Superare i propri limiti è facile quando si inizia ad allenarsi, li si supera se si parte da zero e con buona costanza praticamente ogni giorno.
Ma superare i propri limiti quando si è arrivati in alto, poi si è caduti in basso, poi ci si è rialzati e si è nuovamente arrivati in cima come e più di prima è molto più difficile, perchè il limite è lontano se partiamo dal basso una volta abbandonata la costanza nell'allenamento.
Parliamo delle nostre imprese, parliamo di quelle volte in cui abbiamo portato il fisico ad un punto in cui non eravamo mai arrivati prima, per grandezza muscolare, forza, definizione, velocità, stato emotivo e mentale, insomma quando davvero siamo stati soddisfatti della nostra costanza e disciplina in quel che credevamo.
Avanti con i racconti
Ma superare i propri limiti quando si è arrivati in alto, poi si è caduti in basso, poi ci si è rialzati e si è nuovamente arrivati in cima come e più di prima è molto più difficile, perchè il limite è lontano se partiamo dal basso una volta abbandonata la costanza nell'allenamento.
Parliamo delle nostre imprese, parliamo di quelle volte in cui abbiamo portato il fisico ad un punto in cui non eravamo mai arrivati prima, per grandezza muscolare, forza, definizione, velocità, stato emotivo e mentale, insomma quando davvero siamo stati soddisfatti della nostra costanza e disciplina in quel che credevamo.
Avanti con i racconti

Commenta