Rudimenti di fotografia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Gary
    Queen Of The Balls - Ex Mod.
    • Mar 2007
    • 35989
    • 1,893
    • 1,470
    • Tempio Pausania
    • Send PM

    Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
    dove ho la casa è visibile a occhio nudo la via lattea e siamo a 1400. Volendo posso arrivare a 2000 ancora meglio.
    Quanti scatti si devono fare e di quanti secondi piu o meno?
    Ma dipende, non conosco dove vivi faccio fatica a fare una stima. Ad ogni modo, da lassù, anche con solo 2-3 esposizioni dovresti riuscire a tirare fuori qualcosina, ma sei sicuro che ti passi davanti ?! se non calcoli la traiettoria rischi di fotografare una porzione di cielo spoglio. Oltretutto poi i vari files non li puoi unire con photoshop, esistono programmi dedicati all'astrofotografia, photoshop lo usi per alcuni accorgimenti pre e post produzione.
    X3me se a 2000 metri non ci riesci e c'è l'ho fatta io che sto a 5 metri dal livello del mare, sei una **** allucinante
    Originariamente Scritto da modgallagher
    gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
    " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


    Commenta

    • X3me
      Ex-Bodyweb Senior
      • Dec 2005
      • 8062
      • 312
      • 260
      • Nord Italia
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
      Ma dipende, non conosco dove vivi faccio fatica a fare una stima. Ad ogni modo, da lassù, anche con solo 2-3 esposizioni dovresti riuscire a tirare fuori qualcosina, ma sei sicuro che ti passi davanti ?! se non calcoli la traiettoria rischi di fotografare una porzione di cielo spoglio. Oltretutto poi i vari files non li puoi unire con photoshop, esistono programmi dedicati all'astrofotografia, photoshop lo usi per alcuni accorgimenti pre e post produzione.
      X3me se a 2000 metri non ci riesci e c'è l'ho fatta io che sto a 5 metri dal livello del mare, sei una **** allucinante
      buon giorno Gary
      ho fatto solo singoli scatti di prova, uno da 20 secondi ed era nera con puntini, una da 2 minuti qualche puntino in più, leggermente mosso e 5 minuti diverse stelle ma mosse per la lunga esposizione quindi ho concluso che come pensavo ci vogliono più esposizione da 10-30secondi. Iso cosa tengo? ora che ci penso ho tenuto iso 100 -.-'''' diamine

      Se non è la via lattea è una maggiore concentrazione di stelle con sfondo più chiaro rispetto al resto del cielo O_o i nonni mi hanno sempre detto che è la via lattea
      Last edited by X3me; 16-08-2012, 12:57:48.
      - Climber
      - ex Istruttore
      - ex P.Trainer AFFWA

      Commenta

      • Gary
        Queen Of The Balls - Ex Mod.
        • Mar 2007
        • 35989
        • 1,893
        • 1,470
        • Tempio Pausania
        • Send PM

        Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
        buon giorno Gary
        ho fatto solo singoli scatti di prova, uno da 20 secondi ed era nera con puntini, una da 2 minuti qualche puntino in più, leggermente mosso e 5 minuti diverse stelle ma mosse per la lunga esposizione quindi ho concluso che come pensavo ci vogliono più esposizione da 10-30secondi. Iso cosa tengo? ora che ci penso ho tenuto iso 100 -.-'''' diamine

        Se non è la via lattea è una maggiore concentrazione di stelle con sfondo più chiaro rispetto al resto del cielo O_o i nonni mi hanno sempre detto che è la via lattea
        A tempi corti devi per forza di cose fare più e più scatti. Gli scatti corti solitamente si utilizzano in situazioni di inquinamento aurico notevole. Se ad esempio da una montagna vedi un piccolo paesino che interferisce, fai tanti scatti a tempi brevi con esposizion idiverse in modo che successivamente in post produzione tu possa prendere le informazioni che ti servono per il cielo e scartarle invece dalla montagna e dal paesino. L'aglomerato di stelle è sicuramente la via lattea, dipende se ti basta catturare le stelle o vuoi anche i gas e gli ammassi stellari che formano il tutto.
        Poi non si utilizzano 100 iso, ma che è 100 iso, non li uso in spiaggia io 100 iso e li usi tu che vuoi tirare fuori la via lattea. Dovrai andare almeno almeno a 1600, 3200 o 6400 se hai abbastanza esperienza per mascherare la grana ( ma qui siamo a livelli avanzati ).
        Originariamente Scritto da modgallagher
        gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
        " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


        Commenta

        • X3me
          Ex-Bodyweb Senior
          • Dec 2005
          • 8062
          • 312
          • 260
          • Nord Italia
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
          A tempi corti devi per forza di cose fare più e più scatti. Gli scatti corti solitamente si utilizzano in situazioni di inquinamento aurico notevole. Se ad esempio da una montagna vedi un piccolo paesino che interferisce, fai tanti scatti a tempi brevi con esposizion idiverse in modo che successivamente in post produzione tu possa prendere le informazioni che ti servono per il cielo e scartarle invece dalla montagna e dal paesino. L'aglomerato di stelle è sicuramente la via lattea, dipende se ti basta catturare le stelle o vuoi anche i gas e gli ammassi stellari che formano il tutto.
          Poi non si utilizzano 100 iso, ma che è 100 iso, non li uso in spiaggia io 100 iso e li usi tu che vuoi tirare fuori la via lattea. Dovrai andare almeno almeno a 1600, 3200 o 6400 se hai abbastanza esperienza per mascherare la grana ( ma qui siamo a livelli avanzati ).
          anche i gas e ammassi stellari claro.
          cmq proverò. Che programma si usa per unire?
          - Climber
          - ex Istruttore
          - ex P.Trainer AFFWA

          Commenta

          • Pietro75*
            appanzato rulez
            • Aug 2006
            • 8698
            • 1,541
            • 2,445
            • Bergamo
            • Send PM

            Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
            anche i gas e ammassi stellari claro.
            cmq proverò. Che programma si usa per unire?

            se non cerchi le strisciate di stelle devi unire piu' esposizioni ( maschera di livello ) e con il pennello fai comparire /scomparire cio che ti serve
            sigpic

            Commenta

            • Gary
              Queen Of The Balls - Ex Mod.
              • Mar 2007
              • 35989
              • 1,893
              • 1,470
              • Tempio Pausania
              • Send PM

              il software dedicato per fondere varie esposizioni si chiama deep sky stacker, è dedicato appositamente all'astrofotografia. è veramente molto utile se non essenziale, con photoshop ci devi sbattere la testa a cancellare, modificare opacità e via dicendo decine e decine di volte
              Originariamente Scritto da modgallagher
              gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
              " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


              Commenta

              • Pietro75*
                appanzato rulez
                • Aug 2006
                • 8698
                • 1,541
                • 2,445
                • Bergamo
                • Send PM

                mai sentito gary, ma prendo nota...si sa mai che prima o poi mi venga utile
                Grazie
                sigpic

                Commenta

                • 619619
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2008
                  • 3728
                  • 282
                  • 156
                  • Brianza
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
                  mai sentito gary, ma prendo nota...si sa mai che prima o poi mi venga utile
                  Grazie
                  Come mai sentito? L'ho postato io tipo 10 pagine fa

                  Appassionato di Playstation? Trovami su PS-Secrets.com

                  Commenta

                  • Pietro75*
                    appanzato rulez
                    • Aug 2006
                    • 8698
                    • 1,541
                    • 2,445
                    • Bergamo
                    • Send PM

                    ero al mare e non seguivo molto
                    sigpic

                    Commenta

                    • Gary
                      Queen Of The Balls - Ex Mod.
                      • Mar 2007
                      • 35989
                      • 1,893
                      • 1,470
                      • Tempio Pausania
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
                      mai sentito gary, ma prendo nota...si sa mai che prima o poi mi venga utile
                      Grazie
                      Devi usarlo pietro ! è veramente una figata, oltre che allineare in automatico le stelle in modo da non dover sbattere la testa per non sfocare l'immagine, ti aiuta a trovare le esposizioni migliori per sopperire agli errori del sensore o in caso di apertura prolungata, penso che sia il migliore in assoluto per questo tipo di fotografia, photoshop è uno sbatti esagerato e il risultato è anche discutibile alla fine
                      Originariamente Scritto da modgallagher
                      gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                      " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                      Commenta

                      • X3me
                        Ex-Bodyweb Senior
                        • Dec 2005
                        • 8062
                        • 312
                        • 260
                        • Nord Italia
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
                        se non cerchi le strisciate di stelle devi unire piu' esposizioni ( maschera di livello ) e con il pennello fai comparire /scomparire cio che ti serve
                        nada strisciate
                        - Climber
                        - ex Istruttore
                        - ex P.Trainer AFFWA

                        Commenta

                        • Dr.Vazzo
                          Sostenitore del Brutto
                          • Apr 2010
                          • 1189
                          • 137
                          • 34
                          • Send PM

                          scusate faccio una domanda banale: ma per queste esposizioni è necessario anche il motore equatoriale (si chiama così?) installato sul treppiede?


                          (Thomas Sankara)

                          Commenta

                          • 619619
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2008
                            • 3728
                            • 282
                            • 156
                            • Brianza
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Dr.Vazzo Visualizza Messaggio
                            scusate faccio una domanda banale: ma per queste esposizioni è necessario anche il motore equatoriale (si chiama così?) installato sul treppiede?
                            Il motore equatoriale compensa il movimento delle stelle, quindi puoi usare una tecnica totalmente diversa
                            Appassionato di Playstation? Trovami su PS-Secrets.com

                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88274
                              • 2,236
                              • 2,961
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Dr.Vazzo Visualizza Messaggio
                              sergio, obiettivo?

                              altra domanda, ti capita di stamparle e notare delle forti differenze nella resa dei colori rispetto a quello che vedi a monitor?

                              con Lightroom ho sempre delle sorprese quando mando in stampa le fotoritoccate!!
                              Ovviamente, fare una foto, mostrarla a monitor e stamparla sono tre cose ben diverse, qui devi chiedere un aiuto al laboratorio che ti stampa la foto, devi chiedere come fare a regolare il tuo monitor in modo che sia il più vicino possibile a quello che è poi il loro modo di stamparle.



                              Originariamente Scritto da Dr.Vazzo Visualizza Messaggio
                              altra domanda

                              vorrei acquistare uno zoom e stavo guardando a questi obiettivi:

                              CANON 55-250 MM IS USM (circ 240 euro)

                              TAMRON 70-300 (senza stabilizzatore e messa a fuoco veloce) (circa 170 euro)

                              TAMRON 17-200 (solo con messa a fuoco veloce, se non ricordo male) (circa 300 euro)

                              cosa mi consigliate?

                              il canon mi ispira parecchio soprattutto perchè stabilizzato e ultrasonico.

                              non mi convince il prezzo però, l'ho trovato a meno su lina24

                              il 17-200 tamron invece mi incuriosisce parecchio visto che ha quasi un grandangolo per la mia APSC

                              considerate che attualmente ho solo 3 obiettivi tutti canon:

                              17-85 is usm

                              50mm fisso

                              200mm fisso (con attacco fd)

                              alla fine uso sempre e solo il 17-85, anche se è poco luminoso e non mi da per niente la sensazione di eseguire scatti belli definiti...anzi!!
                              E' veramente difficile dirlo, ho notato però che tra un obiettivo e l'altro esistono differenze abissali, la cosa migliore sarebbe forse provarli, cercare di rimanere su marche buone, non sotto marche, poi alcune recensioni aiutano, su questo sito secondo me ci prendono molto : http://www.photozone.de/



                              Commenta

                              • Sergio
                                Administrator
                                • May 1999
                                • 88274
                                • 2,236
                                • 2,961
                                • United States [US]
                                • Florida
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da 619619 Visualizza Messaggio
                                La qualità degli zoom con un range enorme non mi convinceranno mai...

                                Comunque anche io ogni tanto faccio qualche foto:

                                Codice Fiscale : BSTRD-NVDIA



                                Commenta

                                Working...
                                X