If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
oggi fileserve ha chiuso una marea di conti e ovviamente cancellato una marea di files... questo per "dimostrare" che il "chiuso uno ne appare un'altro" non sempre funziona.
se non si fa una rivoluzione adesso, internet cambierà in modo radicale e non si potrà fare molto sul corto termine
i diritti d'autore si, ma se ti fermi alla propaganda e basta non hai capito dove sta il vero problema.
sopa e pipa hanno come "distintivo" il rispetto dei copyright, ma il vero obiettivo è molto più spinto di questo. pensi che ci sarebbe tutto questo scompiglio se fosse una mera faccenda di copyright ?
tutto allarmismo inutile secondo me, stile paranoia-illuminati-torrigemelle
hanno chiuso un sito che andava contro i diritti d'autore, stop
se poi applicheranno una censura smodata e ingiustificata i modi di bypassarla ci sono, trovato un firewall si trovano nuovi modi per superarlo
È notte: ah, dover essere luce! E sete di cose notturne! E solitudine!
tutto allarmismo inutile secondo me, stile paranoia-illuminati-torrigemelle
hanno chiuso un sito che andava contro i diritti d'autore, stop
se poi applicheranno una censura smodata e ingiustificata i modi di bypassarla ci sono, trovato un firewall si trovano nuovi modi per superarlo
forse non hai capito il problema...
sopa e pipa non mirano a "oscurare" i siti come hanno fatto gli isp italiano con piratebay... mirano a cancellare il dominio ( anche fuori dalla loro giurisdizione ), censurare, oscurare, controllare internet. non è allarmismo, io sono una persona molto calma e anti allarmista se è per questo...
mega era solo un test se ci fai caso. loro chiudono mega perché "viola i copyright" poi escono con il "riciclo di denaro" e altre menate... guarda caso, fanno pressione sugli altri siti che prontamente chiudono 80% degli account.
se riescono a fare pressione una volta in modo cosi vasto ( perché siamo seri, hanno fatto un bell'effetto su tutto il web con la chiusura di mega ), lo faranno di nuovo.
poi ogni uno ha le sue idee chiaro , ma è per spiegarti che c'è una differenza sostanziale tra censura ( applicata fino a 3 giorni fa ) e cancellazione/oscuramento/sequestro ( che non si può aggirare )
A Sheffield student accused of breaching US copyright law can be extradited to the US, a judge rules.
Qua la storia di un ragazzo inglese che verrà a breve estradato e processato negli usa per aver aperto un sito che linkava a materiale protetto da copyright, senza fare quindi hosting direttamente. C'è da dire che ha comunque guadagnato 230k $ dal sito in questione.
Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
UMG knows that we are going to compete with them via our own music venture called Megabox.com, a site that will soon allow artists to sell their creations direct to consumers and allowing artists to keep 90% of earnings. We have a solution called the Megakey that will allow artists to earn income from users who download music for free. Yes that’s right, we will pay artists even for free downloads. The Megakey business model has been tested with over a million users and it works. You can expect several Megabox announcements next year including exclusive deals with artists who are eager to depart from outdated business models.
dipende... se il giudice decide di fare tracciare gli ip potrebbe mettere chi ha scaricato file protetti da copyright in una posizione non semplice. ma non e una cosa semplice da attuare
dipende... se il giudice decide di fare tracciare gli ip potrebbe mettere chi ha scaricato file protetti da copyright in una posizione non semplice. ma non e una cosa semplice da attuare
addiritura...non credo che rintracciano e denunciano mezzo web...
l'hanno già fatto qualche mese fa. 25000 denunce solo sul suolo usa per coloro che avevano scaricato non so più cosa tramite torrent.
non siamo nel 2005, oggi se vogliono chiudono, denunciano, espatriano con accuse assurde sul suolo usa.... se ancora non era chiaro sono questi i problemi che sopa e pipa portano ( oltre alla censura ecc...)
In teoria potrebbe capitare che le autorità USA trasmettano i dati relativi agli utenti italiani che hanno caricato materiale protetto da copyright all'autorità giudiziaria italiana...poi sarebbe questa ad iniziare eventualmente un procedimento per immissione nella rete di dati protetti dal diritto d'autore (con pena più grave per chi l'ha fatto a fini di lucro...). In pratica penso sia veramente difficile...anche se in passato sono capitati episodi simili.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta