Originariamente Scritto da sotiris
Visualizza Messaggio
Chernobyl, 25 anni fa il disastro.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da cesko92 Visualizza Messaggio
Passerò il resto della giornata a bestemmiare...
Commenta
-
-
il 95% del materiale radioattivo è ancora la , contenuto in un sarcofago che era costruito per durare massimo 10 anni.... tra intemperie ed agenti atmosferici...
Pensare che il solo 5% del materialiale fuoriuscito(daccordo sull'esplosione ecc ecc) ha causato quel disastro.... solo il 5%....Rest in Peace Andy.....
Commenta
-
-
Ieri ad annozero hanno sfiorato l'argomento.
Purtroppo la faziosita' l'ha fatta da padrone. Ed e' un peccato perche' ne sarebbe potuto uscire un dibattito molto interessante.
Ad un certo punto si e' arrivati a sostenere due tesi diametralmente opposte a partire dallo stesso documento (il rapporto UNSCEAR).
Da una parte c'era Bonelli dei verdi, che diceva che oltre 6000 persone in ucraina sono morte di tumore alla tiroide (confondendo il numero di malati, ad oggi, con il numero di decessi), dall'altra c'era Battaglia (l'amico di sandman), che invece ometteva la parte del rapporto in cui si parla del mostruoso numero di malati di cancro alla tiroide, e dichiarava che chernobyl non ha causato un singolo tumore nella popolazione.
Un peccato davvero.B & B with a little weed
Commenta
-
-
si, opposti estremismi che non portano da nessuna parte.
da una parte si vuole cavalcare l'onda, dall'altra incarichi/finanziamenti ec..Last edited by sotiris; 29-04-2011, 18:11:00.sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioIeri ad annozero hanno sfiorato l'argomento.
Purtroppo la faziosita' l'ha fatta da padrone. Ed e' un peccato perche' ne sarebbe potuto uscire un dibattito molto interessante.
Ad un certo punto si e' arrivati a sostenere due tesi diametralmente opposte a partire dallo stesso documento (il rapporto UNSCEAR).
Da una parte c'era Bonelli dei verdi, che diceva che oltre 6000 persone in ucraina sono morte di tumore alla tiroide (confondendo il numero di malati, ad oggi, con il numero di decessi), dall'altra c'era Battaglia (l'amico di sandman), che invece ometteva la parte del rapporto in cui si parla del mostruoso numero di malati di cancro alla tiroide, e dichiarava che chernobyl non ha causato un singolo tumore nella popolazione.
Un peccato davvero.
Ma non ne avevo dubbi.
Nella tematica energetica è a mio avviso il più preparato di tutti in Italia.
---------- Post added at 20:47:17 ---------- Previous post was at 20:45:45 ----------
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioIeri ad annozero hanno sfiorato l'argomento.
Purtroppo la faziosita' l'ha fatta da padrone. Ed e' un peccato perche' ne sarebbe potuto uscire un dibattito molto interessante.
Ad un certo punto si e' arrivati a sostenere due tesi diametralmente opposte a partire dallo stesso documento (il rapporto UNSCEAR).
Da una parte c'era Bonelli dei verdi, che diceva che oltre 6000 persone in ucraina sono morte di tumore alla tiroide (confondendo il numero di malati, ad oggi, con il numero di decessi), dall'altra c'era Battaglia (l'amico di sandman), che invece ometteva la parte del rapporto in cui si parla del mostruoso numero di malati di cancro alla tiroide, e dichiarava che chernobyl non ha causato un singolo tumore nella popolazione.
Un peccato davvero.
Inoltre, quei tumori alla tiroide risultano non essere stati mortali nel 99% dei casi.
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioRitengo che Battaglia, nel complesso della discussione sia stato il più preparato (non solo sul caso Chernobyl, ma anche sulle spiegazioni tecniche).
Ma non ne avevo dubbi.
Nella tematica energetica è a mio avviso il più preparato di tutti in Italia.
---------- Post added at 20:47:17 ---------- Previous post was at 20:45:45 ----------
In realtà Battaglia anche nei suo scritti analizza il perchè afferma che l'incremento di tumore alla tiroide non è attribuibile a Chernobyl.
Inoltre, quei tumori alla tiroide risultano non essere stati mortali nel 99% dei casi.
Si, pero' e' anche l'unico al mondo a sostenere una cosa del genere (perche' credi che a Fukushima alla popolazione dessero le pastiglie di iodio?).
Se citi un rapporto dell'ONU non puoi omettere una parte cosi' importante, se lo fai sei in palese malafede.
L'indice di mortalita' qui non c'entra, lui citando il rapporto ha detto testualmente "non si e' osservato l'aumento di incidenza di alcuna radiopatologia ecc ecc.." omettendo la prima parte della frase, che era "Apart from the dramatic increase in thyroid cancer incidence among those exposed at a young age, and some indication of an increased leukaemia and cataract incidence among the workers" dimmi tu se non e' malafede questa.
Vorrei anche vedere che non fosse il piu' preparato ieri in studio, c'erano solo politici e giornalisti. E nonostante questo secondo me e' riuscito comunque ad inanellare diverse imprecisioni e omissioni.
Per il resto, scusami, ma non sei nella posizione di fare una classifica degli 'esperti' in tematica energetica (non lo sono neanche io eh ).
Anche perche' ci si dovrebbe basare su opinioni personalissime, dato che non ha mai pubblicato un solo articolo scientifico in vita sua su tematiche energetiche o di chimica ambientale.
Anzi, a dirla tutta ha pubblicato il suo ultimo lavoro scientifico nel lontano 1993 (l'ultimo sulla costante di Plank), il che la dice lunga sul sistema universitario italiano che permette ad un professore di non pubblicare per quasi un ventennio, ma questo e' un altro discorso.
Bada, non vuol dire che abbia torto in tutto quello che dice, ma il tutto era per dire che e' piu' prudente tralasciare il termine "esperto" se non si e' proprio sicuri di sapere di cosa si parla.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioSi, pero' e' anche l'unico al mondo a sostenere una cosa del genere (perche' credi che a Fukushima alla popolazione dessero le pastiglie di iodio?).
Se citi un rapporto dell'ONU non puoi omettere una parte cosi' importante, se lo fai sei in palese malafede.
L'indice di mortalita' qui non c'entra, lui citando il rapporto ha detto testualmente "non si e' osservato l'aumento di incidenza di alcuna radiopatologia ecc ecc.." omettendo la prima parte della frase, che era "Apart from the dramatic increase in thyroid cancer incidence among those exposed at a young age, and some indication of an increased leukaemia and cataract incidence among the workers" dimmi tu se non e' malafede questa.
Vorrei anche vedere che non fosse il piu' preparato ieri in studio, c'erano solo politici e giornalisti. E nonostante questo secondo me e' riuscito comunque ad inanellare diverse imprecisioni e omissioni.
Per il resto, scusami, ma non sei nella posizione di fare una classifica degli 'esperti' in tematica energetica (non lo sono neanche io eh ).
Anche perche' ci si dovrebbe basare su opinioni personalissime, dato che non ha mai pubblicato un solo articolo scientifico in vita sua su tematiche energetiche o di chimica ambientale.
Anzi, a dirla tutta ha pubblicato il suo ultimo lavoro scientifico nel lontano 1993 (l'ultimo sulla costante di Plank), il che la dice lunga sul sistema universitario italiano che permette ad un professore di non pubblicare per quasi un ventennio, ma questo e' un altro discorso.
Bada, non vuol dire che abbia torto in tutto quello che dice, ma il tutto era per dire che e' piu' prudente tralasciare il termine "esperto" se non si e' proprio sicuri di sapere di cosa si parla.
Liam, tieni conto che erano in un contesto televisivo, una tematica del genere avrebbe necessitato di ore di approfondimento, diciamo una puntata intera a parte, solo quella.
Io il punto di vista di Battaglia su Chernobyl lo conosco e non lo ritengo così strampalato, illogico, criminale, come sulla rete i vari utentucoli vogliono fare credere.
Se avesse avuto il tempo non avrebbe avuto problemi a dire la sua sul tema in modo più approfondito.
Tra l'altro nei suoi libri lo fa, e si possono leggere.
Sul discorso poi del fatto che non si possano fare classifiche assolute, beh, è ovvio, ma è anche ovvio che ognuno può farne di proprie personali
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioLiam, tieni conto che erano in un contesto televisivo, una tematica del genere avrebbe necessitato di ore di approfondimento, diciamo una puntata intera a parte, solo quella.
Io il punto di vista di Battaglia su Chernobyl lo conosco e non lo ritengo così strampalato, illogico, criminale, come sulla rete i vari utentucoli vogliono fare credere.
Se avesse avuto il tempo non avrebbe avuto problemi a dire la sua sul tema in modo più approfondito.
Tra l'altro nei suoi libri lo fa, e si possono leggere.
Sul discorso poi del fatto che non si possano fare classifiche assolute, beh, è ovvio, ma è anche ovvio che ognuno può farne di proprie personali
Sulle classifiche, se la metti su quel piano un puo' dire che la propria mamma e' la cuoca piu' brava del mondo, il tuo vicino di casa l'uomo piu' forte dell'universo e cosi' via..
Se si vogliono guardare le cose in modo piu' razionale pero' bisognerebbe conoscere un po' gli scienziati che ci sono in giro, e soprattutto il loro lavoro scientifico.
Ed e' qui che con battaglia la storia si complica, dato che di produzione scientifica in queste aree non ne ha proprio (non poca, proprio zero).B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggiobeh, ma guarda che a citare correttamente il rapporto unscear ci si mette esattamente lo stesso tempo che a citarlo sbagliato eh
Sulle classifiche, se la metti su quel piano un puo' dire che la propria mamma e' la cuoca piu' brava del mondo, il tuo vicino di casa l'uomo piu' forte dell'universo e cosi' via..
Se si vogliono guardare le cose in modo piu' razionale pero' bisognerebbe conoscere un po' gli scienziati che ci sono in giro, e soprattutto il loro lavoro scientifico.
Ed e' qui che con battaglia la storia si complica, dato che di produzione scientifica in queste aree non ne ha proprio (non poca, proprio zero).
Francamente non l'ho mai visto sbriciolato, anzi, ho sempre visto i suoi competitors perdere la bussola nel confronto (ovviamente sono pareri personali).
Che non abbia pubblicato nulla per quanto mi riguarda vuole dire tutto e nulla.
Se ha ragione ha ragione, così come uno spazzino potrebbe avere ragione nei confronti di un premio Nobel.
Detto questo, ripeto, non ha mentito sul rapporto Unshear, semplicemente si è trovato a riassumere un concetto che nei suoi libri tratta in 30 pagine in 3 secondi, con DiPietro e Travaglio che a microfono mezzo aperto lo perculavano (senza poterselo permettere).
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioIo l'ho sentito in vari confronti, sia televisivi, che in convegni (storico quello con Balzani), sia in confronti "epistolari" su vari forum del settore.
Francamente non l'ho mai visto sbriciolato, anzi, ho sempre visto i suoi competitors perdere la bussola nel confronto (ovviamente sono pareri personali).
Che non abbia pubblicato nulla per quanto mi riguarda vuole dire tutto e nulla.
Se ha ragione ha ragione, così come uno spazzino potrebbe avere ragione nei confronti di un premio Nobel.
Detto questo, ripeto, non ha mentito sul rapporto Unshear, semplicemente si è trovato a riassumere un concetto che nei suoi libri tratta in 30 pagine in 3 secondi, con DiPietro e Travaglio che a microfono mezzo aperto lo perculavano (senza poterselo permettere).
Uno spazzino non puo' aver ragione nei confronti di un premio nobel in un dibattito tecnico, con tutto il rispetto per il lavoro di spazzino.
Sul fatto che di pietro non possa permettersi di pecularlo sono d'accordo, ma rimane il fatto che su quello battaglia ha mentito spudoratamente, non e' che ci si possa girare intorno piu' di tanto. E' come se io dicessi che gli elefanti hanno 3 zampe perche' non ho tempo di dire che ne hanno 4.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioSul fatto che di pietro non possa permettersi di pecularlo sono d'accordo, ma rimane il fatto che su quello battaglia ha mentito spudoratamente, non e' che ci si possa girare intorno piu' di tanto. E' come se io dicessi che gli elefanti hanno 3 zampe perche' non ho tempo di dire che ne hanno 4.
---------- Post added at 23:19:08 ---------- Previous post was at 23:13:43 ----------
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioUno spazzino non puo' aver ragione nei confronti di un premio nobel in un dibattito tecnico, con tutto il rispetto per il lavoro di spazzino.
.
Tessera N° 6
Commenta
-
Commenta