thyssen a.d applaudito da confindustria.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ikuape86
    L' oristanese pizzaiolo
    • Feb 2005
    • 18572
    • 1,269
    • 1,322
    • Oristano
    • Send PM

    #46
    si ma noi guardiamo l'applauso dal punto di vista dell'operaio morto, tu dal punto di vista degli imprenditori o manager ,che applaudono perchè risparmiano sulla sicurezza per poter competere a livello mondiale e che quindi provano solidarietà per il delinquentello beccato (perchè potevano benissimo essere al suo posto)..è vero,il sistema quasi impone il risparmio per reggere la concorrenza globale, ma si possono diminuire altre cose invece che gli investimenti per la sicurezza degli operai anche perchè,gli stipendi non mi sembrano alti e pur di non aumentarli rompono sempre con questa benedetta produttività...

    Commenta

    • bersiker1980
      decisamente grosso
      • Dec 2006
      • 8449
      • 692
      • 579
      • Serenissima Veneta Repubblica
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
      invece non hai capito il mio discorso riprovo a spiegarlo.. tieni tutti i punti a mente perché è un ragionamento logico e se no ci si perde se ne si prende solo un pezzo.

      - non faccio una questione relativa all'approvazione/disapprovazione di un applauso, che è stato palesemente fuori luogo.

      - non faccio una questione relativa ad una condanna che con tutta probabilità è stata sacrosanta

      - ne faccio una questione di punti di vista:

      dal punto di vista di un industriale mi rendo conto che questo signore possa meritare solidarietà, per i motivi di cui sopra e che riporto qui sotto; cioè

      1. la sentenza potrebbe essere stata politica (con una innegabile base di verità, ma questo non cambia di molto la situazione)

      2. questo signore potrebbe non essere un pazzo criminale, ma semplicemente uno che fa un lavoro di grandissima responsabilità e ogni santo giorno rischia di andare in galera perché è a capo di attività rischiose e non può nemmeno sempre pararsi il culo mettendo tutto in regola perché è tecnicamente impossibile.

      esempio più chiaro: sai quante sono le sale operatorie non a norma in italia?

      e non ci si fanno bobine d'acciaio, ci si mettono le mani in pancia alla gente.

      anche in molti centri d'eccellenza è così e si lavora da anni in queste condizioni.

      ora, il direttore generale di quella struttura è un criminale perché autorizza a mandare avanti un'attività in locali non a norma? io non credo, visto che l'alternativa è chiudere l'ospedale e non curare la gente.



      inoltre, siccome i costi della messa a norma sono spaventosi, non è possibile mettere a norma un impianto che avrà vita breve.

      tu dirai... chiudetelo subito!

      a parte che non è possibile cessare un'acciaieria dal giorno alla notte, i sindacati te lo impedirebbero, perché tutta quella gente finirebbe a casa senza un lavoro. come fare? rischiare, come fanno tutti (poi qui può aver rischiato più del normale, ma il succo del discorso non cambia).

      questa è stata una scelta rischiosa, è andata male e finirà in galera.

      ogni giorno le imprese di tutto il mondo e i loro top manager rischiano la galera per mandare avanti il business. questa è la preoccupazione di confindustria.

      e questo è, secondo me, il motivo dell'applauso di solidarietà e sono d'accordo non sia condivisibile, ma ha una sua logica, sufficiente a parer mio ad evitare lo scandalo.


      meglio di così non so spiegare
      stiamo parlando della Thissen, il PRIMO gruppo siderurgico in Europa, mica dell'officina Rossi . Vuoi dirmi che non hanno i soldi per mettere a norma gli stabilimenti? che paghino di meno di meno i top manager allora (demagogia spicciola off ).
      Qualunquismo a parte, quoto Liam. In patria le multinazionali americane, britanniche e tedesche attuano protocolli di sicurezza rigidissimi; nei paesi del terzo mondo, tipo il nostro, fanno quel ***** che gli pare perchè tanto nessuno controlla. Stavolta, per fortuna, non è andata così.

      Per il resto, posso umanamente capire che l'A.D. abbia pensato "tra 6 mesi si chiude, cosa vuoi che succeda?" e abbia scelto di risparmiare. Mi spiace per lui. Ma mi spiace di più per i 7 poveracci che ci hanno lasciato la cotica. Ha scommesso e perso. Peccato. Ora deve pagare la scommessa però.
      Last edited by bersiker1980; 12-05-2011, 16:03:36.
      sigpic

      Commenta

      • centos
        Bad Lieutenant
        • Jan 2009
        • 22550
        • 1,048
        • 886
        • Italy [IT]
        • Ducato di Parma
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
        invece non hai capito il mio discorso riprovo a spiegarlo.. tieni tutti i punti a mente perché è un ragionamento logico e se no ci si perde se ne si prende solo un pezzo.

        - non faccio una questione relativa all'approvazione/disapprovazione di un applauso, che è stato palesemente fuori luogo.

        - non faccio una questione relativa ad una condanna che con tutta probabilità è stata sacrosanta

        - ne faccio una questione di punti di vista:

        dal punto di vista di un industriale mi rendo conto che questo signore possa meritare solidarietà, per i motivi di cui sopra e che riporto qui sotto; cioè

        1. la sentenza potrebbe essere stata politica (con una innegabile base di verità, ma questo non cambia di molto la situazione)
        2. questo signore potrebbe non essere un pazzo criminale, ma semplicemente uno che fa un lavoro di grandissima responsabilità e ogni santo giorno rischia di andare in galera perché è a capo di attività rischiose e non può nemmeno sempre pararsi il culo mettendo tutto in regola perché è tecnicamente impossibile.

        esempio più chiaro: sai quante sono le sale operatorie non a norma in italia?

        e non ci si fanno bobine d'acciaio, ci si mettono le mani in pancia alla gente.

        anche in molti centri d'eccellenza è così e si lavora da anni in queste condizioni.

        ora, il direttore generale di quella struttura è un criminale perché autorizza a mandare avanti un'attività in locali non a norma? io non credo, visto che l'alternativa è chiudere l'ospedale e non curare la gente.



        inoltre, siccome i costi della messa a norma sono spaventosi, non è possibile mettere a norma un impianto che avrà vita breve.

        tu dirai... chiudetelo subito!

        a parte che non è possibile cessare un'acciaieria dal giorno alla notte, i sindacati te lo impedirebbero, perché tutta quella gente finirebbe a casa senza un lavoro. come fare? rischiare, come fanno tutti (poi qui può aver rischiato più del normale, ma il succo del discorso non cambia).

        questa è stata una scelta rischiosa, è andata male e finirà in galera.

        ogni giorno le imprese di tutto il mondo e i loro top manager rischiano la galera per mandare avanti il business. questa è la preoccupazione di confindustria.

        e questo è, secondo me, il motivo dell'applauso di solidarietà e sono d'accordo non sia condivisibile, ma ha una sua logica, sufficiente a parer mio ad evitare lo scandalo.


        meglio di così non so spiegare

        e invece ti avevo capito benissimo fin dal primo messaggio (e se vedi il mio primo o secondo lo capisci)
        il fatto che questi signori si trovino nella stessa situazione ai miei occhi non fa altro che peggiorare il discorso

        tu (loro per meglio dire) vedi l'operaio come un pedina sacrificabile nel grande gioco che è l'azienda, io no

        invece di applaudire a questo signore per far capire che non sono contenti della sitazione in cui operano dovrebbero rivolgersi a chi le regole le fa



        io non gioco a imprenditore cattivo-operaio vittima, non siamo negli anni 70

        ---------- Post added at 15:10:59 ---------- Previous post was at 15:07:02 ----------

        Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
        stiamo parlando della Thissen, il PRIMO gruppo siderurgico in Europa, mica dell'officina Rossi . Vuoi dirmi che non hanno i soldi per mettere a norma gli stabilimenti? che paghino di meno di meno i top manager allora (demagogia spicciola off ).
        Qualunquismo a parte, quoto Liam. In patria le multinazionali americane, britanniche e tedesche attuano protocolli di sicurezza rigidissimi; nei paesi del terzo mondo, tipo il nostro, fanno quel ***** che gli pare perchè tanto nessuno controlla. Stavolta, per fortuna, non è andata così.

        Per il resto, posso umanamente capire che l'A.D. abbia pensato "tra 6 mesi si chiude, cosa vuoi che succeda?" e abbia scelto di risparmiare. Mi spiace per lui. Ma mi spiace di più per i 7 poveracci che ci hanno lasciato la cotica. Ha scommesso e perso. Peccato. Ora deve pagare la scommessa però.

        nel mio piccolo, il fornitore Thyssen lo ho eliminato (piccolo ma fino a li)

        concordo, e per sette vite 16 anni sono pochi
        ripeto, le persone da colpire sono il responsabile sicurezza, il responsabile dello stabilimento e l'AD

        sentenza politica? mi sta benissimo, che si sappia che quando si scherza con il fuoco ci si può scottare (scusate il "proverbio" che probabilmente in questo caso è veramente cinico)



        Commenta

        • PrinceRiky
          Bodyweb Senior
          • Apr 2008
          • 40284
          • 1,549
          • 895
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
          invece di applaudire a questo signore per far capire che non sono contenti della sitazione in cui operano dovrebbero rivolgersi a chi le regole le fa
          l'applauso è stato usato come mezzo di protesta. pensaci bene.

          non è stata elogiata l'azione criminale in sé, ma è stata data solidarietà perché (secondo loro almeno) il sistema costringe le imprese a rischiare.

          non penso che andasse a letto tanto sereno questo signore sapendo cosa rischiava e soprattutto faceva rischiare.


          questo tipo di azioni sono praticamente la prassi e non è quel manager in particolare ad essere l'unico pazzo. è un sistema che funziona male e se vuoi essere manager a quel livello purtroppo questi rischi tremendi devi prenderli. siccome rivoluzionare tutto dal giorno alla notte non si può, almeno cerchiamo di capire dove siano le difficoltà nell'evitare determinati rischi.

          il discorso della differenza di trattamento fra patria e offshore è orribilmente normale, purtroppo. se devo decidere dove rischiare...


          lo scandalo è che siano morti questi signori durante il loro lavoro, lo scandalo è che sia impossibile essere a norma, lo scandalo è che una fabbrica pericolosa non possa chiudere dal giorno alla notte perché i sindacati glielo impediscono. lo scandalo su questo applauso francamente mi sembra pura demagogia.

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #50
            aggiungo che le imprese devono essere aiutate a rendere sicuro l'ambiente di lavoro e non solamente bastonate inasprendo le sanzioni, perché altrimenti aumenta costantemente la convenienza a rischiare e ci rimettiamo tutti.

            Commenta

            • ikuape86
              L' oristanese pizzaiolo
              • Feb 2005
              • 18572
              • 1,269
              • 1,322
              • Oristano
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              aggiungo che le imprese devono essere aiutate a rendere sicuro l'ambiente di lavoro e non solamente bastonate inasprendo le sanzioni, perché altrimenti aumenta costantemente la convenienza a rischiare e ci rimettiamo tutti.
              si ma stiamo parlando di una multinazionale,mica di un piccolo imprenditore...poi sul fatto che lo stato massacri,tra tasse leggi e burocrazia,sono d'accordissimo

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                si ma stiamo parlando di una multinazionale,mica di un piccolo imprenditore...poi sul fatto che lo stato massacri,tra tasse leggi e burocrazia,sono d'accordissimo
                spesso le grandi imprese sono molto più fragili delle piccole perché i flussi di capitale sono proporzionati (anzi spesso sproporzionati per eccesso).

                Commenta

                • centos
                  Bad Lieutenant
                  • Jan 2009
                  • 22550
                  • 1,048
                  • 886
                  • Italy [IT]
                  • Ducato di Parma
                  • Send PM

                  #53
                  lo so che è stato un mezzo di protesta, però permettimi di dire che è stato un metodo molto mal usato
                  la protesta doveva essere formale, letta dalla marcegaglia, e trasmessa sui tv e giornali
                  la marcegaglia doveva speigare il perchè e il percome

                  questo metodo di protesta ha suscitato solo lo sdegno della gente, e la conseguente antipatia



                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                    si ma stiamo parlando di una multinazionale,mica di un piccolo imprenditore...poi sul fatto che lo stato massacri,tra tasse leggi e burocrazia,sono d'accordissimo
                    spesso le grandi imprese sono molto più fragili e difficili da tenere in piedi di quelle piccole

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                      lo so che è stato un mezzo di protesta, però permettimi di dire che è stato un metodo molto mal usato
                      la protesta doveva essere formale, letta dalla marcegaglia, e trasmessa sui tv e giornali
                      la marcegaglia doveva speigare il perchè e il percome

                      questo metodo di protesta ha suscitato solo lo sdegno della gente, e la conseguente antipatia
                      perfetto questo tuo punto di vista lo comprendo e lo sposo pure. resta un nostro giudizio personale, a freddo, da osservatori esterni.

                      è stata una caduta di stile, ha avuto pessime ripercussioni e se ne sono accorti anche loro.
                      quello che cercavo di dire - e che grazie fortunatamente qualcuno ha capito - è che comprendo - senza condividere - le cause di quel gesto emotivo e spontaneo.

                      quindi.. non lo trovo scandaloso (ma questa è una mia opinione e come tale opinabile)

                      Commenta

                      • Viewer
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2010
                        • 1306
                        • 209
                        • 218
                        • Send PM

                        #56
                        scusa price, ma capisco che la legge italiana a volte complica le cose e che è difficile a maggior ragione per una grande azienda mettere a norma il tutto, ma fino a prova contraria l'azienda ha sbagliato ed è giusto che paghi, con una sentenza esemplare.

                        Commenta

                        • PrinceRiky
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2008
                          • 40284
                          • 1,549
                          • 895
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da Viewer Visualizza Messaggio
                          scusa price, ma capisco che la legge italiana a volte complica le cose e che è difficile a maggior ragione per una grande azienda mettere a norma il tutto, ma fino a prova contraria l'azienda ha sbagliato ed è giusto che paghi, con una sentenza esemplare.
                          certo che è giusto che paghi. mai negato.

                          sto solo sostenendo l'idea che quell'applauso sia stato mosso da motivazioni non scandalose.

                          se tu vedi due bambini dell'africa che si azzuffano per il cibo, gridi allo scandalo per la violenza con cui operano? lo scandalo è che siano senza cibo.

                          così come qui lo scandalo è la morte di questi operai, non che un gruppo di industriali solidarizzi con uno dei loro che si è comportato come si comportano molti industriali ogni giorno e che gli è andata male.

                          Commenta

                          • centos
                            Bad Lieutenant
                            • Jan 2009
                            • 22550
                            • 1,048
                            • 886
                            • Italy [IT]
                            • Ducato di Parma
                            • Send PM

                            #58
                            è come dire che un pedofilo che è stato appena arrestato (diciamo che è fuori su cauzione all'ammerighena) va ad una riunione di pedofili e quelli lo applaudono per solidarietà



                            Commenta

                            • ikuape86
                              L' oristanese pizzaiolo
                              • Feb 2005
                              • 18572
                              • 1,269
                              • 1,322
                              • Oristano
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                              certo che è giusto che paghi. mai negato.

                              sto solo sostenendo l'idea che quell'applauso sia stato mosso da motivazioni non scandalose.

                              se tu vedi due bambini dell'africa che si azzuffano per il cibo, gridi allo scandalo per la violenza con cui operano? lo scandalo è che siano senza cibo.

                              così come qui lo scandalo è la morte di questi operai, non che un gruppo di industriali solidarizzi con uno dei loro che si è comportato come si comportano molti industriali ogni giorno e che gli è andata male.
                              certo che paragonare bambini africani a imprenditori e managar di grossissime aziende......

                              Commenta

                              • PrinceRiky
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2008
                                • 40284
                                • 1,549
                                • 895
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
                                è come dire che un pedofilo che è stato appena arrestato (diciamo che è fuori su cauzione all'ammerighena) va ad una riunione di pedofili e quelli lo applaudono per solidarietà
                                infatti lo scandalo non sta nella presenza di pedofili o addirittura in una riunione di pedofili, sta nel fatto che un pedofilo solidarizzi con un altro pedofilo.

                                robe dell'altro mondo

                                Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                                certo che paragonare bambini africani a imprenditori e managar di grossissime aziende......
                                sono una brutta persona :nono2:
                                Last edited by PrinceRiky; 12-05-2011, 19:32:32.

                                Commenta

                                Working...
                                X