Originariamente Scritto da Lipidiman
Visualizza Messaggio
Ansia e Paura per il domani... (post molto lungo)
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
-
-
Originariamente Scritto da Cl4ud Visualizza Messaggiomotor ma perche' non provi a riprendere gli studi interotti? daresti una gioia alla tua famiglia (che un tempo dovette ingoiare il boccone amaro di vederti ritirare ed abdicare quindi ai loro sogni di avere un figlio dottore) ed accrescerebbe le possibilita', con una spolverata di fortuna ed un cucchiaio di buona volonta, di trovare (finalmente) il tuo primo impiego fuori dalla fattoria di papa'
Commenta
-
-
a volte sono i genitori che danneggiano i figli senza rendersene conto...
ora non parlo del ragazzo che ha aperto la discussione, che non conosco, ma più in generale mi sembra che la linea generale che tutti seguano è quella che "mio figlio deve studiare perchè è bello e bravo".
volevo spiegarlo con un esempio....un mio amico ha un figlio di 16 anni che a scuola sta combinando solo disastri. ha già cambiato 3 scuole, ma i voti non sono mai cambiati. si va dal 2 al 3.5 (al 4 non arriva) a seconda di quanto ha studiato (da come racconta lui passa i pomeriggi in casa a studiare). il bello è che il padre si sforza per capire cosa ci sia che non va...e sta sempre a parlare coi professori..."a ma cosa ha mio figlio? come mai non va? io lo vedo che studia...per me è intelligente..bla bla bla..." e poi è il professore che diventa il bastardo di turno.
insomma io glielo vorrei dire...tuo figlio non è portato per studiare...ma pare che stia brutto dirlo e allora bisogna cercare strane interpretazioni...e portarlo pure dallo psicologo. invece dovebbrero essere la madri e i padri ad andare dallo strizzacervelli.
ma perchè fa verogna portarlo a fare il mutatore, quando tra l'altro proviene proprio da una famiglia umile? fosse il figlio di agnelli potrei capire.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggioa volte sono i genitori che danneggiano i figli senza rendersene conto...
ora non parlo del ragazzo che ha aperto la discussione, che non conosco, ma più in generale mi sembra che la linea generale che tutti seguano è quella che "mio figlio deve studiare perchè è bello e bravo".
volevo spiegarlo con un esempio....un mio amico ha un figlio di 16 anni che a scuola sta combinando solo disastri. ha già cambiato 3 scuole, ma i voti non sono mai cambiati. si va dal 2 al 3.5 (al 4 non arriva) a seconda di quanto ha studiato (da come racconta lui passa i pomeriggi in casa a studiare). il bello è che il padre si sforza per capire cosa ci sia che non va...e sta sempre a parlare coi professori..."a ma cosa ha mio figlio? come mai non va? io lo vedo che studia...per me è intelligente..bla bla bla..." e poi è il professore che diventa il bastardo di turno.
insomma io glielo vorrei dire...tuo figlio non è portato per studiare...ma pare che stia brutto dirlo e allora bisogna cercare strane interpretazioni...e portarlo pure dallo psicologo. invece dovebbrero essere la madri e i padri ad andare dallo strizzacervelli.
ma perchè fa verogna portarlo a fare il mutatore, quando tra l'altro proviene proprio da una famiglia umile? fosse il figlio di agnelli potrei capire.Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggiocmq giusto per sapere, come avrei dovuto agire? io al primo semestre avevo chimica geometria e analisi1, sono riuscito a dicembre a passare chimica, quindi mi son detto vbb a gennaio preparo geometria (sperando d passarla alla prima botta) così poi inizio a studiare analisi1 xò nn la passai, e quindi mandai avanti al cosa anche a febbraio (nn la passai neanche lì) iniziato il 2° semestre come materie c' erano TMCA, fisica1 e analisi2 inutile dire che di quest ultime 2 nn c capivo nulla, mentre di tmca qualcosina capivo xkè era teorica cmq. arrivato a giugno mi ero preparato tmca, geom e analisi ma passo solo geometria. poi a luglio ridò analisi e tmca ma niente anke lì fino a poi a febbraio di quest anno. x focalizzarmi su queste 2 materie nn ho aperto libro delle altre e mi sono ritrovato indietrissimo nn essendo riuscito a passarlema potevo gestirmi meglio?
si ma te magari hai orari buoni e poi a fine mese la tuo ottima busta paga t fa tornare il sorriso dopo i 30gg passati a lavoro. ma potresti spiegarmi quella cosa delle aziende che t avevo chiesto nell altro topic?
clabs ad esser sincero nn ho capito la prima frase. cmq come si era già detto precedentemente i "fenomeni" giustamente nn hanno problemi a trovare lavoro
ma dove si può imparare ad usare questi programmi che utilizzi te? cmq l' orario anke è veramente buono! poi se nn sbaglio ce lhai vicino casa quindi meglio di cosìTutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)
Commenta
-
-
20anni...........spacca il mondo ora che poi non puoi più,cmq le risposte già te l'hanno date,o segui una facoltà ,che ti piace e non ti pesa,oppure molla...........io nel mio piccolo ti consiglio di studiare che poi non trovi il lavoro della tua vita è un altro discorso,ma intanto se puoi laureati e fatti magari un esperienza all'estero,tra 20anni sarai soddisfatto sennò lo rimpiangerai,niente ansie o paure,primo xchè non ne hai motivo hai 20anni la vita davamti e opportunità......
---------- Post added at 15:24:57 ---------- Previous post was at 15:22:59 ----------
p.s.
ehmmm di fare il muratore proprio io non lo consiglio...........meglio far lavorare la testa e far lavorare gli altri........tanto pagano poco anche i muratori ora ci sono i rumeni.......Alboreto is nothing
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiocomunque hai 20 anni dai...sei in tempo per tutto
pensa allora che devo fare io che ho scoperto a 31 anni che mi fa schifo la professione che mi ero scelto...eppure si va avanti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggioa volte sono i genitori che danneggiano i figli senza rendersene conto...
ora non parlo del ragazzo che ha aperto la discussione, che non conosco, ma più in generale mi sembra che la linea generale che tutti seguano è quella che "mio figlio deve studiare perchè è bello e bravo".
volevo spiegarlo con un esempio....un mio amico ha un figlio di 16 anni che a scuola sta combinando solo disastri. ha già cambiato 3 scuole, ma i voti non sono mai cambiati. si va dal 2 al 3.5 (al 4 non arriva) a seconda di quanto ha studiato (da come racconta lui passa i pomeriggi in casa a studiare). il bello è che il padre si sforza per capire cosa ci sia che non va...e sta sempre a parlare coi professori..."a ma cosa ha mio figlio? come mai non va? io lo vedo che studia...per me è intelligente..bla bla bla..." e poi è il professore che diventa il bastardo di turno.
insomma io glielo vorrei dire...tuo figlio non è portato per studiare...ma pare che stia brutto dirlo e allora bisogna cercare strane interpretazioni...e portarlo pure dallo psicologo. invece dovebbrero essere la madri e i padri ad andare dallo strizzacervelli.
ma perchè fa verogna portarlo a fare il mutatore, quando tra l'altro proviene proprio da una famiglia umile? fosse il figlio di agnelli potrei capire.
non so perchè c'è un disprezzo totale per il "non studio".
anche io alle superiori vedevo gente con voglia di studiare zero, ma costrette dai genitori poichè volevano il figlio diplomato.
espando un pò il discorso, tra il figlio diplomato con diploma fine a se stesso, o laureato in qualcosa con attinenza zero con la realtà lavorativa, preferirei che si ritirasse in 3a media per seguire qualcuno come un elettricista, artigiano, idraulico, piastrellista, per apprender eil lavoro, in modo da buttare giù solide basi per costruirsi un futuro.
purtroppo oggi a meno che non si abbia la famiglia ricca o raccomandazioni, il 70 % delle università non portano a nulla e sono lussi che non ci si possono permettere, ma c'è quasi un tabu nel dirlo.
se uno decide di perdere tempo magari con la musica o con lo sport, sapendo che poi non troverà lavoro, la gente pensa quasi un bel ben gli sta, se l'è cercata.
mentre se uno fa un università fine a sè, e poi va a finire in un call center o a far eil commesso, non gli si può dire nulla...la colpa è della società cattiva e di berlusconi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiod'accordo con la prima parte del discorso, meno d'accordo con l'ultima...
non tutti possono lavorare con la testa. e parlo in generale eh
per imparare il mio lavoro ho sudato lacrime e sangue mandare gingilli da 200 euro non è alla portata di tutti aimè.....se non facevo questo lavoro con la crisi attuale col cavolo che trovavo lavoro, non avevo nessuno di esperienza vicino e all'inizio tra frese spaccate correzioni utensili sbagliate è stata dura molto dura, ma mi sono dovuto arrangiare ho dovuto apprendere per forza di cose certe malizie che magari uno sbarbatello si trova pronte se affiancato da uno con esperienza, mi hanno messo un 20 enne molto volenteroso vicino al lavoro ma non gli spiegherò un caiserLast edited by Lucone; 17-04-2011, 20:17:23.Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)
Commenta
-
Commenta