If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ma tu pensi che per diventare un bravo artigiano o un tecnico preparato non serve la testa??...amico mio mesà scusami il francesismo che non ci hai capito un kaiser......
dove mai ho detto questo? dimmi dove l'ho detto va...
ne ho avuti di artigiani in casa e so di cosa si tratta figuriamoci se possa pensare una cosa del genere.
converrai però che la testa di un muratore, con tutto il rispetto, non sia quella di zichichi
dove mai ho detto questo? dimmi dove l'ho detto va...
ne ho avuti di artigiani in casa e so di cosa si tratta figuriamoci se possa pensare una cosa del genere.
converrai però che la testa di un muratore, con tutto il rispetto, non sia quella di zichichi
un muratore bravo nel suo campo è un rubbia del mattone......anche perchè teste come quelle ne vedo poche uscire dalle nostre università....quello è un dono non è certo merito dell'università se zichichi è quello che è.......è solo merito suo e del dono che ha ricevuto
Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)
un muratore bravo nel suo campo è un rubbia del mattone......anche perchè teste come quelle ne vedo poche uscire dalle nostre università....quello è un dono non è certo merito dell'università se zichichi è quello che è.......è solo merito suo e del dono che ha ricevuto
va bene.ma infatti il cervello bisogna avercelo cmq.
ed essere un rubbia del mattone però non vuol dire essere un rubbia e basta.
anche io come lucone sono convinto che un carpentiere, per svolgere il suo lavoro con professionalita', debba essere in possesso di un dono, di un talento che anche il piu' performante degli ingegneri puo' solo sognarsi. La controprova di quello che dico e' facilmente rinvenibile, Zichichi NON era un ingegnere.
va bene.ma infatti il cervello bisogna avercelo cmq.
ed essere un rubbia del mattone però non vuol dire essere un rubbia e basta.
escono certe teste dall'università con cui nemmeno i porci banchetterebbero......
Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)
escono certe teste dall'università con cui nemmeno i porci banchetterebbero......
lo soooooo lucone.
converrai con me però che tanta gente che non riesce a studiare sarebbe brava in certi lavori (perche magari dotati di serietà professionale ad esempio)
C'è gente che è brava a studiare e basta, che si laurea con 110 e lode nei tempi ma all'atto pratico non riesce a fare una O usando il bicchiere come forma.
si però le chiacchiere stanno a zero.
il ragazzo che ho citato, che prende sempre 3 a scuola, per me sarebbe un ottimo muratore
---------- Post added at 19:33:04 ---------- Previous post was at 19:26:54 ----------
lo soooooo lucone.
converrai con me però che tanta gente che non riesce a studiare sarebbe brava in certi lavori (perche magari dotati di serietà professionale ad esempio)
ma certo....
Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)
Ciao ragazzi, aimè, come ho già scritto in vari post di sfuggita, l' università mi è andata male.Dopo aver fatto il liceo scientifico tecnologico mi ero iscritto ad ingegneria energetica, ma il percorso fu disastroso, il 1°anno superai solo 2 esami (con voti bassi) e cercai di passarli almeno altri 2 per poi cercare di recuperare i rimanenti, ma nn andò come mi prefissai, infatti nn riuscii + a superare nulla rimanendo a 2/6.Preso dallo sconforto e demoralizzato, nonostante aver passato inverno e soprattutto estate sui libri facendo le nottate spesso e volentieri senza neanche svagarmi un pò andando in vacanza con gli amici, riprovai a settembre a fare gli appelli straordinari per le stesse 2 materie ed anche lì fui bocciato. intanto il tempo passava io nn potei più iscrivermi in altre facoltà e quindi influenzato anche dai genitori che premevano sul fatto di rimanere ad ingegneria ripagai la prima rata qui. inizialmente seguii le lezioni al 2°anno ma ovviamente nn capendoci nulla, smisi di andare e ,mi misi a studiare a casa con la speranza finalmente di passare quegli esami a febbraio, ma purtroppo e per l' ennesima volta l' esito fu lo stesso lì cominciai a disperarmi, iniziai ad essere ansioso e molto preoccupato per il futuro che mi aspetta. probabilmente sono un ragazzo che la pensa alla vecchia maniera cercando di emulare ciò che hanno fatto i miei, e penso anche i vostri, genitori sposandosi intorno ai 25anni e andando a vivere da soli. l' unica differenza è che cmq loro un lavoro entrambi ce l avevano e quindi potevano permetterselo di fare un passo del genere mentre io no, e questo mi rattrista non poco.
ora il problema che mi si pone è questo... COSA FARE? cosa posso fare per costruirmi un domani decente? devo perforza ridurmi a lavorare ad un Mc per 500€ al mese? nn risolverei il problema xkè cmq nn potrei andare a vivere da solo poi. o dovrei insistere con ingegneria rimanendoci mettendoci forse il doppio del dovuto e avere la quasi certezza d un buon lavoro poi? oppure dovrei cambiare facoltà e rimanere sotto le dipendenze dei miei genitori che fanno dei sacrifici pagandomi i studi? e poi anche questa opzione nn mi aiuterebbe più di tanto nel breve
inoltre che facoltà potrei scegliere in caso?! io sono andato a seguire delle lezioni di Economia xò sinceramente, nn mi hanno coinvolto molto, in alternativa andai anche allo IUSM (scienze motorie) ma parlando dei sbocchi lavorativi mi sono abbattuto, xkè mi riferirono che il prof. di Ed Fisica non si poteva più fare (era proprio il mestiere che mi piaceva) e quindi le opzioni si riducevano ad Istruttore scuola calcio, basket e volley... ora informandomi un pò avevo letto che fisioterapia e dietistica erano delle lauree triennali che nn avevano specialistica ma che a differenza degli altri corsi, c' erano i tirocini da fare durante gli anni, però se tutto va bene no perdo altri 5 anni sui libri.
cosa potreste consigliarmi dato che sono abbastanza affranto dalla situazione?
PS: se volete che riposti il CV ditemelo
Io se dovessi ricominciare il mio percorso lavorativo oggi, tornando indietro con l'eta', farei di tutto per entrare in un panificio, una macelleria, una gastronomia o nella cucina di un ristorante, oppure andrei a fare l'idraulico...
Tutto con l'obiettivo di mettermi in proprio appena acquisite le capacita' e racimolati i capitali, nessun apprezzamento del tuo capo di turno ti dara' mai tanta soddisfazione come il riuscire in una tua impresa, i vantaggi economici poi nemmeno si contano..
Non mi sembrano particolarmente d'ure, e' solo un'opinione frutto della mia esperienza, per quello che puo' valere.
Cmq sonouscito da ragioneria e sono andato a fare il meccanico, non conscio del fatto che stavo acquisendo una professionalita' IMPORTANTE ho lasciato un contratto a tempo indeterminato per entrare in un ufficio. Da li' ho fatto sette anni di purgatorio tra varie forme contrattuali con le quali si cerca di declinare la parola schiavitu' vestendola come 'flessibilita' '.
Ora lavoro, fortunatamente con un buon contratto, in una delle maggiori assicurazioni, ma se si e' un minimo ambiziosi serve molta pazienza e molta forza di volonta' per sopportare le frustrazioni, in altri ambiti gli sforzi vengono ripagati in maniera diversa, secondo me piu' soddisfacente.
anche io come lucone sono convinto che un carpentiere, per svolgere il suo lavoro con professionalita', debba essere in possesso di un dono, di un talento che anche il piu' performante degli ingegneri puo' solo sognarsi. La controprova di quello che dico e' facilmente rinvenibile, Zichichi NON era un ingegnere.
non e'nemmeno carpentiere...2+2...
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Greenday mi dai l'idea, con le tue affermazioni, di uno che si sente superiore agli altri solo perchè ha una laurea e lavora dietro ad una scrivania. Spero sia solo una mia cattiva interpretazione di quello che scrivi perchè sarebbe una cosa tristissima.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta