che bravi che siete. io non leggo un ***** di niente. non mi è mai piaciuto purtroppo. tutti i libri che ho letto (tutto sommato un bel po') li ho letti con la pistola alla tempia per passare gli esami.
alcuni bellissimi e irripetibili. che peccato però...chissà quanti testi di filosofia mi sono perso e mi sto perdendo per questa mia becera svogliatezza.
uno dei più belli e illuminanti: "il mito di Sisifo" di Camus e poi "filosofia - chiarificazione dell'esistenza" di K. Jaspers. bellissimo e illuminante: uno dei pochi testi (dopo la C.R.Pratica del buon Kant) che mi è capitato tra le mani, in grado di mostrare (non dimostrare, ben inteso) che al di là della fisica è lecito pensare che esista una metafisica.
di buono c'è che però ogni tanto li riprendo in mano e li rileggo a stralci - alcune verità fondanti, ne sono convinto, si celano soltanto tra le pagine di certi autori
alcuni bellissimi e irripetibili. che peccato però...chissà quanti testi di filosofia mi sono perso e mi sto perdendo per questa mia becera svogliatezza.
uno dei più belli e illuminanti: "il mito di Sisifo" di Camus e poi "filosofia - chiarificazione dell'esistenza" di K. Jaspers. bellissimo e illuminante: uno dei pochi testi (dopo la C.R.Pratica del buon Kant) che mi è capitato tra le mani, in grado di mostrare (non dimostrare, ben inteso) che al di là della fisica è lecito pensare che esista una metafisica.
di buono c'è che però ogni tanto li riprendo in mano e li rileggo a stralci - alcune verità fondanti, ne sono convinto, si celano soltanto tra le pagine di certi autori
Commenta