Originariamente Scritto da Socio
Visualizza Messaggio
Fotografia/arte
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio[ATTACH=CONFIG]112057[/ATTACH]
Questo motror è un Mondrian (attualmente in mostra al vittoriano), sicuramente non è un Van Gogh, ma diciamo che è uno dei quadri di arte moderna più famosi al mondo.
Questo quadro può emergere solo da un sistema "malato" molto simile a quello della moda/alta moda.
Io in questo quadro non vedo una difficoltà di esecuzione che possa giustificarne il valore, vedo solo forme geometriche colorate che a qualcuno suscitano una qualche "emozione".
Per quanto riguarda il quadro di inzio discussione, direi che la gente non sa proprio dove buttare via i soldi, non ci vedo altre spiegazioni logiche.
Avessi i soldi di questa gente preferirei dare tutto in beneficenza anzichè in un quadro del genere, stesso discorso per coloro che comprano le cose più assurde pagate centinaia/milioni di €/$forza e onore!!!
Commenta
-
-
tutto vero per carità
però non si dovrebbero pagare milioni di euro a dei tizi che danno calci ad un pallone ( per quanto bene), che canticchinano canzonette, che corrono in moto o in macchina.
Arte e gesto atletico procedono di pari passo alla valutazione economica e al mercato, molto ma molto raramente, o meglio hanno meccanismi di funzionamento del tutto peculiari e spesso non riconducibili l'un l'altro.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da riccio84 Visualizza Messaggiostesso discorso per coloro che comprano le cose più assurde pagate centinaia/milioni di €/$
Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggiotutto vero per carità
però non si dovrebbero pagare milioni di euro a dei tizi che danno calci ad un pallone ( per quanto bene), che canticchinano canzonette, che corrono in moto o in macchina.
Arte e gesto atletico procedono di pari passo alla valutazione economica e al mercato, molto ma molto raramente, o meglio hanno meccanismi di funzionamento del tutto peculiari e spesso non riconducibili l'un l'altro.
Un quadro lo compri, lo metti in casa Stop...il calciatore per quanto sia troppo pagato (ripeto) crea spettacolo, spettatori e business.
Il discorso è che un oggetto non potrà mai essere paragonato ad una persona.
---------- Post added at 10:57:25 ---------- Previous post was at 10:56:21 ----------
Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggioforza e onore!!!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da riccio84 Visualizza Messaggioche gli sportivi sono troppo pagati è vero, però le 2 cose secondo me sono differenti.
Un quadro lo compri, lo metti in casa Stop...il calciatore per quanto sia troppo pagato (ripeto) crea spettacolo, spettatori e business.
Il discorso è che un oggetto non potrà mai essere paragonato ad una persona.
---------- Post added at 10:57:25 ---------- Previous post was at 10:56:21 ----------
ecco appunto
anche la cultura "alta" crea spettatori, spettacolo, business ( che è appunto quello che fa il "prezzo" delle opere)
forse noi non ne siamo al corrente, e ce ne accorgiamo meno, o forse abbiamo un'idea preconcetta del fenomeno.
ma dovrebbero "inorridirci" alla stessa maniera i milioni dati a tizio per una pedata, tanto quelli pagati per un Mondrian ( non sono mica pagati all'artista eh)
e ancor di più dovrebbero stupire le centinaia di migliaia di euro, dati per esempio, ai giocatori minori, a perfetti sconosciuti, che solcano solo saltuariamente, ( o mai!) il campo verde.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Testa Visualizza Messaggiono, sono, seppur differenti prodotti umani, "culturali"
anche la cultura "alta" crea spettatori, spettacolo, business ( che è appunto quello che fa il "prezzo" delle opere)
forse noi non ne siamo al corrente, e ce ne accorgiamo meno, o forse abbiamo un'idea preconcetta del fenomeno.
ma dovrebbero "inorridirci" alla stessa maniera i milioni dati a tizio per una pedata, tanto quelli pagati per un Mondrian ( non sono mica pagati all'artista eh)
e ancor di più dovrebbero stupire le centinaia di migliaia di euro, dati per esempio, ai giocatori minori, a perfetti sconosciuti, che solcano solo saltuariamente, ( o mai!) il campo verde.forza e onore!!!
Commenta
-
-
Se si va nel campo di arte\alta moda\arte moderna è un attimo arenarsi, chi vuoi che non sia d'accordo col fatto che si stà vendendo aria fritta a prezzi esorbitanti?Originariamente Scritto da Steel77equino ti metto in firma?Originariamente Scritto da L'EQUINOfai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Reno Raines Visualizza MessaggioSe si va nel campo di arte\alta moda\arte moderna è un attimo arenarsi, chi vuoi che non sia d'accordo col fatto che si stà vendendo aria fritta a prezzi esorbitanti?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggiochi compra naturalmente
Io credo che sia tutto un ambiente malsano dove si fa una specie di gara, collezionismo puro, senza nessun interesse particolare, e anzi, magari il riccone che appende qualcuna di queste robe nel suo salotto, quando non c'è nessuno ci passa davanti e dice: ma guarda che cagata ho preso per 250000 euro...Originariamente Scritto da Steel77equino ti metto in firma?Originariamente Scritto da L'EQUINOfai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Reno Raines Visualizza MessaggioMa perchè tu credi che chi compra lo faccia perchè colpito nell'animo dal pezzo d'arte che gli ha comunicato qualcosa?
Io credo che sia tutto un ambiente malsano dove si fa una specie di gara, collezionismo puro, senza nessun interesse particolare, e anzi, magari il riccone che appende qualcuna di queste robe nel suo salotto, quando non c'è nessuno ci passa davanti e dice: ma guarda che cagata ho preso per 250000 euro...
Commenta
-
-
quoto gary fino a pagina 2 (pagina 3 non l'ho letta spero non abbia scritto cretinate).
siamo già da tempo nell'era della riproducibilità tecnica dell'opera d'arte.
è il fatto che sia quella e non una copia a dare valore. nonostante (o anche cfr.) i turisti accanto alle copie nelle piazze del mondo.
nel caso delle foto nel mercato dell'arte hanno valore un determinato numero di stampe (in genere 5, ma possono essere anche meno, 3 o al limite una).
le altre sono considerate copie e sono senza valore.
è come avere un testo autografo o una copia.
è come il valore di una pietra appartenuta ad una costruzione antica.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggioquoto gary fino a pagina 2 (pagina 3 non l'ho letta spero non abbia scritto cretinate).
siamo già da tempo nell'era della riproducibilità tecnica dell'opera d'arte.
è il fatto che sia quella e non una copia a dare valore. nonostante (o anche cfr.) i turisti accanto alle copie nelle piazze del mondo.
nel caso delle foto nel mercato dell'arte hanno valore un determinato numero di stampe (in genere 5, ma possono essere anche meno, 3 o al limite una).
le altre sono considerate copie e sono senza valore.
è come avere un testo autografo o una copia.
è come il valore di una pietra appartenuta ad una costruzione antica.Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio[ATTACH=CONFIG]112057[/ATTACH]
Questo motror è un Mondrian (attualmente in mostra al vittoriano), sicuramente non è un Van Gogh, ma diciamo che è uno dei quadri di arte moderna più famosi al mondo.
Questo quadro può emergere solo da un sistema "malato" molto simile a quello della moda/alta moda.
Io in questo quadro non vedo una difficoltà di esecuzione che possa giustificarne il valore, vedo solo forme geometriche colorate che a qualcuno suscitano una qualche "emozione".
Commenta
-
Commenta