Non ho detto che sia di recente introduzione il dolo eventuale ed è verissimo che le sezioni unite della cassazione sono ampiamente concordi. Ricordo ancora il caso eclatante di un uomo condannato per omicidio doloso a seguito di una s*****ttata (nel preciso Tizio ha preso a calci Caio il quale è poi morto per lesioni in ospedali derivanti da una embolia partita da un trauma al bacino causato dai calci); ebbene nonostante il titolo di reato doveva essere omicidio preterintenzionale il pm decise di procedere per omicidio volontario per dolo eventuale e la Cassazione ha confermato la condanna con la motivazione che in fondo una persona quando picchia si prefigura che quello picchiato potrebbe morire. Eh certo!!!!!!!!!! Se le cose vanno così capisco poi la diffidenza delle persone nei riguardi dei giudici.
thyssen a.d applaudito da confindustria.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ciccione80 Visualizza MessaggioNon ho detto che sia di recente introduzione il dolo eventuale ed è verissimo che le sezioni unite della cassazione sono ampiamente concordi. Ricordo ancora il caso eclatante di un uomo condannato per omicidio doloso a seguito di una s*****ttata (nel preciso Tizio ha preso a calci Caio il quale è poi morto per lesioni in ospedali derivanti da una embolia partita da un trauma al bacino causato dai calci); ebbene nonostante il titolo di reato doveva essere omicidio preterintenzionale il pm decise di procedere per omicidio volontario per dolo eventuale e la Cassazione ha confermato la condanna con la motivazione che in fondo una persona quando picchia si prefigura che quello picchiato potrebbe morire. Eh certo!!!!!!!!!! Se le cose vanno così capisco poi la diffidenza delle persone nei riguardi dei giudici.
La tesi sostenuta dall'accusa fu: una persona di media intelligenza è in grado di capire che nel momento in cui prende a calci in faccia una persona già stesa a terra da un *****tto vi è il concreto rischio di ucciderla. Per cui se lo fa, ne ha accettato il rischio.
Severo, ma tutt'altro che irragionevole. Specie per chi è stato ammazzato come un cane per non aver dato una sigaretta.sigpic
Commenta
-
-
Poi comunque queste pene esemplari sono ridicole. Come il caso di madoff negli Stati Uniti ed il suo schema Ponzi. A lui hanno dato tipo due ergastoli o giù di lì...nel frattempo tutti gli altri truffatori sono rimasti ricchi ed a piede libero. l'economia invece non si è più risollevata. Io non gioisco della condanna di questi perché sono sicuro che ricapiterà. se non ricapiterà qui in italia ricapiterà all'estero con una bella delocalizzazione dell'impresa. Ma in fondo chi se ne frega giusto? Se a morire è un italiano tutti scandallizati... se a morire invece è un cinese/rumeno/albanese...allora in fondo si alza le spalle e si guarda dall'altra parte. Risultato? L'impresa se ne andrà e andrà a produrre dove le misure di sicurezza e i costi non sono esorbitanti come da noi. cosa sarebbe stato meglio fare? Ad esempio dare incentivi fiscali alle imprese che pongono la sicurezza come primo obiettivo (e al coontrario multe salatissime per chi non lo fa)...ancora finanziamenti pubblici per educare i lavoratori alla sicurezza sul lavoro e a pretendere sicurezza sul lavoro...Magari tutte queste cose bvengono già fatte (ed io non lo so), però comunque resta il fatto che questa condanna a me pare eccessiva. Uno dei condannati a 14 anni, ha dichiarato che lui non era nemmeno consapevole di quello che stava succedendo... ora può darsi che abbia mentito...sicuramente ha fatto malissimo ed in maniera disattenta il suo lavoro...di certo c'è che in primo grado si è beccato 14 anni.
---------- Post added at 16:50:32 ---------- Previous post was at 16:48:24 ----------
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioLa tesi sostenuta dall'accusa fu: una persona di media intelligenza è in grado di capire che nel momento in cui prende a calci in faccia una persona già stesa a terra da un *****tto vi è il concreto rischio di ucciderla. Per cui se lo fa, ne ha accettato il rischio.
Commenta
-
-
Oh cacchio ho cliccato sul post della thyssen e sono finito su un giorno in preturaOriginariamente Scritto da Sociosfigati smettetela che state diventando pateticiOriginariamente Scritto da SocioBel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ciccione80 Visualizza MessaggioPoi comunque queste pene esemplari sono ridicole. Come il caso di madoff negli Stati Uniti ed il suo schema Ponzi. A lui hanno dato tipo due ergastoli o giù di lì...nel frattempo tutti gli altri truffatori sono rimasti ricchi ed a piede libero. l'economia invece non si è più risollevata. Io non gioisco della condanna di questi perché sono sicuro che ricapiterà. se non ricapiterà qui in italia ricapiterà all'estero con una bella delocalizzazione dell'impresa. Ma in fondo chi se ne frega giusto? Se a morire è un italiano tutti scandallizati... se a morire invece è un cinese/rumeno/albanese...allora in fondo si alza le spalle e si guarda dall'altra parte. Risultato? L'impresa se ne andrà e andrà a produrre dove le misure di sicurezza e i costi non sono esorbitanti come da noi. cosa sarebbe stato meglio fare? Ad esempio dare incentivi fiscali alle imprese che pongono la sicurezza come primo obiettivo (e al coontrario multe salatissime per chi non lo fa)...ancora finanziamenti pubblici per educare i lavoratori alla sicurezza sul lavoro e a pretendere sicurezza sul lavoro...Magari tutte queste cose bvengono già fatte (ed io non lo so), però comunque resta il fatto che questa condanna a me pare eccessiva. Uno dei condannati a 14 anni, ha dichiarato che lui non era nemmeno consapevole di quello che stava succedendo... ora può darsi che abbia mentito...sicuramente ha fatto malissimo ed in maniera disattenta il suo lavoro...di certo c'è che in primo grado si è beccato 14 anni.[COLOR="Silver"]
.
mmh non ho capito il tuo ragionamento. Quelli che hanno beccato li hanno messi dentro, gli altri si spera che prima o poi li prendano.
Toto Riina non doveva essere condannato perche' tanti mafiosi erano ancora in liberta'?
La giustizia italiana/europea non puo' controllare quello che accade in cina o in india. Questo significa dunque che non ha senso perseguire chi viola la legge qui?B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggiommh non ho capito il tuo ragionamento.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioUn esempio stupido inventato: un insegnante stupra una bambina, ci sono prove schiaccianti, ha confessato. Torna a scuola per l'ultima volta a prendere le sue cose e viene ricevuto dagli applausi accorati di tutti i suoi colleghi. Non e' illegale applaudirlo, ma sei d'accordo che sarebbe un gesto grave?
Commenta
-
-
La famiglia della ragazza - ha concluso la Corte - dovrà pagare 45 mila dollari di spese legali al distretto scolastico perché lo ha trascinato in tribunale per una causa «frivola».Last edited by Sean; 14-05-2011, 10:46:45....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
non paragoniamo sistemi giudiziari diversi..in america si arriva alla pena di morte, in italia si dibatte sul togliere l'ergastolo..
quello che dice ciccione80 è anche vero (e ben scritto...studi legge?) ..giustamene i giudici non dovrebbero optare per un orientamento giurisprudenziale piu duro rispetto ad un altro ( dolo eventuale, colpa cosciente ) solo in base al peso del fatto sull'opinione pubblica..
dovrebbero farlo sempre.. certi casi ..dalla thyssen dove 7 operai crepano perchè un a.d fa il tirchio su 2 estintori..a 3 ragazzi 20 enni che pestano uno ..ad altri casi...questi van trattati con pugno di ferro e pene esemplari !!!
salire in auto, sbandare e uccidere 6 persone...non è come salire in auto sbronzi sopra ogni soglia e uccidere 6 persone... morti per morti la volontarietà...anzi meglio la coscienza (o incoscienza) di un maggiorenne che compie certi atti affidando al caso fortuito il "fiu non è successo nulla..che culo" va punita severamente...altro che giustizialismo...con la totale mancanza di certezza della pena un po di giustizialismo in piu non farebbe certo male (attenzione per giustizialismo non significa mandare in galere gente innocente..come il re silvio vuole far credere)
Commenta
-
-
Si Boss 123 Sono laureato in legge. Io però sulle pene esemplari non sono poi così d'accordo. Non fraintendete il mio ragionamento, però, a me cosa me ne frega se l'ad va in carcere per 126 anni? Alla fine l'operaio è comunque morto....non cambia niente. La prevenzione è l'unica arma e secondo me si deve cercare (perché è molto difficile) di lavorare su quello. Un esempio semplice e facile: guida in stato di ubriachezza, per fare prevenzione ad esempio si potrebbe imporre una salatissima multa (anche migliaia di euro), annullamento della patente e quindi necessità di ridare l'esame, infine qualche centinaio di ore di servizio sociale. Ecco che alla gente passerebbe la voglia di bere e si farebbe tutela anticipata. Il problema resta un altro però: primo stabilire un livello di alcool nel sangue che si possa definire effettivamente pericoloso, secondo aumentare i controlli su strada o trovare nuove forme di controllo (difficile da farsi visto che questo governo ha tagliato drasticamente i fondi alle forze dell'ordine); terzo: educazione nelle scuole. Per quanto riguarda i ragazzi bulli che ammazzano di botte un loro compagno lì purtroppo non esiste prevenzione. l'educazione nelle scuole, il rispetto per il prossimo, una visione libera della vita intesa come accettazione di sé e degli altri....questi sono i presupposti necessari per evitare casi del genere ma purtroppo ahimé li vedo difficilmente raggiungibili. Otterremmo già molto se la televisione proponesse personaggi positivi con valori concreti e non queste nullità/troie/papponi che invece ahimé troneggiano oggigiorno su ogni canale a qualsiasi ora.Last edited by ciccione80; 14-05-2011, 15:48:13.
Commenta
-
-
ripeto, non vedo che vantaggio ci sia da trarre da una pena esemplare, anzi, una sentenza esemplare e' una cattiva sentenza, gia' di per se.
Originariamente Scritto da psicounoproprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....Originariamente Scritto da GandhiPosso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioAncora una volta non sono per niente d'accordo: senza le "sentenze esemplari" l'intepretazione del diritto non progredirebbe.
Cmq basta vah, sembra di essere a FORUM
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggioripeto, non vedo che vantaggio ci sia da trarre da una pena esemplare, anzi, una sentenza esemplare e' una cattiva sentenza, gia' di per se.
Commenta
-
Commenta