lavoro e stipendio (generazione 1000 euro)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • luca82xxx
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 1893
    • 179
    • 200
    • Send PM

    Originariamente Scritto da greenday2;

    Essendo poveri di materie prime, e' necessario ingegnarsi e trovare modelli alternativi per sostenere la propria economia. Cosi le cosidette tigri asiatiche, han puntato tutto sull' R&D e sullo sviluppo del settore tecnologico, che richiede investimenti nel settore primario limitati, ma una importante dose di ingegno dato che si parla di "inventare" una economia.

    [COLOR="red"
    Cosi e' nato il cosidetto "modello Toyota", il modello TQM[/COLOR], guarda caschi male lascia perdere quello che leggi in giro non è così il TPS non è nato per quello la samsung, la toshiba, la LG e via dicendo..passando nel giro di 30 anni da una economia per lo piu rurale ad una delle economie piu sviluppate del mondo. Il boom dei jappa è stato dopo la seconda guerra mondiale ed ha avuto alti e bassi come alti paesi, con anche crack bancari, non capisco il nesso Il giappone, che per struttura fisica si assomiglia un poco all'italia, ha destinato tantissime risorse allo sviluppo delle infrastrutture ed oggi, nonostante le numerose isole, ha la struttura ferroviaria piu avanzata al mondo. un esempio su tanti che non vuole dire nulla dettato come dice ma75 dalla situazione del paese. Potrei benissimo dirti che in italia siamo i primi a fare le presse.. e allora?

    L'italia ha 1300km di coste, con la possibilità di hub da destinare alla logistica marittima che non ha eguali AL MONDO, e ciononostante il settore logistico in italia e' all'età della pietra con quei pochi picchi gestiti indovina un po da chi? Si dai tedeschi.

    La logistica è un attività di supporto, ma non è la base e spt visto che la fai lunga pensi che la logistica sia gratis? no è costosissima.

    Il settore turistico poi e' l'emblema piu eclatante dell'inefficienza del sistema industriale italiano. Ti contraddici da te: il turismo emblema dell'industria?? ma di chi ? Sono due settori diversi! Il fatto che in un hotel ti ladrino adesso dovrebbe avere a che fare ad es con un'acciaieria? Per carità, non si parla di basare l'economia unicamente sul turismo, ma avere il piu importante patrimonio dell'umanità e sfruttarlo per non piu del 20-25% e' un darsi martellate ripetute sui coglioni, soprattutto se le tue risorse naturali sono scarse. il turismo è un'arma a doppio taglio, non è facile da gestire perchè la clientela è sempre più vasta e pretenziosa

    Ora continuiamo a fare guerra con i cinesi, producendo trattori, macchinari o maglioni con modelli obsoleti, sapendo di perdere questa guerra prima ancora di averla iniziata, quando invece dovremmo puntare in quello che siamo piu bravi...ossia la cosidetta industria di qualità.
    anche qui falsità assoluta.. oserei dire un luogo comune il fatto che produciamo cose obsolete e la guerra coi cinesi.. forse 10-15 anni fa. Ho già scritto che la qualità ci tiene a galla e tu lo vieni a dire a me...bah
    Ma non l'abbiamo forse davanti agli occhi? L'abbigliamento, il cibo, i vini..son tutti prodotti di nicchia Di nicchia? ma almeno rileggi quello che dici? dove il marchio italiano ha ancora tantissimo da spendere e dove ha un vantaggio comparativo abissale. E soprattutto il primo caso, grazie all'ingegno (cosi come i giapponesi si ingegnarono nello sviluppo della nanotecnologia oppure del TQM nelle fabbriche della toyota). Ah sì il TPS è nato per questo.. non lo sapevo

    Certo, comporta tantissimi sacrifici, tirare la cinghia, rinunciare a molto profitti nel breve periodo destinati all'R&D e per carità..anche a tanti fallimenti. Ma se non altro si puo puntare allo sviluppo di una industria sostenibile, che tutte le volte non deve pregare affinchè un caprone arabo non aumenti di un centesimo il barile di petrolio. (per assurdo eh). anche qui cadi nel banale, basta qualche quotidiano per osservare che il prezzo al barile conta fino ad un certo punto sul prezzo finale della benzina

    No i discorsi normalissimi d'azienda non si fanno chiedendo al capo cantiere quanto gli costano i sacchi di cemento, ma tramite modelli consolidati (non perfetti per carità), che permettono di ricavare parametri obiettivi quali i flussi di cassa scontati (DCF), i rendimenti sul capitale investito (ROIC) , i tassi di crescita (growth rates) ed i costi del capitale (WACC). sicuramente.. spt al capo cantiere che ti parla in dialetto..Questi son solo alcuni parametri per carità, ma scusami se per valutare una azienda mi soffermo su dati empirici piu che su quelli emozionali.

    ---------- Post added at 17:00:44 ---------- Previous post was at 16:49:20 ----------




    Guarda, io non sono un estimatore ad oltranza del modello americano, cosi come non lo sono di quello attuale italiano.

    E' un po banale dire "in medio stat virtus", ma nel caso italiano applicherei una sorta di sistema misto.



    E sulle spalle di chi dovrebbe cadere scusa?

    Dai per favore boss smettila di fare il politicante da quattro soldi. Dire posto di lavoro fisso vuol dir tutto come vuol dire niente.

    Nessuno ti nega il diritto al lavoro, ma non vedo perchè una azienda, o un sistema paese non debba avere il diritto di licenziare qualcuno perchè questo non raggiunge determinati standards? (leggasi fancazzista o incompetente).

    E per carità..non utilizziamo la teoria della favola dickensiana del capitalista cattivo e del lavoratore buono che e' oppresso. Non siamo piu nel diciottesimo secolo e le condizioni sono decisamente mutate.

    Lavorare e' un diritto ma e' anche un obbligo, e capisci nessun manager in possesso dei requisiti mentali abbia intenzione di licenziare un dipendente che fa differenza in azienda (e per differenza non significa che debba teorizzare la fusione fredda).

    E non capisco davvero questo tuo voler difendere ad oltranza l'indolenza, l'arretratezza e la poca competitività del sistema italico..vuoi sguazzarci dentro vero?

    Capisci però che il risparmio italiano di questo passo si esaurisce, e se non si raggiunge la produttività dei paesi piu virtuosi del modello europeo significa una insostenibilità del sistema euro con conseguente ritorno alla lira.

    Ora, basterebbe un'altra crisi per vederci in seguito saltare come petardi, visto anche che la Germania non ci salverebbe come la grecia visto che al contrario degli ellenici il debito di stato italiano e' quasi del tutto interamente nelle mani degli italiani.


    Vaglielo poi a dire ai lavoratori la favoletta del capitalista cattivo quando non avranno nemmeno la cassa integrazione e nemmeno un lavoro.
    leggiti le correzioni visto che continui a ripetere che non rispondo.
    Originariamente Scritto da zajka
    il buco del culo è stato programmato a senso unico, siete voi che avete inventato che debba fungere anche da entrata, quindi dovete subire e stare zitti.

    Commenta

    • greenday2
      Bodyweb Senior
      • Aug 2005
      • 5921
      • 1,034
      • 440
      • London
      • Send PM

      ma santo cielo..che e' sta tavolozza di colori?



      Ok casco male, quindi per cos'è nato? Il boom jappo non capisco cosa c'entri con le crisi finanziarie. Stiamo parlando di sviluppo industriale a lungo raggio, non certo delle crisi finanziarie che come ho gia detto si verificano ogni 5-8 anni.

      Un esempio come tanti? Cosa c'entrano le presse per dio? Stiamo parlando di un ramo vitale per un paese e me lo paragoni alle presse? Cosa significa dettato dalla situazione del paese? Vuoi forse dirmi che improvvisamente i giapponesi hanno sentito il bisogno di muoversi su mezzi che non fosse il carro trainato dai buoi?


      La logistica non e' una attività di supporto..ma proprio per niente. E' una attività cardine dell'everyday life di ogni individuo, che va dal lattaio che ti porta il latte al distributore, fino alla BLG che sposta container da Amburgo fino a Shangai per conto della repubblica federale tedesca. La logistica e' la chiave di qualsiasi cosa e me la definisci attività di supporto?

      No il turismo e l'industria non sono due settori diversi. Hai una concezione industriale dell'800 dove vi erano i baroni dell'acciaio e del ferro. Terziario e industria nel mondo globalizzato son mescolati fra di loro.
      Poi mi citi la perla dell'albergatore che tira su il prezzo...ma sinceramente ti pare il caso? Cioè per te sviluppare il settore turistico sarebbe costruire un paio d'alberghi gestiti da rabbini? Interessante.

      Produciamo cose obsolete un luogo comune? Che strano, quindi la sofferenza delle PMI italiane e' fantasia? Ma come, non avevi detto fino ad un attimo fa che il caro euro ci stava ammazzando tutti?
      Giusto per vederci chiaro, un piccolo dato di confindustria, prima della crisi (in modo da evitare bias dovuti ad essa). http://www.confindustria.it/AreeAtt/DocUfPub.nsf/1273514958f5c560c1256f9400595352/bc7a857a81cde076c1256ff20031a0d6/$FILE/check%20up%20competitivit%C3%A0.pdf

      Quindi il cibo,i vini e l'abbigliamento italiano NON sono marchi di nicchia? Cioè stai dicendo questo?

      Ma ho per caso parlato di benzina? Ma chi e' che ha usato il luogo comune ora?

      Cosa c'entra il capo cantiere con le valutazioni d'azienda? Spt sarebbe?

      ---------- Post added at 19:29:39 ---------- Previous post was at 19:26:23 ----------

      Ah visto che l'italia ha una produzione industriale ottimale, verifichiamo un po di dati presi direttamente dal global competivness report; per chi volesse leggerlo per intero : http://www3.weforum.org/docs/WEF_Glo...rt_2010-11.pdf

      Quality of Educational System:
      79) Cameroon
      80) Colombia
      81) Mozambico
      82) Italia


      Business Impact of rules on Foreign Direct Investments:
      117) Burundi
      118) Italy

      Cooperation in Labor-Employer relations:
      118) Iran
      119) Turkey
      120) Morocco
      121) Italy

      Rigidity of Employment:
      90) Italy

      Pay and Productivity:
      90) Ethiopia
      113) Chad
      120) Zimbabwe
      124) Italy

      Brain drain :
      92)Italy
      E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

      Commenta

      • Totaldemawesome
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2004
        • 2034
        • 230
        • 63
        • Send PM

        Vedetevi questa collana dei video di Benetazzo (un grande):

        Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.


        In più stanno pure gratis sul mulo i libri di Robert Kiyosaki, che così vi si apre un pò la mente, per chi voglia almeno provare ad uscire dalla ruota dei criceti: università-lavoro a schiavo a 1000-2000-3000 euro al mese.
        Last edited by Totaldemawesome; 14-02-2011, 20:35:45.

        Commenta

        • gabriele81
          eh eh son manzo
          • Jul 2006
          • 10168
          • 861
          • 167
          • roma
          • Send PM

          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio

          Quality of Educational System:
          79) Cameroon
          80) Colombia
          81) Mozambico
          82) Italia


          Business Impact of rules on Foreign Direct Investments:
          117) Burundi
          118) Italy

          Cooperation in Labor-Employer relations:
          118) Iran
          119) Turkey
          120) Morocco
          121) Italy

          Rigidity of Employment:
          90) Italy

          Pay and Productivity:
          90) Ethiopia
          113) Chad
          120) Zimbabwe
          124) Italy

          Brain drain :
          92)Italy
          Gli altri dati vanno bene, queste invece sono le solite porcherie del GCR. I mongoloidi che stilano questi rapporti li manderei in monzambico, lì si che Kant e Economia Politica vengono insegnati come si deve.

          Commenta

          • ikuape86
            L' oristanese pizzaiolo
            • Feb 2005
            • 18572
            • 1,269
            • 1,322
            • Oristano
            • Send PM

            quoto l'ultimo intervento di gabriele

            Commenta

            • luca82xxx
              Bodyweb Senior
              • May 2008
              • 1893
              • 179
              • 200
              • Send PM

              Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
              Gli altri dati vanno bene, queste invece sono le solite porcherie del GCR. I mongoloidi che stilano questi rapporti li manderei in monzambico, lì si che Kant e Economia Politica vengono insegnati come si deve.
              Concordo.

              Non vorrei offendere per beccarmi un altro cartellino, ma la parola che hai sottolineato la userei anche per chi ci crede e fa i copia/incolla. (aggiungiamo anche che gli esempi non sono rappresentativi del settore industriale e men che meno dell'italia che dai dati del genere passerebbe come una delle ultime nazioni del mondo!)

              Poi non confondiamo la parola "ottimale" (da cui ottimizzazione) con qualità poichè non sono assolutamente la stessa cosa.

              Il fatto che i settori si mescolino mi sembra cosa ovvia, ma confonderli è un altro paio di maniche.
              Last edited by luca82xxx; 14-02-2011, 20:57:08.
              Originariamente Scritto da zajka
              il buco del culo è stato programmato a senso unico, siete voi che avete inventato che debba fungere anche da entrata, quindi dovete subire e stare zitti.

              Commenta

              • Dan Master's
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2008
                • 2296
                • 330
                • 230
                • liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
                • Send PM

                Parlando del settore turistico sarebbe interessante considerare il settore spiagge-lidi e come vengono gestite, delirio puro, fuori da qualsiasi logica di mercato e con un danno allo stato in materia di evasione fiscale da fare paura...

                Il turismo balneare ha tanti problemi, ad esempio a causa dei costi elevati gli alberghi devono tenere prezzi alti rendendoci poco competitivi, le strutture non possono investire per rinnovarsi o faticano a farlo e diventano meno attraenti, i soldi presi dal fisco dovrebbero essere reinvestiti in questo, ma ciò misteriosamente non avviene.
                Talvolta questo si mischia ad un po' di "provincialismo" dei gestori che si lamentano del mercato che diventa difficile e porta i turisti all'estero, ma sono assai restii ad organizzare iniziative per portare turisti dall'estero, magari da qualche paese con un'economia emergente con un target di popolazione che possa permettersi "le vacanze", come noi le intendiamo, nel nostro paese.

                Tralasciando quelli che si trasferiscono in una località di mare ad aprire un bar o un'altra attività senza farsi minimo due conti e vanno a bagno subito o quasi...casi limite, ma abitando al mare ne ho conosciuti tantissimi...

                Routine:
                http://www.youtube.com/watch?v=ZX0KunkVOog

                Commenta

                • greenday2
                  Bodyweb Senior
                  • Aug 2005
                  • 5921
                  • 1,034
                  • 440
                  • London
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                  Gli altri dati vanno bene, queste invece sono le solite porcherie del GCR. I mongoloidi che stilano questi rapporti li manderei in monzambico, lì si che Kant e Economia Politica vengono insegnati come si deve.
                  Perchp?
                  E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                  Commenta

                  • bersiker1980
                    decisamente grosso
                    • Dec 2006
                    • 8449
                    • 692
                    • 579
                    • Serenissima Veneta Repubblica
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                    Perchp?

                    Ecco perchè
                    sigpic

                    Commenta

                    • gabriele81
                      eh eh son manzo
                      • Jul 2006
                      • 10168
                      • 861
                      • 167
                      • roma
                      • Send PM

                      Perchè gli indici e le fonti considerate per le statistiche creano dei papocchi assurdi. Gli esperti di ogni paese (da noi sono alcuni prof. della bocconi) inviano i dati e, naturalmente, quelli dei paesi più madafaka mandano quelli che vorrebbero fossero reali.
                      Qualche esempio di dati palesemente strampalati:

                      Availability of latest technologies
                      66 Peru
                      67 El Salvador
                      68 Morocco
                      69 Uruguay
                      70 Costa Rica
                      71 Rwanda
                      72 Cape Verde
                      73 Italy

                      Perù, Marocco, El Salvador, dove regnano fibra veloce ed e-reader, per non parlare delle auto gravitazionali ruandesi.

                      Legal rights index

                      75 Gambia
                      75 Kazakhstan
                      75 Lithuania
                      75 Mauritius
                      75 Sweden
                      75 Uruguay
                      86 Angola
                      86 Bahrain
                      86 Chile
                      86 Ethiopia
                      86 Guyana
                      86 Iran, Islamic Rep
                      86 Thailand
                      86 United Arab Emirates
                      103 Burkina Faso
                      103 Cameroon
                      103 Chad
                      103 Côte d’Ivoire

                      103 Italy

                      Noooo, fregati sul filo di lana dal quartetto bunga bunga!
                      "Salve, quali sono i miei diritti?"
                      "Morire"
                      "Si sa"
                      Ah, mi sono trattenuto, perchè alcune sono molto peggio.

                      Commenta

                      • laplace
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2005
                        • 7984
                        • 962
                        • 1,370
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                        Ingegneria Gestionale e vai sul sicuro.
                        si. sul sicuro di restare a spasso...

                        Commenta

                        • gabriele81
                          eh eh son manzo
                          • Jul 2006
                          • 10168
                          • 861
                          • 167
                          • roma
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                          [IMG]
                          Ecco perchè
                          Potrai non credermi, ma ho bestemmiato. Ed è tutta colpa tua. Ricordo anche i dati sul lavoro e i diritti femminili, davvero grotteschi. Inutile dire che quella bavosona della Lipperini li cita a manetta.
                          p.s. temo che dovrò scrivere un articolo per il blog sull'argomento.

                          Commenta

                          • greenday2
                            Bodyweb Senior
                            • Aug 2005
                            • 5921
                            • 1,034
                            • 440
                            • London
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                            Perchè gli indici e le fonti considerate per le statistiche creano dei papocchi assurdi. Gli esperti di ogni paese (da noi sono alcuni prof. della bocconi) inviano i dati e, naturalmente, quelli dei paesi più madafaka mandano quelli che vorrebbero fossero reali.
                            Qualche esempio di dati palesemente strampalati:

                            Availability of latest technologies
                            66 Peru
                            67 El Salvador
                            68 Morocco
                            69 Uruguay
                            70 Costa Rica
                            71 Rwanda
                            72 Cape Verde
                            73 Italy

                            Perù, Marocco, El Salvador, dove regnano fibra veloce ed e-reader, per non parlare delle auto gravitazionali ruandesi.

                            Legal rights index

                            75 Gambia
                            75 Kazakhstan
                            75 Lithuania
                            75 Mauritius
                            75 Sweden
                            75 Uruguay
                            86 Angola
                            86 Bahrain
                            86 Chile
                            86 Ethiopia
                            86 Guyana
                            86 Iran, Islamic Rep
                            86 Thailand
                            86 United Arab Emirates
                            103 Burkina Faso
                            103 Cameroon
                            103 Chad
                            103 Côte d’Ivoire

                            103 Italy

                            Noooo, fregati sul filo di lana dal quartetto bunga bunga!
                            "Salve, quali sono i miei diritti?"
                            "Morire"
                            "Si sa"
                            Ah, mi sono trattenuto, perchè alcune sono molto peggio.

                            ahahahahaha

                            no cmq a parte tutto son dati da leggere in termini relativi e non assoluti.
                            E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                            Commenta

                            • diavolettoroma81
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2006
                              • 2785
                              • 1,225
                              • 2,131
                              • Vicino Roma
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                              1. Non ho scritto di investire solo nel turismo
                              2. Non mi sembra che Nigeria, Bolivia o Ciad abbiano il nostro patrimonio artistico, anche perchè nessuno pagherebbe per vedere capanne di sterco e canti alla luna bunga mbekele.
                              L'Italia sfrutta solo una piccola parte del proprio potenziale. Abbiamo un paio di migliaia di siti archeologici interrati perchè una volta scavati non ci sarebbero soldi per restaurarli e sfruttarli.


                              Comunque boh tutte ste classifiche che ci mettono dopo i lanciatori di lance con punte di ossidiana non le trovo molto veritiere.......
                              sigpic

                              Commenta

                              • Icarus
                                Bodyweb Senior
                                • May 2005
                                • 21502
                                • 1,032
                                • 1,083
                                • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                                • Send PM

                                Sono d'accordo sulla non veridicità dei dati per quanto riguarda burundi mozambico etc, però possiamo assumere che i metodi di raccolta delle statistiche negli altri Paesi industrializzati, vuoi perché parte dell'UE, vuoi perché parte dell'OCSE, siano molto simili a quelli italiani, e dunque in tal senso i dati sono effettivamente paragonabili, e volendo tralasciare i paesi africani et similia, siamo sempre ben dietro Francia, Inghilterra, Germania, etc.
                                Presidente siamo con Te,
                                meno male che Silvio muore.

                                Commenta

                                Working...
                                X