Nord Africa e Medio Oriente. Crisi in Egitto. Venti di guerra in Siria.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • thetongue
    Bodyweb Senior
    • Mar 2003
    • 9739
    • 731
    • 281
    • Send PM

    dobbiamo solo ringraziare il cielo che quelle popolazioni arabe siano arretrate, dei barbari praticamente. se avessero loro l'egemonia mondiale come gli usa, a questo punto saremmo tutti stati invasi davanti ad una scelta: convertiti o morti. israele faro di civilta' in mezzo a quei selvaggi, innegabilmente

    Commenta

    • rasmioche
      .
      • Jul 2011
      • 10916
      • 304
      • 242
      • qui
      • Send PM

      Spero tu stia scherzando

      Commenta

      • ekans
        Registered User
        • Sep 2010
        • 1575
        • 190
        • 644
        • Send PM

        Mi sembra evidentemente ironico

        Commenta

        • rasmioche
          .
          • Jul 2011
          • 10916
          • 304
          • 242
          • qui
          • Send PM

          Non si sa mai

          Commenta

          • thetongue
            Bodyweb Senior
            • Mar 2003
            • 9739
            • 731
            • 281
            • Send PM

            non scherzo

            Commenta

            • Alberto84
              Bodyweb Senior
              • May 2004
              • 5808
              • 290
              • 64
              • Amman, Jordan
              • Send PM

              Generalizzazioni a palate....nei paesi arabi ci sono fasce religiose e sociali arretrate, ma c'e' anche gente di elevato livello culturale e più occidentalizzata di noi. Spesso la possibilità di aver vissuto e confrontato i 2 mondi li rende anche meno miopi e saccenti di quanto lo possiamo essere noi, che conosciamo le altre culture solo tramite i media.Il peccato è che a far titolo è l' ignorantone che attacca l' ambasciata, mentre invece la massa di gente moderata e che si sta evolvendo e modernizzando non la si vede nelle prime pagine dei giornali. Poi è Cmq vero che la situazione cambia di paese in paese, gli stessi arabi sostengono che i vari mubarak e gheddafi erano l' unico modo per governare popoli difficilmente controllabili, ma non tutto il mondo arabo è Libia o Egitto.
              Piccola parentesi anche per le donne:..si passa dal burka alle minigonne, con degli elementi di spicco da lasciare a bocca aperta.

              Commenta

              • rasmioche
                .
                • Jul 2011
                • 10916
                • 304
                • 242
                • qui
                • Send PM

                Vai a fare un giro in palestina, vedrai che faro di civilta.
                Come detto sopra ci sono varie mentalita.
                Tutti questi "musulmani estremisti" che si vedono irrompere, bruciare attaccare depredare ecc oltre tutto sono una piccolissima parte della popolazione locale, e per lo piu sono galeotti evasi durante le dannate rivoluzioni scorse... Non so in libia, ma in egitto sono davvero pochi quelli che realmente volevano un cambiamento, ed erano pochi a scendere nelle strade per mandare via mubarak : se vi rivedete i video di piazza tahrir vedrete che molti ma proprio molti sono vestiti come beduini, e altri attaccano in gruppo con spranghe e varie. I media certe cose ovviamente non le dicono, ma qui si sa benissimo che chi era ed e tuttora a fare casino per la "liberta" null'altro e che gente pagata ed armata per fare casino.

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121253
                  • 3,510
                  • 3,546
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Israele e l'America, con la loro volontà di potenza, condurranno il mondo al disastro.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • odisseo
                    Bodyweb Senior
                    • Oct 2008
                    • 4878
                    • 248
                    • 161
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Israele e l'America, con la loro volontà di potenza, condurranno il mondo al disastro.
                    la capitolazione dell'occidente si avvicina:

                    "Frattini alla guida della Nato"
                    l'ex ministro candidato unico


                    L'Italia è "in pole" nel negoziato per il dopo Rasmussen, il cui mandato scadrà nel 2013. Anche se è possibile una proroga di un anno

                    "
                    Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                    Commenta

                    • Barone Bizzio
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2008
                      • 11810
                      • 419
                      • 110
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Israele e l'America, con la loro volontà di potenza, condurranno il mondo al disastro.
                      Dovresti, per correttezza, menzionare anche il legame con l' arabia saudita. Molti dei problemi della politica estera americana derivano da lì

                      Commenta

                      • ma_75
                        Super Moderator
                        • Sep 2006
                        • 52669
                        • 1,388
                        • 775
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
                        la capitolazione dell'occidente si avvicina:

                        "Frattini alla guida della Nato"
                        l'ex ministro candidato unico


                        L'Italia è "in pole" nel negoziato per il dopo Rasmussen, il cui mandato scadrà nel 2013. Anche se è possibile una proroga di un anno
                        Il PIL della Maldive è sceso del 3% alla notizia.
                        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                        ma_75@bodyweb.com

                        Commenta

                        • Sartorio
                          Non utente di Bodyweb
                          • Dec 2004
                          • 7305
                          • 369
                          • 118
                          • Società Civile
                          • Send PM

                          Scilipoti alla banca mondiale e La7 al posto di rete 4, torna per mezz'ora Berlusconi alla ribalta e si riapre la sagra della vaccata.

                          Comunque lo scontro di civiltà è inevitabile, Sydney come il Sudan
                          Last edited by Sartorio; 16-09-2012, 00:43:04.
                          Originariamente Scritto da gorgone
                          il capitalismo vive delle proprie crisi.

                          Commenta

                          • odisseo
                            Bodyweb Senior
                            • Oct 2008
                            • 4878
                            • 248
                            • 161
                            • Send PM

                            Quanto autolesionismo nelle scuse dell’America. Così vince solo la jihad.
                            Il Giornale, 15 settembre 2012


                            Le ambasciate americane bruciano in tutto il Medio Oriente e oltre. L’islam jihadista morde la mano che l’ha aiutato nelle rivo*luzioni. È ridicolo sposare la tesi che la rab*bia omicida di massa sia colpa di un ignorabile filmet*to su Maometto sul web. Non si tratta mai solo di vi*gnette, film, affermazioni: l’analisi di quanto sia cara la figura di Maometto all’islam potrebbe essere com*parata a quanto sia cara la figura di Gesù a un cristia*no. Ma solo dei cristiani pazzi si avventurerebbero, di fronte a eventuali offese, in omicidi e incendi. La tv salafita egiziana ha acceso il fuoco mostrando la mi*sera performance in internet dopo un anno che il film esisteva: un gesto di provocazione.E la folla ave*va armi anche pesanti quando si è avventata sull’am*basciata. Non proprio un gesto spontaneo, dunque. È autolesionistico che Hillary Clinton invece di tuonare, come compete a un ministro degli Esteri per la perdita del suo ambasciatore, si sia sbrigata a dichiarare «ripugnante» lo stupido filmetto, come se ciò comportasse conseguenze violente.


                            È pesante che Obama, il difensore designato delle libertà, non abbia colto l’occasione per spiegare che da noi, in Occidente, la libertà di pensiero si estende a tutti i temi. Poteva fare l’esempio di quando la Corte Supre*ma americana, già nel 1940, assolse un certo Newton Cantwell e i suoi due figli, accusati per la diffusione di materiali anticattolici che avevano provocato reazioni violente (lori cor*da Seth Frantzman sul Jerusalem Post ).
                            Tanti casi di liceità delle opinioni estreme si sono susseguiti nella no*stra storia. Certo non ci schiererem*mo mai con chi bruciava gli eretici per motivi di ordine pubblico. Ci si può scusare e poi ribadire con terri*bile grandezza che gli ambasciatori sono sacri, sacro è il diritto di opinio*ne, che guai a chi li tocca, e che nep*pure il*più idiota e ignoto degli esibi*zionisti da noi verrà tacitato. La veri*tà è che vogliamo, senza speranza, essere accettati dagli islamici. Accet*tiamo qualsiasi equivoco sperando che sorgerà per loro la stella della de*mocrazia, e tutto andrà bene. George Bush pensava che rimuo*ve*ndo Saddam Hussein l’Irak potes*se diventare un’occasione per sciiti e sunniti di sedersi insieme al ban*chetto della libertà, e ne ha ricavato biasimo mondiale, mentre i morti tribali, religiosi, etnici seguitano a contarsi a migliaia. Obama avrà la stessa sorte. Ha voluto essere l’ap*prendista stregone delle rivoluzioni arabe, come Carter fu quello della ri*voluzione khomeinista: la sua ac*quiescenza verso l’islam gli ha rega*lato un’immagine di debolezza in un mondo in cui essa viene conside*rata sino*nimo di stupidaggine e pro*messa di vittoria vicina per l’islami*smo. Kartoum, Tunisi, Gerusa*lemme, il Libano, oltre a Bengasi e al Cairo sono preda di manifestazioni di odio che sono già costate la vita a svariate persone. L’assassinio di Chris Stevens sarebbe dovuto diven*tare l’occasione di un altolà decisi*vo. L’ambasciatore è una figura isti*tuzionalmente intoccabile, eppure Stevens era il meno tutelato, ma il più coraggioso fra i cinquantenni americani alti e biondi che la matti*na fanno jogging (e lui lo faceva), si*curo che gli bastassero un paio di persone ai fianchi nel fiato afoso del MedioOriente.
                            Ma come poteva Ste*vens ig*norare che la Libia è una cal*daia ribollente d’odio? È impossibi*le che non sapesse che nel novem*bre 2011, quando cadde il regime, le forze ribelli issarono la bandiera di Al Qaida sulla Corte di Giustizia di Bengasi. Molte bande,che si chiami*no Al Qaida o quant’altro, le forma*zioni jihadiste di ogni tipo chiedono quella giustizia, la sharia. La loro scontentezza odierna è legata al fat*to che di jihadismo, oltre che di pa*ne, i nuovi governi non ne hanno da*to abbastanza; la colpa è sempre de*gli Usa e di Israele, l’odio è sempre volto all’Occidente. Non c’è in que*sto niente di personale, dunque niente che possa essere sanato, ed è assurdo non legare concettualmen*te le nuove rivoluzioni all’ideologia che sembra dominarle, lo jihadi*smo. È la promessa dell’islam di pie*gare il mondo alla sottomissione. È onestamente ridicolo il tentativo specialistico di descrivere Al Qaida come un’organizzazione in decli*no. Non importa se Al Qaida è sban*data, divisa, impoverita. È come quando si dice che da Gaza non è sta*to Hamas a sparare i missili, e si sa che alla fine i piccoli gruppi non si muovono senza il suo permesso. Gli attacchi sono la grande voce dello jihadismo, in cui Al Qaida ha rino*mato spazio. La spontanea suddivi*sione in rami autonomi non ne fa in alcun modo un’organizzazione de*bole. Si è fatta un variegato partito combattente dalla Libia alla Siria al Sinai.
                            Ma Obama non vuole riconosce*re che esista un pericolo jihadista, l’America ha preferito l’idea che si tratti di un evento minoritario frutto del fanatismo e colpa di un idiota che posta un filmino, e quindi che gli assassini abbiano qualche ragione. Così si creano nuove rivendicazio*ni, e nuove provocazioni: lo sceicco Yusuf Al Qaradawi, mentre il Papa parte per il Libano, gli chiede in un messaggio ironico e aggressivo le scuse per quel che disse nel 2006 sul*l’islam politico. Fomenta l’odio con*tro i cristiani e dice che la colpa è tut*ta dei cristiani stessi. Stile america*no.




                            ho letto un po di articoli della nirenstain negli ultimi tempi,è alquanto palese che non gli piaccia per niente Obama
                            "
                            Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121253
                              • 3,510
                              • 3,546
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Obama non piace non solo a Fiammetta nostra ma a parecchi ebrei: Israele lo vorrebbe più deciso sull'Islam, sull'Iran, sulla Siria, su tutto quello che riguarda il Medio Oriente. Sull'articolo, credo che se gli ambasciatori sono da considerarsi "sacri" lo devono essere e di più anche le religioni, perchè è ora di tornare ad un rispettto reciproco di storie, culture, credenze. E sulla democrazia, l'America deve imparare che non la si esporta e che deve lasciare che i popoli (ciascuno secondo il proprio portato storico) imbocchino le loro strade in santa pace, possibilimente. Più democrazia esporteranno ovunque e più odio si attireranno ovunque. Quando crollarono le torri non si festeggiò solo tra i paesi musulmani ma si alzarono calici anche qua. Gli USA non hanno imparato nulla?
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • rasmioche
                                .
                                • Jul 2011
                                • 10916
                                • 304
                                • 242
                                • qui
                                • Send PM

                                Aggiungo che prima di esportare la democrazia nei paesi "arretrati" cominciano prima col destabilizzarli internamente... Purtroppo non sono molto discreti e si viene sempre a sapere di almeno un paio di cose che fanno... Non c'e da meravigliarsi se poi la gente urla "bruci l'america"
                                Vanno nei paesi altrui e buttano prima la benzina, poi danno il fiammifero a un mercenario cosi da avere le "mani pulite" e poi "salvare la situazione"
                                La cosa eclatante e che molta gente in occidente ancora non capisce/vede cosa succede realmente e crede sempre e solo al tg5 e al giornale o al corriere...

                                Commenta

                                Working...
                                X