voi che fareste? (studio-lavoro) inside

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • 600
    been there, done that
    • Mar 2009
    • 3861
    • 329
    • 239
    • Quel paese
    • Send PM

    #61
    Se fossi mio figlio la risposta te la darei a calci in culo.
    Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

    Commenta

    • modgallagher
      Il Prez emerito
      • Oct 2010
      • 1982
      • 776
      • 1,023
      • Lunedì riposo settimanale.
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
      il discorso a sto punto è questo, iniziare a lavorare adesso e restare per tutta la vita con 1.500-1.600€ anno, concorsi permettendo, dato che non è sicuro che passi al primo tentativo, oppure farsi "mantenere" fino a quella età con la possibilità di ripagare i genitori nel giro di pochi anni?
      eh ma prega che sia veramente così ...
      Tessera N°0

      Originariamente Scritto da fede1990
      Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
      Originariamente Scritto da Ponno
      Segnate: Vinales campione
      Originariamente Scritto da Sean
      Ce pijamo tutto.

      Commenta

      • leonardoS
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2008
        • 12796
        • 1,031
        • 842
        • Verso la riva dello Stige
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
        Se fossi mio figlio la risposta te la darei a calci in culo.
        1 moderati, 2 non sei nessuno e non sai la mia storia per poter criticare.
        Originariamente Scritto da modgallagher Visualizza Messaggio
        eh ma prega che sia veramente così ...
        cioè siamo arrivati a questo punto a livello che 1000€ al mese sono il sogno della vita, che schifo di paese e lo scrivo con la p minuscola.

        Commenta

        • modgallagher
          Il Prez emerito
          • Oct 2010
          • 1982
          • 776
          • 1,023
          • Lunedì riposo settimanale.
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
          1 moderati, 2 non sei nessuno e non sai la mia storia per poter criticare.

          cioè siamo arrivati a questo punto a livello che 1000€ al mese sono il sogno della vita, che schifo di paese e lo scrivo con la p minuscola.
          a parte che hai detto 1.500/1.600 e non 1.000 ... e poi laureandoti, punti al lavoro manageriale prendendo 3.000 euro al mese? te lo auguro ma ne vedo tanti, troppi, che prendono 800 euro al mese da anni saltando da un lavoro precario all'altro....
          Tessera N°0

          Originariamente Scritto da fede1990
          Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
          Originariamente Scritto da Ponno
          Segnate: Vinales campione
          Originariamente Scritto da Sean
          Ce pijamo tutto.

          Commenta

          • leonardoS
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2008
            • 12796
            • 1,031
            • 842
            • Verso la riva dello Stige
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da modgallagher Visualizza Messaggio
            a parte che hai detto 1.500/1.600 e non 1.000 ... e poi laureandoti, punti al lavoro manageriale prendendo 3.000 euro al mese? te lo auguro ma ne vedo tanti, troppi, che prendono 800 euro al mese da anni saltando da un lavoro precario all'altro....
            che periodo ragazzi, ho il cervello in pappa a causa di sta scelta che poi scelta non è dato che le idee le avevo già chiare quando decisi di arruolarmi per non gravare più sulla famiglia, purtroppo però ho trovato l'ambiente sbagliato. In poche parole come ho già detto anche se studiassi sono certo di provare quel concorso quando e se uscirà perchè è una cosa che sento proprio nel profondo, un senso di appartenenza ecco, ma allo stesso tempo nell'attesa non voglio stare con le mani in mano e vorrei intraprendere il corso di studi che comunque proverei a portare avanti anche in caso di vittoria concorsuale.

            Commenta

            • TeTo89
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2008
              • 574
              • 61
              • 7
              • Milano
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
              il discorso a sto punto è questo, iniziare a lavorare adesso e restare per tutta la vita con 1.500-1.600€ anno, concorsi permettendo, dato che non è sicuro che passi al primo tentativo, oppure farsi "mantenere" fino a quella età con la possibilità di ripagare i genitori nel giro di pochi anni?
              1500€-1600€ all'anno li prendi dopo una vita di lavoro...non conosco un amico laureato che supera i 1100€ sarà che lavorano da poco(2,3 anni) ma non pensare che dopo la laurea prendi 3000€...

              Commenta

              • leonardoS
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2008
                • 12796
                • 1,031
                • 842
                • Verso la riva dello Stige
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da TeTo89 Visualizza Messaggio
                1500€-1600€ all'anno li prendi dopo una vita di lavoro...non conosco un amico laureato che supera i 1100€ sarà che lavorano da poco(2,3 anni) ma non pensare che dopo la laurea prendi 3000€...
                appunto entrambe le cose.

                Commenta

                • Lipidiman
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2009
                  • 2472
                  • 112
                  • 119
                  • Roma
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                  a me certe volte ste cagate mi puzzano di luoghi comuni e di vorrei ma non posso e ancora di volpe che non arriva all'uva, dimmi tu sei laureato?
                  bè basta ragionarci un pò su però... se ad un' azienda ti presenti te che hai 30 anni laureato IN CORSO (di fuori corso proprio non ne parliamo), facciamo con 105 (che è oramai il minimo sindacale richiesto), ed uno che ha la tua stessa votazione però magari c ha messo 6anni invece di 5 e ne ha 24, tu sarai escluso al 90%. senza contare che ci sono più laureati giovani che 30enni.

                  Ora ti riporto ciò che mi aveva scritto la ragazza che mi aveva fatto un colloquio alla Page Personnel (la Page Personnel è una sorta di agenzia interinale che fa da mediatrice tra aziende e solo laureati).

                  vista la tua giovane età mi permetto di darti del tu.
                  Laurearsi nei tempi è molto più importante rispetto a quanto lo possa essere il voto di laurea. Tre anni fuori corso pesano parecchio nel giudizio di un'azienda nei confronti del candidato. Se vai un anno fuori corso ma riesci a prendere un voto superiore al 105 è un ottimo compromesso. Le aziende cercano candidati giovani da formare internamente e la laurea in Ingegneria è davvero molto richiesta.
                  Sei molto giovane e come consiglio ti direi di impegnarti in questi anni che saranno un investimento sul futuro*. Con questo non dico di non goderti il tuo tempo libero ma se all'università segui i corsi scrupolosamente (che in fondo possono anche essere divertenti [NON PER ME SFORTUNATAMENTE]) e ti riesci ad organizzare non sarà difficile finirla nei tempi.
                  La retribuzione per un laureato in ingegneria junior si aggira intorno ai 20000 25000 euro annui lordi, chiaramente dopo un periodo di stage in cui potresti anche non essere retribuito.
                  questa è stata la risposta ad alcune mie domande. tra l' altro al colloquio mi sono finto un brillante studente con 27 di media e mi ha risposto che almeno per il 3° dovevo aumentarla per uscire con un ottimo voto (conta rimasi abbastanza basito da quest' affermazione) ed in + ha aggiunto che l' inglese è fondamentale quanto la laurea stessa.

                  ovviamente io avevo chiesto riguardo ingegneria ma in linea generica alcune cose valgono per tutte le facoltà.

                  aggiungo che 1600€ personalmente lo ritengo un signor stipendio dove magari non fai campare nel lusso una famiglia intera però se uno li gestisce bene e tira un pò la cinghia vive lo stesso e poi sarebbe preferibile che lavorasse anche un ipotetica moglie, sia per avere un entrata di soldi in più, sia per avere spese + basse a casa (bollette, cibo ecc). (l' utente Laplace è laureato in Ingegneria (molto + richiesta e ambita di giurisprudenza, e prende 1600€, forse 3000€ nei sogni li puoi guadagnare o se fai una carriera ottima nelle forze dell' ordine (minimo minimo t servono 25-30anni però) )
                  Last edited by Lipidiman; 12-08-2011, 16:59:44.
                  You learn by your mistakes

                  Commenta

                  • leonardoS
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2008
                    • 12796
                    • 1,031
                    • 842
                    • Verso la riva dello Stige
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggio
                    bè basta ragionarci un pò su però... se ad un' azienda ti presenti te che hai 30 anni laureato IN CORSO (di fuori corso proprio non ne parliamo), facciamo con 105 (che è oramai il minimo sindacale richiesto), ed uno che ha la tua stessa votazione però magari c ha messo 6anni invece di 5 e ne ha 24, tu sarai escluso al 90%. senza contare che ci sono più laureati giovani che 30enni.

                    Ora ti riporto ciò che mi aveva scritto la ragazza che mi aveva fatto un colloquio alla Page Personnel (la Page Personnel è una sorta di agenzia interinale che fa da mediatrice tra aziende e solo laureati).



                    questa è stata la risposta ad alcune mie domande. tra l' altro al colloquio mi sono finto un brillante studente con 27 di media e mi ha risposto che almeno per il 3° dovevo aumentarla per uscire con un ottimo voto (conta rimasi abbastanza basito da quest' affermazione) ed in + ha aggiunto che l' inglese è fondamentale quanto la laurea stessa.

                    ovviamente io avevo chiesto riguardo ingegneria ma in linea generica alcune cose valgono per tutte le facoltà.
                    eh ma fondamentalmente sono d'accordo se hai letto i post di prima.

                    Commenta

                    • clabs
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2009
                      • 3437
                      • 209
                      • 28
                      • Brescia
                      • Send PM

                      #70
                      Leo io proverei a studiare, alla fine come hai detto te magari tra 10 anni ti penti di non averci almeno provato.

                      Commenta

                      • leonardoS
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2008
                        • 12796
                        • 1,031
                        • 842
                        • Verso la riva dello Stige
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da clabs Visualizza Messaggio
                        Leo io proverei a studiare, alla fine come hai detto te magari tra 10 anni ti penti di non averci almeno provato.
                        il fatto delle aziende è vero, a quel punto tocca puntare direttamente su avvocatura con tanto di esame di stato, non credo che li l'età faccia differenza.

                        Commenta

                        • Lipidiman
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2009
                          • 2472
                          • 112
                          • 119
                          • Roma
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                          il fatto delle aziende è vero, a quel punto tocca puntare direttamente su avvocatura con tanto di esame di stato, non credo che li l'età faccia differenza.
                          da quanto ne so, di avvocati in giro ce ne sono fin troppi quindi a meno che nn sei uno con i contro cogl*oni non credo sia la scelta giusta da fare.
                          You learn by your mistakes

                          Commenta

                          • leonardoS
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2008
                            • 12796
                            • 1,031
                            • 842
                            • Verso la riva dello Stige
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggio
                            da quanto ne so, di avvocati in giro ce ne sono fin troppi quindi a meno che nn sei uno con i contro cogl*oni non credo sia la scelta giusta da fare.
                            anche questo sapevo, cioè del mercato degli avvocati più che saturo.

                            Commenta

                            • modgallagher
                              Il Prez emerito
                              • Oct 2010
                              • 1982
                              • 776
                              • 1,023
                              • Lunedì riposo settimanale.
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                              che periodo ragazzi, ho il cervello in pappa a causa di sta scelta che poi scelta non è dato che le idee le avevo già chiare quando decisi di arruolarmi per non gravare più sulla famiglia, purtroppo però ho trovato l'ambiente sbagliato. In poche parole come ho già detto anche se studiassi sono certo di provare quel concorso quando e se uscirà perchè è una cosa che sento proprio nel profondo, un senso di appartenenza ecco, ma allo stesso tempo nell'attesa non voglio stare con le mani in mano e vorrei intraprendere il corso di studi che comunque proverei a portare avanti anche in caso di vittoria concorsuale.

                              secondo me è la scelta migliore leo...


                              Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggio
                              aggiungo che 1600€ personalmente lo ritengo un signor stipendio dove magari non fai campare nel lusso una famiglia intera però se uno li gestisce bene e tira un pò la cinghia vive lo stesso e poi sarebbe preferibile che lavorasse anche un ipotetica moglie, sia per avere un entrata di soldi in più, sia per avere spese + basse a casa (bollette, cibo ecc). (l' utente Laplace è laureato in Ingegneria (molto + richiesta e ambita di giurisprudenza, e prende 1600€, forse 3000€ nei sogni li puoi guadagnare o se fai una carriera ottima nelle forze dell' ordine (minimo minimo t servono 25-30anni però) )
                              quoto al 100 per cento...
                              Tessera N°0

                              Originariamente Scritto da fede1990
                              Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
                              Originariamente Scritto da Ponno
                              Segnate: Vinales campione
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Ce pijamo tutto.

                              Commenta

                              • leonardoS
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2008
                                • 12796
                                • 1,031
                                • 842
                                • Verso la riva dello Stige
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggio
                                bè basta ragionarci un pò su però... se ad un' azienda ti presenti te che hai 30 anni laureato IN CORSO (di fuori corso proprio non ne parliamo), facciamo con 105 (che è oramai il minimo sindacale richiesto), ed uno che ha la tua stessa votazione però magari c ha messo 6anni invece di 5 e ne ha 24, tu sarai escluso al 90%. senza contare che ci sono più laureati giovani che 30enni.

                                Ora ti riporto ciò che mi aveva scritto la ragazza che mi aveva fatto un colloquio alla Page Personnel (la Page Personnel è una sorta di agenzia interinale che fa da mediatrice tra aziende e solo laureati).

                                questa è stata la risposta ad alcune mie domande. tra l' altro al colloquio mi sono finto un brillante studente con 27 di media e mi ha risposto che almeno per il 3° dovevo aumentarla per uscire con un ottimo voto (conta rimasi abbastanza basito da quest' affermazione) ed in + ha aggiunto che l' inglese è fondamentale quanto la laurea stessa.

                                ovviamente io avevo chiesto riguardo ingegneria ma in linea generica alcune cose valgono per tutte le facoltà.

                                aggiungo che 1600€ personalmente lo ritengo un signor stipendio dove magari non fai campare nel lusso una famiglia intera però se uno li gestisce bene e tira un pò la cinghia vive lo stesso e poi sarebbe preferibile che lavorasse anche un ipotetica moglie, sia per avere un entrata di soldi in più, sia per avere spese + basse a casa (bollette, cibo ecc). (l' utente Laplace è laureato in Ingegneria (molto + richiesta e ambita di giurisprudenza, e prende 1600€, forse 3000€ nei sogni li puoi guadagnare o se fai una carriera ottima nelle forze dell' ordine (minimo minimo t servono 25-30anni però) )
                                non ho letto l'edit, comunque si i 1600€ nelle forze dell'ordine li vedi almeno dopo 10 anni, quello di base è sui 1250€ circa, per il resto condivido.

                                Commenta

                                Working...
                                X