Sondaggio Referendum [commenti e risultati]

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PrinceRiky
    Bodyweb Senior
    • Apr 2008
    • 40284
    • 1,549
    • 895
    • Send PM

    raspa guarda che noi abbiano già l'acqua privata in emilia-romagna e abrogare questa legge non significa impedire ai privati di lavorare nel settore, ma unicamente evitare che le aziende municipalizzate debbano trovare per forza un parter privato anche se non c'è necessità (come a milano) o non ci sono aziende all'altezza (come al sud). se passa il sì alla prima scheda, da noi resta tutto uguale, ma se passa il no, a milano va a cambiare una situazione già ottima. se passa il no alla seconda, aumenta la nostra bolletta di almeno il 7%.

    a milano l'acqua è la migliore d'italia ed è pubblica, poi c'è l'emilia-romagna dove è a gestione privata. entrambe le regioni hanno i prezzi più alti.

    a napoli la gestione è privata e va malissimo, a roma è pubblica e va malissimo. non è questione di modello.

    abolire questa modifica di legge significa aprire la strata alle liberalizzazioni e non alle privatizzazioni che impediscono a quelle amministrazioni pubbliche che operano bene (tipo milano) di continuare a fare il loro lavoro.

    liberalizzare vuol dire dare la possibilità a tutti di poter concorrere. privatizzare vuol dire costringere il pubblico a cambiare ancche se funziona bene, e se funziona bene non lucra e offre prezzi politici e serve zone anche non convienienti da servire.

    se al sud servono investimenti, non è privatizzando tutta italia che si risolve. la via è quella della liberalizzazione che non è prevista da questa legge e soprattutto abrogandola, ripeto, non si eliminano i privati, ma si da la possibilità alle aziende pubbliche che lavorano bene di continuare così. poi si dovrà liberalizzare per le aree in cui il sistema non funziona, ma è un'azione di legge successiva a questa.
    Last edited by PrinceRiky; 12-06-2011, 16:17:54.

    Commenta

    • hollywoodundead
      Banned
      • Oct 2008
      • 1423
      • 54
      • 28
      • Torino
      • Send PM

      Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
      Scheda Rossa : No
      Scheda Gialla : SI
      Scheda Verde : SI
      e la scheda grigia non la prendi in considerazione?

      Commenta

      • odisseo
        Bodyweb Senior
        • Oct 2008
        • 4878
        • 248
        • 161
        • Send PM

        Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
        e la scheda grigia non la prendi in considerazione?
        deciderò domani cosa fare
        "
        Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

        Commenta

        • raspa
          Bodyweb Advanced
          • May 2007
          • 1770
          • 230
          • 421
          • on a solitary beach against the sea "le grand hotel Sea-Gull Magique" mentre lontano un minatore bruno tornava.
          • Send PM

          per me la maggioranza di quelli che votano barra SI dappertutto :|
          Last edited by raspa; 11-06-2011, 18:55:34.

          Commenta

          • odisseo
            Bodyweb Senior
            • Oct 2008
            • 4878
            • 248
            • 161
            • Send PM

            io noto una grande attività delle parrocchie che invitano a votare Si ai quesiti sull'acqua.
            "
            Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

            Commenta

            • raspa
              Bodyweb Advanced
              • May 2007
              • 1770
              • 230
              • 421
              • on a solitary beach against the sea "le grand hotel Sea-Gull Magique" mentre lontano un minatore bruno tornava.
              • Send PM

              Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
              io noto una grande attività delle parrocchie che invitano a votare Si ai quesiti sull'acqua.
              valà che se privatizzi al sud vedi come funzionano i rubinetti..

              Commenta

              • Je ssò Foorttt''
                Bodyweb Senior
                • Jan 2008
                • 3430
                • 393
                • 182
                • Pescara
                • Send PM

                Condivido un tweet che mi è appena arrivato: I referendum riguarderanno Berlusconi e l’uso del nucleare. Ma sono due quesiti diversi.

                Commenta

                • hollywoodundead
                  Banned
                  • Oct 2008
                  • 1423
                  • 54
                  • 28
                  • Torino
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  raspa guarda che noi abbiano già l'acqua privata in emilia-romagna e abrogare questa legge non significa impedire ai privati di lavorare nel settore, ma unicamente evitare che le aziende municipalizzate debbano trovare per forza un parter privato anche se non c'è necessità (come a milano) o non ci sono aziende all'altezza (come al sud). se passa il sì alla prima scheda, da noi resta tutto uguale, ma milano va a cambiare una situazione già ottima. se passa il no alla seconda, aumenta la nostra bolletta di almeno il 7%.

                  a milano l'acqua è la migliore d'italia ed è pubblica, poi c'è l'emilia-romagna dove è a gestione privata. entrambe le regioni hanno i prezzi più alti.

                  a napoli la gestione è privata e va malissimo, a roma è pubblica e va malissimo. non è questione di modello.

                  abolire questa modifica di legge significa aprire la strata alle liberalizzazioni e non alle privatizzazioni che impediscono a quelle amministrazioni pubbliche che operano bene (tipo milano) di continuare a fare il loro lavoro.

                  liberalizzare vuol dire dare la possibilità a tutti di poter concorrere. privatizzare vuol dire costringere il pubblico a cambiare ancche se funziona bene, e se funziona bene non lucra e offre prezzi politici e serve zone anche non convienienti da servire.

                  se al sud servono investimenti, non è privatizzando tutta italia che si risolve. la via è quella della liberalizzazione che non è prevista da questa legge e soprattutto abrogandola, ripeto, non si eliminano i privati, ma si da la possibilità alle aziende pubbliche che lavorano bene di continuare così. poi si dovrà liberalizzare per le aree in cui il sistema non funziona, ma è un'azione di legge successiva a questa.
                  Ma che differenza c'è tra privatizzare l'acqua e non farlo?quali reali benefici si otterrebbero affidando la gestione idrica al privato?tu stesso dici che la gestione idrica a milano è ottima ed è pubblica,di conseguenza cambia qualcosa tra l'acqua che c'è a milano e quella che c'è in emilia romagna oppure non cambia niente?
                  Last edited by hollywoodundead; 11-06-2011, 19:07:27.

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da raspa Visualizza Messaggio
                    valà che se privatizzi al sud vedi come funzionano i rubinetti..
                    un successone

                    Senza acqua, indebitati dalla testa ai piedi e per questo sul piede di guerra in vista del 12 e 13 giugno. In Calabria, dove sorgono due delle più grandi dighe d’Italia, il voto al referendum vale più dell’oro. In ballo c’è la permanenza sul territorio della So.Ri.Cal (Società Risorse Idriche Calabresi), figlia della francese Veolia, …


                    Ad Agrigento l’acqua è stata privatizzata da un pezzo. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Bollette tra le più costose d’Italia e rifornimenti erogati con le turnazioni. I tetti della città sono ricoperti di vasche di plastica per l’accumulo di una risorsa che ormai vale oro. Per “tirare a campare”, gli abitanti …


                    Gazzetta del Sud - il sito web del quotidiano che informa con notizie dalla Sicilia, dalla Calabria e dall'Italia su cronaca, politica, economia, sport





                    non credo ci sia stata una sola privatizzazione che al sud abbia portato benefici ma solo bollette più salate e servizi ugualmente (se non più) scadenti. in particolare ad agrigento hanno l'acqua ad intermittenza, a turni.


                    magari è giusto si sappiano queste cose... invece di ragionare senza essere informati su cosa siano gli effetti della privatizzazione al sud


                    http://www.youtube.com/watch?v=UKDpxbJVIAk
                    Last edited by PrinceRiky; 11-06-2011, 19:12:29.

                    Commenta

                    • Pippo mio
                      Flying psychonaut
                      • Jan 2008
                      • 4956
                      • 443
                      • 833
                      • CTzen
                      • Send PM

                      verissimo,una pena. ho tanti amici che in estate lì se la passano a livello di terzo mondo.
                      Underground BodyBuilding Militia


                      Originariamente Scritto da Ingegnere88
                      lo inserisco tutto e godo,solo che + godo e + ne ho voglia

                      Commenta

                      • PrinceRiky
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2008
                        • 40284
                        • 1,549
                        • 895
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Pippo mio Visualizza Messaggio
                        verissimo,una pena. ho tanti amici che in estate lì se la passano a livello di terzo mondo.
                        ecco quindi le persone che sono intenzionate a votare NO al quesito sulla privatizzazione, pensino anche a questi nostri concittadini che devono vivere con le cisterne, l'acqua con la salmonella, bollette stellari proprio grazie alla mala privatizzazione.

                        Commenta

                        • Barone Bizzio
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2008
                          • 11833
                          • 419
                          • 110
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                          ecco quindi le persone che sono intenzionate a votare NO al quesito sulla privatizzazione, pensino anche a questi nostri concittadini che devono vivere con le cisterne, l'acqua con la salmonella, bollette stellari proprio grazie alla mala privatizzazione.
                          Il problema è che tra no e si cambia veramente niente

                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
                            Ma che differenza c'è tra privatizzare l'acqua e non farlo?quali reali benefici si otterrebbero affidando la gestione idrica al privato?tu stesso dici che la gestione idrica a milano è ottima ed è pubblica,di conseguenza cambia qualcosa tra l'acqua che c'è a milano e quella che c'è in emilia romagna oppure non cambia niente?
                            cambiano le persone. cambia il fatto che i privati sono molto meno controllati, fanno i prezzi che gli pare (praticamente) e hanno contratti, mentre le aziende municipalizzate non possono guadagnarci ed

                            il controllo dipende direttamente dall'amministrazione pubblica, che poi ne risponde alle urne, quindi decidono i CITTADINI se spedire a casa una governo locale che ha fatto male (anche sull'acqua) mentre privatizzando decideranno i politici se tenere o meno aziende che gestiscono in modo criminale il sistema idrico. in aree dove la commistione fra economia e politica sfocia nel clientelismo... e dove la gente non si lamenta... ottieni il caso di agrigento che ho documentato sopra.

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                              Il problema è che tra no e si cambia veramente niente
                              cambia tantissimo. cambia che le aziende municipalizzate che lavorano bene saranno costrette a diventare miste, per legge. e se non ci fosse in zona un partner idoneo saranno comunque costretti a svendere una quota dell'azienda municipalizzata a chi si offre, idoneo o meno.

                              in questo modo sarà poi possibile dare spazio alla liberalizzazione, che è una cosa ben diversa di una privatizzazione coatta.

                              Commenta

                              • odisseo
                                Bodyweb Senior
                                • Oct 2008
                                • 4878
                                • 248
                                • 161
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                                ecco quindi le persone che sono intenzionate a votare NO al quesito sulla privatizzazione, pensino anche a questi nostri concittadini che devono vivere con le cisterne, l'acqua con la salmonella, bollette stellari proprio grazie alla mala privatizzazione.
                                il quesito della scheda rossa comprende solo i servizi idrici o tutti i servizi di rilevanza economica?

                                Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Abrogazione




                                Volete voi che sia abrogato l’art. 23 bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112 “Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”, convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n. 133, come modificato dall’art. 30, comma 26, della legge 23 luglio 2009, n. 99, recante “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia” e dall’art. 15 del decreto legge 25 settembre 2009, n. 135, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee”, convertito, con modificazioni, in legge 20 novembre 2009, n. 166, nel testo risultante a seguito della sentenza n. 325 del 2010 della Corte costituzionale ?
                                "
                                Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                                Commenta

                                Working...
                                X