Originariamente Scritto da laplace
Visualizza Messaggio
lavorare e studiare allo stesso tempo
Collapse
X
-
-
-
tutto si puo fare, se si ha forza di volontà. Ci sono molte università pubbliche che utilizzano metodi telematici appositamente studiati per studenti lavoratori. La statale di Milano,il polimi, Roma tor vergata(non so per quali facoltà, ma puoi informarti) sono alcune di loro che NON HANNO niente a che vedere con le università telematiche private, ed il titolo rilasciato è il medesimo del corso tradizionale. Inoltre,per esempio,La sapienza ha un intero corso di laurea serale dalle 18 alle 22 lun-ven per alcune facoltà tra cui economia. Ovvio l'impegno e la concetrazione necessaria per un lavoratore a tempo pieno sono enormi, però ho diversi amici che lo hanno fatto anche con facoltà impegnativeLast edited by Conan le Barbare; 10-04-2011, 22:39:45.Rest in Peace Andy.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza MessaggioQuanti e chi di voi lo fa? Secondo voi è fattibile studiare da se senza seguire le lezioni avendo appunto a disposizione pochissimo tempo? Premetto che se tornassi a studiare sarebbe solo come soddisfazione e piacere personale, se poi in un futuro abbastanza prossimo riuscissi a trovare lavoro con quel titolo gudagnato, sarebbe una cosa in più.
---------- Post added at 21:39:57 ---------- Previous post was at 21:38:37 ----------
Io a suo tempo studiai e lavorai nello stesso tempo ma ti assicuro che quando mi sono laureato ci mancava poco che mi raccogliessero col cucchiaino....
Quando ho iniziato a lavorare e basta mi sembrava di riposare e ho detto tutto!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ten. kawalsky Visualizza Messaggiofarmacia leo? come mai se posso chiedere? se mastichi la chimica si può fare, ma è considerata la medicina dei poveri... piuttosto fatti medicina direttamente...cmq mi pare obbligo di frequenza, però all'università è diverso...parli col prof, gli dici, vecchio io lavoro mi fai fare lo stesso l'esame vero?
Originariamente Scritto da Raizen Visualizza MessaggioFare farmacia conviene solo se hai la farmacia di famiglia...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioDipende dall'indirizzo.
Se scegli qualcosa che richieda la presenza obbligatoria a lezione oppure un numero consistente di laboratori no. A meno che tu non lavori di sera e di notte, chiaramente, ma mi sembra di capire non sia il tuo caso.
Se prendi qualcosa di piu' abbordabile allora si', il difficile sara' darsi un ritmo di studi decente in modo da finire in tempi ragionevoli, ma senza tirarsi il collo perche altrimenti schizzi.
TheAlex credo abbia preso una laurea o due a tempo perso, magari se passa ti puo' dare qualche consiglio.
Hai frequenza obbligatoria? Allora no
Non la hai? Teoricamente si. (e qua dipende dalla persona).
Non ci sono molti castelli da farsiE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggiodunque, vorrei e dico vorrei provare ctf (alcuni se la rideranno di brutto leggendomi) anche se non ho le basi, e comunque resta a numero chiuso credo ( sul sito della facoltà non trovo alcuna info, non funziona proprio).
Tenè credo che avrò i classici orari 8-17.00 circa, lun-ven, salvo giorni extra.
Ho scritto sopra un paio di info, vorrei capire anche io se richiede la frequenza obbligatoria, in questo caso sarebbe impossibile.[COLOR="Silver"]
mmh, CTF per quello che ne so ha tanti laboratori e almeno quelli spero siano obbligatori.
Solo la tesi ti richiedera' 6 mesi di lavoro in laboratorio, piu' un tirocinio di altri 6 mesi in una farmacia (privata o ospedaliera)
La cosa piu' semplice e' fare una telefonata direttamente in segreteria e chiedere lumi, o almeno chiedere dove puoi trovare le informazioni che cerchi.
Puo' essere che abbiano un piano di studi differenziato per studenti lavoratori.B & B with a little weed
Commenta
-
-
manda un pm a max power invitandolo qua. Lui è laureato in ctf qua a Torino.
Comunque leos la maggior parte di esami sono di memoria. La maggior difficoltà sarà imparare tutti quei nomi. Io studio tutt'altro però ho dovuto sostenere 2 esami di chimica. Inorganica ed organica. Ti assicuro che sono materie di quasi solo studio mnemonico.Last edited by mmaattyy; 10-04-2011, 22:56:51.
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggiomanda un pm a max power invitandolo qua. Lui è laureato in ctf qua a Torino.
Comunque leos la maggior parte di esami sono di memoria. La maggior difficoltà sarà imparare tutti quei nomi. Io studio tutt'altro però ho dovuto sostenere 2 esami di chimica. Inorganica ed organica. Ti assicuro che sono materie di quasi solo studio.B & B with a little weed
Commenta
-
-
a settembre io inizio...corso PAP (parallela all'attività professionale) d'architettura in swiss..giorni di università lunedi e martedi...giorni di lavoro (attinente agli studi) il mercoledi,giovedi e venerdi. Contratto pieno al 100% passato al 60% (50 obbligatori per frequentare il corso).- Climber
- ex Istruttore
- ex P.Trainer AFFWA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggioin che senso?
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggiomanda un pm a max power invitandolo qua. Lui è laureato in ctf qua a Torino.
Comunque leos la maggior parte di esami sono di memoria. La maggior difficoltà sarà imparare tutti quei nomi. Io studio tutt'altro però ho dovuto sostenere 2 esami di chimica. Inorganica ed organica. Ti assicuro che sono materie di quasi solo studio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ten. kawalsky Visualizza Messaggiol'unica cosa nell'ambito della chimica da imparare a memoria è la tavola periodica... il resto devi capire...sennò sei fregato
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggioè roba da imparare a memoria. Il contrario degli esami delle facoltà ingegneristiche per intenderci
Quelle che chiami "roba da imparare a memoria" in realta' sono solo le regole del gioco, per giocare davvero poi e' quasi tutto ragionamento.B & B with a little weed
Commenta
-
Commenta