gli 8000 *** della cattolica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cesko92
    Real Motherfuckin G
    • Dec 2009
    • 10500
    • 762
    • 363
    • In da hood (East Coast)
    • Send PM

    #46
    green di media un master all'estero in una prestigiosa università quanto può costare?
    parlo di medicina, tipo all'università della california a los angeles
    Originariamente Scritto da Sean
    faccini, kazzi, fike, kuli
    cesko92 [at] live.it

    Commenta

    • Dr.Vazzo
      Sostenitore del Brutto
      • Apr 2010
      • 1189
      • 137
      • 34
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
      Beh..appena arrivano i primi paychecks, sul milione di dollari tendi a pisciarci sopra.
      aspè che vado su google e cerco paychecks....

      ....ok stipendi....

      mumble mumble sì beh in america un cameriere guadagna come un medico di reparto italiano, quindi un medico di corsia americano guadagnerà almeno come....

      come....


      uhmmmmm

      come un Colannino italiano


      (Thomas Sankara)

      Commenta

      • greenday2
        Bodyweb Senior
        • Aug 2005
        • 5921
        • 1,034
        • 440
        • London
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
        green di media un master all'estero in una prestigiosa università quanto può costare?
        parlo di medicina, tipo all'università della california a los angeles
        Università prestigiose in genere sono in Massachussets. Fai 60k-80k dollari all'anno. Circa
        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

        Commenta

        • Françis1992
          Bodyweb Senior
          • Jun 2009
          • 3910
          • 497
          • 270
          • L.A.
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
          Università prestigiose in genere sono in Massachussets. Fai 60k-80k dollari all'anno. Circa
          pazzesco... non vedo come un neo-laureato possa disporre di tale cifra,senza levare il pane dai denti alla famiglia; l'unica è fare un investimento su se stessi,chiedere un prestito alla banca e sperare di essere in grado di ripagarlo nel giro di due anni( ma mi aspetto che un università che mi viene a costare 80k mi garantisca che questa speranza divenga certezza)


          Tessera N° 7

          Commenta

          • Pesca
            Bodyweb Senior
            • Jun 2009
            • 2561
            • 771
            • 626
            • Send PM

            #50
            mica è un caso che si va a caccia matta e disperatissima di borse di studio.

            Originariamente Scritto da Sergio
            Sei un coglione.



            Commenta

            • Dr.Vazzo
              Sostenitore del Brutto
              • Apr 2010
              • 1189
              • 137
              • 34
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
              pazzesco... non vedo come un neo-laureato possa disporre di tale cifra,senza levare il pane dai denti alla famiglia; l'unica è fare un investimento su se stessi,chiedere un prestito alla banca e sperare di essere in grado di ripagarlo nel giro di due anni( ma mi aspetto che un università che mi viene a costare 80k mi garantisca che questa speranza divenga certezza)
              ora capisci perchè nei film americani i genitori sono perennemente ossessionati dall'università dei figli anche se magari non ne hanno ancora uno

              Breaking Bad espone chiaramente il concetto, per chi segue la serie


              (Thomas Sankara)

              Commenta

              • greenday2
                Bodyweb Senior
                • Aug 2005
                • 5921
                • 1,034
                • 440
                • London
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Françis1992 Visualizza Messaggio
                pazzesco... non vedo come un neo-laureato possa disporre di tale cifra,senza levare il pane dai denti alla famiglia; l'unica è fare un investimento su se stessi,chiedere un prestito alla banca e sperare di essere in grado di ripagarlo nel giro di due anni( ma mi aspetto che un università che mi viene a costare 80k mi garantisca che questa speranza divenga certezza)
                In moltissimi non dispongono di questa cifra..non per niente quasi tutti gli studenti chiedono dei loans (prestiti), che viene ripagato in 5-15 anni. Però sai..se esci da Yale non hai grossi problemi
                E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                Commenta

                • Liam & Me
                  Bad Blake
                  • Dec 2006
                  • 5562
                  • 784
                  • 848
                  • high as a kite
                  • Send PM

                  #53
                  come alternativa ad un master (a sti prezzi poi) a sto punto suggerirei un PhD, nelle facolta' scientifiche se sei bravino almeno ti pagano. E onestamente vale certo di piu' di un master.

                  Questo in generale, escludendo casi particolari come MBAs in economia in universita' serie e altri casi che sicuramente ci sono ma che non conosco.
                  B & B with a little weed










                  Commenta

                  • rasmioche
                    .
                    • Jul 2011
                    • 10916
                    • 304
                    • 242
                    • qui
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Dr.Vazzo Visualizza Messaggio
                    io sapevo che l'annualità alla cattolica era di circa 5000 euro - era il 2002 e la mia ragazza dell'epoca la frequentava e quando mi disse che faceva spendere quei soldi lì ai suoi genitori rimasi shockato e inorridito - di lì a poco ci lasciammo infatti

                    oggi non so cosa costi però mi pare una follia considerato che è una facoltà come un'altra senza particolari pregi, se non consideriamo il fatto che sono OBBLIGATORI due esami di TEOLOGIA, anche se hai scelto chessò psicologia....
                    scusa ma cosa c'entra il costo dell'università con (in maniera generale) una situazione sentimentale ? che è peccato frequentare un'università di un certo livello per ambizione o semplicemente perche uno se lo può permettere ?
                    L'università cattolica è seconda alla Bocconi (almeno la sede di milano), e abbiamo molti docenti in comune per economia aziendale. Fai tu se non ha il suo ''prestigio''

                    Per la teologia, beh che dire, si chiama Università Cattolica Del Sacro Cuore... se non ti stà bene di dover passare Teologia non fai quell'università, punto... queste sono le regole. E lo dico da musulmano non praticante, quindi non p che sia particolarmente incline a studiare la storia cristiana di base.

                    E mi dispiace tanto, avere un master della Cattolica non e come avere un master della statale o dello IULM... quando cerchi lavoro e dici Bocconi, Cattolica o LUISS sei valorizzato.

                    Originariamente Scritto da Dr.Vazzo Visualizza Messaggio
                    ma vacca bestia che ladri!!!

                    1 milione di euro?!?!??!?!?

                    io ad occhio e croce ho calcolato che la mia laurea sia costata sui 25 mila euro comprese tasse, libri e viaggi

                    1 milione di euro è una roba oscena!!!
                    stai parlando di Harvard... sai e l'università n°1 al mondo, e la Stamford la 3°. Ogni cosa ha il suo prezzo, se vai al best western hotel la notte la paghi 80 euro, se vai a 7 stelle in galleria Vittorio Emanuele... beh vai a vedere sul sito quanto stanno le tariffe delle camere.

                    Chi ha un diploma di università di questo calibro il milione lo recupera tranquillo. Se hai un diploma dell'MIT trovi lavoro tutta la vita su tutto il globo...
                    Chi frequenta queste università a dire il vero non ha bisogno di indebitarsi e chiedere prestiti visto che sono sempre figli di presidenti, ministri ecc ad andarci, o ceo di grandi multinazionali e figli...

                    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                    In moltissimi non dispongono di questa cifra..non per niente quasi tutti gli studenti chiedono dei loans (prestiti), che viene ripagato in 5-15 anni. Però sai..se esci da Yale non hai grossi problemi
                    .

                    Commenta

                    • Françis1992
                      Bodyweb Senior
                      • Jun 2009
                      • 3910
                      • 497
                      • 270
                      • L.A.
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                      In moltissimi non dispongono di questa cifra..non per niente quasi tutti gli studenti chiedono dei loans (prestiti), che viene ripagato in 5-15 anni. Però sai..se esci da Yale non hai grossi problemi
                      Verissimo... Considera che il mio prof di mercati finanziari si è laureato alla sapienza in economia e commercio ed ha poi conseguito un dottorato,credo in econometria e statistica,alla columbia(che credo sia prestigiosa,correggimi se sbaglio); mi pare una buona strada,ci sto pensando,vediamo da qua a 3 anni cosa accadrà


                      Tessera N° 7

                      Commenta

                      • jack89
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2007
                        • 358
                        • 59
                        • 66
                        • modena
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
                        green di media un master all'estero in una prestigiosa università quanto può costare?
                        parlo di medicina, tipo all'università della california a los angeles

                        medicina in particolare, non so, cmq le + prestigiose, stanford, berkeley, harvard, mit, ecc... hanno rette di circa 80k dollari all'anno, in cui però è compreso tutto, libri, alloggio, cibo, trasporti ecc... per i master le cifre sono anche + alte, un MBA alla stanford costa sui 160k dollari l'anno, mi sembra, ma più che il problema dei soldi, dove diciamo una volta usciti da li, li recuperi in poco tempo, il + è riuscire ad entrare, perchè le selezioni sono durissime ed è quasi impossibile essere ammessi.

                        Commenta

                        • PrinceRiky
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2008
                          • 40284
                          • 1,549
                          • 895
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
                          una volta usciti da li, li recuperi in poco tempo
                          questa è un po' una leggenda, nel senso che non è poi così vero che le aziende cerchino disperatamente uno con un mba ad harvard perché il differenziale di prestazione non è statisticamente sensibile, quindi se harvard può essere una garanzia, il non harvard non è una garanzia di inferiorità.

                          dettò ciò, la vera ragione per cui succede quello che hai descritto, è che chi va lì è ricco, con un network enorme e potente (alimentato anche dall'essere lì) e/o con due palle cubiche. la formazione di harvard è sostanzialmente secondaria: se una volta entrati li mandassero a fare lezioni in un posto infinitamente meno prestigioso, otterrebbero lo stesso output con grande probabilità.

                          Commenta

                          • Je ssò Foorttt''
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2008
                            • 3430
                            • 393
                            • 182
                            • Pescara
                            • Send PM

                            #58
                            Detto da uno che ha frequentato una statale (e che per giunta non è cattolico),state facendo passare la Cattolica (intendo la facoltà di medicina di Roma) come una sorta di Cepu per medici,quando è un polo d'eccellenza.E più in generale aggiungo che avendo frequentato un corso di approfondimento alla Columbia questo "complesso di inferiorità" verso i campus USA mi pare un pò sovradimensionato...

                            Commenta

                            • Dr.Vazzo
                              Sostenitore del Brutto
                              • Apr 2010
                              • 1189
                              • 137
                              • 34
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggio
                              scusa ma cosa c'entra il costo dell'università con (in maniera generale) una situazione sentimentale ? che è peccato frequentare un'università di un certo livello per ambizione o semplicemente perche uno se lo può permettere ?
                              :-) era ironico. naturalmente non ci siamo lasciati perchè lei frequentava la cattolica


                              Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggio
                              L'università cattolica è seconda alla Bocconi (almeno la sede di milano), e abbiamo molti docenti in comune per economia aziendale. Fai tu se non ha il suo ''prestigio''
                              ecco già qui mi trovo in disaccordo perchè a mio avviso il prestigio è qualcosa di molto relativo - non penso che la mia formazione presso l'ateneo di parma sia inferiore a quella di uno studente della cattolica o superiore a quella di uno studente di qualunque remoto ateneo italiano. che poi uno paghi 4 volte tanto la media delle tasse universitarie perchè un giorno sarà valorizzato in fase di candidatura professionale, posso anche capirlo anche se lo trovo anacronistico (ma mi riferisco a chi valorizza e sceglie secondo certi parametri e non a chi decide di iscriversi ad atenei d'elite per trarne legittimamente maggior vantaggio nella ricerca di un lavoro ideale).

                              Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggio
                              Per la teologia, beh che dire, si chiama Università Cattolica Del Sacro Cuore... se non ti stà bene di dover passare Teologia non fai quell'università, punto... queste sono le regole. E lo dico da musulmano non praticante, quindi non p che sia particolarmente incline a studiare la storia cristiana di base.
                              è una regola discutibile, mi pare una forzatura ma evito di spiegarne le ragioni perchè poi mi tirerei addosso le ire di alcuni

                              Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggio
                              E mi dispiace tanto, avere un master della Cattolica non e come avere un master della statale o dello IULM... quando cerchi lavoro e dici Bocconi, Cattolica o LUISS sei valorizzato.
                              ecco vedi, dispiace anche a me, perchè la persona la misuri dalle sue reali capacità e non da quanti soldi ha speso per laurearsi: perchè in fondo di questo si tratta. non ci vogliono particolari doti intellettive per accedere a certe facoltà. ci vogliono solo soldi e tanti.


                              Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggio
                              stai parlando di Harvard... sai e l'università n°1 al mondo, e la Stamford la 3°. Ogni cosa ha il suo prezzo, se vai al best western hotel la notte la paghi 80 euro, se vai a 7 stelle in galleria Vittorio Emanuele... beh vai a vedere sul sito quanto stanno le tariffe delle camere.

                              Chi ha un diploma di università di questo calibro il milione lo recupera tranquillo. Se hai un diploma dell'MIT trovi lavoro tutta la vita su tutto il globo...
                              Chi frequenta queste università a dire il vero non ha bisogno di indebitarsi e chiedere prestiti visto che sono sempre figli di presidenti, ministri ecc ad andarci, o ceo di grandi multinazionali e figli...

                              .
                              sì sì, lo so, lo so che è la prima università al mondo - ma che ci posso fare? - un milione di euro mi sembra una follia ugualmente perchè la qualità dell'insegnamento di Harvard non potrà mai essere all'altezza delle cifre che chiedono per poterne usufruire.

                              questo perchè la cultura e il genio umano, grazie a dio, non si manifestano solo in certi e ben determinati luoghi e quindi per accedervi non si deve per forza essere ricchi.

                              è questo che non comprendo bene di questi luoghi di studio - perchè costano così tanto? cosa offrono (significativamente) di più rispetto ad una università "normale"?


                              (Thomas Sankara)

                              Commenta

                              • Dr.Vazzo
                                Sostenitore del Brutto
                                • Apr 2010
                                • 1189
                                • 137
                                • 34
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
                                Detto da uno che ha frequentato una statale (e che per giunta non è cattolico),state facendo passare la Cattolica (intendo la facoltà di medicina di Roma) come una sorta di Cepu per medici,quando è un polo d'eccellenza.E più in generale aggiungo che avendo frequentato un corso di approfondimento alla Columbia questo "complesso di inferiorità" verso i campus USA mi pare un pò sovradimensionato...
                                beh io parlavo della cattolica di Milano

                                per quanto riguardai campus USA penso anche io che in italia siano troppo sopravvalutati

                                in italia si studia ancora bene e con profitto e dal punto di vista medico siamo tutt'altro che cani - e molti ottimi medici e ricercatori non si sono per forza laureati presso atenei prestigiosi o costosi.

                                anche perchè la laurea è il primo step - da lì in poi conta la volontà individuale di proseguire a studiare, ricercare, approfondire e quindi eccellere veramente, non solo sulla carta.


                                (Thomas Sankara)

                                Commenta

                                Working...
                                X