Grecia: Siamo allo scontro?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • silentcontrol
    Bodyweb Advanced

    • Oct 2008
    • 112
    • 8
    • 0
    • (PA), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", un saluto a tutti i Siciliani del forum ;)
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    ma perchè aspettare di arrivare alla fame? E poi..ma perchè non prendere atto che un sistema attuale non è sostenibile finchè siamo in tempo per modificarlo (con rinunce per carità)?

    Ma poi cioè, con notizie del genere ci si lamenta dei tagli necessari?

    Repubblica.it
    PALERMO - C'è un motivo, se la Sicilia spende otto volte di più della Lombardia per gli stipendi dei suoi 17 mila dipendenti, c'è un motivo se la Regione Siciliana ha il record italiano di dirigenti, funzionari, assistenti, consiglieri e consulenti: qui c'è tanto, tanto lavoro da fare. Per esempio, a luglio tocca spalare la neve. Sì, proprio a luglio, quando il termometro segna 19 gradi di minima (e 30 di massima), nell'isola del sole c'è la neve.
    Ma dove, sulla spiaggia di Mondello? Sulla scogliera di Cefalù? Davanti al Duomo di Monreale? Questo, al momento, è un segreto. Però da qualche parte la neve deve esserci, a luglio, in provincia di Palermo, se il signor Salvatore Di Grazia, assegnato al servizio di Protezione Civile, ha chiesto e ottenuto dalla Provincia il pagamento di 42 ore e mezza di straordinario (più altre tre di straordinario notturno) per "spalamento neve".
    Voi penserete: magari gli hanno pagato gli arretrati dell'inverno scorso. Macché. Quelli glieli avevano liquidati subito: 103 ore a gennaio, 92 a febbraio, 70 a marzo. Tutto lavoro straordinario, pagato a parte, che dall'inizio dell'anno a oggi ha rimpolpato la busta paga dell'instancabile Di Grazia di una cifretta pari a sei mesi di stipendio di un precario palermitano: 5165 euro.
    Poi, a marzo - purtroppo - persino sulle cime delle Madonie l'ultima neve si è sciolta. E gli spalatori hanno smesso di spalare (e di farsi pagare gli straordinari). Tutti, tranne Di Grazia. Il quale, come quel giapponese sull'isoletta che non sapeva della fine della guerra, ha continuato a spalare una neve che vedeva solo lui. E alla fine del mese, si capisce, presentava il conto all'ufficio del personale. Diciassette ore di spalamento ad aprile (minima registrata, 10 gradi). Cinquantatre sotto il sole di maggio. Trentotto, sudando, nelle torride giornate di giugno. Lui spalava, spalava, e la neve non finiva mai. Anzi, più il caldo si faceva insopportabile e più il lavoro aumentava. Quarantaquattro ore di spalamento neve a luglio (30 gradi all'ombra). Per toccare, in pieno agosto, l'apice dello sforzo: duecento ore.
    Dicono alla Provincia che davanti a questa cifra un dirigente pignolo ha inarcato un sopracciglio. E ha bloccato il pagamento, quando ormai l'instancabile spalatore aveva già totalizzato 415 ore di straordinario. Il poveretto dev'essere rimasto di sasso - lo immaginiamo con la vanga a mezz'aria, davanti ai suoi cumuli di neve settembrina sulle spiagge di Bagheria - perché l'anno scorso nessuno aveva battuto ciglio quando s'era fatto pagare centodiciassette ore di "spalamento neve" straordinario nel solo mese di agosto, più altre ottanta a settembre (quando evidentemente nel Palermitano comincia il disgelo di fine estate).
    Ma non finirà qui, si capisce. Lo stakanovista dello spalamento estivo farà ricorso al Tar, si incatenerà davanti alla Regione contro l'ingiustizia subita, cercherà un politico disposto a prendere a cuore la sua causa. E lo troverà di sicuro. Perché in Sicilia, lo sanno tutti, il lavoro è sacro.
    Futti ..futti e io pago!
    Climarsoft.it - The Portal Of Thecnology Information

    Commenta

    • robj
      Häagen-Dazs User
      • Apr 2002
      • 1152
      • 118
      • 205
      • italy/greece
      • Send PM

      #17
      un bel casino
      Personal Trainer F.I.F. - CrossFit Trainer L1



      Originariamente Scritto da the_joker
      chi dovesse aprire il tuo frigo mai penserebbe che tu sia un palestraro

      Commenta

      • sotiris
        Urban Sheepboy
        • Sep 2010
        • 1310
        • 54
        • 50
        • corazziere tascabile
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
        ma perchè aspettare di arrivare alla fame? E poi..ma perchè non prendere atto che un sistema attuale non è sostenibile finchè siamo in tempo per modificarlo (con rinunce per carità)?

        Ma poi cioè, con notizie del genere ci si lamenta dei tagli necessari?

        Repubblica.it
        PALERMO - C'è un motivo, se la Sicilia spende otto volte di più della Lombardia per gli stipendi dei suoi 17 mila dipendenti, c'è un motivo se la Regione Siciliana ha il record italiano di dirigenti, funzionari, assistenti, consiglieri e consulenti: qui c'è tanto, tanto lavoro da fare. Per esempio, a luglio tocca spalare la neve. Sì, proprio a luglio, quando il termometro segna 19 gradi di minima (e 30 di massima), nell'isola del sole c'è la neve.
        Ma dove, sulla spiaggia di Mondello? Sulla scogliera di Cefalù? Davanti al Duomo di Monreale? Questo, al momento, è un segreto. Però da qualche parte la neve deve esserci, a luglio, in provincia di Palermo, se il signor Salvatore Di Grazia, assegnato al servizio di Protezione Civile, ha chiesto e ottenuto dalla Provincia il pagamento di 42 ore e mezza di straordinario (più altre tre di straordinario notturno) per "spalamento neve".
        Voi penserete: magari gli hanno pagato gli arretrati dell'inverno scorso. Macché. Quelli glieli avevano liquidati subito: 103 ore a gennaio, 92 a febbraio, 70 a marzo. Tutto lavoro straordinario, pagato a parte, che dall'inizio dell'anno a oggi ha rimpolpato la busta paga dell'instancabile Di Grazia di una cifretta pari a sei mesi di stipendio di un precario palermitano: 5165 euro.
        Poi, a marzo - purtroppo - persino sulle cime delle Madonie l'ultima neve si è sciolta. E gli spalatori hanno smesso di spalare (e di farsi pagare gli straordinari). Tutti, tranne Di Grazia. Il quale, come quel giapponese sull'isoletta che non sapeva della fine della guerra, ha continuato a spalare una neve che vedeva solo lui. E alla fine del mese, si capisce, presentava il conto all'ufficio del personale. Diciassette ore di spalamento ad aprile (minima registrata, 10 gradi). Cinquantatre sotto il sole di maggio. Trentotto, sudando, nelle torride giornate di giugno. Lui spalava, spalava, e la neve non finiva mai. Anzi, più il caldo si faceva insopportabile e più il lavoro aumentava. Quarantaquattro ore di spalamento neve a luglio (30 gradi all'ombra). Per toccare, in pieno agosto, l'apice dello sforzo: duecento ore.
        Dicono alla Provincia che davanti a questa cifra un dirigente pignolo ha inarcato un sopracciglio. E ha bloccato il pagamento, quando ormai l'instancabile spalatore aveva già totalizzato 415 ore di straordinario. Il poveretto dev'essere rimasto di sasso - lo immaginiamo con la vanga a mezz'aria, davanti ai suoi cumuli di neve settembrina sulle spiagge di Bagheria - perché l'anno scorso nessuno aveva battuto ciglio quando s'era fatto pagare centodiciassette ore di "spalamento neve" straordinario nel solo mese di agosto, più altre ottanta a settembre (quando evidentemente nel Palermitano comincia il disgelo di fine estate).
        Ma non finirà qui, si capisce. Lo stakanovista dello spalamento estivo farà ricorso al Tar, si incatenerà davanti alla Regione contro l'ingiustizia subita, cercherà un politico disposto a prendere a cuore la sua causa. E lo troverà di sicuro. Perché in Sicilia, lo sanno tutti, il lavoro è sacro.
        Ecco, tutto questo è il vero "stipendio" generale che paghiamo ai nostri onorevoli, provinciali, regionali, nazionali, ecc... I costi del voto di scambio, confrontati a gli stipendi ufficiali dei politici di professione sono una bazzecola. Primo buttare a mare tutta l'attuale classe politica, secondo c'è da risanare le coscenze e la mentaltà di una popolazione che però (forse) sembra irrecuperabile/incurabile.
        Amen
        sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

        Commenta

        • greenday2
          Bodyweb Senior
          • Aug 2005
          • 5921
          • 1,034
          • 440
          • London
          • Send PM

          #19
          Piu che risanare, credo sia arrivato il momento del bastone e della carota.

          Il bastone sulla schiena e la carota nel culo.

          Se l'Italia non prende coscienza della situazione, si troverà ad affrontare condizioni di vita che non si vedevano dai tempi del bombardamento su Milano da parte degli Alleati.
          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

          Commenta

          • Virulogo.88
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2008
            • 21328
            • 1,832
            • 3,125
            • Big City
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
            ma perchè aspettare di arrivare alla fame? E poi..ma perchè non prendere atto che un sistema attuale non è sostenibile finchè siamo in tempo per modificarlo (con rinunce per carità)?

            Ma poi cioè, con notizie del genere ci si lamenta dei tagli necessari?

            Repubblica.it
            PALERMO - C'è un motivo, se la Sicilia spende otto volte di più della Lombardia per gli stipendi dei suoi 17 mila dipendenti, c'è un motivo se la Regione Siciliana ha il record italiano di dirigenti, funzionari, assistenti, consiglieri e consulenti: qui c'è tanto, tanto lavoro da fare. Per esempio, a luglio tocca spalare la neve. Sì, proprio a luglio, quando il termometro segna 19 gradi di minima (e 30 di massima), nell'isola del sole c'è la neve.
            Ma dove, sulla spiaggia di Mondello? Sulla scogliera di Cefalù? Davanti al Duomo di Monreale? Questo, al momento, è un segreto. Però da qualche parte la neve deve esserci, a luglio, in provincia di Palermo, se il signor Salvatore Di Grazia, assegnato al servizio di Protezione Civile, ha chiesto e ottenuto dalla Provincia il pagamento di 42 ore e mezza di straordinario (più altre tre di straordinario notturno) per "spalamento neve".
            Voi penserete: magari gli hanno pagato gli arretrati dell'inverno scorso. Macché. Quelli glieli avevano liquidati subito: 103 ore a gennaio, 92 a febbraio, 70 a marzo. Tutto lavoro straordinario, pagato a parte, che dall'inizio dell'anno a oggi ha rimpolpato la busta paga dell'instancabile Di Grazia di una cifretta pari a sei mesi di stipendio di un precario palermitano: 5165 euro.
            Poi, a marzo - purtroppo - persino sulle cime delle Madonie l'ultima neve si è sciolta. E gli spalatori hanno smesso di spalare (e di farsi pagare gli straordinari). Tutti, tranne Di Grazia. Il quale, come quel giapponese sull'isoletta che non sapeva della fine della guerra, ha continuato a spalare una neve che vedeva solo lui. E alla fine del mese, si capisce, presentava il conto all'ufficio del personale. Diciassette ore di spalamento ad aprile (minima registrata, 10 gradi). Cinquantatre sotto il sole di maggio. Trentotto, sudando, nelle torride giornate di giugno. Lui spalava, spalava, e la neve non finiva mai. Anzi, più il caldo si faceva insopportabile e più il lavoro aumentava. Quarantaquattro ore di spalamento neve a luglio (30 gradi all'ombra). Per toccare, in pieno agosto, l'apice dello sforzo: duecento ore.
            Dicono alla Provincia che davanti a questa cifra un dirigente pignolo ha inarcato un sopracciglio. E ha bloccato il pagamento, quando ormai l'instancabile spalatore aveva già totalizzato 415 ore di straordinario. Il poveretto dev'essere rimasto di sasso - lo immaginiamo con la vanga a mezz'aria, davanti ai suoi cumuli di neve settembrina sulle spiagge di Bagheria - perché l'anno scorso nessuno aveva battuto ciglio quando s'era fatto pagare centodiciassette ore di "spalamento neve" straordinario nel solo mese di agosto, più altre ottanta a settembre (quando evidentemente nel Palermitano comincia il disgelo di fine estate).
            Ma non finirà qui, si capisce. Lo stakanovista dello spalamento estivo farà ricorso al Tar, si incatenerà davanti alla Regione contro l'ingiustizia subita, cercherà un politico disposto a prendere a cuore la sua causa. E lo troverà di sicuro. Perché in Sicilia, lo sanno tutti, il lavoro è sacro.
            Ci sarà un motivo se ho sempre votato lega
            Originariamente Scritto da Pesca
            lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

            Commenta

            • greenday2
              Bodyweb Senior
              • Aug 2005
              • 5921
              • 1,034
              • 440
              • London
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
              Ci sarà un motivo se ho sempre votato lega
              Guarda, pure loro si stan dimostrando come dei perecottari adatti alla fiera della salama e poc'altro.
              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

              Commenta

              • sotiris
                Urban Sheepboy
                • Sep 2010
                • 1310
                • 54
                • 50
                • corazziere tascabile
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                Ci sarà un motivo se ho sempre votato lega
                sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

                Commenta

                • LARRY SCOTT
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Il bilancio italiano è frutto di oltre 50 anni di governi corrotti della DC (e il PDL non è nient'altro che un'estensione della DC). Singole persone, nonostante abbiano contribuito a tutto ciò, non ne sono responsabili, ma solo parte di questa grossa decomposizione strutturale del paese 8e perchè no, dell'Europa intera).

                  Commenta

                  • Leonida
                    Filosofo del *****
                    • Nov 2006
                    • 12672
                    • 1,019
                    • 690
                    • Send PM

                    #24
                    con la lega il nord uscirà dalla crisi.
                    Originariamente Scritto da gorgone
                    è plotino la chiave universale per le vagine
                    Originariamente Scritto da gorgone
                    secondo me sono pazzi.

                    Commenta

                    • ma_75
                      Super Moderator
                      • Sep 2006
                      • 52669
                      • 1,388
                      • 775
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                      Ci sarà un motivo se ho sempre votato lega
                      Salvare un ministro siciliano accusato di mafia?
                      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                      ma_75@bodyweb.com

                      Commenta

                      • ikuape86
                        L' oristanese pizzaiolo
                        • Feb 2005
                        • 18572
                        • 1,269
                        • 1,322
                        • Oristano
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                        Il bilancio italiano è frutto di oltre 50 anni di governi corrotti della DC (e il PDL non è nient'altro che un'estensione della DC). Singole persone, nonostante abbiano contribuito a tutto ciò, non ne sono responsabili, ma solo parte di questa grossa decomposizione strutturale del paese 8e perchè no, dell'Europa intera).
                        quoto!

                        Commenta

                        • greenday2
                          Bodyweb Senior
                          • Aug 2005
                          • 5921
                          • 1,034
                          • 440
                          • London
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                          Il bilancio italiano è frutto di oltre 50 anni di governi corrotti della DC (e il PDL non è nient'altro che un'estensione della DC). Singole persone, nonostante abbiano contribuito a tutto ciò, non ne sono responsabili, ma solo parte di questa grossa decomposizione strutturale del paese 8e perchè no, dell'Europa intera).
                          Si ma la DC....chi l'ha votata? Sembra che abbia fatto un colpo di Stato, cosi come SB.
                          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                          Commenta

                          • LARRY SCOTT
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                            Si ma la DC....chi l'ha votata? Sembra che abbia fatto un colpo di Stato, cosi come SB.
                            Va be, io non ho vissuto la Prima Repubblica e non posso dire, tuttavia la gente ragionava "se le alternative sono P.C.I. (quindi Italia nel Pato di Vasravia e stronzate varie), M.S.I. o cose simili, mi turo il naso e voto la DC".


                            Poi boh, c'è gente che non ha ancora capito che l'economia nel XXI secolo (in ambito occidentale, ma non solo) non è fatta più dai singoli stati, ma da Holding, Corporation ed Amalgamated varie che controllano buona parte dei singoli stati stessi...

                            Commenta

                            • ikuape86
                              L' oristanese pizzaiolo
                              • Feb 2005
                              • 18572
                              • 1,269
                              • 1,322
                              • Oristano
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                              Va be, io non ho vissuto la Prima Repubblica e non posso dire, tuttavia la gente ragionava "se le alternative sono P.C.I. (quindi Italia nel Pato di Vasravia e stronzate varie), M.S.I. o cose simili, mi turo il naso e voto la DC".


                              Poi boh, c'è gente che non ha ancora capito che l'economia nel XXI secolo (in ambito occidentale, ma non solo) non è fatta più dai singoli stati, ma da Holding, Corporation ed Amalgamated varie che controllano buona parte dei singoli stati stessi...
                              temo e quoto

                              Commenta

                              • centos
                                Bad Lieutenant
                                • Jan 2009
                                • 22569
                                • 1,056
                                • 889
                                • Italy [IT]
                                • Ducato di Parma
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                                Piu che risanare, credo sia arrivato il momento del bastone e della carota.

                                Il bastone sulla schiena e la carota nel culo.

                                Se l'Italia non prende coscienza della situazione, si troverà ad affrontare condizioni di vita che non si vedevano dai tempi del bombardamento su Milano da parte degli Alleati.
                                no basta perdinci, non ancora

                                Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                                Ci sarà un motivo se ho sempre votato lega
                                non siamo in trash quindi non posso risponderti

                                Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                                Va be, io non ho vissuto la Prima Repubblica e non posso dire, tuttavia la gente ragionava "se le alternative sono P.C.I. (quindi Italia nel Pato di Vasravia e stronzate varie), M.S.I. o cose simili, mi turo il naso e voto la DC".


                                Poi boh, c'è gente che non ha ancora capito che l'economia nel XXI secolo (in ambito occidentale, ma non solo) non è fatta più dai singoli stati, ma da Holding, Corporation ed Amalgamated varie che controllano buona parte dei singoli stati stessi...
                                la DC la votavano tutti quelli che non erano di sinistra, i cattolici e quelli che avevano un'attività senza contare il bacino mafioso smisurato del sud
                                poi c'era il PSI che veniva votato da tutti quelli che pensavano di essere di sinistra ma non erano comunisti e da quelli che erano di sinistra nelle regioni tradizionalmente rosse ma che non credevano nel comunismo

                                questi due partiti insieme sono stati il governo italiano per decine di anni, facevano un po per uno



                                Commenta

                                Working...
                                X