lavorare e studiare allo stesso tempo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ten. kawalsky
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2009
    • 1536
    • 197
    • 289
    • Treviso
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
    Bè insomma, roba da capire c'è ne però la maggior parte son nozioni mnemoniche,,,
    dalla mia esperienza, negli esami di chimica organica e ino ti posso dire che a memoria mi ero imparato buona parte della tavola periodica e come si faceva la nomenclatura...il resto si doveva capire... o meglio non è che ti imparavi a memoria i nomi di tutti gli alcoli...sapevi che si riconoscono per alcuni determinati motivi e li riconoscevi...son tantissimi i composti e le loro formule... dovevi trovare un compromesso...

    Commenta

    • Cl4ud
      Bodyweb Senior
      • Mar 2008
      • 2531
      • 573
      • 1,077
      • Ceppaloni
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
      a settembre io inizio...corso PAP (parallela all'attività professionale) d'architettura in swiss..giorni di università lunedi e martedi...giorni di lavoro (attinente agli studi) il mercoledi,giovedi e venerdi. Contratto pieno al 100% passato al 60% (50 obbligatori per frequentare il corso).
      anch'io a settembre inizio(ma studio e lavoro gia da un paio d'anni), in bocca al lupo bro

      ---------- Post added at 22:05:53 ---------- Previous post was at 22:04:58 ----------

      leos ma non puoi finire quello che hai iniziato (wscienze della disoccupazione)?
      Cl4ud

      Commenta

      • mmaattyy
        Bodyweb Senior
        • May 2007
        • 9383
        • 593
        • 546
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
        Beh, dipende a che livello ti fermi.

        Quelle che chiami "roba da imparare a memoria" in realta' sono solo le regole del gioco, per giocare davvero poi e' quasi tutto ragionamento.
        Ok va bene ma di tutta la parte farmaceutica vuoi dirmi che anche li ci sono le regole del gioco ecc ? La parte di farmacia è tutta roba nozionistica

        Originariamente Scritto da oleh butko
        Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

        Commenta

        • X3me
          Ex-Bodyweb Senior
          • Dec 2005
          • 8062
          • 312
          • 260
          • Nord Italia
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Cl4ud Visualizza Messaggio
          anch'io a settembre inizio(ma studio e lavoro gia da un paio d'anni), in bocca al lupo bro[COLOR="Silver"]
          anche tu in swiss? io lavoro giù da un annetto.
          Cmq sia non la vedo tragica e non credo che sacrificherò più di tanto la palestra.Cioè, devo essere in uni solo lunedi e martedi, negli altri giorni finisco di lavorare alle 5.30-6 e sono in pale fino alle 7. Il corso modalità PAP per sentito dire non è difficile.
          Last edited by X3me; 10-04-2011, 23:17:24.
          - Climber
          - ex Istruttore
          - ex P.Trainer AFFWA

          Commenta

          • Liam & Me
            Bad Blake
            • Dec 2006
            • 5562
            • 784
            • 848
            • high as a kite
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
            Ok va bene ma di tutta la parte farmaceutica vuoi dirmi che anche li ci sono le regole del gioco ecc ? La parte di farmacia è tutta roba nozionistica
            beh si', ma si parlava di organica e inorganica, rispondevo a quello.

            Per il resto, anch'io la pensavo cosi', poi ho avuto modo di conoscere meglio quella realta' e mi sono ricreduto abbastanza.
            B & B with a little weed










            Commenta

            • leonardoS
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2008
              • 12796
              • 1,031
              • 842
              • Verso la riva dello Stige
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Conan le Barbare Visualizza Messaggio
              tutto si puo fare, se si ha forza di volontà. Ci sono molte università pubbliche che utilizzano metodi telematici appositamente studiati per studenti lavoratori. La statale di Milano,il polimi, Roma tor vergata(non so per quali facoltà, ma puoi informarti) sono alcune di loro che NON HANNO niente a che vedere con le università telematiche private, ed il titolo rilasciato è il medesimo del corso tradizionale. Inoltre,per esempio,La sapienza ha un intero corso di laurea serale dalle 18 alle 22 lun-ven per alcune facoltà tra cui economia. Ovvio l'impegno e la concetrazione necessaria per un lavoratore a tempo pieno sono enormi, però ho diversi amici che lo hanno fatto anche con facoltà impegnative
              a palermo è già tanto se abbiano il corso tradizionale.

              Commenta

              • Liam & Me
                Bad Blake
                • Dec 2006
                • 5562
                • 784
                • 848
                • high as a kite
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                a palermo è già tanto se abbiano il corso tradizionale.
                Leo fossi in te uno squillo glielo darei, male che ti vada hai buttato 5 minuti. In caso contrario pero' potresti avere le informazioni che cerchi.

                PS. volevo dare un'occhiata al CTF di Palermo ma il sito non funziona. Ma come possono sperare di incentivare gli studenti a iscriversi se non si prendono neanche la briga di tenere in piedi un sito web?
                B & B with a little weed










                Commenta

                • leonardoS
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2008
                  • 12796
                  • 1,031
                  • 842
                  • Verso la riva dello Stige
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                  Scusa ma hai ignorato questo post, che condensa tutta la verità.

                  Hai frequenza obbligatoria? Allora no

                  Non la hai? Teoricamente si. (e qua dipende dalla persona).

                  Non ci sono molti castelli da farsi
                  Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                  mmh, CTF per quello che ne so ha tanti laboratori e almeno quelli spero siano obbligatori.
                  Solo la tesi ti richiedera' 6 mesi di lavoro in laboratorio, piu' un tirocinio di altri 6 mesi in una farmacia (privata o ospedaliera)

                  La cosa piu' semplice e' fare una telefonata direttamente in segreteria e chiedere lumi, o almeno chiedere dove puoi trovare le
                  informazioni che cerchi.
                  essere che abbiano un piano di studi differenziato per studenti lavoratori.
                  Lo spero, mi informerò.

                  Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
                  manda un pm a max power invitandolo qua. Lui è laureato in ctf qua a Torino.

                  Comunque leos la maggior parte di esami sono di memoria. La maggior difficoltà sarà imparare tutti quei nomi. Io studio tutt'altro però ho dovuto sostenere 2 esami di chimica. Inorganica ed organica. Ti assicuro che sono materie di quasi solo studio mnemonico.
                  Si me lo diceva anche un mio amico prossimo alla laurea, però la memorizzazione è solo una parte.
                  Originariamente Scritto da X3me Visualizza Messaggio
                  a settembre io inizio...corso PAP (parallela all'attività professionale) d'architettura in swiss..giorni di
                  università lunedi e martedi...giorni di lavoro (attinente agli studi) il mercoledi,giovedi e venerdi. Contratto pieno al 100% passato al 60% (50 obbligatori per frequentare il corso).
                  Qui è un altro mondo, credo che ci sia solo il corso tradizionale, comunque credo che da noi (nel mio lavoro) sono previste 150h di studio l'anno.


                  Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                  Beh, dipende a che livello ti fermi.

                  Quelle che chiami "roba da imparare a memoria" in realta' sono solo le regole del gioco, per giocare davvero poi e' quasi tutto ragionamento.
                  Esatto

                  Originariamente Scritto da Cl4ud Visualizza Messaggio
                  anch'io a settembre inizio(ma studio e lavoro gia da un paio d'anni), in bocca al lupo

                  bro

                  ---------- Post added at 22:05:53 ---------- Previous post was at 22:04:58 ----------

                  leos ma non puoi finire quello che hai iniziato (wscienze della disoccupazione)?
                  ahah si potrei, il bello è che quando sono entrato in facoltà, era a numero chiuso

                  ---------- Post added at 22:57:09 ---------- Previous post was at 22:50:10 ----------

                  Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                  Leo fossi in te uno squillo glielo darei, male che ti vada hai buttato 5 minuti. In caso contrario pero' potresti avere le informazioni che cerchi.

                  PS. volevo dare un'occhiata al CTF di Palermo ma il sito non funziona. Ma come possono sperare di incentivare gli studenti a iscriversi se non si prendono neanche la briga di tenere in piedi un sito web?
                  Liam l'avevo scritto che il sito era inaccessibile, qui non funziona nulla, sempre questo mio amico prossimo alla laurea me ne racconta di ogni tipo, da ritardi, a lezioni fantasma, a esami rimandati senza motivo. Il problema principale del lavoro è che potrebbe accadere di mancare dalla città dove lavoro e dove c'è la sede dell'uni, per diverso tempo.

                  Commenta

                  • TheSandman
                    Ex Presidente
                    • Jun 2008
                    • 4902
                    • 579
                    • 729
                    • Send PM

                    #39
                    A mio avviso sono troppe le variabili per darti un'opinione a distanza.

                    -Dipende da che lavoro faresti
                    - Dipende da quanta "libertà" ti lascia la tua facoltà
                    - Dipende da come riesci a gestire le due cose (ammesso che tu non sia uno scansafatiche, ci sono comunque persone che riescono fisiologicamente a reggere una vita densa di impegni e gente che assolutamente non ce la fa)
                    - Dipende da come tu voglia affrontare il percorso accademico (se vuoi prendere la laurea con calma e senza pensare troppo al restare in corso o se invece vuoi anche prenderla in fretta)

                    Personalmente durante lo studio universitario mi è capitato spesso, specie all'inizio, di lavorare assieme allo studio, specie nel periodo maggio-ottobre.
                    Solo che lavorando in campagna e facendo lavori molto molto duri, in quei mesi finivo per non riuscire praticamente ad aprire libro ====D non riuscire a dare esami ===D rimanere indietro col percorso di studi, che se magari è già duro di suo, finisce per prolungarsi ulteriormente

                    Probabilmente però se invece che farmi 8 ore sotto le serre a 70 gradi e 90° di umidità a sballottare cocomeri o similari, avessi fatto un part-time impiegatizio, o anche un lavoro impiegatizio full-time, finito l'orario di lavoro la testa per studiare 2-3 ore al giorno l'avrei trovata.

                    Come dicevo all'inizio pertanto, devi capire quale vuoi che sia la priorità (lavoro o studio) e poi decidere se trovare un lavoro che sia complementare allo studio o viceversa
                    Last edited by TheSandman; 11-04-2011, 02:12:43.


                    Tessera N° 6

                    Commenta

                    • laplace
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2005
                      • 7984
                      • 962
                      • 1,370
                      • Send PM

                      #40
                      che mi tocca sentire...la chimica da imparare a memoria.
                      ragazzi ecco perchè l'univ italiana è allo sfacelo...

                      Commenta

                      • TheSandman
                        Ex Presidente
                        • Jun 2008
                        • 4902
                        • 579
                        • 729
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                        che mi tocca sentire...la chimica da imparare a memoria.
                        ragazzi ecco perchè l'univ italiana è allo sfacelo...
                        Laplace, tieni però conto che, da quello che mi è parso di capire, l'utente che ha detto questa frase di chimica ha dato solo 2 esami-base e pertanto si è fatto un'idea un po'superficiale.

                        Come se io, da studente di giurisprudenza, tirassi le somme su un corso di economia o filosofia avendo dato solo un esame di macroeconomia e uno di filosofia del diritto...

                        Cioè teniamo conto del contesto in cui è uscita quella frase, prima di tirare giudizi così negativi (anche se poi la tua conclusione la condivido, ma a prescindere dal messaggio che tu "incrimini" )


                        Tessera N° 6

                        Commenta

                        • leonardoS
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2008
                          • 12796
                          • 1,031
                          • 842
                          • Verso la riva dello Stige
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                          A mio avviso sono troppe le variabili per darti un'opinione a distanza.

                          -Dipende da che lavoro faresti
                          - Dipende da quanta "libertà" ti lascia la tua facoltà
                          - Dipende da come riesci a gestire le due cose (ammesso che tu non sia uno scansafatiche, ci sono comunque persone che riescono fisiologicamente a reggere una vita densa di impegni e gente che assolutamente non ce la fa)
                          - Dipende da come tu voglia affrontare il percorso accademico (se vuoi prendere la laurea con calma e senza pensare troppo al restare in corso o se invece vuoi anche prenderla in fretta)

                          Personalmente durante lo studio universitario mi è capitato spesso, specie all'inizio, di lavorare assieme allo studio, specie nel periodo maggio-ottobre.
                          Solo che lavorando in campagna e facendo lavori molto molto duri, in quei mesi finivo per non riuscire praticamente ad aprire libro ====D non riuscire a dare esami ===D rimanere indietro col percorso di studi, che se magari è già duro di suo, finisce per prolungarsi ulteriormente

                          Probabilmente però se invece che farmi 8 ore sotto le serre a 70 gradi e 90° di umidità a sballottare cocomeri o similari, avessi fatto un part-time impiegatizio, o anche un lavoro impiegatizio full-time, finito l'orario di lavoro la testa per studiare 2-3 ore al giorno l'avrei trovata.

                          Come dicevo all'inizio pertanto, devi capire quale vuoi che sia la priorità (lavoro o studio) e poi decidere se trovare un lavoro che sia complementare allo studio o viceversa
                          Sandman la priorità l'ho già scritta, è il lavoro ed è lo studio ad essere complementare. Il lavoro dovrebbe essere relativamente traqnuillo, che poi è quello che ho fatto fino a poche settimane fa, cioè il militare. Può capitare qualche fine settimana di guardia, come qualche mese fuori per addestramenti, ma di norma alle 17 dovrei essere fuori la caserma e come ultimo giorno lavorativo il venerdi alle 12.

                          Commenta

                          • motorhead
                            Inattivo
                            • Dec 2005
                            • 5988
                            • 562
                            • 327
                            • Ancona
                            • Send PM

                            #43
                            ci vuole una abnegazione non indifferente. io ci provai ma smisi.

                            Commenta

                            • TheSandman
                              Ex Presidente
                              • Jun 2008
                              • 4902
                              • 579
                              • 729
                              • Send PM

                              #44
                              di lavorare o di studiare?


                              Tessera N° 6

                              Commenta

                              • leonardoS
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2008
                                • 12796
                                • 1,031
                                • 842
                                • Verso la riva dello Stige
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                                ci vuole una abnegazione non indifferente. io ci provai ma smisi.
                                motor racconta qualcosa se ti va, l'abnegazione si, è la chiave credo.

                                Commenta

                                Working...
                                X