Ragazzi,spero mi riusciate a dare una mano!
Ho spedito degli orologi,tramite Poste Italiane,con 3 raccomandate internazionali dirette in Germania sempre alla stessa persona,a distanza di 5 giorni l'una dall'altra.
La prima è arrivata regolarmente e la destinataria mi ha avvisato per farmelo sapere.
Le altre due ancora niente(anche se la persona in questione,per quanto riguarda la seconda raccomandata,dopo 3 giorni dal mio invio mi mandò una email ringraziandomi che il pacco era appena arrivato....... );
mi ha pagato con PayPal,al quale ho associata la mia post&pay;stamattina mi ha scritto dicendo che vorrebbe indietro i soldi e che non intende aspettare ancora perchè se passano 45 giorni,scade il termine per aprire un contenzioso con Paypal(intanto ho aperto due pratiche di reclamo con le Poste+ulteriori solleciti,ma mi dicono che possono volerci fino a 40 giorni per definire la situazione..);
ovviamente le raccomandate gliele ho mandate,e stesso in giornata le ho inviato anche le foto dei pacchi e ricevute postali.
La compravendita è avvenuta al difuori di ebay.
Io mi sento con la coscienza a posto,ma se la tipa apre un contenzioso con Paypal,che succede?
Forse molti obietteranno sul tipo di spedizione scelto,ma lei sapeva benissimo la cosa,visto che non era la prima volta;inoltre mi è venuto più di qualche dubbio sulla sua onestà....chi mi dice che non abbia ricevuto le raccomandate e faccia credere il contrario?Ho saputo dopo che in Francia e Germania,a differenza di altri Paesi,non sono tracciabili una volta uscite dall'Italia....quindi ho fatto aprire le pratiche di reclamo alla Posta nella speranza di saperne di più...
Ora mi chiede il rimborso.....voi che fareste?
Io non ci penso neanche,ma non vorrei che intanto PayPal bloccasse il mio conto o altro...
Ho spedito degli orologi,tramite Poste Italiane,con 3 raccomandate internazionali dirette in Germania sempre alla stessa persona,a distanza di 5 giorni l'una dall'altra.
La prima è arrivata regolarmente e la destinataria mi ha avvisato per farmelo sapere.
Le altre due ancora niente(anche se la persona in questione,per quanto riguarda la seconda raccomandata,dopo 3 giorni dal mio invio mi mandò una email ringraziandomi che il pacco era appena arrivato....... );
mi ha pagato con PayPal,al quale ho associata la mia post&pay;stamattina mi ha scritto dicendo che vorrebbe indietro i soldi e che non intende aspettare ancora perchè se passano 45 giorni,scade il termine per aprire un contenzioso con Paypal(intanto ho aperto due pratiche di reclamo con le Poste+ulteriori solleciti,ma mi dicono che possono volerci fino a 40 giorni per definire la situazione..);
ovviamente le raccomandate gliele ho mandate,e stesso in giornata le ho inviato anche le foto dei pacchi e ricevute postali.
La compravendita è avvenuta al difuori di ebay.
Io mi sento con la coscienza a posto,ma se la tipa apre un contenzioso con Paypal,che succede?
Forse molti obietteranno sul tipo di spedizione scelto,ma lei sapeva benissimo la cosa,visto che non era la prima volta;inoltre mi è venuto più di qualche dubbio sulla sua onestà....chi mi dice che non abbia ricevuto le raccomandate e faccia credere il contrario?Ho saputo dopo che in Francia e Germania,a differenza di altri Paesi,non sono tracciabili una volta uscite dall'Italia....quindi ho fatto aprire le pratiche di reclamo alla Posta nella speranza di saperne di più...
Ora mi chiede il rimborso.....voi che fareste?
Io non ci penso neanche,ma non vorrei che intanto PayPal bloccasse il mio conto o altro...
Commenta