The Euro crisis

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sartorio
    Non utente di Bodyweb
    • Dec 2004
    • 7305
    • 369
    • 118
    • Società Civile
    • Send PM

    Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
    questo l'ho capito ma mi pareva di aver capito che ci sia differenza tra default (che ci sarà prima o poi) e uscita dall'euro della grecia (che anche solo per le complicazioni logistiche che si porta dietro non sembra poi così scontata).
    Secondo fitch la Grecia dovrà fallire ma resterà nell'euro:

    Crisi/ Fitch: Grecia dovrà fallire ma non uscirà dall'euro Agenzia rating: ritorno a dracma avrebbe costo troppo elevato


    Prendila alla leggera, come un cazzata che scrivo in un post su bw, perché sicuramente resteranno con l'euro, ma secondo me appena fallisce la Grecia si fiondano sulla nuova dracma, sarebbe la scelta più logica e sensata per far ripartire la bilancia commerciale. Noi tanto che possiamo fare? Gli dichiariamo guerra?

    ---------- Post added at 17:54:08 ----------

    Originariamente Scritto da sotiris Visualizza Messaggio
    Vero! infatti le ho raccomandato di informarsi alla svelta.
    Io direi di studiare chi, per ora, sta peggio di noi. Non si sa mai...
    100.000 euro sono un discreto gruzzoletto e portarlo fuori non è una cattiva idea, nella migliore delle ipotesi potrebbe comunque usare in Grecia il bancomat dell'eventuale nuova banca europea, nella peggiore avrebbe salvato il valore dei suoi risparmi, e potrebbe ricominciare da qualche altra parte, o restare in Grecia col vantaggio di essere più ricca dei suoi colleghi che improvvisamente si ritroverebbero un conto corrente in una nuova divisa pesantemente svalutata.
    Originariamente Scritto da gorgone
    il capitalismo vive delle proprie crisi.

    Commenta

    • ikuape86
      L' oristanese pizzaiolo
      • Feb 2005
      • 18572
      • 1,269
      • 1,322
      • Oristano
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
      Secondo fitch la Grecia dovrà fallire ma resterà nell'euro:

      Crisi/ Fitch: Grecia dovrà fallire ma non uscirà dall'euro Agenzia rating: ritorno a dracma avrebbe costo troppo elevato


      Prendila alla leggera, come un cazzata che scrivo in un post su bw, perché sicuramente resteranno con l'euro, ma secondo me appena fallisce la Grecia si fiondano sulla nuova dracma, sarebbe la scelta più logica e sensata per far ripartire la bilancia commerciale. Noi tanto che possiamo fare? Gli dichiariamo guerra?

      ---------- Post added at 17:54:08 ----------



      100.000 euro sono un discreto gruzzoletto e portarlo fuori non è una cattiva idea, nella migliore delle ipotesi potrebbe comunque usare in Grecia il bancomat dell'eventuale nuova banca europea, nella peggiore avrebbe salvato il valore dei suoi risparmi, e potrebbe ricominciare da qualche altra parte, o restare in Grecia col vantaggio di essere più ricca dei suoi colleghi che improvvisamente si ritroverebbero un conto corrente in una nuova divisa pesantemente svalutata.
      sul "gli dichiariamo guerra" non ci metterei la mano sul fuco visto che ormai basta veramente poco....e poi ci sono vari tipi di guerre,non c'è solo quella fatta con le armi

      Commenta

      • Sartorio
        Non utente di Bodyweb
        • Dec 2004
        • 7305
        • 369
        • 118
        • Società Civile
        • Send PM

        kuape le guerre costano e la Grecia non ha petrolio/uranio che possa rifondere le spese, credo che la loro materia prima d'eccellenza siano le olive snocciolate:

        Originariamente Scritto da gorgone
        il capitalismo vive delle proprie crisi.

        Commenta

        • gorgone
          for a while
          • May 2008
          • 6246
          • 832
          • 835
          • nel cuore di chi è nel mio cuore
          • Send PM

          ahah beh tra i saggi consigli di investimenti mi è stato detto: investi in alcool a basso prezzo.. giù quote di birra bavaria
          con le olive snocciolate sto da pricipessa..

          Commenta

          • Sartorio
            Non utente di Bodyweb
            • Dec 2004
            • 7305
            • 369
            • 118
            • Società Civile
            • Send PM

            Alcol a basso costo ed olive snocciolate ci vedo dei grandi Martini cocktail.

            Last edited by Sartorio; 21-09-2011, 21:52:22.
            Originariamente Scritto da gorgone
            il capitalismo vive delle proprie crisi.

            Commenta

            • PrinceRiky
              Bodyweb Senior
              • Apr 2008
              • 40284
              • 1,549
              • 895
              • Send PM

              lo scenario dell'uscita dall'euro della grecia è disastroso. non si tratterebbe di guerra militare, ma economica e politica.

              l'europa (e il resto del mondo) pagherebbero molto cara questa situazione. pensiamo solo a tutti gli asset che dal giorno alla notte verrebbero convertiti nella nuova moneta greca. sono miliardi e miliardi di euro che spariscono dalla base monetaria in un lampo. svalutazione immediata e inflazione. più l'effetto sfiducia (che come tocchiamo con mano ogni giorno è potentissimo), che impatterebbe su tutti gli investimenti in euro (anche fisici ovviamente). oro alle stelle, dollaro rivalutato e così il petrolio, cina impazzita nello sterilizzare il cambio.

              l'economia greca si chiuderebbe su se stessa perché se è vero che le esportazioni sarebbero fortemente avvantaggiate, le importazioni nn lo sarebbero affatto. e in un mondo globalizzato che si basa sulla specializzazione estrema questo richiederebbe anni per bilanciarsi.

              oramai da decenni, le commistioni sono tali che la sovranità è un concetto relativo e il potere dei singoli stati non è quello di un tempo, sia in termini di convenienza che di reale possibilità. se badiamo bene, nel mondo "avanzato" è raro vi siano state di recente mosse avventate, drastiche e non negoziate. generalmente si tende a guidare ogni processo, soprattutto se altamente impattante.

              onestamente, alla luce delle mie conoscenze, vedo con estrema difficoltà un'ipotetica uscita della grecia esca dall'euro se questa azione non sia quantomeno accettata dalla comunità internazionale.

              se poi mi mancano tasselli fondamentali per comporre il puzzle, questo non lo so. può essere.

              Commenta

              • catastrophy
                catabolic,modest&notturno
                • Jan 2004
                • 6357
                • 307
                • 447
                • Send PM

                Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                c'è da dire che per le esportazioni il concorrente più temibile siamo proprio noi....e forse con un italia fuori dall'euro la germania potrebbe perdere la leadership(sulle esportazioni )..ecco perchè c'è una clausola che vieta l'uscita dall'euro,ecco perchè la germania è quella che ,a mio parere, trae più vantaggi da questa situazione
                uscire dall'euro sarebbe semplicemente un suicidio dal punto di vista economico, altro che clausola...
                inoltre si parla sempre di export e svalutazione... ma l'italia è un paese senza materie prime... prima di esportare deve importare ed importare sarebbe estremamente caro... hai voglia a parlare di vantaggi per l'export quando non ti puoi permettere manco la benzina per trasportare le merci...
                Originariamente Scritto da Mizard
                ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
                Originariamente Scritto da Barone Bizzio
                Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
                Originariamente Scritto da TheSandman
                Silvio compreso.
                Originariamente Scritto da TheSandman
                Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

                Commenta

                • sotiris
                  Urban Sheepboy
                  • Sep 2010
                  • 1310
                  • 54
                  • 50
                  • corazziere tascabile
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                  ...

                  100.000 euro sono un discreto gruzzoletto e portarlo fuori non è una cattiva idea, nella migliore delle ipotesi potrebbe comunque usare in Grecia il bancomat dell'eventuale nuova banca europea, nella peggiore avrebbe salvato il valore dei suoi risparmi, e potrebbe ricominciare da qualche altra parte, o restare in Grecia col vantaggio di essere più ricca dei suoi colleghi che improvvisamente si ritroverebbero un conto corrente in una nuova divisa pesantemente svalutata.
                  Concordo, si. Magari fra uno o due giorni , quando sarà un po più serena , riprenderemo il discorso. E se non sbaglio un conto ING dovrebbe essere uno dei modi più veloci e facili per aprire un nuovo conto estero. Si fa tutto via posta e su internet.

                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  lo scenario dell'uscita dall'euro della grecia è disastroso. non si tratterebbe di guerra militare, ma economica e politica.

                  l'europa (e il resto del mondo) pagherebbero molto cara questa situazione. pensiamo solo a tutti gli asset che dal giorno alla notte verrebbero convertiti nella nuova moneta greca. sono miliardi e miliardi di euro che spariscono dalla base monetaria in un lampo. svalutazione immediata e inflazione. più l'effetto sfiducia (che come tocchiamo con mano ogni giorno è potentissimo), che impatterebbe su tutti gli investimenti in euro (anche fisici ovviamente). oro alle stelle, dollaro rivalutato e così il petrolio, cina impazzita nello sterilizzare il cambio.

                  l'economia greca si chiuderebbe su se stessa perché se è vero che le esportazioni sarebbero fortemente avvantaggiate, le importazioni nn lo sarebbero affatto. e in un mondo globalizzato che si basa sulla specializzazione estrema questo richiederebbe anni per bilanciarsi.

                  oramai da decenni, le commistioni sono tali che la sovranità è un concetto relativo e il potere dei singoli stati non è quello di un tempo, sia in termini di convenienza che di reale possibilità. se badiamo bene, nel mondo "avanzato" è raro vi siano state di recente mosse avventate, drastiche e non negoziate. generalmente si tende a guidare ogni processo, soprattutto se altamente impattante.

                  onestamente, alla luce delle mie conoscenze, vedo con estrema difficoltà un'ipotetica uscita della grecia esca dall'euro se questa azione non sia quantomeno accettata dalla comunità internazionale.

                  se poi mi mancano tasselli fondamentali per comporre il puzzle, questo non lo so. può essere.
                  Uno di questi tasselli potrebbe essere la vittoria elettorale di una forza politica radicale, non strettamente collusa con la finanza globale. In Grecia i comunisti non sono una forza marginale come da noi e si sono già espressi per l'uscita dall'euro. Si sa che in condizioni critiche la gente si sposta su fronti estremi o estremistici.
                  sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    i politici non sono così potenti. ci vorrebbe almeno una dittatura (molto militarizzata), una chiusura commerciale del Paese... e poi non basterebbe. insomma non parliamo della corea del nord.

                    se mai la Grecia uscisse dall'euro sarebbe una decisione condivisa dalle maggiori potenze mondiali.

                    Commenta

                    • Sartorio
                      Non utente di Bodyweb
                      • Dec 2004
                      • 7305
                      • 369
                      • 118
                      • Società Civile
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      lo scenario dell'uscita dall'euro della grecia è disastroso. non si tratterebbe di guerra militare, ma economica e politica.

                      l'europa (e il resto del mondo) pagherebbero molto cara questa situazione. pensiamo solo a tutti gli asset che dal giorno alla notte verrebbero convertiti nella nuova moneta greca. sono miliardi e miliardi di euro che spariscono dalla base monetaria in un lampo. svalutazione immediata e inflazione. più l'effetto sfiducia (che come tocchiamo con mano ogni giorno è potentissimo), che impatterebbe su tutti gli investimenti in euro (anche fisici ovviamente). oro alle stelle, dollaro rivalutato e così il petrolio, cina impazzita nello sterilizzare il cambio.

                      l'economia greca si chiuderebbe su se stessa perché se è vero che le esportazioni sarebbero fortemente avvantaggiate, le importazioni nn lo sarebbero affatto. e in un mondo globalizzato che si basa sulla specializzazione estrema questo richiederebbe anni per bilanciarsi.

                      oramai da decenni, le commistioni sono tali che la sovranità è un concetto relativo e il potere dei singoli stati non è quello di un tempo, sia in termini di convenienza che di reale possibilità. se badiamo bene, nel mondo "avanzato" è raro vi siano state di recente mosse avventate, drastiche e non negoziate. generalmente si tende a guidare ogni processo, soprattutto se altamente impattante.

                      onestamente, alla luce delle mie conoscenze, vedo con estrema difficoltà un'ipotetica uscita della grecia esca dall'euro se questa azione non sia quantomeno accettata dalla comunità internazionale.

                      se poi mi mancano tasselli fondamentali per comporre il puzzle, questo non lo so. può essere.
                      Proprio a causa di questa commistione, continuare a buttare miliardi in un improbabile salvataggio greco rischia di aggravare la situazione delle altre nazioni europee che si vedono costrette ad elargire aiuti. Economicamente a nessuno frega dei greci, dispiace dirlo ma è così, l'importante è preservare i propri credit swap, le misure prese da Germania e Francia vanno in questa direzione, bisogna preservare l'interfaccia della Grecia verso i creditori esteri, il resto è ininfluente.
                      Nel caso di un default (altamente probabile nei giorni a venire) potrebbe essere proprio l'unione ad accompagnare la Grecia fuori dalla porta, il peso ellenico è marginale all'interno dell'UE, il loro PIL è grossomodo quello del Veneto, il rischio maggiore è rappresentato da noi.
                      Originariamente Scritto da gorgone
                      il capitalismo vive delle proprie crisi.

                      Commenta

                      • greenday2
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2005
                        • 5921
                        • 1,034
                        • 440
                        • London
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                        spiegatemi - di nuovo - perché la germania è contraria a permettere una svalutazione dell'euro.
                        (oltre, mi par di capire, al fatto che si entrerebbe in una sorta di guerra finanziaria con il resto del mondo, cina soprattutto)
                        I tedeschi vivono con l'incubo dell'inflazione. Poi come produttività sono i migliori in assoluto, ma in campo decisionale sono ridicoli. Perdono guerre mondiali a ripetizione nonostante i loro apparati industriali perchè appena le cose si infiammano ed il meccanismo si inceppa vanno nel pallone.

                        La questione di un QE europeo è solo questione di tempo (cosi come l'integrazione fiscale). Almeno che non vogliano uccidere Sansone e tutti i Filistei.

                        Originariamente Scritto da sotiris Visualizza Messaggio
                        Va da se

                        ---------- Post added at 18:44:08 ---------- Previous post was at 18:39:46 ----------

                        ehmm.. un'amica greca mi ha appena chiesto se potrebbe aprire un conto qui in Italia o (meglio ) in Germania. Questo ovviamente per non perdere i risparmi in caso di fallimento della sua banca. Non sono riuscito a dare un parere. Secondo voi le servirebbe a qualcosa? sempre che la cosa sia fattibile
                        Azz ora aspetta? Potrebbe essere troppo tardi.

                        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                        No no, fermi tutti, la Bng non può garantire assolutamente i depositi dei correntisti, la Grecia sta facendo promesse che non puo'mantenere ed è prossima al default, in piena autonomia la Grecia potrebbe uscire dall'Euro e convertire tutti i conti in "nuova drakma" o quello che sarà, i greci fanno benissimo a portare gli euro fuori dal Paese. Anzi mi meraviglio che non sia stato già previsto un blocco sull'esportazione di capitale (in particolare per le imprese).

                        Paradossalmente sono più sicuri i titoli di stato greci, perché coperti in parte dal fondo salva stati e dalle swap stipulate con i creditori europei.
                        Credo che il blocco all'esportazione sia uno di quei diktat taciti. Ormai la grecia, più che sparare *******te come ha sempre fatto, non può fare nulla. La partita ormai si gioca altrove.

                        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                        credi davvero che l'eurozona potrebbe reggere l'uscita della grecia? io onestamente non lo credo. e non si tratta di esposizione, ma di questioni strettamente legate alla politica monetaria. non credo oltretutto le sarebbe permesso. dovrebbe essere un'esercizio di sovranità nazionale che andrebbe a pregiudicare tutti i rapporti politici e commerciali della grecia nel mondo. non se lo può permettere.

                        fallimento vuol dire tutto e niente, perché se solo fai un taglio dei rendimenti o del nominale, la situazione è ben diversa dal ripudio totale del debito, quindi questo tipo di fallimento, secondo me, ha un impatto relativamente modesto (parlo in termini di sopravvivenza).
                        C'è da dire che in altri tempi si sarebbe scatenata una guerra per moltissimo meno. Vedasi i conti truccati. Roba da occupare Atene overnight.

                        Credo che alla fine un default sia gia di fatto in atto, ma come hai giustamente..vuol dire tutto e niente. Si maschererà tutto, evitando sempre la parola magica e se tutto va bene, si metteranno commissari speciali di Vigilanza per controllare i greci da vicinissimo vita natural durante.

                        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                        lo scenario dell'uscita dall'euro della grecia è disastroso. non si tratterebbe di guerra militare, ma economica e politica.

                        l'europa (e il resto del mondo) pagherebbero molto cara questa situazione. pensiamo solo a tutti gli asset che dal giorno alla notte verrebbero convertiti nella nuova moneta greca. sono miliardi e miliardi di euro che spariscono dalla base monetaria in un lampo. svalutazione immediata e inflazione. più l'effetto sfiducia (che come tocchiamo con mano ogni giorno è potentissimo), che impatterebbe su tutti gli investimenti in euro (anche fisici ovviamente). oro alle stelle, dollaro rivalutato e così il petrolio, cina impazzita nello sterilizzare il cambio.

                        l'economia greca si chiuderebbe su se stessa perché se è vero che le esportazioni sarebbero fortemente avvantaggiate, le importazioni nn lo sarebbero affatto. e in un mondo globalizzato che si basa sulla specializzazione estrema questo richiederebbe anni per bilanciarsi.

                        oramai da decenni, le commistioni sono tali che la sovranità è un concetto relativo e il potere dei singoli stati non è quello di un tempo, sia in termini di convenienza che di reale possibilità. se badiamo bene, nel mondo "avanzato" è raro vi siano state di recente mosse avventate, drastiche e non negoziate. generalmente si tende a guidare ogni processo, soprattutto se altamente impattante.

                        onestamente, alla luce delle mie conoscenze, vedo con estrema difficoltà un'ipotetica uscita della grecia esca dall'euro se questa azione non sia quantomeno accettata dalla comunità internazionale.

                        se poi mi mancano tasselli fondamentali per comporre il puzzle, questo non lo so. può essere.
                        L'uscita greca dall'euro avrebbe come due effetti un peggioramento della situazione internazionale, con banche francesi e tedesche costrette a ricapitalizzare urgentemente, ma sancirebbe l'uscita definitiva dal primo mondo della Grecia. Ma poi cazz esportano alla fine? 10 quintali di olive e bottiglioni di ouzo? Poi con il default conclamato (in euro o in dracme) anche azzerando il debito, poi come si finanziano sul mercato dato che nemmeno i vicini più "vicini" gli preserebbero un soldo bucato per i prossimi 10-15 anni? Gia me li vedo con dracme zimbawaiane nel 2016.
                        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                        Commenta

                        • Sartorio
                          Non utente di Bodyweb
                          • Dec 2004
                          • 7305
                          • 369
                          • 118
                          • Società Civile
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio

                          se mai la Grecia uscisse dall'euro sarebbe una decisione condivisa dalle maggiori potenze mondiali.

                          Credo anche io, il modello è fallimentare a monte comunque, non si può imporre una moneta unica a Stati diversi e poi lasciargli carta bianca in materia di politica economica, se l'Euro sopravviverà alla crisi dei debiti sovrani, il prossimo passo sarà inevitabilmente l'abolizione dei ministeri delle finanze nei vari Stati membri, o comunque il loro ridimensionamento ad uffici periferici, e l'istituzione di un ministero unico con sede a Bruxelles.
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          il capitalismo vive delle proprie crisi.

                          Commenta

                          • greenday2
                            Bodyweb Senior
                            • Aug 2005
                            • 5921
                            • 1,034
                            • 440
                            • London
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                            Proprio a causa di questa commistione, continuare a buttare miliardi in un improbabile salvataggio greco rischia di aggravare la situazione delle altre nazioni europee che si vedono costrette ad elargire aiuti. Economicamente a nessuno frega dei greci, dispiace dirlo ma è così, l'importante è preservare i propri credit swap, le misure prese da Germania e Francia vanno in questa direzione, bisogna preservare l'interfaccia della Grecia verso i creditori esteri, il resto è ininfluente.
                            Nel caso di un default (altamente probabile nei giorni a venire) potrebbe essere proprio l'unione ad accompagnare la Grecia fuori dalla porta, il peso ellenico è marginale all'interno dell'UE, il loro PIL è grossomodo quello del Veneto, il rischio maggiore è rappresentato da noi.
                            Vero. La partita ormai è sull'Italia. Il problema di un contagio generalizzato però è ormai evidente, per cui non credo che ci sia possibilità alcuna per l'UE di buttar vuoi i greci. E credo che questo sia un motivo per cui le merde, non han fatto un ***** nell'ultimo anno e mezzo, bruciando i soldi del bail-out.

                            La grecia andava buttata fuori un anno e mezzo fa, ormai è troppo tardi
                            E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                            Commenta

                            • TheSandman
                              Ex Presidente
                              • Jun 2008
                              • 4902
                              • 579
                              • 729
                              • Send PM

                              Ho letto l'intervento di un ministro polacco -che se non sbaglio presiede il Consiglio o la Commissione UE-, che affermava che nel caso di un tracollo economico molto forte è quasi certa una guerra.

                              L'affermazione era molto generica e praticamente tale e quale a quanto vi ho appena riportato io indirettamente.

                              Qualcuno ha letto l'affermazione e riesce ad approfondire questo tema?

                              Ricky?


                              Tessera N° 6

                              Commenta

                              • sotiris
                                Urban Sheepboy
                                • Sep 2010
                                • 1310
                                • 54
                                • 50
                                • corazziere tascabile
                                • Send PM

                                Per niente improbabile se guardiamo la storia passata. Magari già ci siamo, pensiamo al coinvolgimento di Francia GB a US in Libia e probabilmente fra poco anche in Siria.... Anche i Turchi si stanno faccendo irrequieti. Guarda caso tutti sti casini stanno scoppiando in anni di crisi economica finanziaria e energetica.
                                sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

                                Commenta

                                Working...
                                X