terremoto chi lo ha sentito?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Argor
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 3832
    • 423
    • 748
    • Send PM

    Ragazzi stamattina ogni scossa era accompagnata da cinguettio di uccelli, incredibile

    Commenta

    • IDDU
      Bodyweb Senior
      • Aug 2011
      • 3573
      • 336
      • 951
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Marcie J. Visualizza Messaggio
      ma infatti le previsioni non le può fare nessuno.
      diciamo che fino dall'inizio avevano detto che poteva tornare una grossa scossa, ma perchè è un'evenienza che può succedere in caso di terremoti notevoli.
      in friuli ad esempio una grossa scossa al pari della prima era venuta 5 mesi dopo (si mi sto informando ossessivamente ).
      secondo me i geologi ora parlano perchè i giornalisti gli rompono le balle, e sono costretti a dire qualcosa.
      alcune tragedie si sono evitate (almeno in parte) grazie alle previsioni

      Commenta

      • Marcie J.
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2010
        • 126
        • 15
        • 27
        • Send PM

        Originariamente Scritto da IDDU Visualizza Messaggio
        alcune tragedie si sono evitate (almeno in parte) grazie alle previsioni
        tipo?
        "Non devi criticare il tempo, capo! Fa parte del nostro mondo!"

        Commenta

        • IDDU
          Bodyweb Senior
          • Aug 2011
          • 3573
          • 336
          • 951
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Marcie J. Visualizza Messaggio
          tipo?
          il terremoto di Haicheng

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121241
            • 3,507
            • 3,542
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Restiamo all'attualità e chiudiamo questo dibattito inopportuno sulla prevedibilità dei terremoti, che, ad oggi, non è possibile stabilire con certezza, nel luogo e nella data, dunque siamo alle leggende metropolitane. Saremmo tutti contenti del contrario (italiani, californiani, giapponesi e quanti abitano in zone altamente sismiche) ma la tecnica ancora non ci aiuta. Rimandiamo la questione ad altri 3ds e ad altre giornate.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • rasmioche
              .
              • Jul 2011
              • 10916
              • 304
              • 242
              • qui
              • Send PM

              prevedere un terremoto è impossibile iddu... c'è poco da fare....
              in determinate situazioni si può supporre da quel che è successo e dal come è successo che possano verificarsi altre scosse, ma quando, se accadrà ancora e con quale intensità rimane un mistero per tutti

              supporre non equivale a prevedere. prevedere è un dato certo o quasi, supporre no

              Commenta

              • Liam & Me
                Bad Blake
                • Dec 2006
                • 5562
                • 784
                • 848
                • high as a kite
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Liam, hai sentito qualcuno al tuo paese? I tuoi erano ancora lì?
                In paese e' morto uno degli ingegneri preposti alla stima delle agibilita' degli edifici, colpito da una trave di un edificio mentre faceva il suo lavoro.
                Altri crolli negli edifici storici, ma e' stata avvertita leggermente meno (un eufemismo), dato che l'epicentro non era esattamente sotto di noi. A casa mia stanno tutti bene, anche la casa sembra aver tenuto bene. Una mia amica cara era al lavoro a Cavezzo, uno dei comuni rasi al suolo, sto cercando di capire come sta.

                Sfortunatamente stavolta e' avvenuta di giorno, con un conto di vittime che sara' decisamente superiore. Sembra che si tratti di una faglia diversa, ovvero che non sia una conseguenza diretta del primo, ci si aspettano altre scosse di assestamento. La giro per come mi e' arrivata, potrei aver detto una sciocchezza.

                E' una botta spaventosa, sia a livello di vite umane (soprattutto), che economico. E morale, aggiungo, dato che la mole di lavoro che era gia' stata compiuta per rimetterci in piedi e' stato azzerato in un secondo. Potrebbe subentrare la rassegnazione, il che sarebbe il vero disastro, a questo punto.
                B & B with a little weed










                Commenta

                • Marcie J.
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2010
                  • 126
                  • 15
                  • 27
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da IDDU Visualizza Messaggio
                  il terremoto di Haicheng
                  viene citato come caso fortuito, pochi mesi dopo un'area poco lontana è stata colpita da un terremoto catastrofico non previsto. (non lo sapevo, l'ho letto ora).
                  non dico che in futuro non si possano fare progressi in tal senso, ma al momento non si è in grado di prevedere eventi sismici, c'è poco da fare

                  Mi scuso per l'ot.
                  "Non devi criticare il tempo, capo! Fa parte del nostro mondo!"

                  Commenta

                  • ma_75
                    Super Moderator
                    • Sep 2006
                    • 52669
                    • 1,388
                    • 775
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                    In paese e' morto uno degli ingegneri preposti alla stima delle agibilita' degli edifici, colpito da una trave di un edificio mentre faceva il suo lavoro.
                    Altri crolli negli edifici storici, ma e' stata avvertita leggermente meno (un eufemismo), dato che l'epicentro non era esattamente sotto di noi. A casa mia stanno tutti bene, anche la casa sembra aver tenuto bene. Una mia amica cara era al lavoro a Cavezzo, uno dei comuni rasi al suolo, sto cercando di capire come sta.

                    Sfortunatamente stavolta e' avvenuta di giorno, con un conto di vittime che sara' decisamente superiore. Sembra che si tratti di una faglia diversa, ovvero che non sia una conseguenza diretta del primo, ci si aspettano altre scosse di assestamento. La giro per come mi e' arrivata, potrei aver detto una sciocchezza.

                    E' una botta spaventosa, sia a livello di vite umane (soprattutto), che economico. E morale, aggiungo, dato che la mole di lavoro che era gia' stata compiuta per rimetterci in piedi e' stato azzerato in un secondo. Potrebbe subentrare la rassegnazione, il che sarebbe il vero disastro, a questo punto.
                    E' la stessa cosa che ho sentito io da diversi geofisici intervistati in TV. Considerando che la zona veniva considerata quasi immune da rischi sismici, molti studiosi hanno detto che sta letteralmente cambiando la geografia dell'Italia sismica rendendo, di fatto, a rischio medio-alto zone che, fino a ieri, erano considerate sicure.
                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta

                    • bersiker1980
                      decisamente grosso
                      • Dec 2006
                      • 8449
                      • 692
                      • 579
                      • Serenissima Veneta Repubblica
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Argor Visualizza Messaggio
                      Ragazzi stamattina ogni scossa era accompagnata da cinguettio di uccelli, incredibile
                      Permettetimi solo questa digressione, sulla previdibilità dei terremoti.

                      Per molti anni i giapponesi, proprio per prevenzione, hanno studiato il comportamento dei lombrichi, che mostrano grande sensibilità ai movimenti tellurici, anche minimi. Si ritiene che siano in grado di "sentire" le scosse con diversi minuti di anticipo...minuti che potrebbero fare la differenza e salvare moltissime vite, evidentemente.
                      Ma non si è ancora riusciti a "codificare" di preciso i loro comportamenti pre-sisma, in modo da identificarli con certezza e saperli leggere.

                      Chissà, forse la risposta alla previdibilità dei terremoti la darà proprio la natura.

                      -fine OT-
                      sigpic

                      Commenta

                      • noob01
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2010
                        • 299
                        • 8
                        • 1
                        • reggio emilia
                        • Send PM

                        stavolta le abbiamo sentite di piu..per fortuna qua pochi danni sembra ma ho paura che dai e dai le case ne risentano
                        Grazie per la tua opignone

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121241
                          • 3,507
                          • 3,542
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio

                          E' una botta spaventosa, sia a livello di vite umane (soprattutto), che economico. E morale, aggiungo, dato che la mole di lavoro che era gia' stata compiuta per rimetterci in piedi e' stato azzerato in un secondo. Potrebbe subentrare la rassegnazione, il che sarebbe il vero disastro, a questo punto.
                          Deve terminare la paura, e dunque si deve sperare che finisca questo stillicidio drammatico di scosse violente e distruttive. Io ho vissuto in diretta il sisma del '97, quello delle 11 e 42 che fece crollare la Basilica di Assisi. Ero a Nocera Umbra, uno dei paesi più colpiti, per accompagnare mio padre che era là per lavoro. Si era negli uffici di una azienda che ci diede fortunatamente il tempo per scappare, prima di venire giù. Il ritorno a casa, immediato, fu tremendo, in mezzo ad uno scenario apocalittico, con gente ridotta a zombies. Solo verso la costa i segni del terremoto non erano più presenti. Le scosse seguitarono per giorni, anche se meno forti. Poi finì, come sappiamo. Oggi, è stato tutto ricostruito, è da tempo che è tutto tornato a posto. Anche i centri storici sono stati restaurati. So che anche l'azienda dove eravamo quel giorno ha ripreso, rinnovata, il suo lavoro. La stessa cosa, non ho dubbi, accadrà per la gente ed i paesi dell'Emilia.
                          Last edited by Sean; 29-05-2012, 15:37:02.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • bertinho7
                            OTTIMO UTENTE LIVELLO 2
                            • May 2008
                            • 28
                            • 1,168
                            • 1,051
                            • ariel aka piper fawn
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da blackshark Visualizza Messaggio
                            pensi che verona e dintorni possano subire danni?
                            onestamente nn penso
                            però io sto in provincia..nn ho idea di come possano aver retto edifici di una certa epoca

                            Commenta

                            • gianmaria8
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2010
                              • 3516
                              • 213
                              • 245
                              • Send PM

                              scossa delle 9 esentuta molto forte qui a padova,ero a scuola ed ha iniziato a tremare tutto,a mio avviso qui si è percepita più forte di quella di 2 sabati fa,delle 4...incredibile come in queste situazioni,non si riesca a ragionare,quando prendi atto di cosa sta succendendo la scossa è quasi sul termine,alcune scuole "antiche" sono state fatte evacquare e da noi è stata letta un ordinanza dove qualunque studente se non si sentisse a suo agio o al sicuro,ha la possibilità di andare a casa senza fornire giustificazione scritta sul libretta e senza essere accompagnato dai genitori..sentita anche quella delle 13,stavo titolando ed ero molto concentrato e la buretta è caduta,l'intensità pareva la stessa circa,o poco meno,solo che è durata meno...

                              Commenta

                              • noob01
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2010
                                • 299
                                • 8
                                • 1
                                • reggio emilia
                                • Send PM

                                comunque è vero nn mi sembra una situazione da zona sismica di basso pericolo..a bocce ferme (speriamo al piu presto allora) dovranno rivedere le mappe e di conseguenza i criteri costruttivi: capisco le chiese del 500 ma capannoni nuovi no
                                si parlava dalle 09.00 fino a mezzogiorno se nn ricordo male di 40 scosse circa..considerando le tre intorno all una alla faccia dello sciame!
                                Grazie per la tua opignone

                                Commenta

                                Working...
                                X