visto che ho fatto anche una denuncia,per caso avete idea di come possano svolgersi le indagini?
help me pay pal pagamento non autorizzato
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggiovisto che ho fatto anche una denuncia,per caso avete idea di come possano svolgersi le indagini?
Ma se il tizio è in Azerbaigian allora c'è poco da fare, però paypal dovrebbe restituirti i soldi per transazioni non autorizzate.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza MessaggioPolizia postale - controllo degli indirizzi ip della transazione , che paypal conserva - eventuali accertamenti sull'intestatario della linea.
Ma se il tizio è in Azerbaigian allora c'è poco da fare, però paypal dovrebbe restituirti i soldi per transazioni non autorizzate.
Visto che è stata aggiunta anche una carta di credito non mia, potrebbero anche farsi dare il numero e risalire all'intestatario,ma dubito che sia intestata al truffatore."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggioquindi la polizia postale contatta paypal e si fa dare gli indirizzi ip della transazione,poi dall'ip cerca di risalire al truffatore.
Visto che è stata aggiunta anche una carta di credito non mia, potrebbero anche farsi dare il numero e risalire all'intestatario,ma dubito che sia intestata al truffatore.
Comunque cosa hanno comprato? Se c'è una spedizione dietro, la società che ha ricevuto il pagamento potrebbe avere anche degli indirizzi veri e propri.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggioquindi la polizia postale contatta paypal e si fa dare gli indirizzi ip della transazione,poi dall'ip cerca di risalire al truffatore.
Visto che è stata aggiunta anche una carta di credito non mia, potrebbero anche farsi dare il numero e risalire all'intestatario,ma dubito che sia intestata al truffatore.
qui siamo gia su una truffa di internet banking ma comunque ci vorra un po di tempo, e se il tipo sa il fatto suo non penso lo beccheranno purtroppo. comunque constatando che non hai effettuato le transazioni dovresti riavere indietro i soldi ( mi auguro al piu presto )
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza MessaggioIn genere sono anche dietro un indirizzo proxy o ad accesso pubblico, non ci conterei troppo sul buon esito della denuncia, ma hai fatto bene.
Comunque cosa hanno comprato? Se c'è una spedizione dietro, la società che ha ricevuto il pagamento potrebbe avere anche degli indirizzi veri e propri.Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggiocome ha detto sartorio e comunque una cosa abbastanza complicata oltre che lunga. io dal 2003 a denuncia fatta alla pp per una truffasubita su ebay ( per un ipod all'epoca a 250 euri ) aspetto ancora risposta... l'unica ricevuta e "le faremo sapere" ma apparte i 250 che mi furono rubati non c'p altro
qui siamo gia su una truffa di internet banking ma comunque ci vorra un po di tempo, e se il tipo sa il fatto suo non penso lo beccheranno purtroppo. comunque constatando che non hai effettuato le transazioni dovresti riavere indietro i soldi ( mi auguro al piu presto )
il truffatore mi ha fregato l'account ed ha aggiunto una carta di credito sua. Sul mio conto è arrivato un pagamento da un utente americano. Il truffatore ha prelevato questi soldi con la sua carta di credito. infine è arrivato il reclamo dell'utente americano come pagamento non aurorizzato. Paypal blocca il mio conto e storna i soldi dal mio conto mandandolo in rosso di parecchio, in attesa di chiarimenti. Io appena ne sono venuto a conoscenza ho segnalato tutto dal centro risoluzioni,ho fatto denuncia ai carabinieri e ho continuato a rispondere alla pratica aperta sia telefonicamente sia in forma scritta. Ora la carta di credito del truffatore è stata disabilitata,l'accesso al conto mi è stato rispristinato,l'americano è stato rimborsato ma io il mio saldo ancora non è stato ripristinato.Last edited by odisseo; 18-11-2011, 13:25:04."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
spero risolvano presto amico, comunque sia ci vuole tempo purtroppo. per la carta di credito non ne parliamo, sara stata rubata o intestata a nome falso ( come lo era la postepay di quello che mi ha fregato )
hai chiamato paypal per chiedere perche il tuo saldo e ancora in negativo ( facendo l'ignorante che non capisce cosa gli sta succedendo, cosi ti fai spiegare per bene )
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggiospero risolvano presto amico, comunque sia ci vuole tempo purtroppo. per la carta di credito non ne parliamo, sara stata rubata o intestata a nome falso ( come lo era la postepay di quello che mi ha fregato )
hai chiamato paypal per chiedere perche il tuo saldo e ancora in negativo ( facendo l'ignorante che non capisce cosa gli sta succedendo, cosi ti fai spiegare per bene )"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggiono,per chiedere del ripristino del saldo ancora non ho chiamato,però loro mi hanno mandato una e-mail dicendomi che è stata inoltrata una pratica all'ufficio competente per ripristinare il mio saldo.vorra dire che hanno gia constatato tutto a questo punto e sei gia nella fase finale. buon per te, pensavo ci mettessero di piu
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da rasmioche Visualizza Messaggioah beh in questo caso tanto megliovorra dire che hanno gia constatato tutto a questo punto e sei gia nella fase finale. buon per te, pensavo ci mettessero di piu
"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
l'altro ieri chiamo per vedere a che punto è la pratica del rimborso,gli spiego la mia situazione e mi viene detto che devo effettuare un pagamento fittizio anche di un centesimo per riportare il saldo in positivo. Lo faccio ma niente. Stamattina richiamo ma dopo 20 minuti di telefonata mi viene detto che sarò richiamato dall'ufficio competente. Mi chiamano e dicono che devo fare un invio di denaro in dollari (sempre simbolico),lo vado a fare ma esce la dicitura che la carta è stata declinata dalla banca,allora richiamo e mi dicono che anche se il pagamento è fittizio cmq dovrei avere a disposizione sulla carta l'euivalente del saldo negativo,allora rispiego la mia situazione vengo passato ad un altro ufficio competente e mi dicono che non devo fare nessun pagamento fittizio o simbolico,che la pratica di ripristino è stata accettata ma per un ritardo tecnico devo aspettare la prossima settimana.
"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
io al posto tuo mi imbestialirei con loro... senza scherzare, se ti hanno detto cio chiamali e pretendi un rimborso del/dei pagamenti fittizzi : uno perche e una truffa ( e le chiamate sono registrate ), due perche appunto le chiamate sono registrate ed e della responsabilita di paypal tutto cio che accade tramite i loro uffici.
Commenta
-
-
mi sono dimenticato di aggiornare
il giorno dopo che ho scritto il post sopra, mi hanno rimborsato tutto il saldo negativo,compreso l'euro del pagamento fittizio."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
Commenta