Croazia in UE: che ne pensate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • madmax68
    Bodyweb Senior
    • Dec 2004
    • 1536
    • 156
    • 2
    • Roma per adesso
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
    Quoto, ma da sempre ritengo che la UE debba essere circoscritta alle nazioni TOP dell'Europa.

    Romania e Bulgaria sono peggio della Croazia, ma per me nessuna delle tre dovrebbe esserci.

    ---------- Post added at 18:32:59 ---------- Previous post was at 18:28:49 ----------





    quoto tutto.
    Si quelle nazioni top che hanno sempre la puzza sotto il naso, che di fatto impongono le loro politiche fiscali ed economiche, che quando combinano scempi in campo alimentare non hanno neanche il coraggio di ammetterlo. Vedi finchè il parametro di riferimento sarà solo e sempre il dio denaro non solo non funziona l'unione europea ma proprio il concetto stesso di benessere che va a farsi benedire.Oggi l'unione europea è concepita come unione di consumatori ma politicamente non esiste e da europeista straconvinto dico che la vedo dura anche per il futuro prossimo.

    ---------- Post added at 19:36:22 ---------- Previous post was at 19:34:20 ----------

    Ma si poi sto silamismo e islamismo e dal 2000 che ci rompono le palle. Ci sono ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Se sta bendetta islamizzazione ci doveva essere da mo che era successo il fatto. Secondo me la maggior parte di quelli che stanno qui sono islamici come noi siamo cristiani. Poi si sa che le comunità di emigrati all'estero subiscono il paradosso dell'emigrante, cioè hanno nostalgia di cio che in patria non sopportavano.

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121488
      • 3,542
      • 3,584
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da madmax68 Visualizza Messaggio
      [/SIZE]

      [/COLOR]Ma si poi sto silamismo e islamismo e dal 2000 che ci rompono le palle. Ci sono ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Se sta bendetta islamizzazione ci doveva essere da mo che era successo il fatto. Secondo me la maggior parte di quelli che stanno qui sono islamici come noi siamo cristiani. Poi si sa che le comunità di emigrati all'estero subiscono il paradosso dell'emigrante, cioè hanno nostalgia di cio che in patria non sopportavano.
      Questo non è così. Ci sono precise e provvidenziali ragioni storiche che ci hanno evitato l'islamizzazione, in primis le guerre. Oggi, quella può avvenire per via pacifica. E sarebbe la sovversione di duemila anni di civiltà cristiana così come la conosciamo (ci dovremmo mettere sopra anche un millennio di cultura pagana) e dunque dell'Europa (o di quel che ne rimane) come la conosciamo. Senza stare qua a ripetere le solite cose (anche perchè porterei OT il thread) faccio presente e ricordo che il laicismo non esiste per i musulmani. E' un dato di fatto che va preso oggettivamente.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Dsquared
        Utente anonimo
        • Dec 2006
        • 3504
        • 368
        • 570
        • Villa delle rose
        • Send PM

        #33
        La Turchia ultimamente è un treno, c'è stato un momento in cui la sua crescita di pil all'interno dei paesi del g20 era seconda solo alla Cina.

        Bisogna dire che uno dei "rumors" usciti da wikileaks riguarda la scarsa fiducia che il governo USA nutre nei confronti della Turchia, quindi su un eventuale piatto di una bilancia questo potrebbe pesare non poco.

        Della Croazia conosco ben poco, ergo non mi esprimo.... Anche se devo dire che l'ho sempre vista con una luce diversa rispetto a Romania o per l'appunto Grecia.
        Originariamente Scritto da TheSandman
        Ridete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions

        Commenta

        • greenday2
          Bodyweb Senior
          • Aug 2005
          • 5921
          • 1,034
          • 440
          • London
          • Send PM

          #34
          Ragionando spannometricamente : spesso e volentieri, la differenza fra un turco medio ed un italiano del sud medio e' pressochè nulla. Sia come aspetto, che come modo di fare, che come modo di pensare.

          Poi ripeto, conosco per lo piu turchi-crucchi (ma a detta dei turchi stessi, sono forse "i peggiori"), e turchi di istanbul (quindi una sorta di stato a parte). Conosco qualcuno di Ankara ed Izmir, ed anche li, puoi vedere alcuni particolarmente religiosi (ma nulla di particolarmente estremo), come molti a cui non gliene puo fregar di meno.

          Di certo però, e' cmq sempre uno stato particolare, da sempre crocevia fra due culture e VA tenuto cmq controllato (soprattutto la parte orientale).

          Sul problema islamico, imho e' un problema abbastanza marginale..abbiamo cmq altri stati europei a maggioranza islamica (vedasi Bosnia ed Albania), e assicuro che un bosniaco non e' possibile distinguerlo da un cristiano.

          A volte e' incredibile pensare come un uomo abbia cosi radicalmente trasformato il modo di pensare di un popolo, all'indomani della prima guerra mondiale; forse era solo al momento giusto, o forse e' stato veramente uno degli uomini chiave del XX secolo.
          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

          Commenta

          • salsa
            Bodyweb Zenior
            • Jun 2008
            • 1742
            • 619
            • 630
            • .
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
            Ragionando spannometricamente : spesso e volentieri, la differenza fra un turco medio ed un italiano del sud medio e' pressochè nulla. Sia come aspetto, che come modo di fare, che come modo di pensare.

            Poi ripeto, conosco per lo piu turchi-crucchi (ma a detta dei turchi stessi, sono forse "i peggiori"), e turchi di istanbul (quindi una sorta di stato a parte). Conosco qualcuno di Ankara ed Izmir, ed anche li, puoi vedere alcuni particolarmente religiosi (ma nulla di particolarmente estremo), come molti a cui non gliene puo fregar di meno.

            Di certo però, e' cmq sempre uno stato particolare, da sempre crocevia fra due culture e VA tenuto cmq controllato (soprattutto la parte orientale).

            Sul problema islamico, imho e' un problema abbastanza marginale..abbiamo cmq altri stati europei a maggioranza islamica (vedasi Bosnia ed Albania), e assicuro che un bosniaco non e' possibile distinguerlo da un cristiano.

            A volte e' incredibile pensare come un uomo abbia cosi radicalmente trasformato il modo di pensare di un popolo, all'indomani della prima guerra mondiale; forse era solo al momento giusto, o forse e' stato veramente uno degli uomini chiave del XX secolo.
            Conosci così bene il sud, abitudini ecc.. Per affermarlo ???
            I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

            Commenta

            • greenday2
              Bodyweb Senior
              • Aug 2005
              • 5921
              • 1,034
              • 440
              • London
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da salsa Visualizza Messaggio
              Conosci così bene il sud, abitudini ecc.. Per affermarlo ???
              Mah..io son cmq originario del sud. E sopratutto fisicamente un turco con la classica coppola assomiglia davvero tanto ad un sardo/siciliano qualunque. Ma anche il modo di fare ha davvero mooolte radici comuni mediterranee.
              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

              Commenta

              • raffama
                Bodyweb Advanced
                • May 2011
                • 765
                • 37
                • 53
                • puglia
                • Send PM

                #37
                io il paragone turchia croazia non lo farei per niente,sono due realtà talmente diverse fra di loro,risolto il problema della guerra la croazia non penso abbia problemi cosi gravi è radicati come la turchia,esempio il problema armeno e il fondametalismo quest'ultimo anche se poco visibile c'è,e quello armeno non risolto,ma anche come posizione geografica e come storia europea una volta messo apposto i parametri giusti per entrare in europa perchè no?io ho conosciuto tanti croati è loro lo desiderano tanto far parte di questa eu,poi i sbagli nella storia passata le hanno fatte tante nazioni e questo è un altro argomento

                Commenta

                • salsa
                  Bodyweb Zenior
                  • Jun 2008
                  • 1742
                  • 619
                  • 630
                  • .
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                  Mah..io son cmq originario del sud. E sopratutto fisicamente un turco con la classica coppola assomiglia davvero tanto ad un sardo/siciliano qualunque. Ma anche il modo di fare ha davvero mooolte radici comuni mediterranee.
                  Bho io qualche turco lo conosco, ma a parte la somiglianza con i siciliani ( solo con quelli di qualche generazione passata, insomma i 60enni di oggi) non ne vedo tanta.
                  I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                  Commenta

                  • Sergio
                    Administrator
                    • May 1999
                    • 88290
                    • 2,237
                    • 2,964
                    • United States [US]
                    • Florida
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    questi altri ci manderebbero in corto circuito, se ci fosse la libera circolazione per un Paese che conta 80 milioni di abitanti, molti dei quali col pallino dell'emigrazione. Quelli sono "laici" in patria, perchè hanno l'esercito a controllarli. Fuori, uscirebbe inevitabile il loro stampo marcato "Corano".
                    Cercherò di dirlo in modo rispettoso

                    Credo che ti sbagli, posso essere in errore anche io, ma il pallino dell'emigrazione non ce lo vedo, ne tanto meno il Corano marcato a fuoco. Ti prego di andare in Turchia e vedere le cose come stanno con i tuoi occhi.



                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88290
                      • 2,237
                      • 2,964
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      mi ero interessato alla questione tempo fa e
                      più che altro c'è una parte del paese che viaggia a mille e una parte che ancora ara con l'asino (come la cina). poi ci sono alcune questioni come il genocidio armeno che non è stato ancora riconosciuto (se non vado errato) o la questione cipro che da 30anni e divisa militarmente dopo l'invasione turca, la questione oleodotti/gasdotti e i rapporti con la russia, gli strascichi dei colpi di stato e del pkk...

                      conta che la turchia ha il credo il 3° esercito più potente della nato
                      Verissimo, non sarà certo una cosa semplice come bere un bicchiere d'acqua, ma se abbiamo integrato gli stati del nord con APERTA PARENTESI Italia, Spagna, Grecia, Portogallo, Romania CHIUSA PARENTESI, allora possiamo provare a fare anche di più con un paese che economicamente non se la passa male ed i quali abitanti non sono degli spastici totali.



                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121488
                        • 3,542
                        • 3,584
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                        Cercherò di dirlo in modo rispettoso

                        Credo che ti sbagli, posso essere in errore anche io, ma il pallino dell'emigrazione non ce lo vedo, ne tanto meno il Corano marcato a fuoco. Ti prego di andare in Turchia e vedere le cose come stanno con i tuoi occhi.
                        Ci sono stato ed ho parlato con i turchi. Adesso è molto difficile per loro lasciare il Paese, e di questo si lamentavano. Chiaramente, con la libera circolazione la questione verrebbe a cadere. Sul Corano: vi è una laicità diffusa (addirittura, Santa Sofia da moschea l'hanno fatta diventare un museo. Caso più unico che raro per un paese a maggioranza musulmana), ma quanto reale? E' una laicità professata perchè hanno un esercito ed i generali a guardia della costituzione voluta da Ataturk. Probabilmente (questa è la sensazione che ho avuto sul "campo"), sopratutto nei grandi centri urbani, è anche una laicità partecipata. Ma altrove? La Turchia è un Paese assai esteso, con varie zone depresse. Ricordiamoci che Erdogan ha vinto con un partito che si richiama espressamente ai principi islamici, tanto che pare che l'Iran lo stia usando come futuro cavallo di *****: http://www.iranfocus.com/en/index.ph...eral&Itemid=26

                        Detto questo, personalmente la Turchia è un Paese che mi piace. Mi piace la sua gente (educatissima e rispettosissima) tra la quale sono andato un mese da solo senza mai essere "solo", avendo approfittato della squisita ospitalità dei turchi (è da un pò che penso seriamente di comprarmi una casa ad Istanbul, per dire...). Però, loro sono Turchia e noi Europa. Ciascuno ha la sua storia, la sua cultura, la sua religione. Se entra la Turchia (su quali basi?) perchè non tutto il Medio Oriente, allora? Che Europa vogliamo?

                        Se vogliamo una "Europa" che sia solo un grande, immenso mercato economico - geograficamente illimitato - allora il "tutti dentro" è possibile, ma quello che ci ritroveremmo sarebbe un gran bazar con popoli, lingue e tradizioni diversissime tra loro. Diverso modo di concepire la vita, la politica, il senso stesso di essere Stato. L'imperio dell'economia non può essere il solo criterio quando si tratta di parlare di agglomerati umani col loro portato di sensibilità differentissime, frutto di una storia che solo nella testa di qualcuno può definirsi "comune".
                        Last edited by Sean; 12-06-2011, 09:56:14.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • corlis1
                          Cialis abuser
                          • Jun 2004
                          • 7902
                          • 209
                          • 220
                          • Cairo
                          • Send PM

                          #42
                          Visto che siamo in tema qualcuno più esperto mi elenca i vantaggi che abbiamo avuto noi come italia dall'eu?
                          Perle !!!

                          Commenta

                          • madmax68
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2004
                            • 1536
                            • 156
                            • 2
                            • Roma per adesso
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da corlis1 Visualizza Messaggio
                            Visto che siamo in tema qualcuno più esperto mi elenca i vantaggi che abbiamo avuto noi come italia dall'eu?
                            Il fatto di poter accedere a sovvenzioni di studio e programmi universitari in maniera preferenziale rispetto ad altri paesi non membri. Il vantaggio di spostarsi tra i confini e lavorare all'estero senza dovre produrre documenti e alle stesse condizioni della manodpera locale. Le sovvenzioni che l'agricoltura riceve i fondi pr i corsi di formazione e avviamento al lavoro, una moneta che checchè se ne dica e un valido scuso contro l'inflazione e la svalutazione. Se oggi non siamo proprio con il sedere a terra del tutto lo dobbiamo all'UE. Con la lira potevi svalutare è vero ma oggi come oggi con il fatto che devi sopportare la concorrenza dei paesi emergenti che producono ad un terzo di quello che costa a te, svalutando avvresti una moneta debolissima e una produzione insufficente a controbilanciare lo scarso valore della moneta . Vedi il problema e che noi dei fondi , delle sovvenzioni e di tutto il positivo dell'esser mebri abbiamo fatto da bravi italiani solo un uso. Ci siamo intascati i soldi pensando ai vantaggi nel breve periodo senza impostare delle strategie economiche di lungo respiro.Ma non siamo i soli. Ci tengono buona compagnia greci ed irlandesi.Mentre se osserviamo il pil dei paesi baltici e di altri paesi che tu consideri un peso, ci accorgiamo che hanno fatto passi da gigante e che hanno i conti piu in ordine dei nostri.Purtroppo essere campioni del mondo di calcio e cantare l'inno di Mameli alle aprate del 2 giugno al giorno d'oggi non serve piu per essere competitivi.Il Muro è caduto, mamma America non ci aiuta piu, il debito pubblico ha raggiunto tre volte il PIL e quindi la soluzione è una e solo una: umiltà e olio di gomito

                            ---------- Post added at 13:17:22 ---------- Previous post was at 13:15:37 ----------

                            Scusate la tastiera dislessica non so che abbia ma non mi prende tutte le lettere correttamente. Penso che il mio laptop dopo anni di onorato servizio mi chieda di andare in pensione. Aggiungete a ciò che il nipotino oggi mi ci ha vomitato sopra.....

                            Commenta

                            • Claudio M
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2010
                              • 1054
                              • 38
                              • 29
                              • Rho, MI
                              • Send PM

                              #44
                              Quoto sandman una volta tanto...anche io avrei ristretto il cerchio, è stato assurdo fare entrare stati che non rientravano nei parametri comunutari, mi riferisco soprattutto al patto di stabilità. Mi sarebbe piaciuto un economia + chiusa,visto che come UE, siamo il primo mercato al mondo mentre si è portata avanti, a nostro discapito, la globalizzazione.
                              sigpic

                              Commenta

                              • corlis1
                                Cialis abuser
                                • Jun 2004
                                • 7902
                                • 209
                                • 220
                                • Cairo
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da madmax68 Visualizza Messaggio
                                . Se oggi non siamo proprio con il sedere a terra del tutto lo dobbiamo all'UE. )
                                SE vabe peccato che pre. eu si stava 1000 volte meglio avessi 18 anni ti crederei

                                Vorrei sapere qualche vantaggio reale documentato
                                Last edited by corlis1; 12-06-2011, 16:50:21. Motivo: grammatichaaa
                                Perle !!!

                                Commenta

                                Working...
                                X