If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
eh lo so. scattato a 1/32 a mano libera e l'autofocus fa quello che può. purtroppo mi convinco sempre di più che per le foto che voglio fare io (bianco e nero notturni senza flash) devo muovermi su corpi macchina e obiettivi superiori, a meno che non giri con il cavalletto.
anche la modella fa venire due maroni così...non ha pazienza di farsi riprendere.
aggiungici l'inesperienza del sottoscritto e il gioco è fatto.
ma non demordo. prima o poi lo scatto giusto mi verrà!!
non riesco a capire molto.... il fuoco è sula spalla al posto di essere segli occhi?
può essere...ma al momento dello scatto io cercavo il fuoco sugli occhi...
sono molto frustrato...non capisco se sono un pirla io o se è la macchina che in certe condizione lavora decasò....
cmq la differenza tra raw e jpg, per rispondere alla tua domanda, è abissale. in raw ci sono molti più dettagli su cui lavorare nelle curve di gamma, esposizione, toni etc....
se prendi un jpg e lo lavori con lightroom alla fine del ritocco te lo fa diventare un cartone animato....
unico neo dei raw è che sono molto pesanti e per aprirli ci vogliono programmi appositi.
---------- Post added at 13:35:32 ---------- Previous post was at 13:34:21 ----------
eh lo so. scattato a 1/32 a mano libera e l'autofocus fa quello che può. purtroppo mi convinco sempre di più che per le foto che voglio fare io (bianco e nero notturni senza flash) devo muovermi su corpi macchina e obiettivi superiori, a meno che non giri con il cavalletto.
anche la modella fa venire due maroni così...non ha pazienza di farsi riprendere.
aggiungici l'inesperienza del sottoscritto e il gioco è fatto.
ma non demordo. prima o poi lo scatto giusto mi verrà!!
Ma..... scusa.
Ne hai scattata solo una? L'autofocus con poca luce può sbagliare, fai diverse foto, 5-10, non costano nulla, poi prova anche con il fuoco manuale, getti le peggiori e tieni la migliore
l'autofocus del 50 1.8 è abbastanza penoso anche in piena luce, figurati al buio, se poi scatti a 1/30 a 3200 iso..mettici micromosso e rumore, penso che la foto ti sia venuta fin troppo bene a parte questo mi sarebbe piaciuto che la parte in ombra del viso fosse un po' più leggibile.
Qualche foto dalla puglia del mese scorso. Sono scansioni di pellicola 100 iso moncoromatica e riportate in positivo, ho solo aggiunto il seppia, per il resto sono i negativi originali. FREE FROM PHOTOSHOP
Ma..... scusa.
Ne hai scattata solo una? L'autofocus con poca luce può sbagliare, fai diverse foto, 5-10, non costano nulla, poi prova anche con il fuoco manuale, getti le peggiori e tieni la migliore
macchè...ne ho scattate diverse!! 5 o 6 direi. tutte sfocate mannaggia. devo riprovare con il cavalletto. e la messa a fuoco manuale ma temo non sarà meglio, visto che con la poca luce che c'è fatico anche io a vedere bene.
peccato perchè l'espressione era molto bella a mio avviso.
cmq riproverò Sergio!! la luce mi piaceva molto ed è facilmente riproducibile (lo schermo del laptop)
---------- Post added at 20:25:39 ---------- Previous post was at 20:23:18 ----------
l'autofocus del 50 1.8 è abbastanza penoso anche in piena luce, figurati al buio, se poi scatti a 1/30 a 3200 iso..mettici micromosso e rumore, penso che la foto ti sia venuta fin troppo bene a parte questo mi sarebbe piaciuto che la parte in ombra del viso fosse un po' più leggibile.
è vero, la parte in ombra è troppo buia! mi piaceva l'idea di un volto mezzo coperto.
e la messa a fuoco manuale ma temo non sarà meglio, visto che con la poca luce che c'è fatico anche io a vedere bene.
Il puntatore luminoso c'è proprio per questo...la tua fotocamera ne è provvista? Oppure organizzati con una torcia ma comunque dovrai disattivare l'autofocus prima di scattare...
Il puntatore luminoso c'è proprio per questo...la tua fotocamera ne è provvista? Oppure organizzati con una torcia ma comunque dovrai disattivare l'autofocus prima di scattare...
puntatore luminoso?!?!? aspè, con il flash attivato, la macchina emette dei piccoli flash per la messa a fuoco e corretta esposizione: parli di quello? il problema è che poi una volta calibrato il tutto va disattivato il flash.
ho una canon 50d.
buona l'idea della torcia. farò una prova. su cavalletto non dovrebbe essere difficile!
puntatore luminoso?!?!? aspè, con il flash attivato, la macchina emette dei piccoli flash per la messa a fuoco e corretta esposizione: parli di quello? il problema è che poi una volta calibrato il tutto va disattivato il flash.
ho una canon 50d.
buona l'idea della torcia. farò una prova. su cavalletto non dovrebbe essere difficile!
i piccoli flash sono per gli occhi rossi...no, parlo della luce che si accende quando premi il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco...è una piccola luce continua che trovi sul corpo macchina, di solito sotto al pulsante di scatto...non è detto che ci sia, non conosco il tuo apparecchio ma prova a vedere sul manuale nella sezione autofocus...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta