Neolaureati senza lavoro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Virulogo.88
    Bodyweb Advanced
    • Nov 2008
    • 21328
    • 1,832
    • 3,125
    • Big City
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
    se stiamo ancora a sperare nel posto fisso stiamo freschi.
    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    Il mondo italiano per un neo-laureato è desolante, soprattutto sull'arco medio di 1-2 anni. Ovviamente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, e ci sono realtà in cui il neolaureato ha davvero possibilità di fare carriera, ma nella grande maggioranza il mercato del lavoro è troppo stantìo.

    Ho vistro tra l'altro molti recruiters (e parlo di aziende MOOOLTO rilevanti), non avere assolutamente idea di cosa fosse per esempio un Bsc o un CIMA o ancora non guardare il riquadro degli extracurricular activities (e lo dico con cognizione di causa, perchè per una serie di motivi ho lavorato con molte persone HR).

    Ma in generale è che il mercato del lavoro è appunto "imbottigliato", e la situazione non migliorerà finchè rimarrà gente nata negli anni '70 che ha avuto la possibilità di avere contratti immobilizzabili, prenendo 2000 euro al mese e lavorando forse 1-2 ore al giorno (con produttività marginale NEGATIVA). Ora come ora questi non sono toccabili, per cui un laureato con un certo bagaglio tecnico non impiegherà poi tanto a cogliere una possibilità che arriva da Parigi, Zurigo o New York.
    Bè a me hanno fatto un contratto indeterminato... anche se non sono laureato...

    Senza fare nomi?
    Originariamente Scritto da Pesca
    lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

    Commenta

    • Lipidiman
      Bodyweb Senior
      • Apr 2009
      • 2472
      • 112
      • 119
      • Roma
      • Send PM

      #17
      io fortunatamente nonostante non sia laureato ho trovato lavoro (stage) (dopo 6 lunghi mesi dall' abbandono degli studi passati a casa) in 2 aziende dove appunto non c' erano requisiti minimi riguardo l' istruzione.
      ho conosciuto dei ragazzi laureati, sia in economia sia in ingegneria, che dopo 2-3 mesi dalla laurea hanno trovato lavoro come stagisti e una parte di loro non è stata rinnovata (60-70%) invece gli altri hanno fatto tutti delle sostituzioni maternità (sarà stato un caso?).

      in ogni caso fortunatamente in questa azienda dove lavoro attualmente le probabilità di esser assunto sono alte (per ora..) e dopo lo stage solitamente fanno 4anni di apprendistato partendo dal CCNL Terziario 6°, dopo 2 anni si passa al 5° e poi infine assumo a T.I. a 4° (con anche 13esima e 14esima)

      dei miei amici diplomati 1 era stato assunto dopo una breve prova subito con T.I, 1 altro invece è stato raccomandato all' E....V e sono un pò di anni che sta lì con contratto a T.D. ma verrà assunto sicuramente (si è sistemato a vita in sostanza ... )
      mentre un altro con la 3 media ha trovato subito un lavoro come magazziniere al supermercato ma con un contratto che fa schifo e viene quando gli girano bene all' amministratore.
      Ho anche 2 amici diplomati che invece hanno spedito CV a raffica ma non sono stati mai richiamati.
      Last edited by Lipidiman; 23-03-2012, 00:13:30. Motivo: censura nome azienda... nn si sa mai
      You learn by your mistakes

      Commenta

      • andydufresne
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2008
        • 784
        • 15
        • 23
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Ramos Visualizza Messaggio
        Seriamente:

        La mia ragazza ha trovato lavoro come receptionist ma tra un po scade il contratto ed essendo sostituzione di maternità non la rinnoveranno molto probabilmente.

        Stiamo mandando il suo curriculum in giro:

        - Laureata specialistica 110 e Lode in Inglese e Francese
        - 9 Mesi di insegnamento in Francia (pagata dallo stato francese)
        - Vari insegnamenti presso aziende private
        - Stage di 3 messi presso hotel 4 stelle superiori
        - Attualmente un anno e mezzo di receptionist/back office/fatturazione presso uno degli hotel piu grandi della zona fiera di bologna, inoltre fa lezioni private presso due aziende

        Ti dico solo che sono mesi che non la chiamano neanche per fare i colloqui. Secondo me i curriculum non vengono neanche letti.

        Questo per dire che la situazione difficile è per le lauree umanistiche. Se sei un tecnico e non lavori,si, sei palesemente un coglione
        oh gesù
        ramos .. mia sorella stà finendo i 9 mesi in francia. pure lei laureata in inglese e francese e ho capito cosa l'attende...

        Commenta

        • mariobody
          Banned
          • Feb 2012
          • 27
          • 2
          • 0
          • Send PM

          #19
          io sono un ingegnere laureato con 110 e lode in ingegneria e ora sto facendo uno stage (finalizzato all'assunzione) con la speranza di essere assunto... peccato che nello stage stia passando l'intera giornata a grattarmi la pancia, e anche quello che dovrei fare non sembra assolutamente pertinente al mio percorso di studi, sto facendo cose che potrebbero fare tutti, anche uno con la terza media...ogni volta che vado dal dirigente a spiegare le mie perplessità, mi viene detto che quello che lo stage è davvero molto utile e che dopo, nella remota possibilità in cui non fossi assunto, sarò rivendibile e che non devo preoccuparmi...

          La mia paura è che se quello che sto facendo adesso fosse inutile, trovare lavoro dopo sei mesi diventa molto più difficile poiché le aziende tendono o a chiamare neolaureati o ad assumere tramite stage sempre entro i sei mesi dalla laurea.
          Last edited by mariobody; 26-03-2012, 23:11:30.

          Commenta

          • mmaattyy
            Bodyweb Senior
            • May 2007
            • 9383
            • 593
            • 546
            • Send PM

            #20
            in quanti anni ti sei laureato ? CHe facoltà ?

            Originariamente Scritto da oleh butko
            Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

            Commenta

            • mariobody
              Banned
              • Feb 2012
              • 27
              • 2
              • 0
              • Send PM

              #21
              in 7 anni, ingegneria delle telecomunicazioni... ho anche fatto l'erasmus...

              Commenta

              • greenday2
                Bodyweb Senior
                • Aug 2005
                • 5921
                • 1,034
                • 440
                • London
                • Send PM

                #22
                puoi fare il nome della società?
                E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                Commenta

                • Lipidiman
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2009
                  • 2472
                  • 112
                  • 119
                  • Roma
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da mariobody Visualizza Messaggio
                  io sono un ingegnere laureato con 110 e lode in ingegneria e ora sto facendo uno stage (finalizzato all'assunzione) con la speranza di essere assunto... peccato che nello stage stia passando l'intera giornata a grattarmi la pancia, e anche quello che dovrei fare non sembra assolutamente pertinente al mio percorso di studi, sto facendo cose che potrebbero fare tutti, anche uno con la terza media...ogni volta che vado dal dirigente a spiegare le mie perplessità, mi viene detto che quello che lo stage è davvero molto utile e che dopo, nella remota possibilità in cui non fossi assunto, sarò rivendibile e che non devo preoccuparmi...

                  La mia paura è che se quello che sto facendo adesso fosse inutile, trovare lavoro dopo sei mesi diventa molto più difficile poiché le aziende tendono o a chiamare neolaureati o ad assumere tramite stage sempre entro i sei mesi dalla laurea.
                  ma infatti si sa che la laurea nella maggior parte dei casi serve solo a scemare il numero dei candidati ad una posizione libera nelle aziende, si prende quello come requisito minimo, poi il voto e poi le lingue conosciute con annesse esperienze estere.
                  You learn by your mistakes

                  Commenta

                  • mariobody
                    Banned
                    • Feb 2012
                    • 27
                    • 2
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    per gli ingegneri è un po' diverso.. in un modo o nell'altro finiscono sempre per fare qualcosa di "tecnico" come programmatori, progettista reti etc etc.

                    Io sembra che stia facendo l'applicato di segreteria... comunque preferisco non citare l'azienda.

                    Commenta

                    • greenday2
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2005
                      • 5921
                      • 1,034
                      • 440
                      • London
                      • Send PM

                      #25
                      si ma tu per che posizione hai fatto domanda?
                      E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                      Commenta

                      • centos
                        Bad Lieutenant
                        • Jan 2009
                        • 22577
                        • 1,057
                        • 889
                        • Italy [IT]
                        • Ducato di Parma
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
                        se stiamo ancora a sperare nel posto fisso stiamo freschi.
                        quando dovrai o dovrà (nel caso di una terza persona) andare in banca per chiedere un mutuo per acquistare una casa digli questa frase e vedrai che te ne danno due

                        ---------- Post added at 09:01:38 ---------- Previous post was at 08:55:02 ----------

                        lo stage poi è la vera fregatura
                        in teoria dovrebbe servire, magari durante gli ultimi anni di studi, ad annusare il mondo del lavoro
                        invece ti prendono, ti fanno fare lo stesso lavoro per il quale un'altro sarebbe pagato a stipendio pieno, e poi ti danno 3 calci in culo per prenderne un altro


                        ok che bisogna fare la gavetta, nessuno sano di mente pretende di entrare in azienda e andare a fare il capoccia, ma spesso ne esci dopo qualche mese senza aver imparato niente di niente
                        lo stage dovrebbe essere io ti pago poco ma tu cominci ad imparare qualcosa, invece niente



                        Commenta

                        • gorgone
                          for a while
                          • May 2008
                          • 6246
                          • 832
                          • 835
                          • nel cuore di chi è nel mio cuore
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                          ok che bisogna fare la gavetta, nessuno sano di mente pretende di entrare in azienda e andare a fare il capoccia, ma spesso ne esci dopo qualche mese senza aver imparato niente di niente
                          lo stage dovrebbe essere io ti pago poco ma tu cominci ad imparare qualcosa, invece niente
                          non siamo così categorici che poi i giovini si sparano nella rotula per non sentir il mal di vivere.
                          esistono realtà che usano gli stagisti a ruota per non assumere mai, ma esistono anche moltissime aziende che attuano il percorso stage+contratto di un anno+contratto a dieci anni o a tempo indeterminato.
                          la cosa che vedo io, spiace dirlo, è che la preparazione di questi neolaureati è bassa e la presunzione tanta, combo devastante.
                          parlo generalizzando, non si incendino le code di paglia che non conosco la preparazione di nessuno di voi, parlo per colloqui visti nella mia vita fuori da bw.
                          su cento colloqui, uno si salva, quello non avrà problemi.

                          Commenta

                          • Black87
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2004
                            • 11224
                            • 620
                            • 230
                            • A casa di socio a falsificare CV
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                            non siamo così categorici che poi i giovini si sparano nella rotula per non sentir il mal di vivere.
                            esistono realtà che usano gli stagisti a ruota per non assumere mai, ma esistono anche moltissime aziende che attuano il percorso stage+contratto di un anno+contratto a dieci anni o a tempo indeterminato.
                            la cosa che vedo io, spiace dirlo, è che la preparazione di questi neolaureati è bassa e la presunzione tanta, combo devastante.
                            parlo generalizzando, non si incendino le code di paglia che non conosco la preparazione di nessuno di voi, parlo per colloqui visti nella mia vita fuori da bw.
                            su cento colloqui, uno si salva, quello non avrà problemi.
                            questo è anche vero. Ormai laureato vuol dire tutto e niente, dal momento che le università permettono agli studenti di stagnare per sempre e forniscono una preparazione al 99% teorica. Per quel che mi riguarda, per avere qualche chance subito dopo la laurea ho dovuto farmi la pelle lavorando gratis il pomeriggio e studiando la mattina (e la notte, ovviamente), ma la verità è anche che non tutti possono permetterselo.

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              #29
                              non è il laureato che farà carriera o il laureato con i grandi numeri, l'oggetto di un sensato dibattito. la questione verte intorno a quelli che vogliono ridurre al minimo la complessità della propria vita e per scelta e per vocazione.

                              non è che in 15 anni la società italiana sia cambiata. i lavori a basso valore aggiunto servono comunque e serviranno sempre, solo che prima li facevano i diplomati ora li fanno i laureati. non vediamo la laurea come un modo per guadagnare di più, perché l'unica cosa che è cambiata sono i requisiti d'ingresso, ma il resto è come prima.

                              Commenta

                              • bersiker1980
                                decisamente grosso
                                • Dec 2006
                                • 8449
                                • 692
                                • 579
                                • Serenissima Veneta Repubblica
                                • Send PM

                                #30
                                Più che altro, oggi con la laurea "pura esemplice" (parlo della magistrale) vai a fare l'impiegato: così i laureati in giuri finiscono in amministrazione generale/risorse umane, quelli in economia in ufficio bilancio/marketing, quelli lingue al commerciale estero è così via. Quando trovano lavoro, s'intende. Una volta con uno stipendio di 2 milioni e rotti eri benestante (ricordo i bancari, che avevano persino la 15^ mensilità, mutui agevolati, un sacco di benefits ecc.)

                                Oggi a far schifo è lo stipendio: un impiegato medio guadagna dai 1100 a 1350 a seconda del CCNL...e a meno che non ti passino di grado e scatti di anzianità (campacavallo) è dura superare quelle somme. Ormai guadagna decisamente di più un operaio turnista (anche se il suo lavoro è ben più pesante, beninteso)
                                Last edited by bersiker1980; 29-03-2012, 10:26:21.
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X