Croazia in UE: che ne pensate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • catastrophy
    catabolic,modest&notturno
    • Jan 2004
    • 6357
    • 307
    • 447
    • Send PM

    #16
    io fondamentalmente sarei contrario... più che altro perché sono sempre stato dell'opinione che un gruppo piccolo di paesi dovesse creare un sistema che potesse funzionare (con molti piú poteri centralizzati e molto meno sovranitá dei singoli paesi) in cui poi si sarebbero dovuti integrare gli altri stati (che avrebbero dovuto accettare le condizioni e cedere gran parte della sovranitá e basta)...
    invece ampliando troppo ciascuno ha i suoi problemi... uno non vuole questo, uno non vuole quello... all'unanimitá non si va da nessuna parte, con maggioranze qualificate ormai nemmeno... insomma, un casino...

    però il fatto è che ormai è stata scelta questa strada... e perciò anche gli altri stati che rispettino i parametri/le condizioni necessarie devono poter entrare...
    il punto per me è che non si sarebbe mai dovuti arrivare ai 25... (forse neanche ai 15)... però ora che la scelta è stata questa non si può dire "beh, queste erano le condizioni, ma tu te ne stai fuori perché non ci piaci..."...
    la domanda semmai è dove si arriverà cosí... e se non sia il caso prima o poi passare dalla potenziale europa "a due velocitá" ad un'altra comunità più integrata all'interno dell'unione... composta da pochissimi paesi, in cui poi gli altri si possano integrare col tempo, DOPO che siano state prese decisioni fondamentali...

    perciò trovo giusto che la croazia possa entrare se è a postocon i parametri... ma trovo sbagliata la direzione scelta...
    Originariamente Scritto da Mizard
    ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
    Originariamente Scritto da Barone Bizzio
    Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
    Originariamente Scritto da TheSandman
    Silvio compreso.
    Originariamente Scritto da TheSandman
    Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

    Commenta

    • TheSandman
      Ex Presidente
      • Jun 2008
      • 4902
      • 579
      • 729
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da madmax68 Visualizza Messaggio
      Romania o Bulgaria che son conciate ancora oggi ben peggio..
      Quoto, ma da sempre ritengo che la UE debba essere circoscritta alle nazioni TOP dell'Europa.

      Romania e Bulgaria sono peggio della Croazia, ma per me nessuna delle tre dovrebbe esserci.

      ---------- Post added at 18:32:59 ---------- Previous post was at 18:28:49 ----------

      Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
      io fondamentalmente sarei contrario... più che altro perché sono sempre stato dell'opinione che un gruppo piccolo di paesi dovesse creare un sistema che potesse funzionare (con molti piú poteri centralizzati e molto meno sovranitá dei singoli paesi) in cui poi si sarebbero dovuti integrare gli altri stati (che avrebbero dovuto accettare le condizioni e cedere gran parte della sovranitá e basta)...
      invece ampliando troppo ciascuno ha i suoi problemi... uno non vuole questo, uno non vuole quello... all'unanimitá non si va da nessuna parte, con maggioranze qualificate ormai nemmeno... insomma, un casino...

      però il fatto è che ormai è stata scelta questa strada... e perciò anche gli altri stati che rispettino i parametri/le condizioni necessarie devono poter entrare...
      il punto per me è che non si sarebbe mai dovuti arrivare ai 25... (forse neanche ai 15)... però ora che la scelta è stata questa non si può dire "beh, queste erano le condizioni, ma tu te ne stai fuori perché non ci piaci..."...
      la domanda semmai è dove si arriverà cosí... e se non sia il caso prima o poi passare dalla potenziale europa "a due velocitá" ad un'altra comunità più integrata all'interno dell'unione... composta da pochissimi paesi, in cui poi gli altri si possano integrare col tempo, DOPO che siano state prese decisioni fondamentali...

      perciò trovo giusto che la croazia possa entrare se è a postocon i parametri... ma trovo sbagliata la direzione scelta...
      quoto tutto.


      Tessera N° 6

      Commenta

      • greenday2
        Bodyweb Senior
        • Aug 2005
        • 5921
        • 1,034
        • 440
        • London
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
        Quoto, ma da sempre ritengo che la UE debba essere circoscritta alle nazioni TOP dell'Europa.

        Romania e Bulgaria sono peggio della Croazia, ma per me nessuna delle tre dovrebbe esserci.
        Attenzione, secondo questo parametro l'Europa sarebbe circoscritta al Benelux, Francia e Germania.

        Va da se, che l'idea dietro l'Unione Europea e' un qualcosa di decisamente piu ampio.

        Cmq il problema non e' certo se la croazia o meno possa creare problemi con il suo irrisorio GDP..il problema e' a lungo raggio ed e' la mancanza di una unione fiscale e politica, oltre chè monetaria.
        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

        Commenta

        • PrinceRiky
          Bodyweb Senior
          • Apr 2008
          • 40284
          • 1,549
          • 895
          • Send PM

          #19
          per il settore primario italiano, l'europa ha fatto danni immani.

          Commenta

          • TheSandman
            Ex Presidente
            • Jun 2008
            • 4902
            • 579
            • 729
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
            Attenzione, secondo questo parametro l'Europa sarebbe circoscritta al Benelux, Francia e Germania.

            Va da se, che l'idea dietro l'Unione Europea e' un qualcosa di decisamente piu ampio.

            Cmq il problema non e' certo se la croazia o meno possa creare problemi con il suo irrisorio GDP..il problema e' a lungo raggio ed e' la mancanza di una unione fiscale e politica, oltre chè monetaria.
            Non scherziamo, l'Italia con i suoi vizi e le sue virtù può starci dentro perchè ha una struttura abbastanza solida dal punto di vista economico/finanziario, pur con un debito pubblico altissimo.


            Tessera N° 6

            Commenta

            • PrinceRiky
              Bodyweb Senior
              • Apr 2008
              • 40284
              • 1,549
              • 895
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
              Non scherziamo, l'Italia con i suoi vizi e le sue virtù può starci dentro perchè ha una struttura abbastanza solida dal punto di vista economico/finanziario, pur con un debito pubblico altissimo.
              cosa significa che la struttura di uno stato è solida? e perché quella della croazia non lo è?

              Commenta

              • catastrophy
                catabolic,modest&notturno
                • Jan 2004
                • 6357
                • 307
                • 447
                • Send PM

                #22
                io sinceramente mi fisserei meno sugli aspetti economici... il problema imho è la capacitá decisionale... c'erano degli stati che per un processo storico (più o meno comune) sono arrivati a costituire una comunitá... avevano molti interessi comuni ed avrebbero potuto prendere certe decisioni molto ma molto più facilmente (sto parlando al massimo dei 12... al limite estremo dei 15... )... invece ora ci si ritrova con quasi 30 paesi, di cui alcuni non si capisce bene cosa vogliano, dato che remano contro a prescindere (vedi la polonia)... e prendere delle decisioni fondamentali che riducano la sovranitá interna dei singoli paesi in una situazione del genere pare impossibile...
                questo, secondo me, conta molto più di molti fattori economici, se si vuole mirare (nel lungo periodo) all'unitá...
                Originariamente Scritto da Mizard
                ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
                Originariamente Scritto da Barone Bizzio
                Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
                Originariamente Scritto da TheSandman
                Silvio compreso.
                Originariamente Scritto da TheSandman
                Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88290
                  • 2,237
                  • 2,964
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  non sarei così stupito se la croazia meritasse più di noi di stare in europa

                  detto ciò, la turchia non è dentro per motivi legati soprattutto al ruolo che l'esercito ha avuto nell'evoluzione del Paese. per certi versi è molto più moderna e sicuramente più solida e con prospettive di crescita più favorevoli dell'italia.
                  La Turchia a me è piaciuta tantissimo, senso della nazionalità sviluppatissimo, gente seria e tranquilla, che lavora, rispettosissimi... insomma, pensando al vecchio detto "bestemmi o fumi come un turco".... non ha nulla a che vedere.
                  L'islam poi è ancora più moderato che nei paesi più moderati come il Marocco.... certo che sempre Islam è, con la sua totalità che invade spesso il laicismo e lo stato.



                  Commenta

                  • greenday2
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2005
                    • 5921
                    • 1,034
                    • 440
                    • London
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                    Non scherziamo, l'Italia con i suoi vizi e le sue virtù può starci dentro perchè ha una struttura abbastanza solida dal punto di vista economico/finanziario, pur con un debito pubblico altissimo.
                    E questo chi lo dice...tu?

                    La frontiera efficiente era gia stata tracciata, e comprendeva appunto i paesi che ti ho elencato. Ogni altra aggiunta e', da un punto di vista meramente economico, una distorsione del mercato.
                    E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                      La Turchia a me è piaciuta tantissimo, senso della nazionalità sviluppatissimo, gente seria e tranquilla, che lavora, rispettosissimi... insomma, pensando al vecchio detto "bestemmi o fumi come un turco".... non ha nulla a che vedere.
                      L'islam poi è ancora più moderato che nei paesi più moderati come il Marocco.... certo che sempre Islam è, con la sua totalità che invade spesso il laicismo e lo stato.
                      mi ero interessato alla questione tempo fa e
                      più che altro c'è una parte del paese che viaggia a mille e una parte che ancora ara con l'asino (come la cina). poi ci sono alcune questioni come il genocidio armeno che non è stato ancora riconosciuto (se non vado errato) o la questione cipro che da 30anni e divisa militarmente dopo l'invasione turca, la questione oleodotti/gasdotti e i rapporti con la russia, gli strascichi dei colpi di stato e del pkk...

                      conta che la turchia ha il credo il 3° esercito più potente della nato

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121488
                        • 3,542
                        • 3,584
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        #26
                        Per la Turchia la questione non credo riguardi tanto le problematiche citate (genocidio armeno, Cipro etc...), che pure ci sono e sono pesanti, quanto la probabile invasione di turchi musulmani in Europa; già abbiamo quelli che premono dal Nord Africa: questi altri ci manderebbero in corto circuito, se ci fosse la libera circolazione per un Paese che conta 80 milioni di abitanti, molti dei quali col pallino dell'emigrazione. Quelli sono "laici" in patria, perchè hanno l'esercito a controllarli. Fuori, uscirebbe inevitabile il loro stampo marcato "Corano".
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • PrinceRiky
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2008
                          • 40284
                          • 1,549
                          • 895
                          • Send PM

                          #27
                          la germania credo abbia già la comunità estera turca più popolosa al mondo...

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121488
                            • 3,542
                            • 3,584
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                            la germania credo abbia già la comunità estera turca più popolosa al mondo...
                            Appunto. Eviterei di moltiplicarla
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              #29

                              Commenta

                              • Liam & Me
                                Bad Blake
                                • Dec 2006
                                • 5562
                                • 784
                                • 848
                                • high as a kite
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Per la Turchia la questione non credo riguardi tanto le problematiche citate (genocidio armeno, Cipro etc...), che pure ci sono e sono pesanti, quanto la probabile invasione di turchi musulmani in Europa; già abbiamo quelli che premono dal Nord Africa: questi altri ci manderebbero in corto circuito, se ci fosse la libera circolazione per un Paese che conta 80 milioni di abitanti, molti dei quali col pallino dell'emigrazione. Quelli sono "laici" in patria, perchè hanno l'esercito a controllarli. Fuori, uscirebbe inevitabile il loro stampo marcato "Corano".
                                Non sono mai stato in turchia ed ho sentito che negli ultimi anni si sta islamizzando un po'.

                                Conosco un po' di turchi di diversa estrazione sociale (da prof universitario a proprietari di kebab shops), la mia impressione e' che siano molto piu' laici di quello che si pensi nel resto d'europa. Mi rendo conto che sia un campione ridotto e non faccia statistica, magari manx o green che stanno in germania possono descrivere la situazione con piu' cognizione di causa.
                                E' possibile che, come dici tu, in un paese cosi' popolato ci siano delle sacche di islamismo non moderato numericamente importanti.
                                B & B with a little weed










                                Commenta

                                Working...
                                X