ecco qua.. come grandangolo ho buttato gli occhi su questi due:
Sigma 10-20 (sui forum dicono sia addirittura meglio la prima versione rispetto a quella attuale)
Tokina AF 12-24mm f/4 DX Mark II
Ero poi piuttosto interessato all'af-s dx nikkor 35mm f/1.8G, ottica fissa un po' tuttofare, che sembra essere consigliatissima e soprattutto a un prezzo molto interessante per quello che offre (link a una bella recensione su nital: http://www.nital.it/experience/nikkor35mm.php),
e magari dare via il kit base 18/55 e 55/200 e prendere un unico 18/200 o 300
consigli?
Sergio per lo stabilizzatore, le ottiche grandangolo non ne hanno praticamente necessità se non in condizioni particolari, come può essere scarsità di luce (difatti sono pochissime le ottiche grandangolo che lo hanno), conta poi che lo utilizzerei quasi sempre su treppiede
Sigma 10-20 (sui forum dicono sia addirittura meglio la prima versione rispetto a quella attuale)
Tokina AF 12-24mm f/4 DX Mark II
Ero poi piuttosto interessato all'af-s dx nikkor 35mm f/1.8G, ottica fissa un po' tuttofare, che sembra essere consigliatissima e soprattutto a un prezzo molto interessante per quello che offre (link a una bella recensione su nital: http://www.nital.it/experience/nikkor35mm.php),
e magari dare via il kit base 18/55 e 55/200 e prendere un unico 18/200 o 300
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Sergio per lo stabilizzatore, le ottiche grandangolo non ne hanno praticamente necessità se non in condizioni particolari, come può essere scarsità di luce (difatti sono pochissime le ottiche grandangolo che lo hanno), conta poi che lo utilizzerei quasi sempre su treppiede
Commenta