If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Guarda, io non lo dico per dire...questo ha i contro****oni e un'indifferenza verso la morte non indifferente. Sono abituato ad avere a che fare con soggetti sconsiderati e pure io non scherzo a volte: sono molto appassionato di cliff diving e mi sono buttato in luoghi assurdi tipo cascate, dirupi, gole, ponti...ma erano comunque sempre cose 'fattibili'....già testate. Questo non solo si affida alla sua bravura, ma spera pure, perchè di speranza si tratta, che nessuna delle variabili in gioco cambi!
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
io ho fatto due bungee, 150 e 180 metri...e fanno, ***** se fanno.
Come paragone il paracadute (in tandem) è acqua fresca, però molto bello.
Per lanciarsi (tra costo del corso e resto) costa un bordello...e per usare ste tute alari dovresti avere quegli 800 900 lanci d'esperienza, almeno almeno.
FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder." Joel Marion "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
A mio parere il wingsuit è in assoluto l'attività più extreme che ci sia (lettura della sezione trash a parte! )
Anche il video qui sotto (colonna sonora spettacolosa) è da lasciare senza parole:
Minuto 3:20
Respect!!!!!
Pazzesco... ma il tasso di mortalità di quest'attività..?
Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77
però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Indubbiamente cercano di calcolare tutto nel dettaglio. Cio' non toglie che accettano il rischio (inteso proprio statisticamente parlando, cioe' rapporto tra eventi sfavorevoli/favorevoli). Passera' a poco piu' di un metro dal suolo in quella sequenza, una minima fluttuazione delle variabili in gioco e muore. Lo mette in conto, senza dubbio
infatti.. è una cosa strepitosa e lui è bravissimo, ma mette in conto la possibilità di fare una brutta fine...
Originariamente Scritto da Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
Gli stuntman stanno pure studiando il modo per atterrare con la tuta alare. Oltre ad essere una follia sembra poco fattibile. Dovrebbe essere dotata, la tuta, di piccole ruote retrattili come i carrelli degli aerei...il problema sarebbe il peso aggiuntivo, dove sistemarle, come azionarle, come stabilizzarsi in prossimità del suolo e come frenare.
fico. ho un amico che si getta tutte le sante domeniche o quasi ( skydiving , anche con tuta alare .. ) , questo pero' rischia la morte il passaggio a raso che ha fatto è davvero da sneuronati .. gente a cui piace rischiare la vita per poco
---------- Post added at 14:42:53 ---------- Previous post was at 14:34:32 ----------
cazzi loro per carità , non sarebbe il primo a lasciarci le penne .. non è così difficile che succeda ..
Pazzesco... ma il tasso di mortalità di quest'attività..?
Direi 100% potenzialmente, molto prossimo allo 0% nella realtà. E' tutta gente stra-preparata...non ricordo di aver mai letto di incidenti mortali (a parte il caso di De Gayardon, ma era un pioniere rispetto allo sviluppo tecnologico di oggi)...c'era invece un video che girava sul tubo di un 'suiter che aveva avuto problemi all'apertura del paracadute, scorticandosi tra rocce e alberi prima di atterrare....pare si fosse fatto molto male, in ogni caso da accendere un cero!
Direi 100% potenzialmente, molto prossimo allo 0% nella realtà. E' tutta gente stra-preparata...non ricordo di aver mai letto di incidenti mortali (a parte il caso di De Gayardon, ma era un pioniere rispetto allo sviluppo tecnologico di oggi)...c'era invece un video che girava sul tubo di un 'suiter che aveva avuto problemi all'apertura del paracadute, scorticandosi tra rocce e alberi prima di atterrare....pare si fosse fatto molto male, in ogni caso da accendere un cero!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta