If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ma per il tirocinio serve l' esame di avvocato oppure intendevi solo con la laurea in legge?
prendi la laurea, e dopo fai il tirocinio presso uno studio che ti prenda come tirocinante...dopo 2 anni se vuoi puoi fare l'esame di avvocato..seno' ti sei fatto 2anni di pratica
si chiama praticantato... cmq due anni non è esatto...hai delle ore da fare...certo, di solito ci si mette due anni, ma facendo 10 ore al giono anche in un anno e mezzo le fai :-D
quello che chiedo in parole spicce è: un laureato d legge se nn vuole fare l' avvocato o il magistrato o il notaio, cosa può fare senza fare ulteriori esami?
nel caso del praticantato tu per 2 anni svolgi il lavoro che dovrebbe fare un avvocato? e se poi nn fai l' esame a cosa può esser servito?
(nn sto parlando con tono acido, sto chiedendo per curiosità mia, dato che mi sono messo a leggere le vostre esperienze ed opinioni )
quello che chiedo in parole spicce è: un laureato d legge se nn vuole fare l' avvocato o il magistrato o il notaio, cosa può fare senza fare ulteriori esami?
nel caso del praticantato tu per 2 anni svolgi il lavoro che dovrebbe fare un avvocato? e se poi nn fai l' esame a cosa può esser servito?
(nn sto parlando con tono acido, sto chiedendo per curiosità mia, dato che mi sono messo a leggere le vostre esperienze ed opinioni )
puoi andare a fare il professore di studi sociali alle medie o alle superiori :-D
nei due anni se ti va bene segui l'avvocato nelle sue pratiche, se ti va male fai fotocopie per lui per due anni :-D
ok quindi un altro sbocco professionale c'è, il professore. (oltre alla classica impiegata già citata.)
ne esistono altri?
credo posti amministrativi, come al comune o presso enti pubblici (di solito si richiede laurea in scienze politiche, legge e anche - mi pare - economia e commercio).
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
si chiama praticantato... cmq due anni non è esatto...hai delle ore da fare...certo, di solito ci si mettedue anni, ma facendo 10 ore al giono anche in un anno e mezzo le fai :-D
eh?? Il praticantato legale dura 2 anni esatti, divisi in 4 semestri.
Per accedere all'esame di stato devi ottenere il certificato di compiuta pratica dal tuo ordine di appartenenza.
Dopodichè fai lo scritto, che si tiene una volta all'anno, a metà dicembre. 3 giorni consecutivi di prova scritta, da mattina a sera: 1 giorno parere di civile, 2 gg. parere di penale, 3 gg atto a scelta tra civile, penale e amministrativo.)
L'esito dello scritto si sa dopo 6/7 mesi (da fine giugno in poi); nel frattempo continui a fare il praticante. Se sei stato ammesso all'orare devi preparare 6 materie a scelta tra civile, penale, amministrativo, lavoro, comunitario, costituzionale, ecclesiastico, internazionale privato e non mi ricordo. + una procedura obbligatoria a scelta tra p.civile e p.penale+ deontologia forense, sempre obbligatoria. Un regola non scritta, almeno nella Corte d'appello di Venezia, vuole che chi sceglie procedura civile debba portare anche diritto civile, chi sceglie procedura penale deve portare anche dir. penale. Gli orali (salvo richiesta di prova anticipata) iniziano a settembre e vanno avanti fino a dicembre. Non è raro che chi ha l'orale a dicembre debba re-iscriversi allo scritto, nel caso in cui venga segato all'interrogazione. Perchè se ti segano all'orale ricominci da capo.
Se passi l'orale devi giurare e dopodichè finalmente, sei avvocato.
In definitiva, quindi, se tutto va bene per diventare avvocato ci vogliono circa 3 anni.
Last edited by bersiker1980; 17-02-2011, 18:03:10.
eh?? Il praticantato legale dura 2 anni esatti, divisi in 4 semestri.
Per accedere all'esame di stato devi ottenere il certificato di compiuta pratica dal tuo ordine di appartenenza.
Dopodichè fai lo scritto, che si tiene una volta all'anno, a metà dicembre. 3 giorni consecutivi di prova scritta, da mattina a sera: 1 giorno parere di civile, 2 gg. parere di penale, 3 gg atto a scelta tra civile, penale e amministrativo.)
L'esito dello scritto si sa dopo 6/7 mesi (da fine giugno in poi); nel frattempo continui a fare il praticante. Se sei stato ammesso all'orare devi preparare 6 materie a scelta tra civile, penale, amministrativo, lavoro, comunitario, costituzionale, ecclesiastico, internazionale privato e non mi ricordo. + una procedura obbligatoria a scelta tra p.civile e p.penale+ deontologia forense, sempre obbligatoria. Un regola non scritta, almeno nella Corte d'appello di Venezia, vuole che chi sceglie procedura civile debba portare anche diritto civile, chi sceglie procedura penale deve portare anche dir. penale. Gli orali (salvo richiesta di prova anticipata) iniziano a settembre e vanno avanti fino a dicembre. Non è raro che chi ha l'orale a dicembre debba re-iscriversi allo scritto, nel caso in cui venga segato all'interrogazione. Perchè se ti segano all'orale ricominci da capo.
Se passi l'orale devi giurare e dopodichè finalmente, sei avvocato. In definitiva, quindi, se tutto va bene la pratica effettiva dura circa 3 anni.
e io che mi lamento che le carriere accademiche sono lunghe ed estenuanti...
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
se non vuoi fare nessun esame pubblico (notaio magistrato avvocato dipendete pubblico forze armate)..puoi farti assumere in azienda come laureato in legge..cioè come uno che ha pagato tasse per anni (universitarie) e non sa far nulla..
tanto vale dal mio punto di vista, romperti le palle a fare il tirocinio..almeno abbini una pratica alla massa di teoria che ti ha cacciato in testa....sempre che dopo 6 anni di legge..piu 2 di tirocinio ti prendano ancora da qualche parte
eh?? Il praticantato legale dura 2 anni esatti, divisi in 4 semestri.
Per accedere all'esame di stato devi ottenere il certificato di compiuta pratica dal tuo ordine di appartenenza.
Dopodichè fai lo scritto, che si tiene una volta all'anno, a metà dicembre. 3 giorni consecutivi di prova scritta, da mattina a sera: 1 giorno parere di civile, 2 gg. parere di penale, 3 gg atto a scelta tra civile, penale e amministrativo.)
L'esito dello scritto si sa dopo 6/7 mesi (da fine giugno in poi); nel frattempo continui a fare il praticante. Se sei stato ammesso all'orare devi preparare 6 materie a scelta tra civile, penale, amministrativo, lavoro, comunitario, costituzionale, ecclesiastico, internazionale privato e non mi ricordo. + una procedura obbligatoria a scelta tra p.civile e p.penale+ deontologia forense, sempre obbligatoria. Un regola non scritta, almeno nella Corte d'appello di Venezia, vuole che chi sceglie procedura civile debba portare anche diritto civile, chi sceglie procedura penale deve portare anche dir. penale. Gli orali (salvo richiesta di prova anticipata) iniziano a settembre e vanno avanti fino a dicembre. Non è raro che chi ha l'orale a dicembre debba re-iscriversi allo scritto, nel caso in cui venga segato all'interrogazione. Perchè se ti segano all'orale ricominci da capo.
Se passi l'orale devi giurare e dopodichè finalmente, sei avvocato.
In definitiva, quindi, se tutto va bene per diventare avvocato ci vogliono circa 3 anni.
Bersiker, tu che ci sei già dentro, ti faccio una mia riflessione, dimmi te se concordi o meno.
Dopo che uno si è studiato 5 anni di legge, una volta che si è fatto i 2 anni di praticantanto non potrebbe essere già di suo nominato avvocato?
Tanto poi è il mercato a fare la selezione tra chi è valido o no, un po' come avviene per le partite iva e le aziende...
Tutto questo iter mi sembra ai fini pratici inutile e assurdo...anche perchè uno che arriva a giocarsi l'esame con una laurea e una pratica le competenze ce le ha di certo e spesso l'esame è solo una questione di nervi/culo/ capacità di reggere mentalmente alla preparazione di 6 materie assieme...
allora avrebbe più senso fare il grosso della selezione prima di entrare all'università, o durante
Originariamente Scritto da psicouno
proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
Originariamente Scritto da Gandhi
Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta