Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavorare da commerciante.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Lavorare da commerciante.

    Ho trovato un posto alla San Carlo....come coomerciante..!..oggi ho fatto un giorno di prova, ancora ne ho altri due, ovviamente non pagati

    In poche parole, dovrei aprire la partita IVA e quindi pagarti tutte le tasse......il mio guadagno sarebbe all'incirca del 13,50% (una media perché su certi prodotti è del 12 su certi del 14 e cosi via)....Furgone e benzina loro.!...

    Senza 13/14esima ovviamente, e neanche ferie....massimo ne puoi fare 5 giorni se no il mese non ti esce più, perché ovviamente perdi 5 giorni di introiti..!...Malattia stesso discorso, non ho capito se ti danno un minimo o manco quello.

    Ci sono dei target mensili, (domani me li faccio dire per bene come scattano, ma parlando oggi con i ragazzi scattano abbastanza facilmente, un ragazzo la preso 11 volte su 12), che possono arrivare a 700 euro, ma scatta anche anche a percentuali minori...e quindi magari ti becchi 100 euro per quel mese...

    Oggi noi abbiamo fatturato 460 euro al 13,50%, e altri 300 euro al 6 % (bastardi sulle catene pagano il 6% e fatturano direttamente loro, cioè noi non prendiamo i soldi liquidi come altrove quando consegniamo)...quindi se li calcoliamo al 13,50% all'incirca i 300 euro diventano 130 euro...in totale abbiamo fatto 590 euro....!

    Si lavora 5 giorni la settimana, cioè 22 giorni al mese, con la media di 500 € teniamo conto, son 11000€ al mese, al 13,50% = 1485 e se ti scatta qualche premio teniamo che arrivi in media a 1600-1700 € x 12 mesi = 20400 €....

    Ora ci sono le tasse da togliere....più quelli da dare al commercialisti o alla coldiretti se non mi sbaglio anche loro abbassano le giornate ecc....


    Sfruttano abbestia mi sembra proprio.!
    Il mio diario...!

    #2
    minchia ugox finche non trovi altro poi lascia perdere... consiglio mio da amico

    Commenta


      #3
      Fatti fare due conti dal commercialista, dammi retta.... solo di INPS paghi 2700 euro per essere commerciante, più..... l'inps sullo stipendi ose te lo vendi, più le tasse che hanno mille nomi.
      Se prendi 1700 euro al mese da commerciante, sui quali devi pagare le tasse ti rimane meno della metà.



      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da NikolajBellic Visualizza Messaggio
        minchia ugox finche non trovi altro poi lascia perdere... consiglio mio da amico
        e ma qua devi anticipare dei soldi per e fare un mucchio di documenti per la partita IVA....due mesi di corso serale dove paghi 500 euro che poi ti tornano, ma intanto paghi, più i corsi che non sono retribuiti e son 3 sere a settimana per due ore..per due mese....

        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
        Fatti fare due conti dal commercialista, dammi retta.... solo di INPS paghi 2700 euro per essere commerciante, più..... l'inps sullo stipendi ose te lo vendi, più le tasse che hanno mille nomi.
        Se prendi 1700 euro al mese da commerciante, sui quali devi pagare le tasse ti rimane meno della metà.
        si infatti anche lafettina mi ha dato lo stesso consiglio, e anche io lo valutato oggi...! anche se l'iva se la pagano loro, ti partono un mare di soldi.!

        con la frase in grassetto tu intendi pagare l'iva ...? o quali altre tasse si pagano..scusate le domande stupide ma sono ignorante in materia.
        Il mio diario...!

        Commenta


          #5
          Guarda ti dico quello che penso anche se non ci conosciamo (di conseguenze sei libero di fregartene della mia opinione), visto che lavoro da 4 anni con partita iva. Secondo me 1485 euro/mese sono pochini considerando i costi di una partita iva, perchè se sei un lavoratore autonomo devi fare i conti con:

          -spese di lavoro (benzina, autostrade se ti sposti lontano da casa, vitto) anche se mi pare di capire che te li fornirebbero loro.
          -contributi Inps e Enasarco
          -necessariamente i costi del commercialista

          Poi come hai giustamente considerato il lavoratore autonomo è consapevole che il suo guadagno si basa sull'impegno, quindi scordati di stare a letto perchè ti duole la testa . Dall'altra parte girare è sicuramente molto più stimolante che stare rinchiusi tra quattro mura e non vedere l'ora che arrivino le 17...

          Diciamo che se hai le spese pagate può essere un guadagno discretamente interessante nel momento in cui raggiungi stabilmente dei premi produzione importanti... hai altre informazioni al riguardo?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da ugox@ Visualizza Messaggio
            e ma qua devi anticipare dei soldi per e fare un mucchio di documenti per la partita IVA....due mesi di corso serale dove paghi 500 euro che poi ti tornano, ma intanto paghi, più i corsi che non sono retribuiti e son 3 sere a settimana per due ore..per due mese....



            si infatti anche lafettina mi ha dato lo stesso consiglio, e anche io lo valutato oggi...! anche se l'iva se la pagano loro, ti partono un mare di soldi.!

            con la frase in grassetto tu intendi pagare l'iva ...? o quali altre tasse si pagano..scusate le domande stupide ma sono ignorante in materia.
            Vai da un commercialista o se non vuoi da un ente tipo confesercenti , confartigianato, etc... digli le stesse cose che hai detto qui e loro ti spiegano, è il loro lavoro.



            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Sil3nt Visualizza Messaggio
              Guarda ti dico quello che penso anche se non ci conosciamo (di conseguenze sei libero di fregartene della mia opinione), visto che lavoro da 4 anni con partita iva. Secondo me 1485 euro/mese sono pochini considerando i costi di una partita iva, perchè se sei un lavoratore autonomo devi fare i conti con:

              -spese di lavoro (benzina, autostrade se ti sposti lontano da casa, vitto) anche se mi pare di capire che te li fornirebbero loro.
              -contributi Inps e Enasarco
              -necessariamente i costi del commercialista

              Poi come hai giustamente considerato il lavoratore autonomo è consapevole che il suo guadagno si basa sull'impegno, quindi scordati di stare a letto perchè ti duole la testa . Dall'altra parte girare è sicuramente molto più stimolante che stare rinchiusi tra quattro mura e non vedere l'ora che arrivino le 17...

              Diciamo che se hai le spese pagate può essere un guadagno discretamente interessante nel momento in cui raggiungi stabilmente dei premi produzione importanti... hai altre informazioni al riguardo?
              Intanto grazie per l'intervento..!..Guarda per i premi mi informo domani di preciso, perché sono quelli "vitali" da quanto capisco ovviamente.!...è un'altro mezzo stipendio...

              Mi sai spiegare la cosa della malattia in ogni caso come funziona...? Cioè se ti ammali una settimana, non prendi manco una lira...? e ovviamente perdi anche il premio di sicuro...idem per le vacanze....

              Unica cosa come giustamente dicevi tu, è il fatto che anche a me piacerebbe tanto come lavoro, il fatto di stare sempre in giro a contatto con la gente, e non rinchiuso...

              Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
              Vai da un commercialista o se non vuoi da un ente tipo confesercenti , confartigianato, etc... digli le stesse cose che hai detto qui e loro ti spiegano, è il loro lavoro.
              Perfetto Sergio...ci faccio un salto, e grazie per le risposte.!
              Il mio diario...!

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da ugox@ Visualizza Messaggio
                Intanto grazie per l'intervento..!..Guarda per i premi mi informo domani di preciso, perché sono quelli "vitali" da quanto capisco ovviamente.!...è un'altro mezzo stipendio...

                Mi sai spiegare la cosa della malattia in ogni caso come funziona...? Cioè se ti ammali una settimana, non prendi manco una lira...? e ovviamente perdi anche il premio di sicuro...idem per le vacanze....

                Unica cosa come giustamente dicevi tu, è il fatto che anche a me piacerebbe tanto come lavoro, il fatto di stare sempre in giro a contatto con la gente, e non rinchiuso...

                E' una bella riflessione la tua, questo tipo di lavoro presenta chiaramente vantaggi e svantaggi ma se ti piace la trattativa, il contatto con il pubblico e girare impari sicuramente di più che non a fare il fermacarte umano alle poste o in qualunque altro tipo di ufficio. Poi man mano che migliori nella vendita puoi ambire a vendere cose sempre più difficili, e logicamente meglio retribuite. Senza contare che in futuro diminuiranno sicuramente i posti di lavoro da dipendente in favore di quelli autonomi...

                Comunque una delle differenze principali della partita iva è che non hai la mutua. Di conseguenza se stai una settimana a casa con il raffreddore nessuno ti riconosce nulla. Hai però diritto a dei trattamenti speciali in situazioni molto particolari grazie all'Enasarco (se il tuo tipo di contratto è di tipo Enasarco ma penso di si, per quasi tutte le partite iva è così) che ti riconosce tutta una serie di benefits grazie ai contributi che paghi, oltre ad una pensione integrativa. Per il resto tieni presente che la provvigione, essendo il metodo di lavoro più incentivante, ti porta a sviluppare un pelo non indifferente sapendo che se vuoi guadagnare devi darti da fare, mentre il dipendente si mette in mutua anche quando ha un unghia incarnita, in fondo che gliene frega tanto è pagato lo stesso.

                Ma ti inquadrerebbero come commerciante o come agente di commercio? Perchè le due cose sono molto diverse e mentre posso spiegarti abbastanza sulla seconda ipotesi, sono totalmente carente sulla prima quindi lì è meglio se ascolti Sergio!

                Commenta


                  #9
                  Amico, quando senti parlare di partita IVA, fatti due conti e se non fatturi veramente TANTO lascia perdere.

                  Anche perchè, ci sono veramente mille tasse, oltre il commercialista da pagare. Io ne pago circa 5k esclusa la cassa di categoria e qualche altra stronzata di cui si occupa il mio commercialista, dato che quelle robe non le voglio nemmeno vedere.
                  E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                  Commenta


                    #10
                    io direi che piuttosto che stare a casa, proverei, certo devi puntare almeno a 35/40000 € annui

                    Commenta


                      #11
                      il blog non è il mio ( lo dico a scanso d'equivoci)
                      ma la storia e la "moda" tutta contemporanea del "lavoro gratis" è più o meno questa, almeno per molti
                      http://spettrodellabolognesita.splinder.com/

                      a
                      hahahahahahahahah

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎