Sondaggio Referendum [commenti e risultati]

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • TheSandman
    Ex Presidente
    • Jun 2008
    • 4902
    • 579
    • 729
    • Send PM

    Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
    cio' che fa rabbia è che appunto un 20% di strafottenti potrà avere un peso determinante, mentre per me chi è strafottente non dovrebbe avere nessun peso...
    è chiaro però che i Costituenti non si aspettavano un popolo di questo tipo...
    Non è questione di strafottenza.

    La strafottenza è di chi non si informa sui quesiti, ma questi soggetti di fatto possono anche essere tra chi sbattendosene le palle di tutto va a votare 4 Si a questo referendum perchè
    fa più figo o perchè ha sentito gli amici che lo faranno (nella mia zona, un buon 50% di chi voterà SI).

    Se uno decide razionalmente di astenersi perchè non vuole far raggiungere un quorum a un referendum indetto dalle firme di gente e promotori di cui non gliene frega nulla (e che magari con il raggiungimento del quorum incassano anche un tot di euro ad ogni elettore: qualcuno questo lo sa o meno? attendo chiarimenti...) non gli si può criticare nulla.

    Questa lagna e questa predichina sul chi decide di astenersi è di una noia e di una vuotezza allucinante.
    Last edited by TheSandman; 12-06-2011, 19:34:18.


    Tessera N° 6

    Commenta

    • VINICIUS
      Lo Sbloccafemmine
      • Jun 2005
      • 6187
      • 163
      • 68
      • Sicilia
      • Send PM

      Quando i prossimi aggiornamenti sul quorum?
      Ciao.

      Commenta

      • ma_75
        Super Moderator
        • Sep 2006
        • 52669
        • 1,388
        • 775
        • Send PM

        Basterebbe portare il quorum al 25% come in Germania per far diventare carta da cesso tutte le speculazioni sul profilo morale dell'astenionista.
        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
        ma_75@bodyweb.com

        Commenta

        • Liam & Me
          Bad Blake
          • Dec 2006
          • 5562
          • 784
          • 848
          • high as a kite
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio

          io trovo molto più grave far appassionare le persone facendo propaganda sulla paura - nel caso del nucleare - o raccontandogli minchiate - nel caso del referendum sull' acqua pubblica, o ancora senza dirgli che la legge sul legittimo impedimento dura fino ad ottobre.
          A questo punto ammettiamo che il referendum ha anche la funzione di essere un test politico e permettiamo tutta la propaganda elettorale possibile e immaginabile
          Quoto davvero.
          E' proprio per quello che secondo me il servizio pubblico avrebbe dovuto fare il proprio lavoro e mettere a confronto le varie tesi in modo che una fetta piu' larga possibile della popolazione possa formarsi un'opinione con un minimo di razionalita'. Non tutti, specialemnte tra gli anziani, hanno mezzi e capacita' di usare altri canali d'informazione che non siano TV e al limite i giornali.
          Oltretutto la gente paga per avere un servizio d'informazione pubblico, non e' che certe cose si debbano fare per fare un favore a qualcuno.

          E' chiaro che se non si fa niente di tutto questo (o si impone al tg1 di consigliare una gita al mare il giorno delle votazioni ) nella speranza di non far raggiungere il quorum, non e' che ci si possa stracciare le vesti se la gente e' disinformata.
          B & B with a little weed










          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
            La ratio sarebbe quella di impedire agli esercenti di un pubblico servizio di manipolare le modalità di voto, sostanzialmente. Però a questo punto dovrebbe valere, a maggior ragione, il discorso opposto: chi induce a votare disinformando non svilisce questo strumento di democrazia? Come vedi, è una logica senza fine. L' unica cosa che mi conforta è che questa legge non sia di fatto applicata
            non credo proprio sia quella la ratio. credo invece sia legata all'esistenza di un diritto che alla base, nell'azione contraria, un comportamento auspicato, ricercato e che si preferisce sia incentivato piuttosto che disincentivato.

            io invece sarei piuttosto felice se qualche politicante di basso livello si beccasse una denuncia in merito, visto che trovo vergognoso incitare a non votare.

            Commenta

            • Barone Bizzio
              Bodyweb Senior
              • Dec 2008
              • 11833
              • 419
              • 110
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
              Quoto davvero.
              E' proprio per quello che secondo me il servizio pubblico avrebbe dovuto fare il proprio lavoro e mettere a confronto le varie tesi in modo che una fetta piu' larga possibile della popolazione possa formarsi un'opinione con un minimo di razionalita'. Non tutti, specialemnte tra gli anziani, hanno mezzi e capacita' di usare altri canali d'informazione che non siano TV e al limite i giornali.
              Oltretutto la gente paga per avere un servizio d'informazione pubblico, non e' che certe cose si debbano fare per fare un favore a qualcuno.

              E' chiaro che se non si fa niente di tutto questo (o si impone al tg1 di consigliare una gita al mare il giorno delle votazioni ) nella speranza di non far raggiungere il quorum, non e' che ci si possa stracciare le vesti se la gente e' disinformata.
              Secondo me la cosa drammatica è che una intera generazione di laureati, quindi la meglio gioventù de noantri, se ne vada in giro su facebook a scrivere slogan e abbia una idea precostituita del perchè andrà a votare 4 SI. Questa è la cosa che più mi fa dispiacere: è il segno che in fondo alle persone importa più di appartenere a qualcosa piuttosto che informarsi

              ---------- Post added at 18:51:11 ---------- Previous post was at 18:50:29 ----------

              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              non credo proprio sia quella la ratio. credo invece sia legata all'esistenza di un diritto che alla base, nell'azione contraria, un comportamento auspicato, ricercato e che si preferisce sia incentivato piuttosto che disincentivato.

              io invece sarei piuttosto felice se qualche politicante di basso livello si beccasse una denuncia in merito, visto che trovo vergognoso incitare a non votare.
              Non ho capito, puoi riformulare?

              Commenta

              • ma_75
                Super Moderator
                • Sep 2006
                • 52669
                • 1,388
                • 775
                • Send PM

                Se prendiamo il caso del legittimo impedimento il discorso è più complesso del quesito in sè. E' ovvio che, rapportato ad una legge che perde d'efficacia tra pochi mesi non avrebbe alcun senso una mobilitazione popolare. Se però, come credo vada fatto, interpretiamo il voto come un no a qualunque legge ad personam ecco che il voto diventa significativo anche per l'impatto sulla futura azione legislativa del governo in questa direzione. Chi vota si a quel quesito è ben informato, detesta Berlusconi e lo vuol far capire chiaro.
                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                ma_75@bodyweb.com

                Commenta

                • Liam & Me
                  Bad Blake
                  • Dec 2006
                  • 5562
                  • 784
                  • 848
                  • high as a kite
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                  Secondo me la cosa drammatica è che una intera generazione di laureati, quindi la meglio gioventù de noantri, se ne vada in giro su facebook a scrivere slogan e abbia una idea precostituita del perchè andrà a votare 4 SI. Questa è la cosa che più mi fa dispiacere: è il segno che in fondo alle persone importa più di appartenere a qualcosa piuttosto che informarsi
                  sono d'accordo, sfondi una porta aperta
                  B & B with a little weed










                  Commenta

                  • salsa
                    Bodyweb Zenior
                    • Jun 2008
                    • 1742
                    • 619
                    • 630
                    • .
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                    Se prendiamo il caso del legittimo impedimento il discorso è più complesso del quesito in sè. E' ovvio che, rapportato ad una legge che perde d'efficacia tra pochi mesi non avrebbe alcun senso una mobilitazione popolare. Se però, come credo vada fatto, interpretiamo il voto come un no a qualunque legge ad personam ecco che il voto diventa significativo anche per l'impatto sulla futura azione legislativa del governo in questa direzione. Chi vota si a quel quesito è ben informato, detesta Berlusconi e lo vuol far capire chiaro.
                    I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

                    Commenta

                    • Barone Bizzio
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2008
                      • 11833
                      • 419
                      • 110
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                      Se prendiamo il caso del legittimo impedimento il discorso è più complesso del quesito in sè. E' ovvio che, rapportato ad una legge che perde d'efficacia tra pochi mesi non avrebbe alcun senso una mobilitazione popolare. Se però, come credo vada fatto, interpretiamo il voto come un no a qualunque legge ad personam ecco che il voto diventa significativo anche per l'impatto sulla futura azione legislativa del governo in questa direzione. Chi vota si a quel quesito è ben informato, detesta Berlusconi e lo vuol far capire chiaro.
                      Hai ragione, in questo caso il voto è un test politico

                      Commenta

                      • hollywoodundead
                        Banned
                        • Oct 2008
                        • 1423
                        • 54
                        • 28
                        • Torino
                        • Send PM

                        Ho il timore che non si raggiunga il quorum

                        Commenta

                        • Liam & Me
                          Bad Blake
                          • Dec 2006
                          • 5562
                          • 784
                          • 848
                          • high as a kite
                          • Send PM

                          L'affluenza alle 19 e' intorno al 27%
                          B & B with a little weed










                          Commenta

                          • manzinator
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2009
                            • 1346
                            • 203
                            • 310
                            • Send PM

                            Al mio seggio i votanti erano il 30% alle 18.00... Alla fine ho votato 3 si e un no
                            HABERE NON HABERI

                            Originariamente Scritto da Conan
                            anni fa cagai alla piramide Cestia, all'inizio di via di porta ardeatina affianco alle mura cì'era un cespuglio dove cagai e mi pulii er culo cor corriere dello sport

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121566
                              • 3,555
                              • 3,591
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                              L'affluenza alle 19 e' intorno al 27%
                              Dato comparato col 2006

                              Nel 2006 precedente referendum confermativo: alle 19 era al 22% e si raggiunse quorum 72 – Dal 2003, cioè da quando il Viminale ha iniziato a fornire il dato sull'affluenza alle ore 19, si è verificato un solo caso di referendum confermativo. Era il referendum costituzionale del 2006, confermativo e dunque senza soglia al 50%: alle 19 aveva votato il 22,4%, alla fine si toccò quota 52,5%. E' stato l'unico caso l'unico dei quattro referendum post 2003 a raggiungere il quorum

                              23:50Emilia Romagna la regione con la più alta affluenza percentuale,23:49Affluenza, dettaglio sui singoli quesiti,23:47Affluenza ore 22, definitivo: ha votato il 41,1% degli aventi diritto,23:29Affluenza quesiti su acqua e servizi pubblici: 41,14%,23:14Milano, 40,5% affluenza per i quattro referendum,23:08Milano, quorum raggiunto per quesiti consultivi comunali,23:04Pd fiducioso: quorum ormai vicino,22:55Ore 22, affluenza oltre il 41% quorum sempre più vicino,22:54Affluenza ore 22, rilevazione volge al termine: 41%,22:49Quorum già raggiunto a Firenze, Livorno, Trento e Modena
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • VINICIUS
                                Lo Sbloccafemmine
                                • Jun 2005
                                • 6187
                                • 163
                                • 68
                                • Sicilia
                                • Send PM

                                27 è poco, per stare in media con i precedenti referendum che hanno raggiunto il quorum si dovrebbe arrivare al 35-40% alle 22 di stasera
                                Ciao.

                                Commenta

                                Working...
                                X