Originariamente Scritto da Leonida
Visualizza Messaggio
Six Nations 2011
Collapse
X
-
DIARIO: http://www.bodyweb.com/forums/thread...manovale/page1
Originariamente Scritto da Valerio 88Si anche io me lo sento...in caso passa nella parte bassa vicino ai vetri che se ti vedo urlo bale ******Originariamente Scritto da ma_75Bale dà merda a molti. Sia messo agli atti.Originariamente Scritto da JPPsei un bullo
-
-
Il sogno dell'Italia di vincere a Twickenham svanisce dopo pochi minuti. L'Inghilterra piazza otto mete nel tempio di Twickenham e la seconda giornata del Sei Nazioni è un pomeriggio di relax per la squadra di Johnson che vince 59-13. Lo show è tutto di Ashton (quattro mete) che si lancia ad angelo per schiacciare ogni qualvolta può. La Nazionale di Mallett questa volta delude, la meta di Ongaro non può bastare.
L'Italia tiene fede agli elogi inglesi della vigilia e per 120 secondi si piazza nella metà campo inglese e attacca a testa bassa. Il problema è che dopo questa apnea l'Inghilterra riparte con Ashton che ha oltre 40 metri di campo per prendere la rincorsa e volare come un angelo in meta. E' una stilettata all'orgoglio azzurro la meta inglese dopo tre minuti (Flood poi trasforma, 7-0). Però la squadra di Mallett rimette poco dopo le cose in una sorta di equilibrio stabile: Mirco Bergamasco al 5' con il suo piede migliore piazza la punizione in mezzo ai pali (7-3). L'Italia gioca, non ha paura, però le sbavature vengono pagate care. Al 11' i padroni di casa allungano ancora con una punizione di Flood (10-3). A calcio risponde calcio. Ancora BergaMirco da 42 metri questa volta tiene il passo (10-6). Dalla stessa mattonella al 22' sbaglia però il colpo dell'avvicinamento. Il placcatore inglese non molla l'azzurro bloccato e c'è la punizione mandata poi al largo dal nostro numero 11.
Tre minuti e l'attacco inglese fa male. E' ancora Ashton a rifinire un'azione rapida. Non fa in tempo a volare, però schiaccia comunque bene dopo un offload rapidissimo (Flood poi trasforma, 17-6). L'Italia decide di continuare a battere la strada dell'affronto a viso a aperto. L'Inghilterra ringrazie e gioca in maniera splendida. Palla veloce, interno-esterno, marcature saltate e Cueto arriva in meta. Flood trasforma e con due mete in cinque minuti i ragazzi di Johnson sono avanti 24-6 alla mezz'ora. Ormai l'ovale azzurro rotola verso valle tra una differenza di qualità nota e una condizione fisica poco invidiabile. Touche da destra, azione che si sposta al centro, offload e Tindall si infila per un'altra meta (Flood poi trasforma, 31-6) al 35'. Ancora una volta Azzurri in ritardo sulla lettura dell'offload che gli inglesi giocano con una disarmante facilità. E il primo tempo finisce così con la difesa italiana che subisce tre mete in dieci minuti.
La ripresa comincia come il primo tempo. L'Italia avanti e l'Inghilterra che ci guadagna perché dopo 4 minuti Castrogiovanni interrompe il gioco volontariamente per rallentare la manovra inglese: cartellino giallo e Azzurri in 14 per dieci minuti. I padroni di casa però segnano solo alla fine della superiorità numerica. Azione personale di Haskell che porta via quattro avversari, scarica per Banahan che arriva a un paio di metri dalla meta, sostegno di Ashton e meta (Flood trasforma, 38-6). Per l'ala numero 14 dei bianchi è l'ottava in 9 gare con l'Inghilterra. La sofferenza azzurra continua a sgorgare. Al 58' Care corre in maniera intelligente, finta di andare a giocare all'esterno invece si infila tra Lo Cicero e Dallapè per finire la sua corsa in meta. Poi Wilkinson, appena entrato, trasforma (45-6). C'è comunque tempo e spazio per la fiammata azzurra al 70'. La mischia torna a funzionare per qualche secondo e trasporta in meta Ongaro (BergaMirco poi trasforma, 45-13). E' un buon segnale perché certifica la vitalità e la voglia di giocare fino alla fine. E' il canto finale visto che al 72' l'allineamento difensivo dei nostri è un miraggio. Haskell dall'esterno parte da fermo e rientra prendendo d'infilata ciò che resta del fortino italiano. Va in meta ed è 52-13 grazie alla trasformazione successiva di Wilkinson.
L'ultimo squillo è di colui che aveva stappato il pomeriggio. Ovvero quell'Ashton che tiene una media spaventosa (nove mete in nove caps) e va apiazzare la palla al di là della linea. Wilkinson calcia ancora per il definitivo 59-13. C'è un Sei Nazioni da vincere e c'è una maglia da titolare da conquistare per i Mondiali neozelandesi di fine anno. Troppe motivazioni hanno caricato la squadra di Johnson. Tanta roba - pure troppa - per Parisse e compagni.DIARIO: http://www.bodyweb.com/forums/thread...manovale/page1
Originariamente Scritto da Valerio 88Si anche io me lo sento...in caso passa nella parte bassa vicino ai vetri che se ti vedo urlo bale ******Originariamente Scritto da ma_75Bale dà merda a molti. Sia messo agli atti.Originariamente Scritto da JPPsei un bullo
Commenta
-
-
giamma il 6nazioni lo vince l' inghilterra...DIARIO: http://www.bodyweb.com/forums/thread...manovale/page1
Originariamente Scritto da Valerio 88Si anche io me lo sento...in caso passa nella parte bassa vicino ai vetri che se ti vedo urlo bale ******Originariamente Scritto da ma_75Bale dà merda a molti. Sia messo agli atti.Originariamente Scritto da JPPsei un bullo
Commenta
-
-
abbiamo pagato a carissimo prezzo la presunzione di voler affrontare gli inglesi a viso aperto......
dovevamo calciare e giocare costantemente per il territorio......e invece abbiamo sprecato energie e ci siamo esposti ai contropiedi
avversari......
gli inglesi sono davvero forti.....hanno trovato estremi di livello ( ashton e l estremo su tutti) e una buona soluzione liddove Wilkinson venisse messo in panchina.
Straordinario HaskellOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
che ramazzata! però è stata la prima partita dell'era mallet in cui si è provato a giocare un po' il pallone in attacco, ed era ora...
a quanto pare concentrarsi sull'attacco è però costato dimenticarsi buona parte dei principi della difesa, e sul tabellone si è sentito, ma del resto se non lo si fa mai non si è abituati... spero che la batosta non interrompa le sperimentazioni d'attacco, e non sia mai che prima o poi si riescano unire decentemente entrambi gli aspetti del gioco!
bruttina anche la scozia, contro un galles un po' più vivo rispetto a quello dell'anno apena trascorso... e oggi Francia-Irlanda!
---------- Post added at 17:54:01 ---------- Previous post was at 10:18:09 ----------
che partita Irlanda-Francia! come sempre si candida per la più bella del torneo!"Tu vedi delle cose e chiedi: perche'? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perche' no?"
W. Gullich
Commenta
-
-
Irlanda-Francia..strabella come partita!
C è da dire che la francia non perdeva occasione per fare punto calciando dentro i pali (in pratica i 25 punti gli ha fatti cosi,a parte una meta)..vabbè che per vincere va bene tutto pero...sti francesi
utlimi minuti quasi ci scappava la meta dell irlanda..peccato..Originariamente Scritto da AlanMcJ
Per chi avesse timore, come me, di perder quanto tirato su in anni di allenamento, per ora vi dico che son vegan da circa 10 giorni e non o perso un grammo di massa magra ne di forza.
Commenta
-
-
"Tu vedi delle cose e chiedi: perche'? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perche' no?"
W. Gullich
Commenta
-
-
davvero dura a dirsi...
l'Inghilterra è favorita dai pronostici rispetto alla Francia sopratutto in base alle prestazioni di Novembre... che però fanno un pò storia a se.
delle partite che sono state giocate fino ad ora gli inglesi si sono trovati davanti un Galles spentino e un'Italia indecente, mentre i galletti una buona Scozia e un'agguerritissima Irlanda, quindi secondo me mancano un po' i dati per fare un vero confronto tra le due.
Direi che la Francia sopratutto contro L'Irlanda è stata molto matura e cinica, ma non è brillante come l'anno scorso, ha patito un po' la carica degli Irlandesi (che hanno però pur sempre l'attacco più travolgente del torneo), e gli sfugge qualche errore di troppo... in compenso Domingo ha mandato in vera crisi tutti gli avversai diretti.
L'Inghilterra è in grande crescita, ed è da tanto che non aveva dei trequarti così forti... Flood e Ashton sono in forma davvero smagliante. la mischia non è più quella di un volta ma per il momento non ha fatto mancare nulla ai trequarti.
se proprio dovessi dire l'una o l'altra penso punterei sulla Francia, ma è un vero lancio di moneta... 50/50..."Tu vedi delle cose e chiedi: perche'? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perche' no?"
W. Gullich
Commenta
-
-
ehehhe! per la scozia ti è andata male! se giocava come contro la francia, il galles le prendeva di brutto... ma francia-inghilterra è davvero un tiro a caso!"Tu vedi delle cose e chiedi: perche'? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perche' no?"
W. Gullich
Commenta
-
-
vince l' inghilterra!DIARIO: http://www.bodyweb.com/forums/thread...manovale/page1
Originariamente Scritto da Valerio 88Si anche io me lo sento...in caso passa nella parte bassa vicino ai vetri che se ti vedo urlo bale ******Originariamente Scritto da ma_75Bale dà merda a molti. Sia messo agli atti.Originariamente Scritto da JPPsei un bullo
Commenta
-
Commenta