Rudimenti di fotografia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Pietro75*
    appanzato rulez
    • Aug 2006
    • 8698
    • 1,541
    • 2,445
    • Bergamo
    • Send PM

    Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
    Mi hanno chiesto 18 euro per sviluppare un rullino + stampa delle foto (12)... voi che dite, non è un po' troppo?
    sono entrato nella fotografia con il digitale......mai avuto situazioni simili
    sigpic

    Commenta

    • Belch Warrior
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2008
      • 1109
      • 80
      • 9
      • Bologna
      • Send PM

      Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
      Mi hanno chiesto 18 euro per sviluppare un rullino + stampa delle foto (12)... voi che dite, non è un po' troppo?
      Tu pensa che oltre alla d800 ho ancora la 6x6 a pellicola... ogni volta che la tocco volano centinaia di euro in sviluppi... e ultimamente la tocco MOLTO poco... sara' per questo che nessuno usa piu' la pellicola?

      Commenta

      • violacs
        Bodyweb Senior
        • Aug 2012
        • 1335
        • 391
        • 496
        • CIOSUMMENZIONATO CITY
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Belch Warrior Visualizza Messaggio
        Tu pensa che oltre alla d800 ho ancora la 6x6 a pellicola... ogni volta che la tocco volano centinaia di euro in sviluppi... e ultimamente la tocco MOLTO poco... sara' per questo che nessuno usa piu' la pellicola?
        Ho una Diana+ (riproduzione) e ho una Lubitel 166 (originale), sinceramente non mi dispiace l'idea dell'analogico ma visto che i costi sono diventati eccessivi mi sa che mi conviene passare al digitale.
        sigpic

        Commenta

        • Gary
          Queen Of The Balls - Ex Mod.
          • Mar 2007
          • 35989
          • 1,893
          • 1,470
          • Tempio Pausania
          • Send PM

          è decisamente troppo. Quando qualcuno viene da me spende sui 3,50 € di sviluppo e un minimo di 0,18 a un massimo di 0,40 cent ( dipende dal laboratorio ) per un 12x18.
          Evidentemente dove vai tu sviluppano talmente poco che alzano i costi per giustificare l'accensione delle macchine se no non ci stanno dentro, succede ormai da un pezzo purtroppo.
          Originariamente Scritto da modgallagher
          gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
          " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


          Commenta

          • Belch Warrior
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2008
            • 1109
            • 80
            • 9
            • Bologna
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
            è decisamente troppo. Quando qualcuno viene da me spende sui 3,50 € di sviluppo e un minimo di 0,18 a un massimo di 0,40 cent ( dipende dal laboratorio ) per un 12x18.
            Evidentemente dove vai tu sviluppano talmente poco che alzano i costi per giustificare l'accensione delle macchine se no non ci stanno dentro, succede ormai da un pezzo purtroppo.
            per le diapo 6x6 e' molto peggio... devono spedire in laboratorio... 12 diapo 12 euro... a cui va aggiunto l'acquisto del rullino 120 e la menata di andare fisicamente in negozio e ritornarci...
            Le cifre di una scansione drum professionale invece sono a prezzi pornografici...

            Commenta

            • violacs
              Bodyweb Senior
              • Aug 2012
              • 1335
              • 391
              • 496
              • CIOSUMMENZIONATO CITY
              • Send PM

              Boh in settimana provo a vedere da un altro e valuterò, tanto alla fine sono solo tre rullini di cui uno quasi sicuramente bruciato.
              sigpic

              Commenta

              • Gary
                Queen Of The Balls - Ex Mod.
                • Mar 2007
                • 35989
                • 1,893
                • 1,470
                • Tempio Pausania
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Belch Warrior Visualizza Messaggio
                per le diapo 6x6 e' molto peggio... devono spedire in laboratorio... 12 diapo 12 euro... a cui va aggiunto l'acquisto del rullino 120 e la menata di andare fisicamente in negozio e ritornarci...
                Le cifre di una scansione drum professionale invece sono a prezzi pornografici...
                non so da che zona dell'italia scrivi e quindi che prezzi fanno, ma in emilia romagna abbiamo molti laboratori fotografici di grandissime dimensioni che lavorano ancora tanto e che coprono un territorio molto vasto, quindi le spese riescono ad essere ancora contenute rispetto ad altre realtà. Io ho un apposito viaggiatore del laboratorio che passa giornalmente nel mio studio a ritirare il lavoro sia di stampa digitale se si tratta di grande formato o supporti di tela legno etc.. sia per lo sviluppo e stampa analogica, questo fa risparmiare sulla spedizione del lavoro e quindi allegerisce i costi dlel cliente ( e anche i tempi ). I medi formati costicchiano, ma a parte qualche nostalgico delle holga o Diana ormai non se ne vedono più tante. È invece riesploso il boom delle polaroid o delle instax, mai pensato che nel 2014 mi sarei trovato a ordinare dal magazzino queste pellicole
                Originariamente Scritto da modgallagher
                gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                Commenta

                • Belch Warrior
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2008
                  • 1109
                  • 80
                  • 9
                  • Bologna
                  • Send PM

                  Guarda... ci sono molti studi che hanno rollei come ho io o peggio hasselblad a pellicola pagate fior fior di quattrini... che stanno li'... perfettamente funzionanti...

                  non comprendo il boom di polaroid o instax, siamo comunque attorno all'euro a scatto...

                  Commenta

                  • violacs
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2012
                    • 1335
                    • 391
                    • 496
                    • CIOSUMMENZIONATO CITY
                    • Send PM

                    Oggi sono andata da un altro fotografo, era desolato per i prezzi: €4,50 per lo sviluppo + 1.20 a foto. Mi ha consigliato di sviluppare e far passare tutto su cd (costo totale €5) e semmai stampare in un secondo momento dal file.

                    Mi ha detto che si appoggiano ad una società esterna perché non gli conviene più e sono avvelenati perché si sono dovuti "riciclare" vendendo gadget e robe simili.
                    A quanto pare è una realtà tutta italiana perché in Germania, Inghilterra e Francia la pellicola si sviluppa senza problemi.
                    Addirittura, guardandomi con tristezza, mi ha detto "ma tu ci credi che a Parigi ho visto un negozio che vendeva fotografie?? non 'ste boiate qui che vendo io, fotografie!".

                    Che amarezza.
                    sigpic

                    Commenta

                    • Gary
                      Queen Of The Balls - Ex Mod.
                      • Mar 2007
                      • 35989
                      • 1,893
                      • 1,470
                      • Tempio Pausania
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Belch Warrior Visualizza Messaggio
                      Guarda... ci sono molti studi che hanno rollei come ho io o peggio hasselblad a pellicola pagate fior fior di quattrini... che stanno li'... perfettamente funzionanti...

                      non comprendo il boom di polaroid o instax, siamo comunque attorno all'euro a scatto...
                      eh lo so bene, il problema è che la maggioranza non le usa per le spese che comporta e per venderle chiedono cifre spaventose perché fanno fatica a staccarsene.. io cercavo gia da un paio di annetti una rollei o zenza funzionanti e in buono stato con gli accessori, ma le cifre sono spaventose e non me vale la pena, conviene quasi prenderle dalla germania con certificato di funzionamento. Le instax costa 1 euro a scatto preciso, eppure ti dico, io ne sto vendendo un sacco.

                      Originariamente Scritto da violacs Visualizza Messaggio
                      Oggi sono andata da un altro fotografo, era desolato per i prezzi: €4,50 per lo sviluppo + 1.20 a foto. Mi ha consigliato di sviluppare e far passare tutto su cd (costo totale €5) e semmai stampare in un secondo momento dal file.

                      Mi ha detto che si appoggiano ad una società esterna perché non gli conviene più e sono avvelenati perché si sono dovuti "riciclare" vendendo gadget e robe simili.
                      A quanto pare è una realtà tutta italiana perché in Germania, Inghilterra e Francia la pellicola si sviluppa senza problemi.
                      Addirittura, guardandomi con tristezza, mi ha detto "ma tu ci credi che a Parigi ho visto un negozio che vendeva fotografie?? non 'ste boiate qui che vendo io, fotografie!".

                      Che amarezza.
                      un classico purtroppo. Chi si è trovato in questa situazione e non è riuscito a stare al passo coi tempi, si è ridotto ad abbassare notevolmente i prezzi per guadagnare qualcosa, creando un mercato sleale e concorrenziale che ha ucciso il concetto di negozio e studio fotografico con tutto quello che ne consegue...quando abitui le persone al concetto che la fotografia non costa nulla, non le riconvinci piu del contrario, e se ce una cosa che la fotografia non è, e proprio l'essere economica. Addirittura chi viene dalle grandi città italiane come milano o roma, mi dice che non trova le pellicole e fanno scorte da me per l'impossibilità di trovarle in giro o trovare studi forniti di questo genere di materiale. . Io per ora non posso ancora lamentarmi. Comunque si, conviene sviluppare e stampare da digitale, il costo si abbatte notevolmente
                      Originariamente Scritto da modgallagher
                      gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                      " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                      Commenta

                      • Belch Warrior
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2008
                        • 1109
                        • 80
                        • 9
                        • Bologna
                        • Send PM

                        finalmente si muove qualcosa sul mondo Canon!

                        nuova reflex da 50 mpx... 3.500 euro (poco sopra la d810 nikon)
                        stesso corpo della 5d mark iii

                        aspettiamo i primi scatti degli utenti, ovviamente quelli fatti dalla casa madre non contano...

                        Commenta

                        • Pietro75*
                          appanzato rulez
                          • Aug 2006
                          • 8698
                          • 1,541
                          • 2,445
                          • Bergamo
                          • Send PM

                          gestire 50 mpx a mano libera, saran comunque cazzi........io ho maneggiato per un paio di ore la d800 liscia.....e i tempi di sicurezza dovevo raddopiarli............

                          poi sicuramente sono n po' chiavica io.....ma 50 mpx..............

                          poi si sa cavalletto scatto remoto, o scatti meditati, perfetta senza ombra di dubbio


                          Nital S.p.A. è lieta di presentare la D810A, la prima reflex Nikon in formato FX specializzata per l'astrofotografia. Grazie alle sue speciali funzioni, questa fotocamera è in grado di catturare splendide foto del cosmo a 36,3 megapixel!
                          sigpic

                          Commenta

                          • Belch Warrior
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2008
                            • 1109
                            • 80
                            • 9
                            • Bologna
                            • Send PM

                            da possessore di "D800 non e" ti garantisco che sta storia del micromosso e' una fesseria... di fatto hai risultati maggiori, file piu' grandi e noti meglio tutti i difetti, ma sono gli stessi difetti che c'erano gia' nel 2002 quando ho preso la prima reflex a 6mpx e nelle successive... solo che si notava di meno...


                            per ora canon ha messo una foto che mostra anche una certa post produzione con filtri per accentuare il contrasto e il dettaglio... e non lo trovo corretto... vediamo cosa inizieranno a postare gli utenti su flikr e juza...

                            Commenta

                            • Dr.Vazzo
                              Sostenitore del Brutto
                              • Apr 2010
                              • 1189
                              • 137
                              • 34
                              • Send PM

                              beh...50mpx?

                              cavolo...voglio vedere...


                              (Thomas Sankara)

                              Commenta

                              • zeroschwerkraft
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2013
                                • 336
                                • 53
                                • 42
                                • Send PM

                                Mi chiedo una cosa

                                Possibile che i produttori di fotocamere compatte e pure di compatte "buone" non abbiano potuto o voluto creare un software per simulare la profondità di campo più avanzata anzichè il solito macro che non è flessibile?

                                Cioè oggi io con il mio LG G2 e l'app Fotocamera di Google posso creare un primo piano di qualcosa a pochi metri da me come se avessi una reflex con sfocatura, i risultati non sono professionalissimi ma sono rimasto stupito comunque dai risultati!!

                                Perchè non implementare tale funzionalità nelle compatte pure??
                                La mia Canon S95 ora sembra molto inferiore al G2 che dovrebbe avere hardware pure di inferiore qualità

                                Giusto uno sfogo boh..!

                                Commenta

                                Working...
                                X