio Catricalà a Otto e mezzo su La7 parlando delle misure per il sisma in Emilia Romagna

          Finalmente qualche buona notizia. La cifra stanziata è importante. La solidarietà nazionale non è venuta meno.
          2.5 è una cifra importante. Forse non sono "simpatici" ma almeno entrano nel merito

          ---------- Post added at 23:30:20 ---------- Previous post was at 23:29:36 ----------

          Originariamente Scritto da Marcie J. Visualizza Messaggio
          Qui in molti hanno noleggiato un camper, noi compresi. Oggi penso di essermi fatta le prime due ore di sonno davvero riposanti.
          Il mio comune penso sia stato parecchio fortunato e in molti si riversano qui per ogni bisogno, dalla ricarica al cellulare, alla banca, al fornaio. Non mancano lamentele e scenate, ad esempio oggi la banca contava solo una cassa funzionante e in una situazione del genere tutti si sono chiesti se non c'era modo di fare qualcosa di più. D'altra parte siamo tutti terremotati, anche chi ha dei servizi da portare avanti. Chi può continua ad andare a lavorare, anche se significa sistemarsi sul pavimento perchè l'ufficio è inagibile. Altri invece sono dovuti tornare a casa da lavoro perchè anche le piccole scosse di assestamento di oggi hanno fatto danni ad edifici che sembravano agibili.
          La situazione è davvero surreale, soprattutto perchè non si può fare nulla di materiale per controllare la cosa.
          Di che paese sei Marcie?
          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

          Commenta

          • soulja
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2010
            • 411
            • 25
            • 44
            • Send PM

            sand ieri ho dormito in casa e anche stasera .. questa cosa della chiesa non la sapevo.. un mio amico di reggiolo mi ha detto che casa sua è ditrutta e il suo bar anche , a me questa situazione non sembra vera ma purtroppo è tutto reale .. speriamo che l'emilia romagna si riprende !!!

            Commenta

            • Marcie J.
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2010
              • 126
              • 15
              • 27
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
              Azz.. non credevo aveste danni anche li' da voi, sono state le botte di ieri suppongo?
              No Liam, nel mio comune non so di danni ingenti. So che sono state chiuse le chiese, ma quelle già dalla prima scossa. Ed anche qualche edificio più antico era stato danneggiato, ma sempre con la prima scossa. Oggi riaprivano anche asili e scuole d'infanzia. Martedì ha subito danni Bomporto, il centro è stato parzialmente chiuso ed anche il ponte. Anche Crevalcore è stata colpita pesantemente dalla scossa di martedì. Il centro è stato chiuso interamente, il centro commerciale ha subito danni pesanti, ci sono degli sfollati che sono stati sistemati un po' su un treno e un po' nelle tendopoli.
              Io abito fra questi due comuni. Forse, razionalmente, potrei anche dormire in casa, ma manca il coraggio. Dopo la prima scossa credo la maggior parte delle persone avesse continuato a dormire al chiuso, ma con la seconda si sono riversati tutti fuori, fra macchina, camper e tende.

              La notte in camper comunque ci voleva, finalmente ci siamo riposati, all'inizio mi sono svegliata varie volte con traballamenti, non so se per scosse o gente che si rotolava nel letto di sotto, ma superato quello finalmente si è dormito!
              Last edited by Marcie J.; 31-05-2012, 09:01:35.
              "Non devi criticare il tempo, capo! Fa parte del nostro mondo!"

              Commenta

              • Testa
                Bodyweb Senior
                • Oct 2003
                • 12460
                • 402
                • 6
                • BOLOGNA
                • Send PM

                A Bologna siamo fortunati, parliamo del terremoto con lo spritz in mano ( e l'ansiolitico in tasca...), con la tragedia dietro casa.
                ma gli effetti "collaterali" psico fisici sono logoranti.
                Si vive in continua tensione, con uno stato d'ansia "fisico" notevole; la testa "che gira" e lo stomaco chiuso o con un senso di nausea più o meno accentuato.
                Tutte le attività ( dalle più importanti a quelle ludiche e banali) e i rapporti inter-personali ne risentono.
                Mai provata una cosa simile.

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121245
                  • 3,507
                  • 3,544
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Anche lo stress da terremoto è una emergenza da affrontare, non meno grave di altre:

                  Il motore di ricerca ti aiuta a trovare esattamente ciò che stai cercando. Trova informazioni, video, immagini e risposte pertinenti in tutto il Web.




                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • centos
                    Bad Lieutenant
                    • Jan 2009
                    • 22523
                    • 1,044
                    • 886
                    • Italy [IT]
                    • Ducato di Parma
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggio
                    A Bologna siamo fortunati, parliamo del terremoto con lo spritz in mano ( e l'ansiolitico in tasca...), con la tragedia dietro casa.
                    ma gli effetti "collaterali" psico fisici sono logoranti.
                    Si vive in continua tensione, con uno stato d'ansia "fisico" notevole; la testa "che gira" e lo stomaco chiuso o con un senso di nausea più o meno accentuato.
                    Tutte le attività ( dalle più importanti a quelle ludiche e banali) e i rapporti inter-personali ne risentono.
                    Mai provata una cosa simile.
                    anche a Parma la situazione è la stessa, ogni tanto si alzano gli occhi e si chiede al collega: l'hai sentita?
                    se sia suggestione o qualche scossa piccola non si capisce

                    di sicuro vivi con la pesantezza sullo stomaco, come avere un pugno costantemente che spinge sull'addome


                    il pensiero poi di lavorare a 15 km di distanza e di avere i tuoi cari non al tuo fianco non aiuta



                    teniamo(lo) duro



                    Commenta

                    • blindevil7
                      Serial Spammer
                      • Dec 2008
                      • 3115
                      • 197
                      • 184
                      • alla ricerca dell'iperplasia
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                      anche a Parma la situazione è la stessa, ogni tanto si alzano gli occhi e si chiede al collega: l'hai sentita?
                      se sia suggestione o qualche scossa piccola non si capisce

                      di sicuro vivi con la pesantezza sullo stomaco, come avere un pugno costantemente che spinge sull'addome


                      il pensiero poi di lavorare a 15 km di distanza e di avere i tuoi cari non al tuo fianco non aiuta



                      teniamo(lo) duro
                      scusa centos, lì a parma com'è la situazione? ci sono stati danni ad edifici che tu sappia o la situazione è più tranquilla (se così si può definire)?
                      Diario

                      http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                      Commenta

                      • centos
                        Bad Lieutenant
                        • Jan 2009
                        • 22523
                        • 1,044
                        • 886
                        • Italy [IT]
                        • Ducato di Parma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggio
                        scusa centos, lì a parma com'è la situazione? ci sono stati danni ad edifici che tu sappia o la situazione è più tranquilla (se così si può definire)?
                        al momento niente di niente, nessun danno nessun problema che io sappia
                        c'è solo l'ansia (chi più chi meno) daltronde siamo a poche decine di km dal casino



                        ah se potesse interessare Cariparma/credit agricole ha aperto un conto dove raddoppia la donazione che fai
                        per i proprietari di un conto cariparma e friuladria il bonifico è gratuito
                        io ho dato (secondo le mie possibilità ma ho dato)



                        invece ho letto che altre banche chiedono 5 eur (allucinante) per il bonifico sui vari conti mediafrends e compagnia
                        però in questo ultimo caso la fonte è "il giornale" fonte attendibile come il sederino di un neonato



                        Commenta

                        • blindevil7
                          Serial Spammer
                          • Dec 2008
                          • 3115
                          • 197
                          • 184
                          • alla ricerca dell'iperplasia
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                          al momento niente di niente, nessun danno nessun problema che io sappia
                          c'è solo l'ansia (chi più chi meno) daltronde siamo a poche decine di km dal casino



                          ah se potesse interessare Cariparma/credit agricole ha aperto un conto dove raddoppia la donazione che fai
                          per i proprietari di un conto cariparma e friuladria il bonifico è gratuito
                          io ho dato (secondo le mie possibilità ma ho dato)



                          invece ho letto che altre banche chiedono 5 eur (allucinante) per il bonifico sui vari conti mediafrends e compagnia
                          però in questo ultimo caso la fonte è "il giornale" fonte attendibile come il sederino di un neonato
                          thanks
                          Diario

                          http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                          Commenta

                          • Marcie J.
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2010
                            • 126
                            • 15
                            • 27
                            • Send PM

                            In giro c'é gente di merda (passatemi il termine) che semina panico dichiarando che é prevista una grossa scossa alla tal ora. In una situazione simile anche le persone più lucide finiscono per crederci. La protezione civile dice che in questi casi bisogna fare denuncia diretta ai carabinieri. I ladri si danno parecchio da fare in queste situazioni.
                            "Non devi criticare il tempo, capo! Fa parte del nostro mondo!"

                            Commenta

                            • centos
                              Bad Lieutenant
                              • Jan 2009
                              • 22523
                              • 1,044
                              • 886
                              • Italy [IT]
                              • Ducato di Parma
                              • Send PM

                              tra le altre cose la reazione è molto varia
                              chi è con l'ansiolitico in tasca e chi parla di "quella povera gente" come se fossero a 1000 km di distanza



                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121245
                                • 3,507
                                • 3,544
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Marcie J. Visualizza Messaggio
                                In giro c'é gente di merda (passatemi il termine) che semina panico dichiarando che é prevista una grossa scossa alla tal ora. In una situazione simile anche le persone più lucide finiscono per crederci. La protezione civile dice che in questi casi bisogna fare denuncia diretta ai carabinieri. I ladri si danno parecchio da fare in queste situazioni.
                                Stessa cosa accadde dopo il terremoto dell'Aquila. Personalmente, li metterei a muro di fronte al plotone marziale(assieme ai classici sciacalli, ovviamente), dichiarate le leggi speciali e di emergenza. Dato che, mi dicono, non si può, si telefoni ai carabinieri, per quanto possa servire.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X