lavoro e stipendio (generazione 1000 euro)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • diavolettoroma81
    Bodyweb Senior
    • Oct 2006
    • 2785
    • 1,225
    • 2,131
    • Vicino Roma
    • Send PM

    Su una cosa mi trovate pienamente d'accordo, quella in cui un laureato sbarbatello seppur con 5/6 anni fuoricorso appena uscito dall'Univ si sente "superiore" ai non laureati e pretende un posto di riguardo con un trattamento economico maggiore e spesso con "meno" voglia di farsi il culo.
    sigpic

    Commenta

    • salsa
      Bodyweb Zenior
      • Jun 2008
      • 1742
      • 619
      • 630
      • .
      • Send PM

      Originariamente Scritto da diavolettoroma81 Visualizza Messaggio
      Su una cosa mi trovate pienamente d'accordo, quella in cui un laureato sbarbatello seppur con 5/6 anni fuoricorso appena uscito dall'Univ si sente "superiore" ai non laureati e pretende un posto di riguardo con un trattamento economico maggiore e spesso con "meno" voglia di farsi il culo.
      bè l'italiano in genere è cosi!!!

      ---------- Post added at 23:35:25 ---------- Previous post was at 23:33:41 ----------

      Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
      Si, ma considera che ho regime fiscale agevolato per i primi 3 anni di partita iva.
      non volevo essere indiscreto solo curiosità...grazie.
      I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.

      Commenta

      • Theycallmechobo
        Il Pontificatore misericordioso
        • Apr 2006
        • 14007
        • 988
        • 1,150
        • Savana
        • Send PM

        Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
        hai rep

        non e' una rep asino e' un pm.

        Commenta

        • gabriele81
          eh eh son manzo
          • Jul 2006
          • 10168
          • 861
          • 167
          • roma
          • Send PM

          Dovesse andarmi male in azienda vorrei fare il preparatore ****** di giovani culturisti.

          Commenta

          • arkon86
            signore degli alcaloidi
            • Oct 2004
            • 6178
            • 863
            • 495
            • piazza la bomba e scappa
            • Send PM

            Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
            per me -ma si tratta di una mia opinione personale- la professione forense non ha senso se viene svolta per clienti altrui. L'avvocato è il libero professionista per antonomasia, l'unico soggetto a cui deve rispondere, per scelte di strategia processuale, decisioni tecniche ecc. è se stesso. Non esiste che qualcuno gli dica cosa e come fare il suo lavoro. E l'unico modo per riuscire nella professione, anche economicamente, è avere clienti propri.
            è un discorso che secondo me puoi fare più in la e non i primi tempi...

            Commenta

            • RAYBAN
              Ultrà
              • Feb 2006
              • 14095
              • 488
              • 919
              • Send PM

              A prescindere da tutti i punti di vista, dipende anche da dove si vive (se non si è disposti a trasferirsi).

              In Umbria ad esempio sono per il 90% dei casi delle micro imprese con meno di dieci dipendenti. Ciò significa che chi viene assunto fa il factotum, dal lavoro più gratificante e rispondente agli studi conclusi, al lavoro meno qualificante.

              Per non parlare poi che queste ditte spesso non necessitano di figure particolarmente "skillate". In campo amministrativo, per esempio, gli basta un diplomato in ragioneria o comunque una persona che abbia dimestichezza con la prima nota, registrazione emissione delle fattura e la liquidazione dell'iva. Per il resto ci pensa il commercialista.

              Idem per la progettazione ad esempio...ci si affida a collaboratori esterni per consulenze di alto livello e all'interno basta una figura anche solo diplomata che abbia volontà di fare il praticante (per diventare progettista) per un paio d'anni e poi venire assunto a 1.000 euro.

              Le grandi imprese che hanno organigrammi più strutturati prevono l'esistenza di quadri, dirigenti, ecc... Quindi vi è anche la possibilità di salire di grado e stipendio.
              Le micro imprese hanno l'impiegato a 1.000 euro (quando va bene!)

              I miei conoscenti che erano davvero in gamba si sono trasferiti in altre regioni (Lazio, Toscana, Lombardia, Emilia Romagna). Uno è in U.S.A.

              In Umbria è questa la realtà...
              sigpic

              Commenta

              • Theycallmechobo
                Il Pontificatore misericordioso
                • Apr 2006
                • 14007
                • 988
                • 1,150
                • Savana
                • Send PM

                gabri

                Commenta

                • Dorian00
                  secco, ma sarcoplasmatico
                  • Sep 2008
                  • 3949
                  • 518
                  • 840
                  • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                  Dovesse andarmi male in azienda vorrei fare il preparatore ****** di giovani culturisti.

                  ti farai chiamare gabry pederasta?

                  Commenta

                  • germanomosconi
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2007
                    • 15800
                    • 677
                    • 1,052
                    • pordenone
                    • Send PM

                    parliamo di cose serie per non pagare le tasse:
                    ho una società SAS e al posto di assumere il dipendente, che mi costerà mettiamo 2.200 euro lordi al mese (e lui in tasca ne vedrà 1.100), lo inserisco come amministratore della società e gli do' un compenso diciamo pari a 1.700 euro al mese come amministratore (meglio sarebbe 3.400 euro ogni 2 mesi per non far figurare il rapporto continuativo) non soggetto a tasse. I 1.700 euro sono comunque dei costi e come tali vanno ad abbassare l'utile tassabile della società.
                    di conseguenza il dipendente mi costa "solo" 1.700 euro al mse che lui vedrà nella sua totalità. l'unico svantaggio è che non ha pensione e ferie pagate, ma questa è un'altra storia e soprattutto ampiamente accettabile vista la paga maggiore, diciamo che se un dipendente vuole farti una causa su questi 2 punti sono cazzi, ma di questi tempi chi è il pirla..
                    in una società per cui lavoro fanno cosi' con i "dipendenti"

                    ---------- Post added at 14:31:13 ---------- Previous post was at 14:21:43 ----------

                    Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                    Per un avvocato parentele e amicizie sono fondamentali.
                    come vedi la riforma delle cause che obbliga la mediazione preventiva? (che forse verrà prolungata di un anno).
                    i miei amici avvocati mi dicono che sono rovinati, anche quelli che lavorano discretamente
                    Originariamente Scritto da Marco pl
                    i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    IO? Mai masturbato.
                    Originariamente Scritto da master wallace
                    Io sono drogato..

                    Commenta

                    • Dr.Vazzo
                      Sostenitore del Brutto
                      • Apr 2010
                      • 1189
                      • 137
                      • 34
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Hunterboy Visualizza Messaggio
                      la raccomandazione oramai come la vedo io è il metodo più veloce per trovare lavoro, magari solo perchè conosci quello o quell'altro danno il posto al raccomandato..


                      uhhhhh che elenco che potrei fare di gente che si è "sistemata" con la zampata in culo....


                      (Thomas Sankara)

                      Commenta

                      • greenday2
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2005
                        • 5921
                        • 1,034
                        • 440
                        • London
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da luca82xxx Visualizza Messaggio
                        Il discorso è sempre lo stesso e ci sarebbero fiumi di parole da riversare.

                        Il problema è che la crisi c'è stata e pesante (e tuttora va avanti); di conseguenza tutti gli imprenditori sia piccoli che grandi hanno dovuto far fronte a dei tagli mostruosi. L'euro poi ha enfatizzato la cosa e lo farà sempre. il potere d'acquisto è diminuito sensibilmente e non parlo solo del pane, ma del ferro, acciaio, trasporti più cari etc...
                        è chiaro che alla fine uno deve fare tornare i conti e chi ci rimette è sempre quello più in basso nella piramide.

                        discorso a parte sono gli approfittatori che propongono contratti a progetto (super stronzata), stage quasi a gratis, etc etc..

                        ditte serie se ne trovano ancora, bisogna cercarle e sapersi vendere bene, consci però delle proprie capacità.

                        è anche importante sottolineare che l'offerta di risorse umane è sempre più scarsa; ci saranno anche più + laureati, ma la qualità di chi si propone è scesa sempre di più. Io più che generazione dei 1000 euro, direi generazioni di chi vuole una vita facile e senza sbattersi come hanno fatto i nostri genitori e nonni.

                        Ottimo i luoghi comuni ci sono tutti.
                        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                        Commenta

                        • Lipidiman
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2009
                          • 2472
                          • 112
                          • 119
                          • Roma
                          • Send PM

                          ragazzi io purtroppo sto per abbandonare l università per trovare lavoro, e dato che sto alla prima esperienza vorrei sapere quali sono i luoghi comuni di cui si parla.
                          se potreste spiegarmelo mi fareste un grosso favore.
                          You learn by your mistakes

                          Commenta

                          • Rik_the_Dog
                            Il Furiano
                            • Feb 2007
                            • 12996
                            • 679
                            • 741
                            • Genova
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggio
                            ragazzi io purtroppo sto per abbandonare l università per trovare lavoro
                            Siamo in due amico

                            Commenta

                            • luca82xxx
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 1893
                              • 179
                              • 200
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                              Ottimo i luoghi comuni ci sono tutti.
                              Ma hai qualche problema con me ? luoghi comuni diglielo a tua nonna..

                              Guarda come è il mondo del lavoro attuale.. non mi sembra di avere inventato nulla, ma di avere parlato di una realtà del nostro paese. Controbatti invece di fare come il 99% degli utenti dei forum con frasi del caxxo ad effetto per sembrare figo.

                              Originariamente Scritto da Lipidiman Visualizza Messaggio
                              ragazzi io purtroppo sto per abbandonare l università per trovare lavoro, e dato che sto alla prima esperienza vorrei sapere quali sono i luoghi comuni di cui si parla.
                              se potreste spiegarmelo mi fareste un grosso favore.
                              Infatti chiedilo al simpatico green day che ne esce con le sue sparate senza arricchire il discorso! La realtà, dura, è questa se non la si vuole accettare pazienza... Ma basta con ste minchiata dei luoghi comuni.. adesso se di una cosa se ne parla due volte diventa un luogo comune.. un po' di buon senso.
                              Last edited by luca82xxx; 14-02-2011, 11:10:35.
                              Originariamente Scritto da zajka
                              il buco del culo è stato programmato a senso unico, siete voi che avete inventato che debba fungere anche da entrata, quindi dovete subire e stare zitti.

                              Commenta

                              • greenday2
                                Bodyweb Senior
                                • Aug 2005
                                • 5921
                                • 1,034
                                • 440
                                • London
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da luca82xxx Visualizza Messaggio
                                Ma hai qualche problema con me ? luoghi comuni diglielo a tua nonna..

                                Guarda come è il mondo del lavoro attuale.. non mi sembra di avere inventato nulla, ma di avere parlato di una realtà del nostro paese. Controbatti invece di fare come il 99% degli utenti dei forum con frasi del caxxo ad effetto per sembrare figo.



                                Infatti chiedilo al simpatico green day che ne esce con le sue sparate senza arricchire il discorso! La realtà, dura, è questa se non la si vuole accettare pazienza... Ma basta con ste minchiata dei luoghi comuni.. adesso se di una cosa se ne parla due volte diventa un luogo comune.. un po' di buon senso.
                                Potrei dirglielo a mia nonna. Ed e' un po la stessa maniera di ragionare.

                                Ed il caro euro

                                Ed i troppi laureati

                                Ed i contratti a progetto.

                                La colpa e' sempre ovviamente degli altri e mai di "noi" stessi.

                                La verità quindi e' incisa nelle tue parole? Interessante davvero.

                                Il mondo del lavoro e' cosi? Quale mondo del lavoro?

                                A me invece sembra proprio che l'italiano medio, continui a sperare nel cosidetto posto fisso (basta addirittura leggere questo 3d) che gli consenta di avere il culo sempre protetto e che gli permetta di vivacchiare fino ad arrivare alla pensione (ah amici miei belli, alla pensione di Stato non ci si arriva piu, quindi meglio attrezzarsi per tempo).

                                Questo era il classico modello lavorativo italiano anni 80. Volente o nolente la pacchia e' finita, quindi finchè l'italiano non inizierà a cambiare mentalità, continuerà a soffrire terribilmente qualsiasi cambiamento.

                                Il lavoratore italiano, in media, se comparato ad uno tedesco produce dannatamente di meno. Ora da qualsiasi parte la si vuole guardare, significa che abbiamo un deficit competitivo con le altre economie sviluppate..che vogliamo fare? Continuiamo a scendere in piazza sul modello sessantottino, o forse prendiamo esempio dai lavoratori tedeschi, che 10 anni fa IN ACCORDO COI SINDACATI, hanno congelato gli stipendi ottenendo in cambio l'utile diretto dell'azienda tramite per es. le employee stock option?

                                Cap. università : io credo ancora che il pezzo di carta sia invece ancora molto utile (il che non significa che conti solo quello attenzione!). Il problema e' che lo studente medio, non sa arricchire il proprio CV che possa affiancare la carriera universitaria..ed in piu casomai si prende un 2-3 anni in piu per finirla. Capisci che se il datore di lavoro vede un CV cosi scarno, fotocopia di altri 1500 CV non risulta interessato nemmeno per un colloquio?

                                Ultima cosa : in un colloquio la domanda fatidica del candidato e' la remunerazione...ossia come fare harakiri. E' il cosidetto campanello d'allarme in cui il datore di lavoro pensa "questo non ha voglia di partire dal basso".

                                Concludo con questa simpatica scenetta :

                                Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
                                E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                                Commenta

                                Working...
                                X