Come redigere un cv vincente

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • greenday2
    Bodyweb Senior
    • Aug 2005
    • 5921
    • 1,034
    • 440
    • London
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
    Ho capito..ma come motivazione mi hai dato "così se ti chiedono un parere sulla questione libica gli sai rispondere...."

    E' una parafrasi
    E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

    Commenta

    • Paul_Anderson
      Bodyweb Senior
      • Jun 2008
      • 5943
      • 317
      • 472
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da Body Randy Visualizza Messaggio
      Ciao Paul... mi sapresti dire come hai redatto un CV vincente..?? una scaletta magari perchè devo presentarne alcuni in diverse palestre ma vorrei fare bella impressione...
      Più che vincente ho ottenuto diversi colloqui. Il mio CV non è standard, varia da azienda ad azienda ma è molto sintetico. Qualche volta il responsabile delle HR mi ha pregato di dettagliare alcune esperienze.
      Attualmente sto ricoprendo dei ruoli di responsabilità all' interno dell' area dove lavoro, ultimamente sto rimpinguando il mio C.V. descrivendo quello che ho realizzato e come (ovviamente nel limite del possibile).
      Last edited by Paul_Anderson; 01-04-2011, 01:03:13.
      Where is Jessica Hyde?

      Commenta

      • Lipidiman
        Bodyweb Senior
        • Apr 2009
        • 2472
        • 112
        • 119
        • Roma
        • Send PM

        #93
        Paul, te che consigli mi daresti per migliorare il mio CV?

        @green nel formato europeo praticamente c'è già impostata la colonna di sinistra quindi io nn ho fatto altro che "rispondere" a ciò che si chiedeva. dato che nn ho esperienze di nessun tipo allora ho inserito varie cose che sapevo "meglio" fare. però quello che non ho ancora capito e se devo rifarlo totalmente dall' inizio, devo prendere un altro formato? o va bene questo ma devo cambiare le frasi scrivendole in altro modo? devo scrivere una sorta di lettera? :S
        You learn by your mistakes

        Commenta

        • thetongue
          Bodyweb Senior
          • Mar 2003
          • 9739
          • 731
          • 281
          • Send PM

          #94
          la botta e' il milior cv

          Commenta

          • Lucone
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2008
            • 3133
            • 162
            • 125
            • Perugia
            • Send PM

            #95
            trovata soluzione tampone.......domani ho il colloquio prendo poco ed è con i turni, ma per adesso visti i momenti mi accontento.
            Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

            Commenta

            • ALEX2
              Bodyweb Senior
              • Jan 2004
              • 11901
              • 176
              • 65
              • Arcore - villa San Martino
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
              Dipende anche dal tipo di lavoro e dal numero di candidati.

              Considera che a volte chi fa selezione deve fare la prima scrematura dedicando pochissimo tempo a ciascun CV.

              Ci sono alcuni "accorgiumenti" che possono risultare molto utili, tipo riportare tutte le informazioni essenziali e vitali nella meta' in alto della prima facciata ecc..
              al solito il consiglio di liam è il più valido.
              chi fa selezione dedica mediamente 30'' ai CV. quindi la prima parte del CV deve far capire subito, a chi fa selezione, se la tua candidatura è attinente alla ricerca in corso.
              tutto il resto chi sei, dove sei nato, che studi hai fatto passa in secondo piano. se non si superano i primi 30'' il resto non conta.
              quindi metti subito all' inizio le tue generalità e i tuoi recapiti (tel, cell mail), una sintesi, e poi:

              Profilo professionale: cosa hai fatto nel mondo del lavoro, in quali settori hai lavorato e che ruoli hai ricoperto
              Competenze maturate: relativamente alle esperienze fatte. Che ne so se hai lavorato all' ufficio acquisti potresti aver portato avanti dei progetti di saving
              Capacità e competenze relazionali: ovvero se sei un buon comunicatore, se ti piace lavorare in team, se hai diretto gruppi di lavoro etc...

              succesivamente metterai le aziende presso le quali hai lavorato e i ruoli.

              foto non metterne. data di nascita pure.
              il miglior modo per dire è fare

              Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

              berlusconi_s@camera.it

              sukkiotto docet...:
              http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

              guardate qui:

              http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

              Commenta

              • Lipidiman
                Bodyweb Senior
                • Apr 2009
                • 2472
                • 112
                • 119
                • Roma
                • Send PM

                #97
                nel formato europeo ad esempio prima si mette il percorso di studi e solo dopo l' esperienza lavorativa. quindi già una modifica potrebbe esser quella d invertire le due cose?

                perchè nn bisogna mettere foto e data di nascita?
                You learn by your mistakes

                Commenta

                • ALEX2
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2004
                  • 11901
                  • 176
                  • 65
                  • Arcore - villa San Martino
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggio
                  nel formato europeo ad esempio prima si mette il percorso di studi e solo dopo l' esperienza lavorativa. quindi già una modifica potrebbe esser quella d invertire le due cose?

                  perchè nn bisogna mettere foto e data di nascita?
                  perchè chi fa selezione cerca un profilo professionale. questo è quello che conta all' inizio. in america questa informazioni nn le riportano quasi mai nei cv.
                  conta quello che sai fare e dove l' hai fatto.
                  il miglior modo per dire è fare

                  Dio è morto, Marx è morto e anch' io mi sento poco bene.

                  berlusconi_s@camera.it

                  sukkiotto docet...:
                  http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=85329

                  guardate qui:

                  http://www.bodyweb.it/forums/showthr...23#post3278023

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da ALEX2 Visualizza Messaggio
                    perchè chi fa selezione cerca un profilo professionale. questo è quello che conta all' inizio. in america questa informazioni nn le riportano quasi mai nei cv.
                    conta quello che sai fare e dove l' hai fatto.
                    google richiede la data di nascita nei cv. idem p&g e tutte le multinazionali che fanno application online, che io sappia.

                    per la foto sconsiglierei se si è donne o molto poco fotogenici (diciamo così). se il processo di selezione non è meccanico e fra centinaia di candidati, la foto può essere di grande aiuto, se non altro a far spiccare il proprio cv.

                    conta che stai dando consigli ad un neolaureato (o non ancora laureato). se sei neolaureato a 28 anni è diverso che a 23. non penso che un selezionatore abbia voglia di mettersi a fare i conti con le date di conseguimento dei vari step di formazione ed esperienze lavorative. e poi non è così raro trovare specifiche d'età: per esempio "cerchiamo un candidato di età compresa fra i 24 e il 27 anni".
                    Last edited by PrinceRiky; 05-04-2011, 00:47:22.

                    Commenta

                    • Lipidiman
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2009
                      • 2472
                      • 112
                      • 119
                      • Roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                      google richiede la data di nascita nei cv. idem p&g e tutte le multinazionali che fanno application online, che io sappia.

                      per la foto sconsiglierei se si è donne o molto poco fotogenici (diciamo così). se il processo di selezione non è meccanico e fra centinaia di candidati, la foto può essere di grande aiuto, se non altro a far spiccare il proprio cv.

                      conta che stai dando consigli ad un neolaureato (o non ancora laureato). se sei neolaureato a 28 anni è diverso che a 23. non penso che un selezionatore abbia voglia di mettersi a fare i conti con le date di conseguimento dei vari step d'istruzione.
                      se t riferisci a me, nn assolutamente laureato anzi sto per abbandonare ingegneria dato che mi è andata male appunto qualke post prima avevo chiesto se fosse il caso d cancellare la parte dove è messo che sono iscritto all' università ehhh... c'est la vie...
                      You learn by your mistakes

                      Commenta

                      • PrinceRiky
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2008
                        • 40284
                        • 1,549
                        • 895
                        • Send PM

                        beh allora le cose cambiano (mi ero perso quel passaggio). nel senso che se non applichi per un lavoro con prospettive di crescita naturale e competenze precise richieste... il livello di soggettività scende molto.

                        dovrai comunque giustificare gli anni che sono passati dal diploma ad oggi, quindi meglio un'esperienza universitaria conclusa che la nullafacenza.

                        Commenta

                        • Lipidiman
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2009
                          • 2472
                          • 112
                          • 119
                          • Roma
                          • Send PM

                          quello che cerco è un lavoro che infatti mi dia la possibilità d carriera.

                          per quanto riguarda la parte dell' università posso dirti che effettivamente hai ragione.

                          EDIT: ma per esperienza conclusa però non intendi arrivare alla laurea, come nel mio caso.
                          You learn by your mistakes

                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggio
                            quello che cerco è un lavoro che infatti mi dia la possibilità d carriera.

                            per quanto riguarda la parte dell' università posso dirti che effettivamente hai ragione.

                            EDIT: ma per esperienza conclusa però non intendi arrivare alla laurea, come nel mio caso.
                            i ruoli che hanno una carriera naturale (e sostanziale) richiedono compentenze specifiche e quindi, mediamente, una laurea.

                            senza laurea poi puoi arrivare lontanissimo, ma comunque devi partire da più in basso, quindi in cv deve essere adeguato a quello che potrebbe essere il tuo punto di partenza. non so se mi spiego...

                            Commenta

                            • Lipidiman
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2009
                              • 2472
                              • 112
                              • 119
                              • Roma
                              • Send PM

                              si ti spieghi benissimo e sono d' accordo, però nn avendo esperienza d alcun genere io ho messo quello che diciamo "so fare meglio" poi ovviamente per entrare nel mondo del lavoro dovrei iniziare facendo qualche stage in aziende che trattano magari cose specifiche.
                              You learn by your mistakes

                              Commenta

                              • PrinceRiky
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2008
                                • 40284
                                • 1,549
                                • 895
                                • Send PM

                                non vorrei toglierti speranze, però temo che di questi tempi stagisti senza laurea ne assumano davvero pochi.

                                secondo me dovresti puntare ad un ingresso in una fascia meno specializzata, quindi per tutti quei ruoli a medio valore aggiunto che ti permettano di entrare in azienda e poi una volta dentro potrai mettere a frutto le tue caratteristiche.
                                ora come ora non mi metterei a concorrere per posti in cui concorrono anche laureati, perché sulla carta sarebbe molto svantaggioso. o meglio, tu provaci, però concentra i maggiori sforzi dove secondo te ci sono più possibilità, valutando la situazione in modo obiettivo.
                                Last edited by PrinceRiky; 05-04-2011, 01:29:04.

                                Commenta

                                Working...
                                X