Nord Africa e Medio Oriente. Crisi in Egitto. Venti di guerra in Siria.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gorgone
    for a while
    • May 2008
    • 6246
    • 832
    • 835
    • nel cuore di chi è nel mio cuore
    • Send PM

    ok non hai letto i miei post oppure non ti fidi, legittimo.

    Commenta

    • odisseo
      Bodyweb Senior
      • Oct 2008
      • 4878
      • 248
      • 161
      • Send PM

      Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
      ok non hai letto i miei post oppure non ti fidi, legittimo.
      li ho letti i tuoi post

      ho letto anche l'articolo de l'espresso
      "
      Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121254
        • 3,510
        • 3,546
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Odisseo, gli accordi sono carta straccia se c'è la malafede. Sono carta straccia le costituzioni, i patti bellici, i giuramenti, se a monte non c'è una unità di intenti. Con l'Africa ci troviamo a fare (noi Europa) da valvola di sfogo. I paesi africani hanno tutto l'interesse sovrano di liberarsi di una certa quantità di abitanti. L'emigrazione (come la morte per malattia o guerra) è uno stabilizzatore di condizioni economico-sociali in quelle nazioni traballanti. Lasciano che sia l'Europa e l'occidente a sfamare i turbolenti cittadini africani, e quegli stati vivono più tranquilli facendo fuoriuscire una quota di loro connazionali senza riprendersela indietro. In faccia a tutti i chilometri di carte che puoi firmare. Il problema lo si risolve qua. Il problema è politico e riguarda l'Europa, non l'Africa che ha già fatto la sua scelta.
        Last edited by Sean; 23-02-2011, 20:45:50.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • odisseo
          Bodyweb Senior
          • Oct 2008
          • 4878
          • 248
          • 161
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Odisseo, gli accordi sono carta straccia se c'è la malafede. Sono carta straccia le costituzioni, i patti bellici, i giuramenti, se a monte non c'è una unità di intenti. Con l'Africa ci troviamo a fare (noi Europa) da valvola di sfogo. I paesi africani hanno tutto l'interesse sovrano di liberarsi di una certa quantità di abitanti. L'emigrazione (come la morte per malattia o guerra) è uno stabilizzatore di condizioni economico-sociali in quelle nazioni traballanti. Lasciano che sia l'Europa e l'occidente a sfamare i turbolenti cittadini africani, e quegli stati vivono più tranquilli facendo fuoriuscire una quota di loro connazionali senza riprendersela indietro. In faccia a tutti i chilometri di carte che puoi firmare. Il problema lo si risolve qua. Il problema è politico e riguarda l'Europa, non l'Africa che ha già fatto la sua scelta.
          allora i rimpatri come si diceva prima sono impossibili e gli accordi bilaterali pure (anche se a quanto pare dopo gli accordi con la Libia,Tunisia,Ghana,Nigeria e Niger le persone provenienti da questi paesi sono notevolmente diminuite). Come si può contenere questo fenomeno?
          "
          Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

          Commenta

          • ma_75
            Super Moderator
            • Sep 2006
            • 52669
            • 1,388
            • 775
            • Send PM

            Di sicuro una cosa è certa, con il passare delle ore. Gheddafi non farà la fine di Mubarak e di Ben Ali. Non creperà in Arabia Saudita, con attorno tutto il clan a piangerlo.
            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
            ma_75@bodyweb.com

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121254
              • 3,510
              • 3,546
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
              allora i rimpatri come si diceva prima sono impossibili e gli accordi bilaterali pure (anche se a quanto pare dopo gli accordi con la Libia,Tunisia,Ghana,Nigeria e Niger le persone provenienti da questi paesi sono notevolmente diminuite). Come si può contenere questo fenomeno?
              Rispondendo in maniera sovrana, come sovrana è la decisione degli stati africani di liberarsi ad onde di parti del loro popolo e di non riprendersele. Dato che le organizzazioni sovrastatali non hanno la cura del problema che va a colpire in primo luogo i paesi/frontiera come l'Italia (glielo scaricano sulla groppa e lì lo lasciano), questi paesi devono legiferare per loro stessi, partendo dall'assunto che l'integrità del territorio nazionale è piena, completa e assoluta, entro i confini stabiliti. Come accadeva nella Europa di prima della II GM, le frontiere devono restare chiuse e difese. Dal momento che si entra nelle acque territoriali, le imbarcazioni devono essere rimandate oltre confine. Io ricordo che i migranti dalla Germania in Francia non entravano, prima che arrivassero l'ONU e l'UE. Ricordo anche che alle navi cariche di ebrei veniva impedito l'approdo, senza stare lì a chiedersi che fine avrebbero fatto. Questo vuol dire essere uno stato sovrano.
              Last edited by Sean; 23-02-2011, 21:08:34.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • odisseo
                Bodyweb Senior
                • Oct 2008
                • 4878
                • 248
                • 161
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Rispondendo in maniera sovrana, come sovrana è la decisione degli stati africani di liberarsi ad onde di parti del loro popolo e di non riprendersele. Dato che le organizzazioni sovrastatali non hanno la cura del problema che va a colpire in primo luogo i paesi/frontiera come l'Italia (glielo scaricano sulla groppa e lì lo lasciano), questi paesi devono legiferare per loro stessi, partendo dall'assunto che l'integrità del territorio nazionale è piena, completa e assoluta, entro i confini stabiliti. Come accadeva nella Europa di prima della II GM, le frontiere devono restare chiuse e difese. Dal momento che si entra nelle acque territoriali, le imbarcazioni devono essere rimandate oltre confine. Io ricordo che i migranti dalla Germania in Francia non entravano, prima che arrivassero l'ONU e l'UE. Ricordo anche che alle navi cariche di ebrei veniva impedito l'approdo, senza stare lì a chiedersi che fine avrebbero fatto. Questo vuol dire essere uno stato sovrano.
                quindi si lasciano in mare?
                quelli che scappano perchè perseguitati politici,le donne e i bambini?
                "
                Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121254
                  • 3,510
                  • 3,546
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
                  quindi si lasciano in mare?
                  quelli che scappano perchè perseguitati politici,le donne e i bambini?
                  Quindi li prendiamo tutti? O scegliamo quelli più simpatici, o quelli che si presentano meglio? O solo le donne ed i bambini? I cosiddetti "casi umanitari" sono solo una arma di ricatto in mano a quegli stessi stati che li lasciano andare, disinteressandosi del loro destino, accolandolo ad altri, e la ruota gira. La politica non è l'arte del costruire opere pie.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • gabriele81
                    eh eh son manzo
                    • Jul 2006
                    • 10168
                    • 861
                    • 167
                    • roma
                    • Send PM

                    Temo che avranno fine anche le nostre commesse militari in Libia. Riuscivamo ad alzare un centinaio di milioni d'euro l'anno solo con quelle.

                    Commenta

                    • odisseo
                      Bodyweb Senior
                      • Oct 2008
                      • 4878
                      • 248
                      • 161
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Quindi li prendiamo tutti? O scegliamo quelli più simpatici, o quelli che si presentano meglio? O solo le donne ed i bambini? I cosiddetti "casi umanitari" sono solo una arma di ricatto in mano a quegli stessi stati che li lasciano andare, disinteressandosi del loro destino, accolandolo ad altri, e la ruota gira. La politica non è l'arte del costruire opere pie.
                      beh tu sostieni che i loro stati fanno bene a toglierseli di mezzo e che bisogna lasciarli a mare,io sostengo che bisogna intervenire sugli stati affinchè non partano proprio. due opinioni differnenti e penso che anche andando avanti nella discussione non cambieremo idea
                      Last edited by odisseo; 23-02-2011, 21:26:06.
                      "
                      Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121254
                        • 3,510
                        • 3,546
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
                        beh tu sostieni che bisogna che i loro stati fanno bene a toglierseli di mezzo e che bisogna lasciarli a mare,io sostengo che bisogna intervenire sugli stati affinchè non partano proprio. due opinioni differnenti e penso che anche andando avanti nella discussione non cambieremo idea
                        No, non sostengo che fanno bene. Sostengo che lo fanno, in barba al destino o alla destinazione cui vanno incontro. Da un punto di vista "umanitario", quello che oggi piace tanto, moderna "misura di tutte le cose", io lo chiamerei un crimine. Quegli stati lo fanno però sulla base dei loro interessi particolari e, lo ripeto perchè il punto è questo, sovrani, la loro ragione di stato. Se vuoi fermare il flusso ne devi mettere in campo un'altra opposta e contraria, che abbia come cardine lo stesso concetto di sovranità che applicano gli africani. Ovvero loro ce l'hanno e noi non più, sostituita dalle "ragioni umanitarie". Auguri.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • ma_75
                          Super Moderator
                          • Sep 2006
                          • 52669
                          • 1,388
                          • 775
                          • Send PM

                          "Temiamo che il pazzo (Muammar Gheddafi, ndr) usi armi chimiche": così una ex diplomatica libica in una intervista via Skype da Tripoli con "Il mondo di Annibale" blog di esteri di Articolo21. "Per ora le strade sono vuote, non ci sono nè le milizie nè i mercenari - riferisce la signora -. Come i giorni passati, escono la sera verso le 5. Qualcosa succederà oggi".
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta

                          • odisseo
                            Bodyweb Senior
                            • Oct 2008
                            • 4878
                            • 248
                            • 161
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                            "Temiamo che il pazzo (Muammar Gheddafi, ndr) usi armi chimiche": così una ex diplomatica libica in una intervista via Skype da Tripoli con "Il mondo di Annibale" blog di esteri di Articolo21. "Per ora le strade sono vuote, non ci sono nè le milizie nè i mercenari - riferisce la signora -. Come i giorni passati, escono la sera verso le 5. Qualcosa succederà oggi".
                            alcuni dicono che si stanno ingigantendo alcuni aspetti della situazione Libica per favorire un intervento esterno
                            Last edited by odisseo; 23-02-2011, 21:39:24.
                            "
                            Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                            Commenta

                            • luca82xxx
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 1893
                              • 179
                              • 200
                              • Send PM

                              In effetti tutti quelli che scappano dai paesi africani sanno che in Italia siamo dei "tonti" che lasciamo sbarcare e "sparire" una quantità immane di clandestini. Mi ricordo benissimo che quando chiesi a più persone perchè non si dirigessero in Grecia, Malta o altri paesi, la risposta era sempre la stessa: "loro sono cattivi, appena ci vedono sparano o non ci lasciano neanche avvicinarci alla costa.."
                              Quindi sanno benissimo che in Italia è più facile infilarsi e rimanerci a differenza di altri paesi. Da qui la constatazione che sarà anche colpa degli stati che non fanno una **** per limitare le "partenze", ma è anche colpa nostra in primis che non sappiamo difenderci da questi barconi..
                              Originariamente Scritto da zajka
                              il buco del culo è stato programmato a senso unico, siete voi che avete inventato che debba fungere anche da entrata, quindi dovete subire e stare zitti.

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121254
                                • 3,510
                                • 3,546
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Per non accavallare due filoni tematici direi di tornare IT e restare alle sommosse libiche. Tanto non siamo noi a decidere delle politiche migratorie. Noi possiamo solo prendere atto dello svolgersi degli eventi, e la cronaca oggi è a Tripoli e in quello che accade nella cintura nord africana. Restiamo lì.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X