Ansia e Paura per il domani... (post molto lungo)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • laplace
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2005
    • 7984
    • 962
    • 1,370
    • Send PM

    #46
    va beh questi sono fatti suoi.

    Commenta

    • motorhead
      Inattivo
      • Dec 2005
      • 5988
      • 562
      • 327
      • Ancona
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
      No dai berso cosa?
      sono parificate, il titolo che rilasciano vale esattamente come quello de la Sapienza.
      O pensate che nel modo del lavoro italiano una laurea presa a Milano valga più di una presa a Catania?
      no, sono uguali...
      ieri mi diceva un mio amico (master alla cattolica e triennale alla bocconi) di come un ragazzo che si era preso laurea e master con univ nettuno (quella che fanno su rai2 verso 4) gli fosse stato preferito per un posto di back office a torino. cose che ormai capitano.

      ---------- Post added at 21:23:27 ---------- Previous post was at 21:19:28 ----------

      Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
      ma dai non scherziamo. Potranno essere pure esami noiosi, che non ci interessano, pesanti ,ecc ma 2 esami in 2 anni è qualcosa di davvero pazzesco...
      vista la facoltà temo che i due scogli fossero geometria ed analisi..

      Commenta

      • bersiker1980
        decisamente grosso
        • Dec 2006
        • 8449
        • 692
        • 579
        • Serenissima Veneta Repubblica
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
        SI MA in una laurea presa in televisione c'è scritto che l'hai presa in televisione? questo è il punto saliente...
        si cè scritto. ma ha lo stesso valore legale di una presa in qualsiasi ateneo.
        guarda, la semplice laurea ormai non ti apre le porte a nulla di particolare: qualsiasi laurea, presa ovunque.
        Che tu ti laurei in economia o legge a Bologna o a Padova o a alla Luiss o alla IULM non fa grossa differenza. Comunque non sei granchè appetibile per una azienda: se ti va bene ti prendono come impiegato.
        Per concorsi pubblici è tanto più vero: poichè il valore legale è il medesimo, un laureato alla Bocconi può accedere agli stessi identici concorsi a cui può accedere un laureato IULM.
        La differenza, oltre ovviamente alle capacità e alla preparazione dell'individuo, la fanno il voto di laurea e il tempo che ci hai messo a laurearti.
        In ogni caso, inutile dirlo: ad oggi la semplice laurea non è assolutamente un punto di arrivo per nulla: casomai è un punto di partenza. Il difficile inizia dopo.
        Last edited by bersiker1980; 15-04-2011, 22:26:15.
        sigpic

        Commenta

        • kikkio87
          Bodyweb Senior
          • Jun 2007
          • 2888
          • 297
          • 258
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
          ma dai non scherziamo. Potranno essere pure esami noiosi, che non ci interessano, pesanti ,ecc ma 2 esami in 2 anni è qualcosa di davvero pazzesco...
          infatti ho detto "del tutto" perchè ovviamente concordo con te, però tu non puoi sapere se magari iscrivendosi a qualcosa che realmente piace e capendo che lo studio oltre ad essere fondamentale, richiede delle metodiche di apprendimento e "studio" diverse da quelle usate in precedenza. E' un pò utopico come discorso, è chiaro, però un percentuale di riuscita (sempre se lui vorrà) non gli deve essere negata. Poi, ovviamente, posso sbagliarmi tranquillamente

          Originariamente Scritto da bertinho7
          grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro

          Commenta

          • bersiker1980
            decisamente grosso
            • Dec 2006
            • 8449
            • 692
            • 579
            • Serenissima Veneta Repubblica
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
            no, sono uguali...
            ieri mi diceva un mio amico (master alla cattolica e triennale alla bocconi) di come un ragazzo che si era preso laurea e master con univ nettuno (quella che fanno su rai2 verso 4) gli fosse stato preferito per un posto di back office a torino. cose che ormai capitano.

            ---------- Post added at 21:23:27 ---------- Previous post was at 21:19:28 ----------

            vista la facoltà temo che i due scogli fossero geometria ed analisi..
            back office: che sarebbe impiegato non a contatto coi clienti (che di regola è il è front office), giusto?
            Sti cazzi, davvero un posto prestigioso. Eh beh, a quei livelli senza laurea alla Bocconi non accedi mica, si sa.
            sigpic

            Commenta

            • motorhead
              Inattivo
              • Dec 2005
              • 5988
              • 562
              • 327
              • Ancona
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
              si cè scritto. ma ha lo stesso valore legale di una presa in qualsiasi ateneo.
              guarda, la semplice laurea ormai non ti apre le porte a nulla di particolare: qualsiasi laurea, presa ovunque.
              Che tu ti laurei in economia o legge a Bologna o a Padova o a alla Luiss o alla IULM non fa grossa differenza. Comunque non sei granchè appetibile per una azienda: se ti va bene ti prendono come impiegato.
              Per concorsi pubblici è tanto più vero: poichè il valore legale è il medesimo, un laureato alla Bocconi può accedere agli stessi identici concorsi a cui può accedere un laureato IULM.
              La differenza, oltre ovviamente alle capacità e alla preparazione dell'individuo, la fanno il voto di laurea e il tempo che ci hai messo a laurearti.
              In ogni caso, inutile dirlo: ad oggi la semplice laurea non è assolutamente un punto di arrivo per nulla: casomai è un punto di partenza. Il difficile inizia dopo.
              o sant'iddio. guarda che anche in inghilterra l'università di sta minkia ha lo stesso valore legale di oxford e allora? se il suggerimento è di prendersela tanto per accedere a concorsi pubblici che mai vincerà allora fà prima ad andare in qualche istituto privato del menga, sganciare qualche migliaio e così si è anche laureato in 3 giorni.

              ---------- Post added at 21:31:02 ---------- Previous post was at 21:29:46 ----------

              Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
              back office: che sarebbe impiegato non a contatto coi clienti (che di regola è il è front office), giusto?
              Sti cazzi, davvero un posto prestigioso. Eh beh, a quei livelli senza laurea alla Bocconi non accedi mica, si sa.
              Last edited by motorhead; 15-04-2011, 22:34:08.

              Commenta

              • Cl4ud
                Bodyweb Senior
                • Mar 2008
                • 2531
                • 573
                • 1,077
                • Ceppaloni
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                toscana per noi milanesi è e rimarrà sud, cmq hai fatto la scelta giusta imho
                Cl4ud

                Commenta

                • bersiker1980
                  decisamente grosso
                  • Dec 2006
                  • 8449
                  • 692
                  • 579
                  • Serenissima Veneta Repubblica
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                  o sant'iddio. guarda che anche in inghilterra l'università di sta minkia ha lo stesso valore legale di oxford e allora? se il suggerimento è di prendersela tanto per accedere a concorsi pubblici che mai vincerà allora fà prima ad andare in qualche istituto privato del menga, sganciare qualche migliaio e così si è anche laureato in 3 giorni.

                  ---------- Post added at 21:31:02 ---------- Previous post was at 21:29:46 ----------

                  Ma che ***** c'entra? davvero credi che nella realtà lavorativa ITALIANA (l'ho scritto anche sopra che mi riferisco all'italia, perchè tiri fuori la Gran Bretagna??) laurearti (parliamo solo di laurea magistrale, non di specializzazioni successive) presso un ateneo famoso ITALIANO, ti offra chissà che maggiori possibilità lavorative rispetto ad un ateneo di provincia??
                  Buon per te, avrai un duro risveglio quando entrerai nel mondo del lavoro.
                  Last edited by bersiker1980; 15-04-2011, 22:49:38.
                  sigpic

                  Commenta

                  • motorhead
                    Inattivo
                    • Dec 2005
                    • 5988
                    • 562
                    • 327
                    • Ancona
                    • Send PM

                    #54
                    ergo bocconi=normale di pisa=sapienza=luiss=univ caltanissetta=uni nettuno rai2
                    hai ragione berso.

                    Commenta

                    • bersiker1980
                      decisamente grosso
                      • Dec 2006
                      • 8449
                      • 692
                      • 579
                      • Serenissima Veneta Repubblica
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                      ergo bocconi=normale di pisa=sapienza=luiss=univ caltanissetta=uni nettuno rai2
                      hai ragione berso.
                      lo so che ho ragione. Grazie comunque.
                      sigpic

                      Commenta

                      • motorhead
                        Inattivo
                        • Dec 2005
                        • 5988
                        • 562
                        • 327
                        • Ancona
                        • Send PM

                        #56
                        pensa che coglionazzi i fuorisede.... la barzelletta d'italia.

                        Commenta

                        • Barone Bizzio
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2008
                          • 11853
                          • 426
                          • 110
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                          Ma che ***** c'entra? davvero credi che nella realtà lavorativa ITALIANA (l'ho scritto anche sopra che mi riferisco all'italia, perchè tiri fuori la Gran Bretagna??) laurearti (parliamo solo di laurea magistrale, non di specializzazioni successive) presso un ateneo famoso ITALIANO, ti offra chissà che maggiori possibilità lavorative rispetto ad un ateneo di provincia??
                          Buon per te, avrai un duro risveglio quando entrerai nel mondo del lavoro.
                          Dipende da università ad università. Di sicuro uno uscito col massimo dal sant' anna di pisa non avrà difficoltà a trovare lavoro. Lo so per conoscenze dirette
                          Idem per i laureati nei grandi atenei statali tipo Milano o Federico II

                          Commenta

                          • motorhead
                            Inattivo
                            • Dec 2005
                            • 5988
                            • 562
                            • 327
                            • Ancona
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                            Dipende da università ad università. Di sicuro uno uscito col massimo dal sant' anna di pisa non avrà difficoltà a trovare lavoro. Lo so per conoscenze dirette
                            Idem per i laureati nei grandi atenei statali tipo Milano o Federico II
                            legalmente il sant'anna di pisa vale quanto il paritario che ha aperto a settembre qui sotto casa mia accanto al panettiere.
                            Last edited by motorhead; 15-04-2011, 23:11:19.

                            Commenta

                            • Lipidiman
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2009
                              • 2472
                              • 112
                              • 119
                              • Roma
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
                              lipi onestamente, l'idea di continuare ing energetica è da eliminare completamente. Se è vero che " nonostante aver passato inverno e soprattutto estate sui libri facendo le nottate spesso e volentieri senza neanche svagarmi un pò andando in vacanza con gli amici " e non hai passato i due esami sia a settembre che febbraio vuol dire che c'è qualcosa che non va. Che poi non stiamo parlando di passarli con 30 ma di passarli e basta. Contando che per passarli con 18-20 basta studiare approssimativamente senza bisogno di ammazzarsi di studio o essere dei fenomeni.
                              Il discorso può comunque essere applicato in generale all'università. Se in 2 anni sei stato in grado di passare soltanto 2 esami facendo solo quello tutto il giorno ( ok che ingegneria non è semplice ) sei sicuro di aver veramente voglia/capacità di iscriverti all'università ?
                              infatti io l' avevo accantonata già da fine luglio, quando non riuscii a risuperlarli, xò influenzato dai miei genitori e di quello che avevano creato intorno alla mia figura di studente di ingegneria ( ...) allora mi sono riiscritto. quello che stai dicendo tu a me io l' avevo già detto a mia madre, ovvero quello di passare ore sui libri non per prendere il max dei voti ma cercare di accaparrare un misero 18 ma lei rispose "e vabbè continua, anche se ci metti 10anni che problema c'è scusa?"
                              sulla frase in neretto non concordo, ma cmq nn è rilevante ai fini del discorso quindi passiamo avanti.
                              ovviamente sono abbattuto quindi la voglia nn è moltissima, per quanto riguarda la capacità non posso dirlo dovrei provare a cambiare in qualcosa che mi interessi e vedere (se va male pure lì ovviamente basta studiare.)
                              Gli esami cmq erano Analisi1 e "Tecnologia dei materiali e chimica applicata"

                              Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
                              Allora se non ti fà schifo di sporcarti le mani, il lavoro cè ed è pagato bene ed è dignitoso, a me hanno offerto 1250 standard 40 ore + straordinari pagati + premio di produzione annuo di 600 euro + 13 sima, facendo i sabati 4 ore riporto 1420 euro(che visti i tempi è un bel prendere) e questo è il contratto che mi hanno fatto per conoscermi all'inizio......se mi faccio valere credo di ottenere tranquillamente un 5 6 livello..........
                              Ovvio sono nella metalmeccanica, mi sporco tutto e sono stanco la sera ma preferisco la mia situazione che quella di miei coetanei laureati che a 30 anni e rotti fanno stage ad 800 900 euro al mese.
                              Saranno + cool ma chi se ne frega, impara ad usare il cnccad cam e sei a banana.
                              il tuo stipendio per il mio modo di vedere è ottimo.
                              come faccio ad impararmi ad usare questi programmi però??

                              Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                              Bisogna prendere una laurea se si ha il desiderio di intraprendere un lavoro che richiede il titolo, prendere la laurea pensando di avere un posto assicurato e uno stipendio alto è da italioti.
                              io non pensavo affatto questo, mi sono iscritto all' università perchè cmq dopo aver fatto un liceo, direi quasi "giustamente", non sapevo fare nessun lavoro e pensavo tutto tranne che mi potesse andare in questo modo

                              Originariamente Scritto da Fabrizio_81 Visualizza Messaggio
                              Vengo a risponderti con il cuore: io mi sono laureato in Economia aziendale 3 anni fa con la speranza che potesse darmi una marcia in più nel mondo del lavoro. Che stupida illusione mi ero fatto!!! I laureati in Economia e commercio (et similia) sono tantissimi, il mercato non riesce ad assorbirli; ti ritrovi a concorrere con gente diplomata (che viene preferita a te nel lavorare in banca o in altri enti perchè - come dettomi in un colloquio - loro costano di meno), con gente che ha fatto tremila master e corsi, con gente che ha già esperienza lavorativa. Quando invierai un curriculum ti chiederanno sempre l'esperienza lavorativa che da neolaureato molto spesso non si ha; dovrai iniziare con degli stage oppure praticantati, per entrare nei quali ti ci vorrà la raccomandazione di nostro signore (come detto prima in tale campo di gente laureata ce n'è fin troppa), e anche se ci entrassi dovrai lavorare per anni e anni senza vedere il becco di un quattrino (altro che i 500 euro del mac donald).
                              Fisioterapia può sicuramente darti delle possibilità in più perchè è una facoltà a numero chiuso dove per entrare devi superare dei test; ma stai sicuro che sei entri puoi sperare di costruirti un futuro decente. Ti consiglierei anche di vedere scienze infermieristiche che da molti sbocchi (anche se dipende dalla tua zona di residenza - in tal caso dovresti viaggiare e trasferirti dove trovi lavoro).
                              Fermo restando che puoi imparare tranquillamente un mestiere professionalizzante: di richieste ce ne sono moltissime ma di domande poche (xè sono mestieri duri e nessuno li va a fare.
                              Spero di averti dato un buon consiglio, e comunque sia non disperarti: credi sempre in te stesso ed in quello che fai e non disperarti perchè se tieni duro e resisti nessuno può toglierti il futuro che ti aspetta.
                              era proprio ciò che avevo sentito, che oramai di, chiamiamoli, "economisti" è saturo il mercato, quindi x eccellere si hanno + difficoltà, di conseguenza bisogna avere minimo un voto altissimo di laurea. e se non sbaglio lo stesso discorso si può estendere anche per quelli che hanno fatto giurisprudenza e per gli avvocati.

                              il discorso di fisioterapia era proprio quello che se è a num chiuso e se ne laureano in pochi ogni anno significa che probabilmente ci sarà una grossa richiesta di questa figura professionale
                              Originariamente Scritto da kikkio87 Visualizza Messaggio
                              ciao lipidman, cerco di dirti la mia, visto che più o meno sto vivendo una situazione simile e sono messo peggio di te, soprattutto vista l'età e l'indecisione

                              cmq, quello che posso dirti, in primis, è pensare se tu hai realmente la voglia di studiare o meno. Non concordo del tutto con mmaatty in quanto probabilmente il non riuscire a dare qualche sia dovuto al tipo di facoltà. Magari, facendo qualcosa che gli piace, il risultato potrebbe essere diverso. Ma questo lo sai tu

                              Per quanto riguarda la scelta sei tanto indeciso, però, posso dirti che secondo me:
                              -non è del tutto vero che la laurea non serve: ovviamente ci sono delle facoltà dove la sola triennale non ti permette nulla, però sono solo uno step (ahimè) obbligatori per raggiungere la laurea specialistica dove, sceglierai davvero ciò che vorresti essere. Direi che buona parte delle facoltà vanno scelte avendo già impostato un determinato percorso da seguire. Un tracciato capace dove magari potrai cambiare idea, ma se viene fatto deve rimanere inerente all'ambito, altrimenti sono caxxi amari. E' da escludere una serie di facoltà, ma questo lo sanno tutti. Ma a te sembra di capire che ciò manca, purtroppo.
                              -dietista: aprii tempo fa un 3d simile con la sciagura idea di non informarmi e di credere per l'ENNESIMA VOLTA che per la figura, in quanto "sanitaria", non vivesse proprio male, ma la compresenza di dietologi e nutrizionisti gli rende la vita molto dura. Come hai detto tu, nel lavoro clinico, a parte determinate zone, questo lavoro è sconosciuto e il semplice stage rimane tale, anzi da più esperienze ho capito che dopo i 6 mesi, ci sarà qualcun altro come te pronto a fare solo quei 6 mesi con il relativo pagamento da "stage".
                              -fisioterapista: anche qui mi sto informando. Le cose penso siano leggermente diverse: è una figura "unica" per ciò che svolge, quindi non dico nel pubblico, ma nel privato le possibilità di trovare posto è più semplice. Ma c'è un duro test da superare a fronte di tante domane. Ovviamente devi vedere anche se il percorso di studi possa un minimo interessarti.

                              Giustamente ti viene detto di imparare un mestiere e ovviamente va preso in considerazione. Se vuoi prendere questa strada, gira e rigira, visto che sei di Roma, qualcosa con il tempo prima o poi uscirà: di contro ci sarà tanto tempo in cui farai solo domande, tanto tempo dove dovrai imparare "il mestiere" e quindi non avere ancora una remunerazione "soddisfacente". Non è semplice anche qui, ormai la situazione sappiamo che non è del tutto facile. Oltre ai lavori di fabbrica, qui ti consiglio anche di fare domande in grandi negozi sportivi, grandi negozi di elettronica, e cose simili.


                              Un consiglio: non fare come me, parlarne con le persone giuste: dalla fidanzata, ma soprattutto con i genitori. So benissimo cosa si prova a far spendere molti soldi, però immagino (purtroppo qui non ho un riscontro) che almeno una volta saranno disposti a chiudere un occhio, se hanno un minimo di obbiettività e se, soprattutto, ti vedono con la voglia di interessarti del tuo futuro (avrei detto se ti mostri deciso, ma non andava bene ) Non farlo ti potrebbe far "chiudere" e nel peggiore dei casi finire in un vortice dal quale poi non è sempre facile uscirne. E ti troveresti a perdere anni fondamentali on per il tuo futuro, ma anche degli anni in cui il rapportarsi con gli, quindi la vita sociale, vive delle situazioni irripetibili.

                              Entrambe le situazioni, però, richiedono il tuo volere: se vuoi studiare, stai attento a cercare il giusto compromesso tra piacere/utilita; se vuoi iniziare a lavorare, sonda il territorio ricordando che potresti/dovresti accontentarti.
                              per quanto riguarda dietistica si, probabilmente sarà una facoltà a num chiuso, dove però il laureato non è un figura autonoma e ricercata (perchè cmq per prescrivere diete ci vuole il consenso del medico e a quel punto la gente fa prima ad andare da un dietologo)
                              per quanto riguarda i negozi sportivi ho già spedito il mio cv con anche lettera di presentazione a differenza degli altri posti

                              di questa mia situazione ne ho parlato con genitori, ragazza e amici però volevo sentire il parere di persone esterne, che cmq non mi conoscano per questo ho scritto qui.
                              You learn by your mistakes

                              Commenta

                              • laplace
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2005
                                • 7984
                                • 962
                                • 1,370
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                                si cè scritto. ma ha lo stesso valore legale di una presa in qualsiasi ateneo.
                                guarda, la semplice laurea ormai non ti apre le porte a nulla di particolare: qualsiasi laurea, presa ovunque.
                                Che tu ti laurei in economia o legge a Bologna o a Padova o a alla Luiss o alla IULM non fa grossa differenza. Comunque non sei granchè appetibile per una azienda: se ti va bene ti prendono come impiegato.
                                Per concorsi pubblici è tanto più vero: poichè il valore legale è il medesimo, un laureato alla Bocconi può accedere agli stessi identici concorsi a cui può accedere un laureato IULM.
                                La differenza, oltre ovviamente alle capacità e alla preparazione dell'individuo, la fanno il voto di laurea e il tempo che ci hai messo a laurearti.
                                In ogni caso, inutile dirlo: ad oggi la semplice laurea non è assolutamente un punto di arrivo per nulla: casomai è un punto di partenza. Il difficile inizia dopo.

                                ma su questo nulla da dire. è un punto d'arrivo, da neolaureato non sai una mazza...e fare esperienza non è mica facile

                                Commenta

                                Working...
                                X