Da quel che si legge, la riunione di domani a Bruxelles è, a tutti gli effetti, una riunione d'emergenza tra i responsabili economici della UE ai diversi livelli, special guest, Tremonti. Per quanto non lo si dica con nettezza, si sa che la riunione discuterà solo dell'Italia, dal momento che si è preso atto di una manovra speculativa ai danni dei nostri titoli di stato e delle nostre banche iniziata venerdì a che bisognerà vedere come si svilupperà nei prossimi giorni, cosa che preoccupa l'UE perchè siamo pur sempre la terza economia dell'unione e se saltiamo noi, salta l'euro. Detto questo bisognerebbe chiedere ai tanti soloni che sui giornali hanno pontificato che noi stavamo meglio degli altri, che prima di noi c'erano ben altri bocconi da mangiare, come mai, con tale enorme facilità, la speculazione sia arrivata prima da noi e questo nonostante si fossero, in teoria, prese le constromisure per impedirlo. Faccio anche notare come il governo italiano chieda ora responsabilità alle opposizioni, per approvare al più presto la finanziaria in maniera da non offrire ulteriore sponda ai mercati. E questo dopo che il governo, in solitudine, ci ha condotto sull'orlo dell'abisso. Offire questo aiuto, sì, sarebbe suicida.
The Euro crisis
Collapse
X
-
c'è da dire che il sistema italia è sempre stato oggetto di e vulnerabile alle manovre speculative.
siamo una macchina estremamente pesante e quindi l'equilibrio è di partenza migliore che altrove, ma una volta perso questo equilibrio è decisamente più difficile restare in piedi (anche aiutati da terzi).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioDa quel che si legge, la riunione di domani a Bruxelles è, a tutti gli effetti, una riunione d'emergenza tra i responsabili economici della UE ai diversi livelli, special guest, Tremonti. Per quanto non lo si dica con nettezza, si sa che la riunione discuterà solo dell'Italia, dal momento che si è preso atto di una manovra speculativa ai danni dei nostri titoli di stato e delle nostre banche iniziata venerdì a che bisognerà vedere come si svilupperà nei prossimi giorni, cosa che preoccupa l'UE perchè siamo pur sempre la terza economia dell'unione e se saltiamo noi, salta l'euro. Detto questo bisognerebbe chiedere ai tanti soloni che sui giornali hanno pontificato che noi stavamo meglio degli altri, che prima di noi c'erano ben altri bocconi da mangiare, come mai, con tale enorme facilità, la speculazione sia arrivata prima da noi e questo nonostante si fossero, in teoria, prese le constromisure per impedirlo. Faccio anche notare come il governo italiano chieda ora responsabilità alle opposizioni, per approvare al più presto la finanziaria in maniera da non offrire ulteriore sponda ai mercati. E questo dopo che il governo, in solitudine, ci ha condotto sull'orlo dell'abisso. Offire questo aiuto, sì, sarebbe suicida.
Guarda, se cerchi un poco piu indietro, qualche settimana fa avevo proprio il timore che il mercato iniziasse a forzare il nostro sistema, estremamente vulnerabile e ghiotto, e che avremmo potuto superare la Spagna nella gara di chi arriva prima ad una situazione d'emergenza.
C'è che in una cosa il governo ha ragione : le manovre si devono fare ed in frettissima. Molto meno d'accordo su come ste manovre siano state predisposte. Ma tant'è qualcosa vi e' da fare..non oggi ma ieri.
Siamo in ritardo. Maledettamente in ritardo.E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioLo spread BTP-Bund stamattina era sotto 260, ora è già a 285. Direi che è il caso di preoccuparsi seriamente.sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.
Commenta
-
-
ts&cs and copyright policy which allow you to: share links; copy content for personal use; & redistribute limited extracts. Email ftsales.support@ft.com to buy additional rights or use this link to reference the article - http://www.ft.com/cms/s/0/3c52c30e-a...#ixzz1Rnld7yrw
Italian bank sell-off accelerates
By Neil Dennis
Concerns over Italy continued to fester on Monday, leaving European equity markets nursing early losses, while Friday’s much worse than expected US jobs data also weighed on sentiment.
Fears that Italy may be the next eurozone economy to become embroiled in the sovereign debt crisis were heightened after unconfirmed reports that the eurozone’s bail-out fund may have to be doubled to €1,500bn to cover a debt crisis for Rome. Italian bond yields climbed to new highs, forcing yields on other periphery debt higher, while the cost of insuring Italy’s sovereign debt against default reached a new record.
More
On this story
- Comment Italy and the US
- Video From Athens to Rome
- US hedge funds bet against Italian bonds
- Italian government fears market attacks
- Worries over Italy fuel eurozone crisis
Following last week’s sharp losses in Italy, the country’s stock market regulator moved to curb short selling by forcing traders to reveal their positions.
Over the five sessions last week, the FTSE MIB index lost more than 7 per cent – the weightiest losses in 14 months – as banks were shorted heavily. This involves dealers selling stock, then covering these positions by buying the stock in the market at the sold-down price.
“Even though other European countries have taken such measures before, it can hardly be interpreted as a sign of confidence,” said Lena Komileva at Brown Brothers Harriman.
UniCredit, which last week fell nearly 20 per cent, managed to claw back 1.8 per cent to €1.25, but Intesa Sanpaolo, down 13.5 per cent last week, lost 2.4 per cent to €1.62, undermined also by a downgrade from HSBC.
Mediobanca, the country’s biggest investment bank, fell 2.7 per cent to €6.25, while insurer Generali shed 2.2 per cent to €13.36.
Some shares that showed large losses earlier were suspended from trading for excessive losses. Fiat, which fell as much as 6.5 per cent in early trade, was later down 3 per cent to €7.03 after trade resumed. Dairy group Parmalat fell 3 per cent to €2.43.
The MIB fell a further 1.4 per cent to 18,794.08, while the pan-European FTSE Eurofirst 300 lost 0.8 per cent to 1,105.42. Across the eurozone periphery, indices fell sharply. Portugal’s PSI 20 lost 2.3 per cent, Spain’s Ibex shed 1.7 per cent and the Athens General lost 1.9 per cent.
Banks across the rest of the region came under heavy selling again. Portugal’s Banco Espirito Santo lost 4 per cent to €2.34, Germany's Commerzbank fell 4.5 per cent to €2.85, while National Bank of Greece slid 3.9 per cent to €4.50.
Swiss chemicals group Lonza fell 0.1 per cent to SFr66.75 after announcing it was to buy US company Arch Chemicals for $1.2bn. Lonza, the world’s biggest maker of drugs ingredients, said the purchase would help it expand its non-pharmaceuticals business.E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioLo spread BTP-Bund stamattina era sotto 260, ora è già a 285. Direi che è il caso di preoccuparsi seriamente.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
So che sembro una iena maledetta e speculatrice, ma è il momento buono di fare cassettismo coi titoli bancari, San Paolo è prossima ai minimi storici.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggioil governo, in solitudine, ci ha condotto sull'orlo dell'abisso. Offire questo aiuto, sì, sarebbe suicida.
- credi che il governo attuale ci abbia condotto, in solitudine, sull'orlo dell'abisso?
- credi che la manovra di salvataggio finianziario debba esser boicottata dall'opposizione e fatta cadere?
Non riesco a capacitarmi circa queste affermazioni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioPotresti chiarire, per favore, questi due punti:
- credi che il governo attuale ci abbia condotto, in solitudine, sull'orlo dell'abisso?
- credi che la manovra di salvataggio finianziario debba esser boicottata dall'opposizione e fatta cadere?
Non riesco a capacitarmi circa queste affermazioni
Credo che il governo abbia sufficiente faccia tosta da usare la crisi per durare. E questo sarebbe suicida, per le opposizioni e per il paese.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioPotresti chiarire, per favore, questi due punti:
- credi che il governo attuale ci abbia condotto, in solitudine, sull'orlo dell'abisso?
- credi che la manovra di salvataggio finianziario debba esser boicottata dall'opposizione e fatta cadere?
Non riesco a capacitarmi circa queste affermazioni
Sono almeno quattro i governi Berlusconi, che ci hanno portato dove siamo ora.
Ci hanno scritto fior di libri, tra cui mi sento di consigliare "Alla deriva. Il fallimento della politica economica e sociale del governo Berlusconi. Storia, dati, documenti"
E'un libro del 2003, che col senno di poi si rivela estremamente attuale. Esemplare il modo in cui sono state gestite le vicende di Alitalia e di Parmalat, riportate a galla con i soldi dei contribuenti e finite in un modo o nell'altro ai francesi di Lactalis/AirFrance-KLM, notevole anche l'idea tremontiana (che adesso passa per grande controllore di conti) dei contratti derivati per le pubbliche amministrazioni, che hanno mandato in ginocchio regioni e comuni. Fu geniale il contratto del pidiellino Raffaele Fitto, che a capo della regione Puglia compromise l'amministrazione per 870 milioni di euro, da restituire a Merrill Lynch entro il 2023, con interessi maggiori del 100% e rata semestrale (un sinking fund praticamente).
In UK comunque non dovresti faticare a trovare documentazione in merito su vecchi articoli del Financial Times, e dell'Economist, qui li abbiamo sempre presi alla leggera, qualche berlusconiano ha fatto di più bollandoli come giornali comunisti.
Se avessi bisogno ancora di una controprova ti basta riflettere sul silenzio stampa di Mr. B in questi giorni, è cosciente che se spara le solite fesserie affossa definitivamente la prossima asta sui titoli di stato.Originariamente Scritto da gorgoneil capitalismo vive delle proprie crisi.
Commenta
-
-
Spread salito di 80 punti in due giorni, con equivalente di 13 miliardi di euro di debito in più. Però "abbiamo superato la crisi meglio di altri": credo si riferisse a chi si è impiccato direttamente.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
Commenta