Rudimenti di fotografia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • naturalmentebig
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2007
    • 13277
    • 871
    • 794
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    E' un obiettivo onesto, senza lode e senza infamia. Se lo cambi con un 24-70 f2.8 vedi come cambiano le cose. Ma senza spendere un capitale, se ti muovi un po con le gambe, con un paio di fissi ti metti a posto a vita. Ovviamente il salto qualitativo sarebbe mostruoso.

    Thor.
    il problema è che un 70-300 è di una comodià mostruosa. Comunque anche io sono per ottiche fisse e non sto qui a soffermarmi sui motivi, certo ti tagli le gambe da solo obbligandoti a fare foto solo di un certo tipo ma tant'è.......io sono dell'idea che la reflex vada usata con razionalità, se c'è la necessità di fare una macro e dopo poco un particolare lontano,bhè allora compro una kodak da 200 euro
    https://t.me/pump_upp

    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88270
      • 2,233
      • 2,959
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
      E' un obiettivo onesto, senza lode e senza infamia. Se lo cambi con un 24-70 f2.8 vedi come cambiano le cose. Ma senza spendere un capitale, se ti muovi un po con le gambe, con un paio di fissi ti metti a posto a vita. Ovviamente il salto qualitativo sarebbe mostruoso.

      Thor.
      Ed una Nikon 7000 con questo obiettivo qui come la vedi? http://www.pixmania.com/it/it/815707...-200-mm-v.html
      Senza meno comodo, è tutto li

      Perdona la valanga di domande (per tutti gli espertoni)... al di la del numero 18-200 (zoom) che significato ha il fuoco che poi segue? Ad esempio tu indicavi il 24-70 con f2.8



      Commenta

      • Sergio
        Administrator
        • May 1999
        • 88270
        • 2,233
        • 2,959
        • United States [US]
        • Florida
        • Send PM

        Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
        il problema è che un 70-300 è di una comodià mostruosa. Comunque anche io sono per ottiche fisse e non sto qui a soffermarmi sui motivi, certo ti tagli le gambe da solo obbligandoti a fare foto solo di un certo tipo ma tant'è.......io sono dell'idea che la reflex vada usata con razionalità, se c'è la necessità di fare una macro e dopo poco un particolare lontano,bhè allora compro una kodak da 200 euro
        Appunto, ora danno la D7000 con un 18-200, mi sembra una comodità notevole, anche l'obiettivo non dovrebbe essere malaccio.



        Commenta

        • Pietro75*
          appanzato rulez
          • Aug 2006
          • 8698
          • 1,541
          • 2,445
          • Bergamo
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
          Ed una Nikon 7000 con questo obiettivo qui come la vedi? http://www.pixmania.com/it/it/815707...-200-mm-v.html
          Senza meno comodo, è tutto li

          Perdona la valanga di domande (per tutti gli espertoni)... al di la del numero 18-200 (zoom) che significato ha il fuoco che poi segue? Ad esempio tu indicavi il 24-70 con f2.8
          tra un 24/70 2.8 e un ipotetico 24/70 4.5 5.6 ci stanno qeui 1200 euro di differenza in piu' x il primo
          sigpic

          Commenta

          • Sergio
            Administrator
            • May 1999
            • 88270
            • 2,233
            • 2,959
            • United States [US]
            • Florida
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
            tra un 24/70 2.8 e un ipotetico 24/70 4.5 5.6 ci stanno qeui 1200 euro di differenza in piu' x il primo
            Ok, questo è un problema che verrà affrontato in fase di acquisto con "whaaaaaaaaaaat?" seguito da un rifiuto Ma la differenza a livello di immagine dove stà tra un 2.8 ed un 5.6 ?



            Commenta

            • naturalmentebig
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2007
              • 13277
              • 871
              • 794
              • Send PM

              diversi stop di differenza, pdc neanche lontanamente paragonabile con il diaframma aperto.
              https://t.me/pump_upp

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88270
                • 2,233
                • 2,959
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                diversi stop di differenza, pdc neanche lontanamente paragonabile con il diaframma aperto.
                Ok



















                In Italiano adesso?



                Commenta

                • Pietro75*
                  appanzato rulez
                  • Aug 2006
                  • 8698
                  • 1,541
                  • 2,445
                  • Bergamo
                  • Send PM

                  foto piu' tridimensionale, e sfocato morbido a pallini tondi ecc ecc sono magari " piccolezze " per qualcuno, ma a livello di immagine si notano............io dopo 6 mesi ho montato il 24 70, e la differenza la vedi al volo

                  di sera puoi permetterti di scattare senza flash e a mano libera se hai pure il VR( stabilizzator )

                  quindi sergio fai cosi'

                  d700
                  14/24 2.8 nikon
                  24/70 2.8 nikon
                  70/200 2.8 nikon VR II

                  ecco, con la famosa triade sei apposto


                  dimenticavo, totale tutto NITAL 7300 / 7500 muahahhaha
                  Last edited by Pietro75*; 23-06-2011, 14:09:33.
                  sigpic

                  Commenta

                  • Sergio
                    Administrator
                    • May 1999
                    • 88270
                    • 2,233
                    • 2,959
                    • United States [US]
                    • Florida
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
                    foto piu' tridimensionale, e sfocato morbido a pallini tondi ecc ecc sono magari " piccolezze " per qualcuno, ma a livello di immagine si notano............io dopo 6 mesi ho montato il 24 70, e la differenza la vedi al volo

                    di sera puoi permetterti di scattare senza flash e a mano libera se hai pure il VR( stabilizzator )

                    quindi sergio fai cosi'

                    d700
                    14/24 2.8 nikon
                    24/70 2.8 nikon
                    70/200 2.8 nikon VR II

                    ecco, con la famosa triade sei apposto


                    dimenticavo, totale tutto NITAL 7300 / 7500 muahahhaha
                    Masticazzi, dimentica

                    Grazie per il chiarimento comunque



                    Commenta

                    • Thor
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2004
                      • 915
                      • 51
                      • 50
                      • Send PM

                      A parer mio investire sulle ottiche non è mai sbagliato. E' il VERO upgrade. Comperare un'ottica che ti permette di scattare a tutta apertura e rimanere una "lama" è una cosa alla quale non anteporrei l'acquisto di un nuovo corpo macchina. La grande differenza tra obiettivi luminosi e cannoni bui, oltre che nell'incisività, tridimensionalità etc etc sta pure nel poter utilizzarli a tutta apertura ed evitare di salire troppo con gli ISO, vien da se che la qualità totale non è neanche lontanamente paragonabile.

                      Thor.

                      Commenta

                      • Pietro75*
                        appanzato rulez
                        • Aug 2006
                        • 8698
                        • 1,541
                        • 2,445
                        • Bergamo
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
                        A parer mio investire sulle ottiche non è mai sbagliato. E' il VERO upgrade. Comperare un'ottica che ti permette di scattare a tutta apertura e rimanere una "lama" è una cosa alla quale non anteporrei l'acquisto di un nuovo corpo macchina. La grande differenza tra obiettivi luminosi e cannoni bui, oltre che nell'incisività, tridimensionalità etc etc sta pure nel poter utilizzarli a tutta apertura ed evitare di salire troppo con gli ISO, vien da se che la qualità totale non è neanche lontanamente paragonabile.

                        Thor.

                        sigpic

                        Commenta

                        • Thor
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2004
                          • 915
                          • 51
                          • 50
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Pietro75* Visualizza Messaggio
                          Sapevo che qualcuno avrebbe capito.

                          Thor.

                          Commenta

                          • Belch Warrior
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2008
                            • 1109
                            • 80
                            • 9
                            • Bologna
                            • Send PM

                            non e' solo una questione di diaframmi piu' aperti di altri... il 24-70f2.8-2.8 oltre ad essere un'ottica aperta anche quando sei a 70mm, quindi 2 stop in piu', e' un'ottica "with collions" e anche in listino puo' essere dolorosa...

                            con la classica triade PRO indicata da pietro75 sei sicuramente apposto... ma appunto sui listini nital ti avvicini molto agli 8.000

                            a sto punto... fatti un'ottica macro SERIA come l'85PC e vai a 10.000 euro tondi tondi...

                            Commenta

                            • Thor
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2004
                              • 915
                              • 51
                              • 50
                              • Send PM

                              Ma per fare un bel salto di qualità si potrebbero guardare pure i fissi, che sicuramente con un esborso di denaro minore ti permettono di upgradare il sistema. Certo, bisogna utilizzare le gambe, e non tutti oggi, soprattutto chi entra adesso nel mondo della fotografia, hanno la forma mentis di negarsi lo zoom.

                              Thor.

                              Commenta

                              • Pietro75*
                                appanzato rulez
                                • Aug 2006
                                • 8698
                                • 1,541
                                • 2,445
                                • Bergamo
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
                                Ma per fare un bel salto di qualità si potrebbero guardare pure i fissi, che sicuramente con un esborso di denaro minore ti permettono di upgradare il sistema. Certo, bisogna utilizzare le gambe, e non tutti oggi, soprattutto chi entra adesso nel mondo della fotografia, hanno la forma mentis di negarsi lo zoom.

                                Thor.

                                io ad esempio, macro a parte odio i fissi............anche se qualitativamente parlando sono ottimi...............anche se la " forbice " fra un 35 f 2 e il 24/70 @ 35 si è moolto ristretta

                                una macro di domenica con il 105 VR



                                Uploaded with ImageShack.us
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X