The Euro crisis

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • hollywoodundead
    Banned
    • Oct 2008
    • 1423
    • 54
    • 28
    • Torino
    • Send PM


    bellissimo il film... basti pensare che una delle sue fonti principali (lo cita, non me lo invento io) è david icke... un ex calciatore professionista (più esperto di così) che è arrivato a dichiarare di essere il figlio di dio, che i rettiliani abitano il centro della terra e si nutrono di sangue e di carne umana... no vabbé, i professori più autorevoli sono schiavi del sistema, ma questo è credibilissimo, tranquilli...

    Citare una persona non vuol dire che quella sia una fonte principale.Qui si cerca qualsiasi pretesto per far passare il film per qualcosa di strano.Non ricordo quale frase di David Icke sia stata citata,ne tantomeno,se sia stato citato veramente come dice catastrophy.Ma il punto non è quello,il film non gira attorno a David Icke,la citazione fantascentifica di cui parlava catastrophy andrebbe postata e letta,non immaginata come presupponeva di fare l'intervento quotato in questa replica.Non ci siamo..
    Last edited by hollywoodundead; 20-11-2011, 18:00:07.

    Commenta

    • catastrophy
      catabolic,modest&notturno
      • Jan 2004
      • 6357
      • 307
      • 447
      • Send PM

      Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
      Citare una persona non vuol dire che quella sia una fonte principale.Qui si cerca qualsiasi pretesto per far passare il film per qualcosa di strano.Non ricordo quale frase di David Icke sia stata citata,ne tantomeno,se sia stato citato veramente come dice catastrophy.Ma il punto non è quello,il film non gira attorno a David Icke,la citazione fantascentifica di cui parlava catastrophy andrebbe postata e letta,non immaginata come presupponeva di fare l'intervento quotato in questa replica.Non ci siamo..
      ma basta, mi son stufato di ste teorie... "parole tue, parole mie, sinonimi"... non ci vogliono tante parole per scrivere che sono "vaccate"!...
      ma se io ti cito il mago otelma come fonte (che sia principale o meno), tu mi prendi sul serio?
      e poi ciò che mi sta incredibilmente sul c.... di ste teorie (che infatti le fa diventare più "religiose" che scientifiche... ma religiose tipo tutti quei predicatori usa che tiran su un po' di soldi per integrare il fondo pensione) è che non ci sono mai le prove... dicono sempre che parlano di "fatti", ma i fatti poi non ci sono mai (fate caso a barnard che dice sempre "io porto i fatti" e poi non ne cita mezzo... )...
      il fatto è che una teoria scientifica deve soprattutto provare di essere valida...
      queste teorie invece si costruiscono con dei collegamenti buttati lì e poi ci si aspetta che semmai sia chi critica a portare le prove per l'assurdità della teoria... ma a questo livello si perde (soprattuto tempo e pazienza), perché è assurdo controbattere ad una teoria che si regge su delle fiabe con delle prove e dei fatti... e ci si metterà sempre più tempo a ribattere (e non è che di solito lo si faccia per professione) di quanto ci metta un sig. nessuno a costruirne una nuova...

      ma guardati robocop cacchio, che il livello è quello e anche le teorie più o meno sono lì... la differenza è che robocop non era pubblicizzato come "documentario"...
      Originariamente Scritto da Mizard
      ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
      Originariamente Scritto da Barone Bizzio
      Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
      Originariamente Scritto da TheSandman
      Silvio compreso.
      Originariamente Scritto da TheSandman
      Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

      Commenta

      • Je ssò Foorttt''
        Bodyweb Senior
        • Jan 2008
        • 3430
        • 393
        • 182
        • Pescara
        • Send PM

        Ova i miei uochi vedonoooooo,ova è tutto chiavooooo!!!

        http://www.youtube.com/watch?v=o-tFVx1A-Ok



        Commenta

        • Sartorio
          Non utente di Bodyweb
          • Dec 2004
          • 7305
          • 369
          • 118
          • Società Civile
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
          Ova i miei uochi vedonoooooo,ova è tutto chiavooooo!!!

          http://www.youtube.com/watch?v=o-tFVx1A-Ok



          Il video dura 2 + 2 + 7 = 11, sarà forse un caso?
          Originariamente Scritto da gorgone
          il capitalismo vive delle proprie crisi.

          Commenta

          • catastrophy
            catabolic,modest&notturno
            • Jan 2004
            • 6357
            • 307
            • 447
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
            Ova i miei uochi vedonoooooo,ova è tutto chiavooooo!!!

            http://www.youtube.com/watch?v=o-tFVx1A-Ok



            zio ken, e mentre noi ci scompisciamo c'è gente che ci crede e te li linka come fonti...
            la salvezza è lontana... molto lontana...
            Originariamente Scritto da Mizard
            ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
            Originariamente Scritto da Barone Bizzio
            Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
            Originariamente Scritto da TheSandman
            Silvio compreso.
            Originariamente Scritto da TheSandman
            Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

            Commenta

            • greenday2
              Bodyweb Senior
              • Aug 2005
              • 5921
              • 1,034
              • 440
              • London
              • Send PM

              Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
              Fa nulla,a parole mie questo è quello che sono e fanno gli economisti,non solo nel settore della borsa,1:13:45,intervista a max keiser(financial Analyst):

              ...e da questo ne deduco che non sai assolutamente la differenza fra un broker ed un economista.

              Credo che sia decisamente piu utile, prima di usare un tono di saccenza oltremodo ingiustificato, anzichè guardare documentari di scarissimo valore scientifico nonchè accademico, prendersi 4-5 manuali di economia e capire cosa significa creazione di moneta, creazione del debito, inflazione, tasso d'interesse, crescita economica etc. etc. e poi eventualmente formarsi una propria idea, che va in ogni caso giustificata con i freddi numeri, cosa che in Zeitgeist non viene praticamente mai fatto (ovviamente, perchè i freddi numeri dicono cose spesso decisamente diverse).

              Tutto questo ovviamente se uno vuole avere una opinione attendibile e particolarmente spendibile...altrimenti si è liberi di credere ai pastafariani e mettersi uno scolapasta di metallo in testa...e personalmente non ho poi molto da obiettare.
              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM

                fra l'altro non stiamo parlando di nulla. gli unici argomenti cioè la fantomatica inesistenza di inflazione negativa e l'impossibilità di ridurre il debito mondiale sono stati subito accantonati dopo pochi interventi. io la mia l'ho detta, se hollywood ci vuole dimostrare perché l'inflazione negativa non possa esistere e perché la crescita del debito sia infinita... noi siamo qui pronti a discuterne

                dire caio ha ragione, tizio ha torto per partito preso è sicuramente una discussione più facile da sostenere, ma non credo sia molto interessante.

                Commenta

                • Ector
                  Bodyweb member
                  • Oct 2003
                  • 12610
                  • 584
                  • 386
                  • Send PM

                  Articolo interessante sulla patrimoniale



                  Infervorarsi sulla possibilità che venga introdotta una “patrimoniale” sui valori (immobiliari, mobiliari, finanziari…) posseduti dagli italiani come se fosse chissà quale novità significa volersi nascondere la realtà; siamo infatti già sottoposti da tempo a tributi di vario genere che, nella sostanza, hanno quella natura.
                  Ad esempio, per citare i più noti e diffusi, l’ICI che grava sul possesso dei beni immobili di qualunque genere (per ora fa eccezione solo la prima casa) (art. 1 del D.Lgs. 504/1992), le Imposte di Bollo recentemente aumentate e rimodulate sulle comunicazioni degli intermediari finanziari (banche, poste, …) riguardanti i depositi di titoli dei risparmiatori (art. 23 c. 7 del D.L. 98/2011), l’IRPEF sui redditi fondiari “virtuali” che si deve assolvere anche se sfitti (dunque improduttivi di qualunque arricchimento) (artt. 25 ss. del D.P.R. 917/1986), la TARSU che si applica anche sulle superfici coperte e scoperte libere oggettivamente improduttive di rifiuti (art. 62 del D.Lgs. 507/1993), …. Si tratta di tanti prelievi di carattere tributario imposti a tutti i Cittadini per il solo fatto che possiedono quel tipo di beni, anche se non conseguono alcun reddito, anche se sono il frutto di anni di sacrifici o di risparmi derivanti dal conseguimento di redditi già tassati, anche se sono stati semplicmente ereditati o ricevuti in donazione … e nessuno ha mai protestato!Certo è che ipotizzare oggi un ritorno dell’ICI sulla prima casa è un motivo di preoccupazione in più per i tanti Italiani che vanno avanti con fatica e che magari non riescono ad arrivare a fine mese: in un momento in cui i guadagni si riducono o addirittura vengono a mancare, il costo della vita e del mantenimento di una famiglia aumenta sensibilmente, i risparmi si assottigliano, i finanziamenti sono difficilissimi da ottenere, le prospettive per il futuro (almeno quello più prossimo) non rassicurano, un ulteriore prelievo anche solo di qualche centinaio di euro potrebbe avere effetti piuttosto pesanti; se poi si considera che saranno rivalutate anche le rendite catastali (forse un +25%?) sui cui si calcola la relativa base imponibile, il prelievo è destinato a lievitare in brevissimo tempo.Per quanto riguarda la patrimoniale a carico dei ricchi invece, siccome dovrebbe riguardare grandi valori, come al solito si pensa che la questione riguardi solo gli altri e pochi eletti, trascurando il fatto che possedere delle ricchezze mobiliari o immobiliari non è affatto sinonimo di evasione tributaria o accumulo illecito; anzi, fino a prova contraria, si dovrebbe ritenere che ognuno possiede il frutto di leciti e legittimi guadagni che hanno già scontato la tassazione cd. redistributiva, assolvendo con ciò al proprio dovere di solidarietà sociale (art. 2 Cost.) e pertanto qualsiasi ulteriore prelievo forzoso è sostanzialmente ingiusto. L’introduzione di una patrimoniale, così come da più parti adombrata, sembra dunque piuttosto assumere i connotati di una tassa basata sull’invidia o, cosa ancor più grave, una tassa basata sulla presunzione di pregressa evasione: chi possiede tanto non può essere che l’ha accumulato virtuosamente, per cui la patrimoniale rappresenta una sorta di parziale restituzione; il ché sarebbe (anzi, è) palesemente iniquo e inaccettabile. Oltretutto, bisogna considerare che, stando alle statistiche, in Italia la ricchezza significativa sarebbe concentrata in una quota di popolazione piuttosto bassa (intorno al 10%); l’introduzione di una patrimoniale potrebbe dunque avvenire solo in due modi: accentuando l’importo del prelievo o abbassando il limite di applicabilità; siccome è impensabile che la tassazione assuma consistenze espropriative (non è detto infatti che chi possiede il patrimonio abbia necessariamente anche la liquidità per fronteggiare l’esborso, né può essere costretto a vendere una parte delle proprie ricchezze per assolvere all’obbligo tributario specie in un periodo in cui le contrattazioni sono ridotte all’osso ed avvengono al ribasso), è inevitabile che la soglia si dovrà abbassare fino a ricomprendervi una larga fetta di popolazione, inclusa quella che oggi esulta per la patrimoniale sui ricchi.Entrambe le ipotesi sono perciò da scartare con irremovibile fermezza perché sottraggono risorse essenziali ed importanti per lo sviluppo dell’Italia, destinandole al ripianamento (ipotetico) di un debito pubblico esagerato che è destinato a permanere immutato fintantoché non torna a crescere il prodotto interno lordo ed il gettito ad esso collegato: la nostra economia è basata sugli scambi, cresce se aumenta la spesa per gli investimenti e per i consumi, presuppone che la Gente lavori, guadagni ed utilizzi quei danari sia per incrementare i depositi in banca da trasformare in servizi di finanziamento a sostegno dell’intraprendenza, sia per alimentare i consumi interni che producono ricchezza ad ogni passaggio. In questo processo, ogni risorsa in più inghiottita dal buco nero dell’apparato statale esaurisce la sua funzione principale, non produce più ricchezza, deprime l’operosità e la voglia di lavorare e provoca povertà su povertà.Identico effetto, in momenti di grave recessione come quello attuale, lo provoca l’ossessionante ingerenza del Fisco nella sfera economico-patrimoniale-finanziaria dei Contribuenti con la fissazione di limiti assurdi all’utilizzo del danaro contante, con il monitoraggio delle varie spese sostenute (polizze assicurative, acquisti immobiliari, ristrutturazioni o manutenzioni straordinarie, utenze energetiche e telefoniche, frequenze scolastiche, viaggi, investimenti in titoli, carte di credito, …), con l’intrusione nei rapporti bancari e finanziari di qualunque genere, con l’utilizzo a fini accertativi di ricostruzioni di presunti imponibili fiscali basati su pretenziose elaborazioni matematico-statistiche (studi di settore e redditometro), con la sistematica introduzione di presunzioni legali a favore dell’Erario che impongono ai malcapitati la prova contraria (spesso impossibile da offrire).In conclusione, esiste un solo sistema per favorire lo sviluppo dell’Italia nella difficile situazione attuale: bloccare la pressione fiscale ed accantonare qualunque proposito di ulteriore tassazione, liberare le risorse finanziarie esistenti incentivando l’impiego del danaro in tutte le sue forme ed applicazioni lecite, facilitare e premiare l’intraprendenza e l’operosità della Gente restituendogli il gusto per il proprio lavoro, cessare immediatamente la campagna mediatica ossessionante contro l’evasione tributaria, svolgere le attività di controllo fiscale in modo serio, mirato e rispettoso della situazione e della dignità dei Contribuenti ricercando e ricostruendo materia imponibile vera ed effettiva e non basata su presunzioni legali assurde ed inaccettabili per raggiungere il budgetaccertativo annualmente assegnato
                  Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                  Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

                  Commenta

                  • germanomosconi
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2007
                    • 15718
                    • 660
                    • 1,043
                    • pordenone
                    • Send PM

                    anche io sono contro la patrimoniale e l'ici..
                    se vogliono veramente colpire chi non paga le tasse che inizino ad eliminare il contante
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta

                    • hollywoodundead
                      Banned
                      • Oct 2008
                      • 1423
                      • 54
                      • 28
                      • Torino
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                      ...e da questo ne deduco che non sai assolutamente la differenza fra un broker ed un economista.

                      Credo che sia decisamente piu utile, prima di usare un tono di saccenza oltremodo ingiustificato, anzichè guardare documentari di scarissimo valore scientifico nonchè accademico, prendersi 4-5 manuali di economia e capire cosa significa creazione di moneta, creazione del debito, inflazione, tasso d'interesse, crescita economica etc. etc. e poi eventualmente formarsi una propria idea, che va in ogni caso giustificata con i freddi numeri, cosa che in Zeitgeist non viene praticamente mai fatto (ovviamente, perchè i freddi numeri dicono cose spesso decisamente diverse).

                      Tutto questo ovviamente se uno vuole avere una opinione attendibile e particolarmente spendibile...altrimenti si è liberi di credere ai pastafariani e mettersi uno scolapasta di metallo in testa...e personalmente non ho poi molto da obiettare.
                      La differenza tra broker e economista la trovi solo su wikipedia o le enciclopedie del web.Resta il fatto che l'economista (colui che studia l'economia) e il broker(colui che trasferisce gli ordini nel mercato finanziario)per quanto possano sembrare due ruoli diversi l'uno dall'altro(e lo sono!!),in realtà i due ruoli sono molto simili.Non ti devi mettere a guardare cosa sono,ma cosa fanno.Sia l'economista che il broker,fanno valutazioni economiche,e sulla base di esse prendono decisioni.Se ci mettiamo in testa che l'economista è diverso dal broker perchè dalla valuazione economica che ha fatto,scrive un libro e lo pubblica,mentre il broker dalle valutazioni economiche che ha fatto,fa un ordine per un bene e crea un guadagno verso il proprio cliente,allora si sono due cose diverse.Ma in realtà entrambe le parti fanno valutazioni economiche, come tutte le altre figure lavorative che si ricollegano a questa branca.Quello che è diverso tra un broker e un economista è il risultato,quello che ottengono,non il metodo.

                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      fra l'altro non stiamo parlando di nulla. gli unici argomenti cioè la fantomatica inesistenza di inflazione negativa e l'impossibilità di ridurre il debito mondiale sono stati subito accantonati dopo pochi interventi. io la mia l'ho detta, se hollywood ci vuole dimostrare perché l'inflazione negativa non possa esistere e perché la crescita del debito sia infinita... noi siamo qui pronti a discuterne

                      dire caio ha ragione, tizio ha torto per partito preso è sicuramente una discussione più facile da sostenere, ma non credo sia molto interessante.

                      "Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario,perchè se lo capisse,credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione".(Henry Ford)

                      Per ritornare in tema,se siete d'accordo che il denaro in circolazione,viene stampato inizialmente dalle banche centrali,che sono private e non pubbliche,allora si potrebbe fare un discorso a riguardo,altrimenti non ne vale la pena.

                      Commenta

                      • PrinceRiky
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2008
                        • 40284
                        • 1,549
                        • 895
                        • Send PM

                        si ma spiegaci gentilmente perché l'inflazione non può essere negativa.

                        poi il fatto che ti scandalizzi per la natura societaria delle banche nazionali... beh mi fa pensare ti manchi qualche pezzo. comunque spiegaci pure cosa non funziona in questo modello, perché funzionerebbe meglio se fosse pubblico e perché attualmente siamo arrivati ad avere questa situazione (in modo tecnico, visto che una spiegazione tecnica esiste; i complotti e i rettiliani magari lasciamoli altrove).
                        Last edited by PrinceRiky; 21-11-2011, 12:15:53.

                        Commenta

                        • germanomosconi
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2007
                          • 15718
                          • 660
                          • 1,043
                          • pordenone
                          • Send PM

                          comunque sembra proprio che vuole portare il limite delle transazioni in contanti dagli attuali 2.500 euro a 300 euro...
                          Originariamente Scritto da Marco pl
                          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          IO? Mai masturbato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Io sono drogato..

                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            come fece prodi e che berlusconi abolì come prima azione di governo

                            si verificò un +30% nell'evasione quando salì al potere il pdl.

                            Commenta

                            • greenday2
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2005
                              • 5921
                              • 1,034
                              • 440
                              • London
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
                              La differenza tra broker e economista la trovi solo su wikipedia o le enciclopedie del web.Resta il fatto che l'economista (colui che studia l'economia) e il broker(colui che trasferisce gli ordini nel mercato finanziario)per quanto possano sembrare due ruoli diversi l'uno dall'altro(e lo sono!!),in realtà i due ruoli sono molto simili.Non ti devi mettere a guardare cosa sono,ma cosa fanno.Sia l'economista che il broker,fanno valutazioni economiche,e sulla base di esse prendono decisioni.Se ci mettiamo in testa che l'economista è diverso dal broker perchè dalla valuazione economica che ha fatto,scrive un libro e lo pubblica,mentre il broker dalle valutazioni economiche che ha fatto,fa un ordine per un bene e crea un guadagno verso il proprio cliente,allora si sono due cose diverse.Ma in realtà entrambe le parti fanno valutazioni economiche, come tutte le altre figure lavorative che si ricollegano a questa branca.Quello che è diverso tra un broker e un economista è il risultato,quello che ottengono,non il metodo.




                              "Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario,perchè se lo capisse,credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione".(Henry Ford)

                              Per ritornare in tema,se siete d'accordo che il denaro in circolazione,viene stampato inizialmente dalle banche centrali,che sono private e non pubbliche,allora si potrebbe fare un discorso a riguardo,altrimenti non ne vale la pena.
                              Ma assolutamente no. La trovi in un qualsiasi manuale di ragioneria delle superiori. Ovviamente, dato che sono due cose che in comune non hanno assolutamente nulla.

                              Ah il broker di valutazione economica ne fa nè piu nè meno di quella di una casalinga/medico/meccanico quando deve decidere se comprare il tacchino alla Coop o all'Auchan, in che modo pagare il mutuo o quale autovettura comprare. L'economista invece fa tutt'altro lavoro (si va bene, anche lui compra il tacchino).

                              Fai associazioni di idee, tipiche di chi non ha mai aperto nemmeno un libro semplificato di macroeconomica, la cui base conoscitiva è spesso limitata a "Wall Street" di Oliver Stone (oltre a Zeitgeist ovviamente).

                              A questo punto potremmo anche dire che banchiere e bancario sono la stessa cosa, cosi come analista finanziario e cassiere.

                              E ti chiedo come mai ritieni un problema il fattoche le Banche Centrali siano gestite in questo modo, ed anche cosa intendi dire.
                              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                              Commenta

                              • gorgone
                                for a while
                                • May 2008
                                • 6246
                                • 832
                                • 835
                                • nel cuore di chi è nel mio cuore
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
                                Ova i miei uochi vedonoooooo,ova è tutto chiavooooo!!!

                                http://www.youtube.com/watch?v=o-tFVx1A-Ok



                                Commenta

                                Working...
                                X