ma hai fatto il test anche qui in italia?
Medicina in Spagna
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
si... e mi sono preparato davvero molto... i risultati devono uscire lunedi, ma credo di aver fatto intorno al 37... alla Sapienza per essere abbastanza tranquilli bisogna avere almeno un 42-43
Commenta
-
-
ma scusami full ma ormai in spagna per quest'anno le iscrizioni sono chiuse,questo significa che hai un anno prima di poter iscriverti lì,invece che pensare come andare lì tra un anno sfrutta questo per studiare alla perfezione per passare qui in italia l'anno prossimo.hai un anno davanti a te se volessi potresti studiare così tanto da fare ogni domanda del test d'ingresso giusta!in un anno prepari una tesi di laurea figurati se non riesci a prepararti per un test d'ingresso
Commenta
-
-
Ragazzi ma di studiare proprio non se ne parla?!?!
Ho fatto i test penso di essere tra 62 e 64........45 mi sembra davvero abbordabile, per odontoiatria è più difficile....o meglio meno facile!!!Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
è palesemente evidente che non sai minimamente di che entità sia il test di medicina =) una grossa presa in giro.
Premetto che ci sono laureati in biologia che non riescono a superare il test.
Il test è un pò un terno al lotto; per superarlo sicuramente bisogna aver studiato altrimenti risulta impossibile; come dico sempre, se non studi sicuramente non lo superi, ma se studi non è affatto detto che lo superi.
Ora ti spiego come funziona il test: è suddiviso in 80 domande, di cui 40 scientifiche e le rimenenti 40... udite udite... di cultura generale!!!
Tralasciando il fatto che quelle scientifiche (riguardanti 20 di biologia 10 chimica 10 fisica e matematica) sono di un livello alto... la cosa più ridicola è che ci sono addirittura domande di medicina! Un pò come se dovessi iscrivermi a scuola guida, ma prima devo già saper guidare... ma il peggio di tutto, è che la parte di cultura generale, è suddivisa in logica e cultura generale, per la logica ok, per la cultura generale ti riporto un esempio di ciò che chiedevano:
Anita Garibaldi, la compagna dell’Eroe dei due Mondi, morì nel 1849 nelle paludi romagnole,
mentre fuggiva a seguito del fallimento dell’esperienza:
A) della Repubblica romana
B) della spedizione dei Mille
C) della guerra di Crimea
D) della riconquista del ducato di Parma e Lucca
E) della Giovine Italia
per non parlare di quando ti chiedono del significato di parole che non hai mai sentito pronunciare in vita tua...querulo, turlupinare ecc ecc...
anni precedenti hanno chiesto di canzoni di snoop dog e di chi condusse il festival di Sanremo nell'anno x... insomma puoi capire che è alquanto ridicolo... pensare che per ''scremare'' la gente basterebbe consentire di iscriversi chiunque alla facoltà, ed esonerare il primo anno chi non dimostra costanza o chi non da un tot di esami... welcome to italy
---------- Post added at 20:01:38 ---------- Previous post was at 20:00:50 ----------
62 64? dove hai provato? quanti anni hai? sei già laureato?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggioè palesemente evidente che non sai minimamente di che entità sia il test di medicina =) una grossa presa in giro.
Premetto che ci sono laureati in biologia che non riescono a superare il test.
Il test è un pò un terno al lotto; per superarlo sicuramente bisogna aver studiato altrimenti risulta impossibile; come dico sempre, se non studi sicuramente non lo superi, ma se studi non è affatto detto che lo superi.
Ora ti spiego come funziona il test: è suddiviso in 80 domande, di cui 40 scientifiche e le rimenenti 40... udite udite... di cultura generale!!!
Tralasciando il fatto che quelle scientifiche (riguardanti 20 di biologia 10 chimica 10 fisica e matematica) sono di un livello alto... la cosa più ridicola è che ci sono addirittura domande di medicina! Un pò come se dovessi iscrivermi a scuola guida, ma prima devo già saper guidare... ma il peggio di tutto, è che la parte di cultura generale, è suddivisa in logica e cultura generale, per la logica ok, per la cultura generale ti riporto un esempio di ciò che chiedevano:
Anita Garibaldi, la compagna dell’Eroe dei due Mondi, morì nel 1849 nelle paludi romagnole,
mentre fuggiva a seguito del fallimento dell’esperienza:
A) della Repubblica romana
B) della spedizione dei Mille
C) della guerra di Crimea
D) della riconquista del ducato di Parma e Lucca
E) della Giovine Italia
per non parlare di quando ti chiedono del significato di parole che non hai mai sentito pronunciare in vita tua...querulo, turlupinare ecc ecc...
anni precedenti hanno chiesto di canzoni di snoop dog e di chi condusse il festival di Sanremo nell'anno x... insomma puoi capire che è alquanto ridicolo... pensare che per ''scremare'' la gente basterebbe consentire di iscriversi chiunque alla facoltà, ed esonerare il primo anno chi non dimostra costanza o chi non da un tot di esami... welcome to italy
---------- Post added at 20:01:38 ---------- Previous post was at 20:00:50 ----------
62 64? dove hai provato? quanti anni hai? sei già laureato?
Sono d'accordo sul fatto che i test sono mal organizzati e che turlupinare per dire raggirare o imbrogliare non lo dice neanche mio nonno.
Sono d'accordo sul fatto che dovrebbero essere a carattere più scientifico, e che anche facendo un liceo (scientifico magari) brillante alcune nozioni non si avrebbero ugualmente.
Ma sono questi, quindi bisogna prenderne atto ed agire, non pensare di andare in Spagna o Romania.
E' per questo che inizio a preparare i ragazzi da gennaio, non bisogna studiare ma farlo per i test, non potrai mai avere tutte le conoscenze, devi imparare a fare i test per superarli.
Hai presente il quesito del cane? Fatto?Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
scusami ma capisco il tuo dispiacere però nel tuo discorso ci sono contraddizioni:non ti va bene che ci siano domande di cultura generale però neanche di medicina quindi su cosa le vuoi?inoltre anche se il test d'ingresso è crudele purtroppo temo sia necessario non sarebbe possibile fare lezione con 2000 persone in un aula.
ad ogni modo hai un anno per studiare e credo che chiunque con un anno di studio possa passare il test
Commenta
-
-
brosgym, ti assicuro che è da giugno che studio con una media di 6 ore al giorno (e quando dico una media di 6 ore al giorno intendo che sono arrivato anche in giorni dove arrivavo alle 9 ore effettive di studio). Io ci tengo tantissimo ad entrare e medicina. Ripeto, la preparazione al test conta assolutamente, è necessaria ma non è detto che sia sufficente (una domanda di logica riguardava qualcosa di simile se ti ricordi ).
Fare oltre i 60 è un punteggio incredibile... se è vero quello che dici davvero complimenti... davvero... io quest'anno farò un anno di lingue alla sapienza, sistemo i documenti e tutto per la Spagna e nel mentre studierò anche per il test qui in Italia...
Però ti ripeto, non penso che sia cosi facile entrare anche con una buona preparazione... hai visto le domande di matematica e fisica? non è che fossero proprio una passeggiata... Quella sul cane non sono riuscita a farla, anche perchè sinceramente l'ho trovato ambigua e non di facile interpretazione... quando ho visto il risultato e come ci si arrivava sono rimasto allibito...
@mik92: il punto è che c'erano domande dove veniva chiesto di strumenti medici... dove sinceramente non ricordo nemmeno fossero riportati sull'editest... e altre ancora...
brosgym quante volte hai provato a dare il test?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da brosgym Visualizza MessaggioDove ho provato conta poco, visto che sono tutti uguali, sono più grande di voi e già laureato, infatti come vedi il risultato è diverso, peraltro preparo ragazzi a superare i test, ad esempio una appena diplomata liceo classico dovrebbe stare sul 47.
Sono d'accordo sul fatto che i test sono mal organizzati e che turlupinare per dire raggirare o imbrogliare non lo dice neanche mio nonno.
Sono d'accordo sul fatto che dovrebbero essere a carattere più scientifico, e che anche facendo un liceo (scientifico magari) brillante alcune nozioni non si avrebbero ugualmente.
Ma sono questi, quindi bisogna prenderne atto ed agire, non pensare di andare in Spagna o Romania.
E' per questo che inizio a preparare i ragazzi da gennaio, non bisogna studiare ma farlo per i test, non potrai mai avere tutte le conoscenze, devi imparare a fare i test per superarli.
Hai presente il quesito del cane? Fatto?
Come un po' per l'esame di guida?
Fare schede su schede e leggere semplicemente il manuale di teoria?
Te lo chiedo perché vorrei iniziarmi a preparare ora per il test di fisioterapia del prossimo anno.eLAV BASIC CERTIFICATION
eLAV EXPERT CERTIFICATION
NSCA CERTIFIED PERSONAL TRAINER
NSCA CERTIFIED STRENGTH and CONDITIONING SPECIALIST
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggiobrosgym, ti assicuro che è da giugno che studio con una media di 6 ore al giorno (e quando dico una media di 6 ore al giorno intendo che sono arrivato anche in giorni dove arrivavo alle 9 ore effettive di studio). Io ci tengo tantissimo ad entrare e medicina. Ripeto, la preparazione al test conta assolutamente, è necessaria ma non è detto che sia sufficente (una domanda di logica riguardava qualcosa di simile se ti ricordi ).
Fare oltre i 60 è un punteggio incredibile... se è vero quello che dici davvero complimenti... davvero... io quest'anno farò un anno di lingue alla sapienza, sistemo i documenti e tutto per la Spagna e nel mentre studierò anche per il test qui in Italia...
Però ti ripeto, non penso che sia cosi facile entrare anche con una buona preparazione... hai visto le domande di matematica e fisica? non è che fossero proprio una passeggiata... Quella sul cane non sono riuscita a farla, anche perchè sinceramente l'ho trovato ambigua e non di facile interpretazione... quando ho visto il risultato e come ci si arrivava sono rimasto allibito...
@mik92: il punto è che c'erano domande dove veniva chiesto di strumenti medici... dove sinceramente non ricordo nemmeno fossero riportati sull'editest... e altre ancora...
brosgym quante volte hai provato a dare il test?
Devi entrare nelle domande, non come cercano di farti entrare loro, quella del cane è emblematica se leggi alla domanda pensi al palo catena e sentiero in fila invece devi pensare a tutte le possibilità....poi bastava il teorema di Pitagora....ma sono sicuro che se lo proponi sul Forum pochi ci arriveranno immediatamente, siamo poco abituati a ragionare!
Fisica...vero non erano facilissime, matematica no dai le potenze specialmente erano facili, cosi come la funzione di seno e coseno.
Chimica nella norma, così come biologia ce n'era una esattamente ugaule a quella degli alpha test.
Devi anche imparare a leggere le domande, ogni parola, ogni virgola, altrimenti è facilissimo sbagliare.
Per me prima volta, ma non faccio testo, come ti ho detto prepari gli altri per i test, quindi ho fatto un pò di esperienza, e nonostante questo 9 errori......Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da fabreezer Visualizza MessaggioChe intendi per "imparare a fare i test"?
Come un po' per l'esame di guida?
Fare schede su schede e leggere semplicemente il manuale di teoria?
Te lo chiedo perché vorrei iniziarmi a preparare ora per il test di fisioterapia del prossimo anno.Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
@valium: si, anche se sarà intasatissimo.
@brosgym: come mi consigli di prepararmi? io ho studiato come un matto sull'editest... quest'anno parto con lo studiare da gennaio...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggio@valium: si, anche se sarà intasatissimo.
@brosgym: come mi consigli di prepararmi? io ho studiato come un matto sull'editest... quest'anno parto con lo studiare da gennaio...
Più di questo senza averti sotto mano è impossibile.....Ingegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
sarai un ottimo medico
Chissà come mai quelli che entrano son tutti raccomandati, quelli che rimangono fuori e stranamente sono usciti con 60 al liceo, sono gli unici che capiscono quanto sia ingiusto e crudele il test, e sono i più fighi e puri.Presidente siamo con Te,
meno male che Silvio muore.
Commenta
-
Commenta