Ragzzi sto leggendo il bellissimo libro di Tozzi "La scienza del natural BB".
Sono arrivato al punto dove elenca i 3 somatotipi di base e i 2 intermedi.
La cosa che mi ha sbalordito, è la descrizione del somatotipo intermedio del "Meso-Endomorfo" nel quale credo di rientrare personalmente.
Il fattore sconvolgente e quello che mi crea più dubbi, è il come sia possibile descrivere per filo e per segno le caratteristiche psico/fisiche dei vari soggetti in base al loro somatotipo?
Per quanto riguarda la parte fisica, credo che la cosa sia più facile perchè appunto più portata per un somatotipo specifico, in questo caso è questa la descrizione :
"Struttura equilibrata muscolosa, con percentuale di grasso corporeo abbastanza elevata nella regione addominale. Le gambe sono possenti, i fianchi arrotondati e le spalle leggermente curve."
Io direi di combaciare perfettamente, a parte il discorso delle spalle. Ma la cosa più sorprendente è la descrizione psicologica che si suddivide in 3 tipi:
A = Estremamente competitivo, elevata volontà di raggiungere scopi prefissati, eccezzionale vivacità fisica e mentale
B = Mancanza di ambizione, assenza di competitività
C = Ansia, Insicurezza cronica, assenza di competitività, mancanza di ambizione.
Inoltre dice che i soggetti di tipo A sono generalmente soggetti ad ipertensione, ipercolesterolemia, ipercoagulabilità, elevati livelli plasmatici ed urinari di catecolamine (adrenalina, etc) maggior consumo di alcool e fumo.
Siccome ripeto, credo di appartenere quasi in tutto e per tutto alla categoria A, come ha fatto a descrivere in base al somatotipo, tutta la parte psico/comportamentale?
Sono arrivato al punto dove elenca i 3 somatotipi di base e i 2 intermedi.
La cosa che mi ha sbalordito, è la descrizione del somatotipo intermedio del "Meso-Endomorfo" nel quale credo di rientrare personalmente.
Il fattore sconvolgente e quello che mi crea più dubbi, è il come sia possibile descrivere per filo e per segno le caratteristiche psico/fisiche dei vari soggetti in base al loro somatotipo?
Per quanto riguarda la parte fisica, credo che la cosa sia più facile perchè appunto più portata per un somatotipo specifico, in questo caso è questa la descrizione :
"Struttura equilibrata muscolosa, con percentuale di grasso corporeo abbastanza elevata nella regione addominale. Le gambe sono possenti, i fianchi arrotondati e le spalle leggermente curve."
Io direi di combaciare perfettamente, a parte il discorso delle spalle. Ma la cosa più sorprendente è la descrizione psicologica che si suddivide in 3 tipi:
A = Estremamente competitivo, elevata volontà di raggiungere scopi prefissati, eccezzionale vivacità fisica e mentale
B = Mancanza di ambizione, assenza di competitività
C = Ansia, Insicurezza cronica, assenza di competitività, mancanza di ambizione.
Inoltre dice che i soggetti di tipo A sono generalmente soggetti ad ipertensione, ipercolesterolemia, ipercoagulabilità, elevati livelli plasmatici ed urinari di catecolamine (adrenalina, etc) maggior consumo di alcool e fumo.
Siccome ripeto, credo di appartenere quasi in tutto e per tutto alla categoria A, come ha fatto a descrivere in base al somatotipo, tutta la parte psico/comportamentale?
Commenta