Thread sull'Immigrazione.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • LARRY SCOTT
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
    1) non capisco la relazione con quello che ho scritto io
    2) non ha senso parlare di quello che accadrà tra cento anni. Quello che non capisco di una persona colta come te é perchè tu lo dia come così assolutamente scontato. Per me è una delle tantissime possibilità, per te il destino dell' Europa è già scritto
    Ma certo che è già scritto: tasso di fertilità in media dell' 1,5 (le uniche nazioni che hanno ancora il livello di rimpiazzo, ovvero 2,0 -2,1 sono Islanda, Irlanda, Francia e forse qualche inutile paese baltico), gli europei completamente lobotomizzati dalla tecnologia, dalla televisione, etc etc che vivono adagiati su un letto di "lusso" senza preoccuparsi del futuro e che piuttosto che far figli preferiscono l'LCD, L'Iphone, Mediaset premium, Ibiza (e che peraltro si lamentano della loro condizione economica ), nazioni letteralmente in fase di boom demografico (ricordo che il Niger ha una media di 7,2 dove l'Italia 1,4).
    Mi sembra palese la cosa.

    ---------- Post added at 18:23:37 ---------- Previous post was at 18:19:38 ----------

    Originariamente Scritto da SonGohan Visualizza Messaggio
    è matematico. Se l'europa continua ad essere benestante e l'africa e medioriente poveri perché dovrebbe fermarsi il flusso?se non capita una grossa crisi che impoverisca l'europa e la renda non più appetibile è matematico che ci sarà un rimpiazzo etnico. l'europa dovrebbe condividere la sua ricchezza con questi paesi, rinunciare a qualche soldo noi per finanziare lo sviluppo di queste nazioni, così non avranno più motivo di venire qui avranno la ricchezza a casa loro. Ma non accadrà mai perché chi ci governa preferisce mantenerli poveri per farli venire qui e sfruttarli. Siamo destinati ad essere rimpiazzati. Nel sistema in cui viviamo tutti gli uomini sonno uguali: si siamo tutti rotelline intercambiabili del sistema economico. L'italia non è più la nazione degli italiani. L'italia è il "sistema italia" dove gli immigrati sono una ricchezza perché fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare. L'italia non è più nostra, siamo noi proprietà del sistema italia. E questo vale per ogni paese europeo. Che schifo. Se lo stato fosse veramente al nostro servizio cercherebbe di capire perché gli italiani non bastano per fare certi lavori e di risolvere il problema alla base. Non è facendo fare certi lavori agli immigrati che agli italiani tornerà la voglia di farli. Ma il sistema italia non può permettersi una pausa di riflessione, siamo suoi purtroppo e se non gli serviamo è subito pronto a "chiamare qualcun'altro".

    Ma infatti è questo il punto: tutto questo sistema moderno fara si e no comodo a meno di un milione di ricchi, banchieri e burocrati in tutto il mondo. Si dovrebbe puntare sullo sviluppo di alcuni stati-chiave sia nel nordafrica che nel subsahara.

    Ormai ragionano come se lo stato fosse un'azienda e i suoi abitanti i lavoratori: invecchiano? Rimpiazziamoli. Diminuiscono di numero? Prendiamone altri a basso costo disposti a farsi sfruttare, così ci guadagnamo, e pazienza se tra cento anni questo sistema non reggerà, tanto io sarò morto ricco e felice.

    Che schifo.

    Commenta

    • 0100101
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2011
      • 171
      • 7
      • 8
      • Send PM

      #62
      Di base il detto " aiutiamoli a casa loro" non è del tutto errato, ma ci sono grossi interessi nel mantenerli così

      Commenta

      • LARRY SCOTT
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da 0100101 Visualizza Messaggio
        Di base il detto " aiutiamoli a casa loro" non è del tutto errato, ma ci sono grossi interessi nel mantenerli così
        Le proiezioni danno il Ghana, la Costa D'Avorio e la Nigeria in forte crescita economica nel giro di pochi anni.

        Il problema è che dicevano la stessa cosa della Rhodesia di Smith e del Transvaal di Pretorius, poi si è visto come è finita

        Commenta

        • thetongue
          Bodyweb Senior
          • Mar 2003
          • 9739
          • 731
          • 281
          • Send PM

          #64
          larry, senza acrimonia, stai sempre ad ammorbare co sta solfa. piu' esalta la propria appartenenza ad un insieme, meno l'individuo pensa di valere come tale

          Commenta

          • LARRY SCOTT
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
            larry, senza acrimonia, stai sempre ad ammorbare co sta solfa. piu' esalta la propria appartenenza ad un insieme, meno l'individuo pensa di valere come tale
            Eh boja faus, se i dati son questi non è colpa mia. Magari lo fosse, almeno potrei rimediare.

            Commenta

            • WhiteTyson
              Bodyweb Senior
              • Dec 2006
              • 9080
              • 745
              • 471
              • South Brooklyn
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio
              in realtà quando si parla di integrazione, si dovrebbe parlarne sempre a senso unico, quello dell'ospite che, per amore o per forza, rende le propria cultura compatibile con le leggi del paese in cui si trasferisce
              sennò legnate!
              Last edited by WhiteTyson; 23-06-2011, 19:44:34.
              "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
              Originariamente Scritto da Sean
              Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

              Commenta

              • thetongue
                Bodyweb Senior
                • Mar 2003
                • 9739
                • 731
                • 281
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                Eh boja faus, se i dati son questi non è colpa mia. Magari lo fosse, almeno potrei rimediare.
                e' un continuo. come dice leonida, ad ogni 3d si puo' predire lo stampo del tuo intervento. alcune volte condivisibili, aggiungo. pero' e' un disco rotto, e quando e' rotto spesso e' perche' la propria autostima come individuo e' rotta

                Commenta

                • LARRY SCOTT
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                  e' un continuo. come dice leonida, ad ogni 3d si puo' predire lo stampo del tuo intervento. alcune volte condivisibili, aggiungo. pero' e' un disco rotto, e quando e' rotto spesso e' perche' la propria autostima come individuo e' rotta
                  Più che l'autostima, mi si sono rotte altri due accessori tipicamente maschili.

                  Comunque boh, se tu per esempio tolleri che in una città come Torino un ragazzo venga picchiato in pieno centro da tre egiziani perchè ha al collo la stella di david, beh...

                  Commenta

                  • thetongue
                    Bodyweb Senior
                    • Mar 2003
                    • 9739
                    • 731
                    • 281
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                    Più che l'autostima, mi si sono rotte altri due accessori tipicamente maschili.

                    Comunque boh, se tu per esempio tolleri che in una città come Torino un ragazzo venga picchiato in pieno centro da tre egiziani perchè ha al collo la stella di david, beh...
                    no, non lo tollero. ma la forza di questa giusta dimostranza viene poi indebolita dai commenti eminentemente razzisti sulle donne di colore. non voglio fare il moralista, sono di quanto piu' lontano ci sia. ma certe esternazioni no fanno altro che rendere alcuni argomentazioni tue, giuste, piu' deboli

                    Commenta

                    • LARRY SCOTT
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                      no, non lo tollero. ma la forza di questa giusta dimostranza viene poi indebolita dai commenti eminentemente razzisti sulle donne di colore. non voglio fare il moralista, sono di quanto piu' lontano ci sia. ma certe esternazioni no fanno altro che rendere alcuni argomentazioni tue, giuste, piu' deboli
                      Eh ero in trash, che vuoi che scriva? Un saggio sulla vita, sulle imprese e sull'attitudine politica di Idi Amin Dada o di Siad Barre?

                      Poi oh, se non mi piaccioni i lineamenti delle africane, è una colpa? Siamo arrivati ad un punto talmente ridicolo del politically correct che se dico che non mi piacciono sessualmente è razzismo? Ma scherziamo?

                      Poi ci sono stati ( e ci sono ancora) un sacco di idioti che ogni 3x2 danno contro ai meridionali (anche pesantemente) e nessuno gli dice niente...ma va bin parei...

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121131
                        • 3,482
                        • 3,533
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        #71
                        Restiamo all'oggetto del thread.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • greenday2
                          Bodyweb Senior
                          • Aug 2005
                          • 5921
                          • 1,034
                          • 440
                          • London
                          • Send PM

                          #72
                          larry ma non capisco na cosa. Ti dan fastidio i musulmani di per se, o la criminalità che portano?

                          Nel caso della seconda (come immagino che sia), che ci vai a fare in sud-america che ha i tassi di criminalità piu alti di tutto l'intero globo? Cioè davvero ti cambia molto se il tuo rapinatore si chiama Ahmal-Il-Shamed oppure Jesus Jorge Lorenzo ed indossa un crocifisso enorme al collo?
                          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                          Commenta

                          • LARRY SCOTT
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                            larry ma non capisco na cosa. Ti dan fastidio i musulmani di per se, o la criminalità che portano?

                            Nel caso della seconda (come immagino che sia), che ci vai a fare in sud-america che ha i tassi di criminalità piu alti di tutto l'intero globo? Cioè davvero ti cambia molto se il tuo rapinatore si chiama Ahmal-Il-Shamed oppure Jesus Jorge Lorenzo ed indossa un crocifisso enorme al collo?
                            Primo non dipende da me, secondo l'Uruguay è un paese civile, a differenza dell'Itala della seconda repubblica...meno di 4 milioni di abitanti, di cui il 92% di origine europea (una cultura ibrida italo-spagnola-germanica), e in fase di sviluppo.

                            A me dell'islam non da fastidio il culto in se o la provenienza geografica, da fastidio che solitamente è una cultura/culture restia/e alla convivenza civile con qualsiasi altra, ovinque vanno cercano di imporsi, e se non ci riescono piangono all'ONU/EU parlando di "razzismo".

                            Se uno è restio all'integrazione, o peggio ancora vuole imporre alla lunga il suo modo di vita (e le scuole coraniche insegnano questo, ad odiare la stessa cultura che ti da da mangiare), spiacente ma non funziona così.

                            Potrebbero anche esser tutti biondi occhi verdi e chiamarsi Erik, Brynhild o Thorfinn invece che Muhammad o Samir, ma la sostanza non cambierebbe.

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121131
                              • 3,482
                              • 3,533
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              #74
                              Le mie idee sulla questione dell'invasione musulmana (una emigrazione incontrollata è da definirsi "invasione"; i numeri stessi impediscono una pur minima razionale "integrazione") le ho già espresse altrove, e non sto a ripetermi. Qua vorrei soffermarmi su di un altro tipo di riflessione, e cioè su quale idea di società si vuole. Si desidera preservare le tradizioni occidentali, così come si sono andate sviluppando nei secoli? Bene, però, se vogliamo questo, dobbiamo con altrettanta franchezza e lucidità ammettere che l'Europa stessa ha abidcato al proprio senso di Tradizione (l'ultimo, disperato recupero fu tentato dai Fascismi: poi, è venuto il buio). Non vi è senso, non vi è scopo di essere, oggi. E allora si riempiono i vuoti con parole quali "multiculturalismo", "accoglienza", "inserimento" e via elencando, quasi fosse un dovere dover cedere il proprio per far posto all'altro che viene da terre e nazioni lontane, da altre case.

                              L'occidente, nella sua accezione più classica, è scomparso. Non ha neppure la forza istintiva o disperata di cambiare pelle: semplicemente, si sta dissolvendo, e questo è un processo che, a viste umane, non può essere fermato, pare irreversibile. Allora, mi chiedo, dobbiamo mantenere che cosa? Salvare chi? Quale idea di società? Quale occidente vogliamo custodire?
                              Quello uscito vincitore dall'ultima guerra mondiale? La causa prima di questa disgregazione di valori, di idee, di spirito, di vita? Non faccio battaglie contro me stesso. Evitiamo gli sforzi inutili dedicati alle cause plebee e già perdute. Gli ostinati è giusto che paghino il fio proprio.

                              Vogliamo invece una società tradizionale, che sia strutturata su ordinamenti piantati su norme trascendenti la semplice contingenza, il misero IO? Che difenda precisi valori etici non negoziabili, che abbia uno scopo ed un senso (anche se non derivati dalla nostra storia)? Se questo è, allora spalanchiamo le porte all'Islam, fidando che questi credenti in Allah rappresentino per noi la giusta purificazione. Ci mondino dalle sozzure entro le quali beatamente sguazziamo, e che vorremmo eternare, perchè non sappiamo più sognare, siamo incapaci di realizzare qualcosa di grande e di divino. Tutto ciò che è spregevole ci circonda. Niente di quello che vediamo e viviamo è degno di sopravviverci. Non abbiamo più voluto, d'altra parte, legami con antenati ed eredi, considerando lo spezzare di quelle catene come "libertà". Allora, vengano pure gli ordini nuovi, le leggi che non conosciamo e che forse ci raddrizzeranno questa schiena piagata e schiava delle "necessità" superflue e ignobili.

                              Attaccati come invertebrati a questa misera vita, si trovi il coraggio di perderla per rinascere. Dov'è l'Idea? Se i simboli della nostra passata grandezza non sono più, meglio morire per mano della mezzaluna, al canto dolce del muezzin che promette altro - per chi ancora sa prestare fede e ascolto - oltre alla Coca Cola. Un tempo, anche noi sapevamo, sentivamo che c'era dell'altro, molto più di tutto questo spregevole ade. Ora, dobbiamo tornare ad impararlo. Senza paura.
                              Last edited by Sean; 23-06-2011, 21:07:22.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • thetongue
                                Bodyweb Senior
                                • Mar 2003
                                • 9739
                                • 731
                                • 281
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Le mie idee sulla questione dell'invasione musulmana (una emigrazione incontrollata è da definirsi "invasione"; i numeri stessi impediscono una pur minima razionale "integrazione") le ho già espresse altrove, e non sto a ripetermi. Qua vorrei soffermarmi su di un altro tipo di riflessione, e cioè su quale idea di società si vuole. Si desidera preservare le tradizioni occidentali, così come si sono andate sviluppando nei secoli? Bene, però, se vogliamo questo, dobbiamo con altrettanta franchezza e lucidità ammettere che l'Europa stessa ha abidcato al proprio senso di Tradizione (l'ultimo, disperato recupero fu tentato dai Fascismi: poi, è venuto il buio). Non vi è senso, non vi è scopo di essere, oggi. E allora si riempiono i vuoti con parole quali "multiculturalismo", "accoglienza", "inserimento" e via elencando, quasi fosse un dovere dover cedere il proprio per far posto all'altro che viene da terre e nazioni lontane, da altre case.

                                L'occidente, nella sua accezione più classica, è scomparso. Non ha neppure la forza istintiva o disperata di cambiare pelle: semplicemente, si sta dissolvendo, e questo è un processo che, a viste umane, non può essere fermato, pare irreversibile. Allora, mi chiedo, dobbiamo mantenere che cosa? Salvare chi? Quale idea di società? Quale occidente vogliamo custodire?
                                Quello uscito vincitore dall'ultima guerra mondiale? La causa prima di questa disgregazione di valori, di idee, di spirito, di vita? Non faccio battaglie contro me stesso. Evitiamo gli sforzi inutili dedicati alle cause plebee e già perdute. Gli ostinati è giusto che paghino il fio proprio.

                                Vogliamo invece una società tradizionale, che sia strutturata su ordinamenti piantati su norme trascendenti la semplice contingenza, il misero IO; che difenda precisi valori etici non negoziabili, che abbia uno scopo ed un senso (anche se non derivati dalla nostra storia)? Se questo è, allora spalanchiamo le porte all'Islam, fidando che questi credenti in Allah rappresentino per noi la giusta purificazione. Ci mondino dalle sozzure entro le quali beatamente sguazziamo, e che vorremmo eternare, perchè non sappiamo più sognare, siamo incapaci di realizzare qualcosa di grande e di divino. Tutto ciò che è spregevole ci circonda. Niente di quello che vediamo e viviamo è degno di sopravviverci. Non abbiamo più voluto, d'altra parte, legami con antenati ed eredi, considerando lo spezzare di quelle catene come "libertà". Allora, vengano pure gli ordini nuovi, le leggi che non conosciamo e che forse ci raddrizzeranno questa schiena piagata e schiava delle "necessità" superflue e ignobili.

                                Attaccati come invertebrati a questa misera vita, si trovi il coraggio di perderla per rinascere. Dov'è l'Idea? Se i simboli della nostra passata grandezza non sono più, meglio morire per mano della mezzaluna, al canto dolce del muezzin che promette altro - per chi ancora sa prestare fede e ascolto - oltre alla Coca Cola. Un tempo, anche noi sapevamo, sentivamo che c'era dell'altro, molto più di tutto questo spregevole ade. Ora, dobbiamo tornare ad impararlo. Senza paura.
                                Ottimo.
                                Come baluardo del franante Occidente, come dissi, io vedo solo "la pancia" degli usa

                                Commenta

                                Working...
                                X