dunque, è da molto che ci penso, vorrei riprendere gli studi ora a 23 anni, sarei intenzionato a passare in giurisprudenza dato che la prima facoltà dove mi iscrissi subito dopo il liceo fu scienze politiche dove riuscii a dare un paio di materie, alcune in comune con stesso codice di riconoscimento. A 23 anni mi si prospettano minimo 5 anni di studio assiduo, se tutto va bene mi ritroverei laureato a 29-30 anni con gran grattata di palle, questa è una possibilità dove però graverei ancora sulla famiglia per non meno di appunto 5 anni e non è che l'idea mi alletti più di tanto. L'altra possibilità sarebbe quella di tentare i concorsi per le carriere iniziali delle forze di polizia (cc,ps,gdf) nel 2012, dato che ormai quelle del 2010-2011 ormai ci sono stati e l'iter sta per concludersi. Diciamo che mai nessuno nella vita sogna di tirar a campare con appena 1.500-1.600€ di cui almeno 500-600€ se ne vanno per il mutuo e i restanti per mangiare con tanto di moglie e figlio/i annessi, però ad oggi, sarebbe l'unica via d'uscita "rapida", ovviamente premesso che ce la faccia al primo tentativo, dato che conosco gente che ci prova ancora oggi da almeno 5-6 anni, praticamente fino a limite d'età che è 28 anni. Sta situazione mi sta portando allo sfinimento psichico perchè odio vivere nell'incertezza e senza obiettivi prefissati
.

Commenta