If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Lavori ben pagati (sembra) e che nessuno vuole fare
si ma, perchè io datore di lavoro sono legittimato, mi è permesso pagare X un italiano, Y un comunitario, Z un extra ( e magari in nero)?
Pensate che il cuoco pakistano, non sarebbe contento di prendere la stessa cifra dell'omologo italiano?
Certo che lo sarebbe, ma si accontenta, spesso e volentieri anche a scapito di alcuni diritti che non sa nemmeno di avere. E parecchia (im)prenditoria italiana ci lucra, credendo di poter appioppare la crisi agli "altri".
Ed e' un bell'accontentarsi, considerando appunto che in dieci anni possono comunque fare, qui, quello che nel loro paese non farebbero in cento anni.
Io chiedo solo che le regole siano chiare e ben definite... poi ci saranno le valutazioni del caso.
Bye
Originariamente Scritto da TheSandman
Brunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.
.Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
________
concordo anchio sul sistema di regole chiaro e definito ( che poi, dovrebbe già esserci..)
ma, credo che, il ragionamento per cui, tanto "là" non farebbero mai ciò che fanno "qui", quindi comunque ci guadagnano, porti con se il germe, non solo della discriminazione, ma anche e sopratutto di quella "speculazione lavorativa" che stiamo vivendo in questi anni.
Se tratti tutti allo stesso modo ( chiaro, a parità di titoli e competenze), non crei più squilibri occupazionali e, probabilmente lo standard qualitativo del prodotto aumenta ( o per lo meno non si abbassa clamorosamente)
si ma, perchè io datore di lavoro sono legittimato, mi è permesso pagare X un italiano, Y un comunitario, Z un extra ( e magari in nero)?
Pensate che il cuoco pakistano, non sarebbe contento di prendere la stessa cifra dell'omologo italiano?
una volta c'era il minimo sindacale
poi di punto in bianco sono nati millemila contratti tipo cococo ecc
adesso è la giungla
ha ragione max non ci sono regole, quello è il problema
o meglio le regole ci sono ma vanno molto ad interpretazione
ci sono persone a cui fanno contratti da stage a 400 eur al mese per fare lo stesso lavoro per cui la stessa persona 7/8 anni fa prendeva 1100 eur
tutto è nato dalla famosa flessibilità
che forse poteve essere anche una cosa intelligente ma che poi si è trasformata in un ricatto per il dipendente
quando ho iniziato a lavorare mi hanno fatto un contratto di 3 anni con uno stipendio di 1.200.000 mila lire quando un impiegato ne predeva 1.7/1.8
per tre anni ho preso quello stipendio + straordinari
allo scadere mi hanno tenuto e ne prendevo 1.9 + straordinari
avevo imparato a lavorare nell'azienda ecc
adesso con contratti di 3 mesi cosa impari? che professionalità acquisisci?
---------- Post added at 17:08:58 ---------- Previous post was at 17:06:36 ----------
concordo anchio sul sistema di regole chiaro e definito ( che poi, dovrebbe già esserci..)
ma, credo che, il ragionamento per cui, tanto "là" non farebbero mai ciò che fanno "qui", quindi comunque ci guadagnano, porti con se il germe, non solo della discriminazione, ma anche e sopratutto di quella "speculazione lavorativa" che stiamo vivendo in questi anni.
Se tratti tutti allo stesso modo ( chiaro, a parità di titoli e competenze), non crei più squilibri occupazionali e, probabilmente lo standard qualitativo del prodotto aumenta ( o per lo meno non si abbassa clamorosamente)
il problema è che dopo non siamo competitivi con il costo dei prodotti
ovvero tutti i lavoratori sono contenti ma le ditte non vendono più perchè dagli altri paesi arrivano merci meno costose
infatti, hai centrato il punto
la flessibilità all'italiana, è uno ( non il solo, certamente) dei principali artefici di questa situazione.
Il problema è che la tendenza attuale, è quella di seguire questa linea, se non addirittura estremizzarla, in nome di una sbandierata "libertà dai vincoli normativi"
per questo, in italia, quando sento parlare di privatizzazioni e deregulation, mi si gela il sangue .....
(nb: ci sono anche contratti di un mese, una settimana, o "a giornata" - come si può pretendere la qualità del servizio/prodotto, in tali casi?)
si e la marmotta confezionava la cioccolata
ma secondo voi perche le carceri sono piene?
ma voin credete che alla gente piace stare in carcere
questa societa è una burla una presa x il culo
vogliamo parlare degli autisti di tir?anni fa chi lo faceva vedeva dei bei soldi,oggi funziona che ci sono i rumeni che x 2000euro mese lo fanno e in più si vivono nel camion con moglie e spesso figli (nella cabina) e si fanno detrarre 300euro mese,hanno ucciso la professionalità di tutto sti porci al potere,chi farebbe ora l'autista in giro x l'europa col camion a 2000euro?credo nessuno visto che poi almeno 500euro te li sputtani fuori
su questa cosa posso stra-confermare
Originariamente Scritto da SPANATEMELA
parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
Originariamente Scritto da GoodBoy!
ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
si e la marmotta confezionava la cioccolata
ma secondo voi perche le carceri sono piene?
ma voin credete che alla gente piace stare in carcere
questa societa è una burla una presa x il culo
è vero. se le carceri sono troppo piene è colpa della società che ti costringe a rubare o della giustizia farlocca.
comunque non crediate che la gente commetta reati appositamente per andare in carcere. non si sta bene in carcere (al contrario di come molti pensano, solo perché hai da mangiare, dormire e palestra gratis). i motivi sono ben altri.
Ma che dite? in Italia nessuno va mai in carcere. Si sa
non è vero, ci vanno e come soprattutto gli extracomunitari,mai saputo che sono superaffollate le carceri italiane????!!!!!
poi che le mandano fuori dopo 4 giorni, è un altra storia...
oggi trovo un mio amico e coetaneo che non vedevo da molto tempo...
mi ha detto che lavora in magazzino per la FriulIntagli (che lavorano molto per l'ikea) e che lavora a turni...
mi ha detto che prende 2.100-2.200 al mese, compresa tredicesima....
Originariamente Scritto da Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta