Legge sul prezzo dei libri (porcata bipartisan)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ma_75
    Super Moderator
    • Sep 2006
    • 52669
    • 1,388
    • 775
    • Send PM

    Legge sul prezzo dei libri (porcata bipartisan)

    Alla faccia della liberalizzazione, continuiamo a tutelare i soliti noti, chi se ne frega del consumatore e del fatto che risparmi, viva i cartelli degli editori


    LA LEGGE

    Libri, mai più sconti oltre il 25%
    polemiche per la norma anti Amazon


    Approvata in via definitiva al Senato una legge bipartisan che limita la libertà delle librerie di applicare offerte e promozioni. Per proteggere i piccoli esercenti, dicono i promotori. Ma si rischia di danneggiare consumatori e commercio elettronico di ALESSANDRO LONGO



    ROMA - Una norma appena approvata al Senato in via definitiva fissa un tetto agli sconti che le librerie possono fare sui libri (fisici e digitali). È la legge Levi 1, ma è già nota non ufficialmente come “legge anti Amazon”, perché sembra pensata soprattutto per ridurre la possibilità dei grandi negozi online (come quello del gigante americano Amazon, appunto) di fare grossi sconti sui libri. Il provvedimento arriva tra le polemiche di consumatori ed esperti: si teme che l’effetto sia il rincaro del costo dei libri.

    Va detto che è una legge bipartisan che prende il nome dal Riccardo Levi (Pd), che vi si è dedicato da due anni, ma l’ha promossa anche Franco Asciutti (Pdl). I due senatori sono rispettivamente il primo firmatario e il relatore della legge che stabilisce che le librerie non potranno più fare sconti liberi, ma al massimo farne del 15 per cento sui prezzi di copertina.

    In casi particolari, si potrà arrivare al 20 per cento: come per le offerte all’interno di un salone del libro o destinata a organizzazioni no profit, biblioteche, musei pubblici, scuole. Il tetto passa al 25 per cento in un caso eccezionale, come le campagne promozionali realizzate direttamente dagli editori, e per massimo un mese; ma non saranno possibili a dicembre, ovvero sotto il periodo natalizio.

    Il plauso degli editori. Marco Polillo, presidente dell’Associazione italiana editori ha detto che la legge “migliora sostanzialmente la situazione attuale, di fatto senza controllo, attraverso una regolamentazione del mercato che, pur garantendo ai lettori la possibilità di accedere alle varie offerte decise dagli editori sulla loro produzione, definisce in maniera certa i limiti entro cui si potranno fare le promozioni”.

    Ibs e Amazon saranno i più colpiti dal provvedimento. I negozi online riuscivano infatti a fare gli sconti migliori, grazie alla vendita per corrispondenza e a buone economie di scala. Lo dice esplicitamente l’editore Giuseppe Laterza: “La legge consente ai rivenditori indipendenti di mettersi al riparo dalla concorrenza selvaggia e dalle massicce campagne di sconto delle grandi catene, dei supermercati e dei siti di vendita online come Amazon".

    Non a caso, Ibs sta reagendo con la campagna 'Fuori tutto', con sconti del 75 per cento su 150 mila prodotti, prima che entri in vigore la legge.

    La reazione dei consumatori. Ma se la legge vuole proteggere le piccole librerie, non rischia di danneggiare i consumatori e l’e-commerce italiano (mercato ancora immaturo) con un paletto artificioso? Questa è l’incognita. Ma per le associazioni dei consumatori non ci sono dubbi: Vincenzo Donvito, presidente di Aduc, si scaglia contro una norma che ritiene dannosa per i lettori e il mercato.

    C’è chi nota una contraddizione con la campagna 2dello stesso governo, mirata a far leggere più libri. I liberali dell’Istituto Bruno Leoni hanno avviato una petizione per convincere il presidente Napolitano 3a non firmare la legge, perché contrasterebbe “con l’art. 41 della Costituzione e si profila come irragionevole secondo l'articolo 3 della Costituzione, restringendo il mercato dei libri e rendendolo meno accessibile a quanti oggi, tra la popolazione meno abbiente, vengono agevolati all’acquisto da sconti invitanti”, si legge nella petizione. Secondo i firmatari, la legge contrasterebbe anche con il principio comunitario di libera concorrenza.

    Secondo l’Istituto danneggerà il mercato tutto. Compresi i piccoli attori. “I piccoli librai, come i piccoli editori, riescono ancora a sopravvivere proprio grazie alla possibilità di immaginare strategie di mercato diverse, parallele e alternative basate, ad esempio, su promozioni in occasione di qualche anniversario, sulla fidelizzazione di clienti affezionati che meriterebbero un trattamento di riguardo, sull’accessibilità del commercio elettronico, insomma sulla libertà di concepire un mercato atipico che, con un po’ di fantasia e coraggio, possa affiancarsi ai grandi marchi e fare la sua parte nella promozione della cultura”.
    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
    ma_75@bodyweb.com
  • 0100101
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2011
    • 171
    • 7
    • 8
    • Send PM

    #2
    dimmi che non è vero

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121166
      • 3,491
      • 3,537
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      #3
      Ecco qua. Come affossare il piacere della lettura in Italia, che già non naviga in buone acque.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • ma_75
        Super Moderator
        • Sep 2006
        • 52669
        • 1,388
        • 775
        • Send PM

        #4
        Io mi chiedo se l'UE possa avallare una cosa del genere. Ma dico, se un libraio, fisico o online, vuole mettere i suoi libri al 50%, ma sarà pure libero di farlo o no?
        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
        ma_75@bodyweb.com

        Commenta

        • Viewer
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2010
          • 1306
          • 209
          • 218
          • Send PM

          #5
          io compro spessissimo libri scontati, anche perchè è molto esosa come passione, e comprare con lo sconto aiuta.

          porcheria italiana come al solito

          Commenta

          • M K K
            finte ferie user
            • Dec 2005
            • 67059
            • 2,956
            • 2,667
            • Macao [MO]
            • Miami
            • Send PM

            #6
            la feltrinelli ha appena finito la promozione -30% su tutti i libri
            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121166
              • 3,491
              • 3,537
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
              Io mi chiedo se l'UE possa avallare una cosa del genere. Ma dico, se un libraio, fisico o online, vuole mettere i suoi libri al 50%, ma sarà pure libero di farlo o no?
              Appunto. Invece di pensare ad abbattere le varie tasse sui libri (come sui CD o DVD), o decidere semmai un tetto sui ricavi o sui ricarichi che un libro subisce di passaggio in passaggio, l'unica pensata è quella di mettere il limite agli sconti. Ogni corporazione, qua in Italia, ogni casta deve avere il suo contentino dittatoriale e iniquo. Incredibile. Ma riformino la SIAE. Abbattano l'IVA sulla cultura. Si può cominciare da molto più in alto, invece che pelare il solito consumatore, sempre più raro ormai.
              Last edited by Sean; 28-07-2011, 20:57:42.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • straccio_revenge
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2008
                • 3315
                • 307
                • 537
                • Send PM

                #8
                oltre ad essere una porcata crea un precedente pericolosissimo e potenzialmente devastante per l'economia tutta, se cominciano ad estenderlo ad altre categorie merceologiche è la fine
                Originariamente Scritto da leonardoS
                dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
                Originariamente Scritto da Dropkick
                ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire

                Commenta

                • M K K
                  finte ferie user
                  • Dec 2005
                  • 67059
                  • 2,956
                  • 2,667
                  • Macao [MO]
                  • Miami
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                  Io mi chiedo se l'UE possa avallare una cosa del genere. Ma dico, se un libraio, fisico o online, vuole mettere i suoi libri al 50%, ma sarà pure libero di farlo o no?
                  no , ma puo' sempre fare un 3x2 , un libro omaggio sopra x € di spesa o una qualsiasi promozione che non si riferisca direttamente al prezzo di listino .
                  Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                  Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                  Commenta

                  • Viewer
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2010
                    • 1306
                    • 209
                    • 218
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                    no , ma puo' sempre fare un 3x2 , un libro omaggio sopra x € di spesa o una qualsiasi promozione che non si riferisca direttamente al prezzo di listino .
                    ottima idea

                    Commenta

                    • M K K
                      finte ferie user
                      • Dec 2005
                      • 67059
                      • 2,956
                      • 2,667
                      • Macao [MO]
                      • Miami
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio
                      ottima idea
                      non e' vero' , e' il modo piu classico di " svuotare " i magazzini e attirare nuovi clienti . E non e' necessaria una legge , quando da sempre si e' vincolati da produttori e distributori .
                      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                      Commenta

                      • ikuape86
                        L' oristanese pizzaiolo
                        • Feb 2005
                        • 18572
                        • 1,269
                        • 1,322
                        • Oristano
                        • Send PM

                        #12
                        alla faccia del libero mercato....è una vergogna

                        Commenta

                        • manzinator
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2009
                          • 1346
                          • 203
                          • 310
                          • Send PM

                          #13
                          ma così chi pensano di tutelare? vorrei capire... perchè secondo me questa mossa va contro tutti (venditori e consumatori).
                          HABERE NON HABERI

                          Originariamente Scritto da Conan
                          anni fa cagai alla piramide Cestia, all'inizio di via di porta ardeatina affianco alle mura cì'era un cespuglio dove cagai e mi pulii er culo cor corriere dello sport

                          Commenta

                          • odisseo
                            Bodyweb Senior
                            • Oct 2008
                            • 4878
                            • 248
                            • 161
                            • Send PM

                            #14
                            il solito liberismo all'Italiana. Non mi meraviglierebbe se estendessero il vincolo anche sul vestiario
                            "
                            Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                            Commenta

                            • Sartorio
                              Non utente di Bodyweb
                              • Dec 2004
                              • 7305
                              • 369
                              • 118
                              • Società Civile
                              • Send PM

                              #15
                              Espressi già una mia opinione in merito nel topic degli ebook, con la diffusione dei reader finiranno per scaricarsi tutti i libri da internet, e la colpa sarà data alla "pirateria".


                              Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggio
                              ma così chi pensano di tutelare? vorrei capire... perchè secondo me questa mossa va contro tutti (venditori e consumatori).
                              Gli editori, sentivo il buon Laterza che ne faceva un vanto.
                              Originariamente Scritto da gorgone
                              il capitalismo vive delle proprie crisi.

                              Commenta

                              Working...
                              X